Visualizza la versione completa : Consiglio su movimento vasca
Fedric81
06-08-2007, 10:27
Salve,
vi volevo chiedere un consiglio su quanto movimento dovrei avere sulla mia vasca. Come da profilo l'acquario è di 240 litri lordi, al momento ho una wave marea 3200, una maxi Jet 500 e una Hydor Seltz L45 di mandata dalla sump. Avevo pensato di aumentare con una koralia 3, voi che ne pensate? Al momento ho pochi coralli (5 molli--> 2 Cladiella una media e una piccola, una colonia di Palythoa, una Sinularia "brassica", Xenia - un'anemone- 2 duri --> Plerogyra sinuosa e una roccia con Heliopora) ma ho intenzione di popolarla piano piano con altri molli, lps e qualche sps meno esigente.
#28
Grazie
Federico
Fedric81, prendi una Koralia 3 oppure metti solo una Koralia 4 e lasci la pompa di risalita, la wave marea non è un gran che, non so neanche se te li fa quei 3200 lt\h, la mia nel dolce dopo pochi mesi spingeva pochissimo.
Fedric81, su 240/lt. lordi direi che va bene! più che altro sostituirei la maxi Jet 500 con una 1200 (la 500 fa davvero pochissimo movimento) con sistema alternato visto anche la presenza di coralli molli che godono non poco di tanto movimento.
Fedric81
06-08-2007, 12:04
con sistema alternato visto anche la presenza di coralli molli che godono non poco di tanto movimento
Siccome io non dispongo di apparecchiatura di questo tipo, come potrei alternare?Timer? O se devo comprarlo, cosa mi consigli? #22
Grazie ancora!
se non vuoi spendere tantissimo ,elimina la maxijet e inserisci un'altra marea 3200 o meglio 4400.
Sui lati opposti della vasca una rivolta appena verso la parete davanti e l'altra verso quella dietro.
Fedric81
07-08-2007, 08:13
se non vuoi spendere tantissimo ,elimina la maxijet e inserisci un'altra marea 3200 o meglio 4400.
Sui lati opposti della vasca una rivolta appena verso la parete davanti e l'altra verso quella dietro
La maxi Jet è posizionato sulla parte posteriore bassa per movimentare il dietro delle rocce in maniera da portare lo sporco davanti, così quando cambio l'acqua lo aspiro facilmente. Per questo preferisco tenerla.#13
Secondo voi se metto a mezza altezza una koralia 3 (quindi a circa 30-40 cm) potrebbe disturbare troppo i coralli? Questo perchè sulle rocce si forma una specie di peluria di sporco che nonostante spazzoli ogni tanto si riforma qualche ora dopo. :-( :-)) #21
Fedric81
07-08-2007, 15:59
Quasi quasi al posto della Koralia 3 prendo una tunze nanostream 6045, ;-) troppo potente?
Se la metto a metà altezza per ovviare al problema sopra esposto posso danneggiare qualcosa?
Grazie e scusate se vi faccio tante domande. #12
Fedric81
08-08-2007, 08:27
#13
Fedric81, prova ad andare su questo sito www.nuovaelettronica.it e ricerca alla voce Kit, puoi trovare quello che ti dicevo (alternatore di maree) a cifre assolutamente accettabili (visto che quando si parla di Turbelle Tunze o affini ci vuole un leasing!!!) io lo monto da 7 anni con due maxi jet montate sugli angoli opposti e ti garantisco che non ho mai avuto problemi! non so dirti se spediscono.
Come esperienza personale, visto che all'inizio anch'io ho avuto problemi di movimento, metterei due pompe opposte alternate e naturalmente quella di mandata della sump.
Fedric81
08-08-2007, 11:06
Ciao simo71, ho visitato il sito ma siccome non ci capisco molto #13 , mi potresti indicare quale kit fa al caso mio? Grazie mille #22
Fedric81, sul sito vai su e-commerce (ricerca Kit) e devi andare alla voce temporizzatori...trovi oltre al variatore effetto marea anche il computer programmabile per acquari con 4 uscite per le luci, 1 uscita per effetto moto ondoso e 3 uscite per altri usi...Nuova elettronica esiste da un sacco di anni a Bologna ed è molto affidabile come prodotti.
Fedric81
08-08-2007, 12:51
Ho visto, ma tu per computer programmabile intendi il kit 1488? Se non mi sbaglio però bisogna prendere anche il 1488/B e la rivista per il montaggio? Tu ce l'hai, è difficile da realizzare (io non capisco niente di elettronica)? Cosa permette di fare (quello che sai)?
Scusa delle mille domande ma mi interessa e vorrei capirne di più. #12
Grazie ancora!!! :-)) :-)) :-)) #36#
Fedric81, il 1488 Kit è il timer programmabile (quello che ti dicevo con le varie uscite) e il timer per l'effetto marea è il 1602; sappi che la maggior parte dei Kit li assemblano loro (anch'io non capisco niente di elettronica!!!) e questi due lo so per certo; magari è meglio telefonare per qualsiasi dubbio!!!
Al Timer programmabile ho collegato naturalmente la plafoniera (naturalmente con effetto alba/tramonto), una pompa di risalita (ne ho due!), il reattore di calcio e l'effetto marea; è un timer carino ed efficiente senza troppe pretese ma molto meglio di aggeggi che costano 3 volte di più perchè hanno la tal marca...calcola anche che qui a Bologna molti negozianti lo vendono e ti costa 4 volte tanto!!!
hey! simo ho dato ank'io un okkiata al sito e ho visto il kit 1488 di cui parli..quindi comanda 8 canali se ho capito bene vero? cosa bisogna comprare? solo kit più rivista o anke il 1488/B? grazie.
haaaa...dimenticavo ho visto anke il generatore alba-tramonto mi pare si kiami kit 1496!!se nn erro! kke differenza passa col 1488???grazie ancora ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |