Visualizza la versione completa : acquario by edicola..
ho appena visto la pubblicità in tv.. :-)
costruisci il tuo acquario! -05 :-D :-D :-D :-D :-D :-D
chissà come sarà... #24
io spero solo che sia fatto bene e che sia la volta che la finiamo con tutti i casini consigliati dai negozianti..
anche se sinceramente temo non sia così.. -28d#
vedremo... #18 #18 #18
Maiden, l'ho visto anch'io....
certo che se ci penso... :-D :-D :-D :-D
qualche volta ho pensato "chissà se faranno mai un 'cotruisci il tuo acquario' da prendere in volumi in edicola", ma poi pensavo anche "impossibile non lo faranno mai.."..
e invece... -05 -05 -05 -05
ma poi daranno anche il silicone per montare i vetri??? #24 #24 #24 :-D :-D :-D :-D
cmq apparte gli scherzi, nella pubblicità si vedono i test della tetra..
questo mi sembra un buon segno.. :-)
_Andrea_
05-08-2007, 23:36
ma poi daranno anche il silicone per montare i vetri???
me lo stavo chiedendo anch'io... e se poi manca il numero in cui ti danno l'ultima lastra per chiudere la vasca, perchè fallisce l'edizione? #22
Certo che in questo genere di collezioni la fantasia umana non ha proprio limiti... in questi ultimi anni poi se ne vedono di tutti i colori: dai trattori alle pendole in miniatura... a quando la raccolta degli sturalavandini? ... chissà... :-))
_Andrea_, non dire ste cose che non sia mai ci leggono e gli viene il colpo di genio... -05 -05 :-D :-D
cmq hai ragione è incredibile, senza contare che sicuramente quel mini-acquario verrà a fare minimo 800/900euro!!!!! #07 #07 #07 #07 :-D :-D :-D :-D :-D
ho visto anche io la pubblicita...
la prima uscita 1.99
la seconda 3.99
e le altre a 6.99 per un totale di 80 uscite
quindi viene 551.20 #23
per un acquario da 20 litri mi sembra un tantino eccessivo... #17
un buon libro sugli acquari quanto puo' costare 20#30 €? (e sto esagerando!)
un 20 litri io lo pagai 45 €
per un totale di 75 € max
e cmq non so voi io presi l'acquario e non vedovo l'ora di riempirlo...figuriamoci dover aspettare 80 uscite prima di vederlo montato!!!! #07
beh io ho detto la mia...
#18 Ciao a tutti....
;-)
EXPANSYON
06-08-2007, 00:56
non conviene !!!
è da pazzi se ne aprofittano, danno tutto il necessario, ma l'unica cosa positiva sono i prodotti tetra (se può essere considerata positiva)
http://www.hachette-fascicoli.it/index.cfm?fuseaction=SkdOpera&ID=51
ecco il link per maggiori info :-))
non conviene per niente con la cifra finale si prende un cayman 110 !!! #07
Ma poi cosè non danno manco il silicone ma dei blocchi angolari ??? -05 è impossibile cè qualcosa che non và l'acquario non dura 5 minuti in questo modo ... #07
poi danno le piante finte, che vergogna è proprio uno spreco di soldi ...
Pleco4ever
06-08-2007, 09:07
a me pare un ottimo trampolino di lancio per creare nuovi acquariofili e diffondere l' acquariofilia in italia.
GastronomiaSalentina.it
06-08-2007, 09:21
Sicuramente il prezzo è eccessivo però come ha detto pleco4ever è un ottimo inizio per far conoscere il mondo dell'acquariofilia. Cmq credo che avrà successo anche perchè ci sono tanti appassionati di modellismo che vivono per costruire qualcosa!!!! Credo di prendere la prima uscita soprattutto per il retino e per vedere cosa c'è scritto nel primo fascicolo.
flashfish
06-08-2007, 09:22
ragazzi non sanno più come infinocchiarci,escono raccolte insensate che hanno dei prezzi improponibili e sono di una inutilità imbarazzante:collezionare coltelli classici da lavoro,colleziona le carrozze del 700,gli accendini di un tempo,gli scudi di un'altro tempo,i soldatini di piombo,quelli di rame zinco ardesia pietra,per me sono solo di mxxxa e ci sono fior di studi sul marketing dietro ste fesserie.....mmmah di questo passo ci ficcheranno in testa che è utile collezionare ossa umane. peccato che se le vendono c'è chi le compra :-D :-D :-D :-D
GastronomiaSalentina.it
06-08-2007, 10:15
ormai si vende di tutto flashfish!!!! Il segreto sta nel chiamarle collezioni!! Appena sentono quella parola in tv i collezionisti stanno già in edicola!!!! :-D :-D
mmmah di questo passo ci ficcheranno in testa che è utile collezionare ossa umane. peccato che se le vendono c'è chi le compra
:-D :-D :-D
comunque anche io ho visto la pubblicità e mi sembra una cosa assurda...costa troppo e poi...per far conoscere il mondo dell'acquariofilia proponi un acquario con le piantine di plastica??? #23 #23
l'unica cosa per la quale questa collezione può essere "buona" forse sono i test della tetra...!
non sanno davvero più cosa inventarsi!!
Mr. Hyde
06-08-2007, 11:45
bh magari uno compra qualche uscita, si interessa, decide di informarsi e scopre che senza aspettare mesi (80 uscite come? 2 volte al mese? o è settimanale?) si compra subito una vaschetta pronta... è carina come idea!
PEr quanto riguarda le piante di plastica... per far conoscere il mondo dell' acquariofilia ti danno il fascicolo in cui immagino ci siano foto e articoli sull' habitat naturale dei pesci... poi si fa quel che si può, un passo dopo l'altro per cominciare, intanto si prende la vaschetta e i suoi accessori e non si tiene il pesce rosso nella boccia. Poi vengono le piante belle, i pesci difficili, il secondo, il 3, il 4 acquario :-))
_Andrea_
06-08-2007, 13:01
già!
dipende tutto dal contenuto della pubblicazione e dalla qualità dell'informazione. Se può spingere qualcuno ad appassionarsi all'acquariofilia, ben venga! L'importante è che ci siano quelle informazioni fondamentali per la salute dei nostri amici pesciozzi! ;-)
GastronomiaSalentina.it
06-08-2007, 13:46
Ho preso il primo numero per vedere cosa c'è!! Allora l'opera è completa ma costosa!! Oltre all'acquario da 20 litri completo di filtro, riscaldatore, luce, pompa, ecc.. sono compresi nell'opera un sacco di altri oggetti. Ora ve li elenco tutti così possiamo fare un conteggio di quanto verrebbe comprando il tutto in negozio (i vari prodotti sono della tetra):
Acquario SICCE UNYKO 20 litri 41x20x33 (completo di tutto)
Anfora
Retino
1 TetraMin Holiday (mangime) 100ml
2 Tetramin (granulare e fiocchi) 100ml l'una
1 Tetra pleco wafer
1 Fresh delica chironomus
Test tetra PH
Test tetra NO2
3 piante in plastica della tetra
Tetra Co2 depot (quello con la bomboletta)
Tetra crypto (fertilizzante)
Tetra Algetten
Tetra Algu-min
Tetra Flora pride liquido
Nitrate minus
Crystal water
AquaSafe
Easy Balance
Questo è tutto!!! Ovviamente di tutti i prodotti le confezioni sono nei formati più piccoli da 100ml. Per quanto riguarda le schede sul mondo degli acquari devo dire che sono ben fatte. Ci sono diverse schede divise per sezioni (manutenzione, piante, pesci, riproduzione, acquario marino, pesci marini, ecc..), nel primo numero c'è la scheda sui neon, cardinali, tricogaster e un pesce marino di cui non ricordo il nome.
flashfish
06-08-2007, 14:22
bene a conti fatti 1+1 non fa 2 ma fa troppo per quel che ti danno in sta benedetta COLLEZIONE, ho avuto un'idea: potremmo proporre la raccolta dal titolo "collezionare fregature in edicola" che ne dite ci potremmo mettere dentro tutti i bidoni che vendono gli editori che dite? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
GastronomiaSalentina.it
06-08-2007, 14:23
Facendo riferimento al sito di acquaingros ho calcolato che più o meno tutti i prodotti vengono intorno ai 110 euro che sommati a circa 50 euro dell'acquario più 100 euro di schede sui pesci (esagerando al massimo), arriviamo ad un totale di 260 euro contro i 550 euro dell'opera. E' anche vero però che i prezzi dei prodotti li ho presi da acquaingros uno dei meno cari, quindi se dovessi fare il paragone con un negozio di acquari più o meno ai 110 euro dovremmo aggiungere altri 60#70 euro minimo, quindi avremmo una spesa totale di 180 euro+50+100, in totale 330 euro. Quindi stiamo regalando circa 220 euro.
ragazzi mi fa piacere che vi interessate a questa cosa.. #18 #18 #18
cmq, visto che con questo tipo di raccolte la fregatura (almeno a livello di costo) è assicurata, credo che il problema principale sia la qualità dell'informazione.. #24
se questa è ben fatta, ben venga..
ma se inziano a dire stronzate non va proprio bene, perchè il nostro mondo già è troppo incasinato.. #07 #07
vedremo... :-))
PinkBetta
06-08-2007, 14:47
Quando ho visto la pubblicità sono rimasta un pò perplessa, soprattutto per le dimensioni mini dell'acquario, per il fatto che uno se lo dovesse siliconare da se...
Poi quante persone resisteranno ad attendere tutte quelle uscite prima di poterci vedere un pesce dentro? Ce la faranno o andranno dal negoziante a prendere quello che gli manca per finire prima?
Comunque è vero che se fanno una buona campagna informativa è positivo.
PinkBetta, non ricordo dove l'ho letto, ma in pratica di queste cose si vendono quasi sempre solo le prime uscite, e spesso infatti chi invece le vorrebbe completare si ritrova con i pezzi mancanti perchè i fascicoli non vengono più pubblicati..
GastronomiaSalentina.it
06-08-2007, 15:21
E' vero se l'opera non va molto bene i fascicoli non vengono più pubblicati, solo se ti abboni puoi stare tranquillo che ti arriva tutto a casa.
a proposito, ma dalla prima uscita cosa esce oltre al retino??
balantio
06-08-2007, 15:49
a proposito, ma dalla prima uscita cosa esce oltre al retino??
una cornice di plastica mi pare...
io penso che come idea non è male far propaganda per l'acquariofilia la trovo un ottima idea, certo se fatta con criterio.
per il costo eccessivo dovete metterci in conto i soldi che andranno al giornalaio, i soldi che andranno alla tetra e infine quelli che vanno alla hachette perciò è si molto e uno risparmia a comprarsele da sè ma uno che nel nostro mondo nn ci ha mai messo piede che ne sa? :-)
balantio, appunto, dipende da come fanno i fascicoli e da quello che ci scrivono..
non credo possano scrivere troppe cavolate, però nel marketing si è sempre a rischio.. -28d#
GastronomiaSalentina.it
06-08-2007, 17:09
nella prima uscita c'è il retino, la cornice e la lastra di vetro del fondo, e poi il 1° fascicolo. Nella seconda uscita a 3,99 euro c'è una piantina finta, l'anfora ed un'altra lastra di vetro laterale. Credo di prendere anche la seconda uscita mi serve una lastra di vetro per un mio vecchio acquario di 20 litri.
blackrose
06-08-2007, 17:25
Chissa quanto viene a costare prendere 5 uscite, quindi tutti e 5 i vetri della vasca..
Cmq la ritengo una buona idea commerciale, ed anche un ottimo stimolo per tutti ad affacciarsi a queso mondo con le dovute informazioni, almeno basilari.
Sovente ci lamentiamo della scarsa qualità delle informazioni riservate ai neofiti da parte di rivenditori malo informati o poco seri, in questo modo quantomeno si evita la cattiva informazione e magari si vedranno meno fritti misti. In tutti quei fascicoli probabilmente c'è scritto tutto il necessario per un acquariofilo nella media, di certo non si metteranno a scrivere barzellette sui pesci rossi, ma nemmeno delle varie soluzioni chimiche per gestire al 100% la vasca. Quelo verrà magari dopo, se la persona si riterrà appassionata.
L'unica cosa che non gradisco, son le dimensioni della vasca, in 20lt lordi non ci metti niente, o meglio noi non ci metiamo niente salvo lumache\crostacei però magari ci può finire anche qualche bel botia o ancistrus oppure i famosi squaletti, che diventano dei tonni di 1,5mt...secondo me è questa l'unica cosa scoraggiante.
Cmq un acquario del genere anche se non lo compri per 60€ te lo siliconi da solo con 20...
_Andrea_
06-08-2007, 18:08
L'unica cosa che non gradisco, son le dimensioni della vasca, in 20lt lordi non ci metti niente, o meglio noi non ci metiamo niente salvo lumache\crostacei però magari ci può finire anche qualche bel botia o ancistrus oppure i famosi squaletti, che diventano dei tonni di 1,5mt...secondo me è questa l'unica cosa scoraggiante.
infatti, blackrose, questa è la cosa che mi preoccupa di più. Si vedono spesso vasche super affollate o comunque troppo piccole... purtroppo 20 litri sono pochi e chiaramente per chi si avvicina per la prima volta all'acquariofilia la tentazione di mettere parecchi pesci tutti insieme è forte... #07
blackrose
06-08-2007, 18:17
Beh in 20 lt c sta stretta anche una coppia di endler tra un pochetto.
non credo daranno nelle prime cinque uscite tutti i vetri, altrimenti chi la continua la raccolta.. #24
Facendo riferimento al sito di acquaingros ho calcolato che più o meno tutti i prodotti vengono intorno ai 110 euro che sommati a circa 50 euro dell'acquario
l'acqaurio è un bacucco MobyDick shark e costa circa 40€ con spedizione compresa su Ebay :-)
l'ho comperato tempo addietro :-)) e ho subito levato il coperchio col quell'assurdo pseudofiltro #07
balantio
06-08-2007, 21:25
in pratica abbiamo capito che è un acquario per caridine e piante :-D
me ne aveva parlato il mio ragazzo 2 minuti fa che sa della mia "follia" per queste cose, al tel mi fa: ma hai visto della raccolta dell'acquario come quella delle perline?(che io sto facendo x diventare sempre + brava, per prendere nuovi spunti :-)) po quando mi stufo levo tutto da mezzo #19)....poi vengo qui in sweet, e nella migliore delle tradizioni, ne state già parlando :-))
cmq domani inizio a prendere la prima uscita, per curiosità..
sul sito ho visto anche che se ti abboni ti mandano a casa i primi 4 fascicoli + un magnete puliscivetro+termometro+piantina+anfora e quant'altro a 12,48 euri #24
certo non serve tutto (anfora e piantina se la possono pure tenè) però se anche uno vuole comprarlo per le schede dei pesci #24
però effettivamente il costo è esagerato......7x4=28 euro al mese se ti abboni -28d#
e io ho pagato il mio bellissimo libro sull'acquario 29 euro e quello sul mediterraneo 18 euro.......!!!!!!!! #36#
non credo daranno nelle prime cinque uscite tutti i vetri, altrimenti chi la continua la raccolta..
verissimo!!quando io ho fatto la raccolta per costruire la casa delle bambole, sono rimasta quasi due anni senza la parete anteriore...che era nell'ultima uscita!!poi sbagliarono a inserire il pezzo mancante e ne rimisero uno già pubblicato...morale della favola ho dovuto spendere altri soldi in più per avere il pezzo che mancava!!che fregatura...
comunque se questa raccolta fornisse delle buone informazioni per i neo acquariofili sarebbe ok, solo per l'enciclopedia...il problema è che, a quanto ho capito, questa opera è fatta in collaborazione con la tetra giusto?
in un libretto che mi hanno regalato tempo fa per una promozione della tetra in un ipermercato (piuttosto esauriente e completo a colpo d'occhio!) secondo loro già dal secondo giorno si potevano inserire i pesci in vasca... #23 mi sa che non ci sarà da aspettarsi di meglio da questa raccolta #07
si è vero #06
però c'è da dire che per il resto sono opuscoletti ben fatti e spiegano 1 sacco di cose...certo solo x pubblicizzare i loro prodotti, però alcune cose sono spiegate bene, e credo che siano un buon inizio per capirci qualcosa per chi voglia iniziare...
però certo, va tutto reso con le pinze, anche la storia dei pesci al 1° giorno grazie al safestart -28d# (io ho 104756382920 opuscoletti presi da tutti i negozi in cui vado #19
va tutto reso con le pinze, anche la storia dei pesci al 1° giorno grazie al safestart
che è abbastanza scandaloso!! #23 #23
mi ricordo quando i miei allestirono il loro primo acquario...il negoziante "sisi già domani puoi mettere i pesci usando tot prodotto..." morti tutti dopo due settimane.... -e63
madòòòòòòòòò poverini -20
vabbè, errori comunissimi cmq ...che credo abbiamo fatto quasi tutti #06
però certo allestirci sopra un opuscoletto.....là allora sei stupido #07 !
newgollum
06-08-2007, 22:33
non credo che il problema si ponga: come qualcuno ha detto, nessuno in realtà segue tutti i numeri in edicola: queste pubblicazioni coi primissimi numeri che ono in offerta già hanno un ottimo guadagno, poi non gliene frega niente di arrivare alla fine con le vendite e talvolta interrompono proprio la serie, che resta comunque acquistabile in blocco da chi lo desiderasse, attraverso gli appositi rappresentanti. Un mio amico fa appunto questo lavoro e le vendite successive ai primi numeri danno guadagno alla casa editrice molto basso, ma non importa perché l'utile è comuqneua lto.... è per questo che buttano in edicola di tutto di più, perché non si punta alla completezza, ma al fare più pubblicazioni possibile. Inoltre molte se non tutte (come quella del nostro caso) presentano pezzi di una marca particolare, cioè sono sponsolrizzate ;-) per cui comunque anche a non vendere niente non vanno mai sotto, non avendo spese di pubblicazione vere e proprie a carico della casa editrice!
Se vogliamo dare una valutazione del contenuto.... be' a me basta sapere che l'acquario proposto è da 20 lt per capire il tono dell'opera... se per assurdo ci fosse tanta gente a costruire l'intero acquario e le schede sui pesci facessero venire voglia di metterceli dentro.... magari proprio il pleco del Tetra pleco waferche è inserito nella collezione :-D .... li risultato lo immaginate ;-)
il risultato, purtroppo, è tristemente prevedibile... #07 spero che mio padre non abbia visto la pubblicità (oddio, gli ho proibito di avvicinarsi ad ogni forma di acquario pensabile), altrimenti è capace a schiaffarci dentro 27 ancistrus come minimo!!
-05 azz....non si fa mancare niente :-D
però ti capisco, mia mamma giusto 3 o 4 volte mi ha portato a casa qualche pesce....e ha fatto 3 guai su 4 #06 uno peggio dell'altro #06
la prima volta mi ha portato un cavalluccio marino mediterraneo (pure proibito perchè in via di estinzione)...
l'ultima 2 chanda color....
fai un po te #06 #06 #06 #06
però dall'ultima volta (che mi sono imbestialita #13 ) non me ne ha portati +, forse ha capito #24
:-D :-D
la prima volta mi ha portato un cavalluccio marino mediterraneo (pure proibito perchè in via di estinzione)...
peggio dei 37 ancistrus di me pa!! :-D :-D :-D
mammamia non me lo dire proprio #06
per mia mamma quella è una bacinella dove buttare dentro qualunque cosa, non mi meraviglierei se ci si facesse pure il pedicure dentro qualche giorno
:-D
anche perchè a sentire lei nel filtro c'era la pasta.. -28d# (i cannolicchi!)
:-D #07 :-D #07 :-D #07
me pa aveva addirittura proposto di pescare una carpa dal bisenzio (il fiume che scorre sotto casa nostra!!) -05
anche perchè a sentire lei nel filtro c'era la pasta.. (i cannolicchi!)
ok con questa hai vinto!!tua madre è sicuramente peggio di me pa!!! :-D :-D
_Andrea_
06-08-2007, 23:23
quoto vale 1.2.
i miei, una volta, mi hanno invece regalato una piccola rana da mettere nel mio primo acquario. Non ha avuto lunga vita purtroppo... #07
Vabbè, ero inesperto anch'io... fosse capitato oggi avrei agito diversamente!
beh anche a me il cavalluccio è arrivato prima ancora che io capissi cos'era un acquario.......
purtroppo #07
ma sono errori che, sebbene costino caro, carissimo (la vita di un essere vivente) insegnano tanto e soprattutto ti danno quella spinta per migliorare sempre di +...almeno x me così è stato :-)
di quel cavalluccio conservo ancora le foto, e qundo ci penso, mi sale ancora 1 po il magone......ma purtroppo...
per il resto vale........forse hai ragione mia mamma è imbattibile #06 #06 #06
na pazza -28d#
se ci trovo a fa il pedicure dentro però la affogo :-D
il problema di queste genitori cocciuti è che ci riprovano in continuazione!!!mi ricordo che mentre ero in pieno picco dei nitriti e monitoravo i valori ogni santo giorno, me pa venne da me e mi disse: "ma perchè giochi al piccolo chimico tutti i giorni? non sarebbe più semplice buttare i pesci dentro e via?" e mia mamma dietro a dargli ragione...incompetenti, direte voi...e io vi dico...casi senza speranza!!
pensate che una volta mia madre ebbe la bella idea di confondere i croccantini della gatta con quelli del criceto..la sera rientrai in casa e mi disse che la gatta rompeva da tutto il giorno perchè aveva fame ma lei il mangiare lo aveva messo...vado a vedere e trovo la mia gattina con il muso implorante accanto alla ciotola piena di croccantini da criceto....senza speranzaaaaaa
oggi mi sono dimenticato di passare in edicola.. -28d#
domani devo prenderlo anch'io per vedere com'è.. #18
cmq, se già solo noi di AP ci prendiamo la prima uscita, la casa editrice si è messa a posto con i guadagni.. :-D
vale1.2, la storia del gatto/criceto è follia -05
là si superano sicuramente, almeno i croccantini del cane mia mamma anzi, glie li vuole comprare lei a tutti i costi perchè: "ci vogliono quelli buoni, antiallergici (il mio cane soffre 1 po di allergie alimentari), bla bla bla"....
e poi vai vedendo al mio cane piace il mangiare + schifoso e quei cosi li scarta sempre :-D
cmq maiden con questa frase:
se già solo noi di AP ci prendiamo la prima uscita, la casa editrice si è messa a posto con i guadagni
soprattutto dopo quello che ha detto newgollum, hai maledettamente ragione #06
ma possiamo mai boicottare la hachette-fascicoli?
IO, che già ho comprato la primauscita delle perline e quella del cane???? #13
vale1.2, la storia del gatto/criceto è follia
io quando sono tornata a casa ululavo dal ridere, non riuscivo più a trattenermi...e per sicurezza ho controllato che nella ciotolina del criceto non ci fossero finiti i croccantini del gatto!! :-))
anche io comunque ho deciso che prenderò solamente il primo fascicolo così, giusto per vedere cosa scrivono...se mi accorgo che c'è qualcosa tipo "schiaffate tutti i pesci il primo giorno dopo avere usato questo prodotto" faccio reclamo alla casa editrice, perchè, hai idea in quanti neofiti lo compreranno e gli daranno retta come fosse la bibbia? d'altra parte uno pensa di potersi fidare, almeno dei libri...!
GastronomiaSalentina.it
07-08-2007, 10:07
nel primo fascicolo che ho acquistato c'è la scheda sui neon e dice che in natura vivono in acque con ph variabile tra 7 e 7,4, mentre per i cardinali riportano un ph inferiore a 6. Tra le schede di acquaportal, invece, i neon richiedono un ph inferiore a 6 mentre i cardinali un ph compreso tra 6-6,5. Chi ha ragione? La mia vasca ha un ph uguale a 7 quindi potrei mettere i neon o i cardinali?
flashfish
07-08-2007, 10:32
credo che oltre alla fregatura economica il danno maggiore sia quello di trovarsi alle prese con un fascicolo che contenga un mucchio di fesserie,non so perchè ma al solo guardarlo mi dà un'idea di aprossimativo al 1000x1000, ma facendo una breve riflessione mi viene da pensare che ad ogni argomento trattato che siano pesci,motoscafi,pietre dure ecc non credo che abbiano in redazione un tim di esperti del settore ma si rifaranno sicuramente ad un bacino di informazione al quale possiamo accedervi tutti come ad es internet,peccato che gli studi approfonditi sulle fonti di informazione non vengano fatti con la conseguenza che ho già detto(un mucchio di str.....e) non tutte ovviamente,avete fatto caso che sono quasi tutte di due editori hobby...&..... oppure edizioni....del...
madoooo.... quanto avete scritto per una raccolta del c...
anch'io diciamo che ero stato tentato di prendere qualche uscita, ma poi.... che dite sono ancora in tempo.... :-D
però come diceva qualcuno prima, se già noi di AP gli abbiamo dedicato tanta attenzione.... #17
diciamo la veerità....dobbiamo lamentarci, MA CON UN FONDAMENTO, quindi per criticarla al meglio dobbiamo comprarla... :-))
ecco un'ottima scusa per non fare a pugni con la nostra coscienza acquariofila :-D
flashfish
07-08-2007, 12:06
Sunha scrittomadoooo.... quanto avete scritto per una raccolta del c...
ooh è agosto pieno e gli argomenti sotto l'ombrellone sono vari :-D perchè non dedicarsi ad un pò di sana critica modello novella 2000 :-D
blueverde
07-08-2007, 12:48
Ho visto lo spot anch'io e allora mi sono detto...
"Vediamo cosa dicono su AP!"...
Beh, quattro pagine su questa c@c@tina!!! -05
Cmq sono contento dei commenti all'iniziativa perché la mia preoccupazione maggiore è che il settore si sta sempre più sputtanando, sia a livello hobbistico che professionale.
In poche parole... Quell'acquario è un UnikoZero della Sicce, ne avrò venduti qualcosa come un centinaio di pezzi a 45euro l'uno...
Portare a spendere 10 volte tanto per allestire un 20litri mi sembra un "tantino" esagerato e non edificante per le ditte che hanno sposato l'iniziativa. #07
Ciao a tutti!
P.S. Allego una foto dell'acquario in questione allestito nel '98 e ancora presente dietro la tastiera del mio PC :-)
diciamo la veerità....dobbiamo lamentarci, MA CON UN FONDAMENTO, quindi per criticarla al meglio dobbiamo comprarla... :-]
ecco un'ottima scusa per non fare a pugni con la nostra coscienza acquariofila :-D
questo riassume perfettamente il motivo per il quale ho aperto questo topic... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
blueverde, certo che visto così sembra bellino
Maiden, :-D :-D :-D :-D :-D
I discus già sulla copertina del primo numero fanno pensare al peggio :-(
mammamia #07
in quel 20 litri 99 su 100 ci sarà una popolazionedegna di un 300 litri!! -05
speriamo che sulle schede cmq ci sia spiegato tutto per bene, in modo da far regolare i neofiti al "meglio" #19
chissà quanto persone che non posseggono già un acquario prenderanno il primo numero.. #24
sarei proprio curioso di saperlo... :-D
per il momento gli abbiamo già assicurato noi una vita senza lavoro per le prossime 4 generazioni :-D
ma solo x criticare eh #26
:-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq, per il discorso del 20litri, di certo nei fascicoli non potevano metterci lastre di vetro da un metro, quindi è normale che l'acquario sia così piccolo credo.. :-)
sabryina
07-08-2007, 14:25
#23 oddio..
speriamo che non accada il peggio..
oggi andrò a prendere qla 1° uscita perché mi serve proprio un retino..!!! :-D
flashfish
07-08-2007, 15:01
occhio sabryina, magari te lo danno ma da assemblare anche quello :-D
cmq, per il discorso del 20litri, di certo nei fascicoli non potevano metterci lastre di vetro da un metro, quindi è normale che l'acquario sia così piccolo credo..
giusta costatazione #36#
#18 però speriamo che nel fascicolo spieghino anche bene che i Discus rappresentati in copertina stanno a quell'acquario da assemblare come Giuliano Ferrara sta dentro una smart :-D :-D :-D
Sun, questa è bellissima... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
GastronomiaSalentina.it
07-08-2007, 17:53
infatti nel primo fascicolo si parla sempre di acquari di comunità di almeno 60 litri, non ho capito poi perchè loro ne hanno messo uno di 20 litri! Avrebbero fatto meglio a fare un'opera con i fascicoli e i vari accessori della Tetra, senza l'acquario da montare!
blueverde
07-08-2007, 18:07
Sun, grazie. L'acquario a me è molto piaciuto quando uscì (parliamo di più di 10 anni fa, quindi il progetto è un po' datato) ma era molto innovativo: la lampada da 10W (anziché da 8 come si usava ai tempi) comandata da un ballast elettronico (quindi niente dissipazione di calore), il coperchio trasparente che permetteva di dare un'occhiata alla superficie e alle piante galleggianti... Unico difetto era l'uscita del filtro troppo bassa a scapito del potenziale Redox che poteva compromettere ad esempio l'allevamento di crostacei (come Caridina & Co.) che vogliono l'ossigeno sempre a saturazione; per questo comunque bastava alzare l'uscita con una serie di curve e l'acquario era perfetto.
Ora non so se la Sicce c'entri ancora qualcosa con questa storia o abbia ceduto gli stampi (come a volte avviene con dei "fine serie") ma il progetto ripeto, era molto valido.
sono l'unico che pensa che abbia un desing accattivante???
sarà che amo le cose piccole... ma un bettino ce lo metterei...
io ho un 11l che nonostante fertilizzante non fa partire le piante... peccato... non vedo l'ora di mettermelo dietro il pc come te....
per il resto io non mi preoccuperei...
intanto la pubblicità fa vedere un pesce rosso... quindi coerente con le piante finte ed aereatore.... però... la vostra preoccupazione maggiore è il pesce dopo il 1° giorno.... secondo me è inutile... dato che anche se lo mettessero subito.... se lo riempiono prima di uscire di casa... tornano col pesce nel sacchetto ed il lago per terra... che spiega anche perchè 20l e non 100.... che anche io se dovessi optare... mi sgomenterei e non poco se vedessi il mio 150l sul pavimento... sai quanto ci sto ad asciugare???
sabryina
07-08-2007, 21:34
Luca lo sai anche te che i pesci sono un po' sacrificati in 20L spero..
flashfish, ah, guarda a me garberebbe anche.. :-D
(parliamo di più di 10 anni fa, quindi il progetto è un po' datato)
oltre a quello, e al fatto che non tutti siano capaci di incollare dei vetri durevolmente, ho visto nella pub i test della tetra in confezioni che non si usano più da almeno una dozzina di anni (flacone giallo)...........non è che avranno raccattato tutti i pezzi scaduti ??????????? :-D :-D :-D :-D
detto ciò, come commerciante, più ne fanno di ste cose, meglio è.....l'importante è che poi qualcuno venga da me a dire come al solito: mi hanno "regalato" un acquario......adesso cosa ci faccio??? :-D :-D :-D
balantio
07-08-2007, 22:04
ho comprato la prima uscita penso di prendere le altre per posta ma il silicone per incollarlo lo compro io non mi fido del loro :-D e comunque sia forse grazie a sta cosa riesco a farmi un sospirato 20 lt per mettere quarantene e avannotti che mia madre non voleva, ora sembra disposta a farmi fare sta raccolta :-)
comunque sia il fascicolo contiene qualche errore ma non son per niente male :-))
_Andrea_
07-08-2007, 22:25
Avrebbero fatto meglio a fare un'opera con i fascicoli e i vari accessori della Tetra, senza l'acquario da montare!
a mio parere questa sarebbe stata senza dubbio l'idea migliore... Comunque se chi l'ha acquistato dice che l'opera è buona, tutto sommato forse sarà meglio di tante altre collezioni che mi è capitato di vedere in edicola in questi anni. Per il resto, finchè si parla di usare questo 20 litri per eventuali quarantene, non ci vedo nulla di male... :-)
Ho preso il primo numero per vedere cosa c'è!! Allora l'opera è completa ma costosa!! Oltre all'acquario da 20 litri completo di filtro, riscaldatore, luce, pompa, ecc.. sono compresi nell'opera un sacco di altri oggetti. Ora ve li elenco tutti così possiamo fare un conteggio di quanto verrebbe comprando il tutto in negozio (i vari prodotti sono della tetra):
Acquario SICCE UNYKO 20 litri 41x20x33 (completo di tutto)
Anfora
Retino
1 TetraMin Holiday (mangime) 100ml
2 Tetramin (granulare e fiocchi) 100ml l'una
1 Tetra pleco wafer
1 Fresh delica chironomus
Test tetra PH
Test tetra NO2
3 piante in plastica della tetra
Tetra Co2 depot (quello con la bomboletta)
Tetra crypto (fertilizzante)
Tetra Algetten
Tetra Algu-min
Tetra Flora pride liquido
Nitrate minus
Crystal water
AquaSafe
Easy Balance
Questo è tutto!!! Ovviamente di tutti i prodotti le confezioni sono nei formati più piccoli da 100ml. Per quanto riguarda le schede sul mondo degli acquari devo dire che sono ben fatte. Ci sono diverse schede divise per sezioni (manutenzione, piante, pesci, riproduzione, acquario marino, pesci marini, ecc..), nel primo numero c'è la scheda sui neon, cardinali, tricogaster e un pesce marino di cui non ricordo il nome.
Sapete a quale uscita corrisponde il termoriscaldatore :-))
sabryina
07-08-2007, 22:40
bhe effettivamente è vero!!! per alcune cose risparmi.. :-))
GastronomiaSalentina.it
07-08-2007, 23:15
I fascicoli sono veramente ben fatti, ho solo riscontrato un errore nella scheda dei neon in cui porta valori dell'acqua ideali tra 7 e 7,4, credo che sia un errore in quanto poi sotto c'è scritto che vivono in acqua tenera. Per quanto riguarda il termoriscaldatore non sarà sicuramente nelle prime 5 uscite, in quanto sono specificati gli oggetti solo fino alla quinta uscita
Hydra(b)
08-08-2007, 07:34
A me in qualche maniera ricorda la raccolta "acquario facile" di qualche anno fa...che sia la stessa cosa #24
mi avete convinto, appena esco dal lavoro, vo a vedere se trovo il primo numero in edicola, #36#
:-D non si sa mai, :-D riesca a imparare qualcosina di acquariofilia #18
the_crazy_biker
08-08-2007, 10:28
ciao a tutti sono nuovo del forum e ho visto la pubblicità di questi fascicoli in edicola........
e ho trovato x caso questo fantastico forum........
io ho sempre adorato gli acquari ma mia moglie non ne vuole sapere -04
ora con queste uscite in edicola o abbonamento da fare......sembra si sia ammorbidita......
che dite è buona coma raccolta?
tenete conto che parto da ZERO!!!!!!!!!
saluti alessandro
che dite è buona coma raccolta?
tenete conto che parto da ZERO!!!!!!!!!
Secondo me ti conviene risparmiare quei soldi perche' come ogni fascicolo che si rispetti sara' pieno di *******. Piuttosto segui le varie sezioni del forum e fai domande per crearti una preparazione adeguata. Poi l'acquario te lo compri con molti meno € di quello che avresti speso per i fascicoli. Senza contare che ormai quel tipo di vaschetta e' fuorilegge in ogni comune italiano e rischi pure la denuncia per maltrattamento se ci metti dentro un pesce rosso o 4 piccoli pescetti.
Ciao Enrico
blueverde
08-08-2007, 10:45
(parliamo di più di 10 anni fa, quindi il progetto è un po' datato)
detto ciò, come commerciante, più ne fanno di ste cose, meglio è.....
Non credo che queste cose (oltre allo spot che passa a martello in tv) portino molto in termini economici; sono altre le cose che riuscirebbero a dare una rinvigorita al settore... Una buona tregiorni in gran lustro dedicata esclusivamente agli acquari (come dico da anni!) con la partecipazione di tutte le maggiori aziende del settore e aperta al pubblico.
Queste raccolte non servono a propagandare l'acquariofilia, al massimo possono venir sfruttate intelligentemente da parte di qualche paraqlo (vd. Bagnino) :-D :-D :-D
Ciao a tutti!
non so quanti di voi davvero vogliono continuare questa raccolta, ma vi pregherei di tornare alle prime pagine e leggere quanto vi verrebbe a fare..
con quei soldi vi fate un acquario 4-5 volte più grande con i migliori accessori sul mercato! :-D
riflettete... ;-)
the_crazy_biker
08-08-2007, 11:02
che dite è buona coma raccolta?
tenete conto che parto da ZERO!!!!!!!!!
Secondo me ti conviene risparmiare quei soldi perche' come ogni fascicolo che si rispetti sara' pieno di *******. Piuttosto segui le varie sezioni del forum e fai domande per crearti una preparazione adeguata. Poi l'acquario te lo compri con molti meno € di quello che avresti speso per i fascicoli. Senza contare che ormai quel tipo di vaschetta e' fuorilegge in ogni comune italiano e rischi pure la denuncia per maltrattamento se ci metti dentro un pesce rosso o 4 piccoli pescetti.
Ciao Enrico
hai ragione sul fatto del prezzo che torta finita è una esagerazione
ma un conto è dire a mia moglie che spendo 200\300€ x l'acquario tutto in un botto un altro sono quei 30€ al mese......
x le dimensioni mi andrebbe benissimo quello da 20 litri metterei 1\2 pesci rossi comunissimi
x le dimensioni mi andrebbe benissimo quello da 20 litri metterei 1\2 pesci rossi comunissimi
Bravo..., scrivilo pure cosi' ti denunciano per maltrattamenti. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
Queste raccolte non servono a propagandare l'acquariofilia
Serviranno solo ad uccidere una milionata di pescetti.
Ciao Enrico
blueverde
08-08-2007, 11:14
the_crazy_biker,
Per quello che ti serve spenderai al massimo un centinaio d'euro! ;-)
Quanto una messa in piega dal parrucchiere... così siete pari! #18
blueverde
08-08-2007, 11:23
Queste raccolte non servono a propagandare l'acquariofilia
Serviranno solo ad uccidere una milionata di pescetti.
Ciao Enrico
Concordo.
Bisogna ripetere le cose fino allo sfinimento prima che si raggiungano certi risultati, guarda l'abbandono dei cani di questi tempi. -04
Ciao
beh.. scusate... ma due endler se tenuti bene ci stanno... come anche un bettino... quindi... poi se riesce a tenerli bene, si appassiona e quello lo tiene come ricordo e ci mette piante e gamberetti....(come vorrei fare io... solo che non pigliano le piante...)
beh.. scusate... ma due endler se tenuti bene ci stanno... come anche un bettino... quindi...
No, in alcuni comuni (vedi Roma) sono proprio vietate le vaschette sotto ai 30 litri.
Ciao Enrico
No, in alcuni comuni (vedi Roma) sono proprio vietate le vaschette sotto ai 30 litri.
ma è vera sta cosa? -05
mai sentito, e poi scusa, come fanno ti vengono a controllare a casa? -05
flashfish
08-08-2007, 12:15
the_crazy_biker ha scritto:[quote]ma un conto è dire a mia moglie che spendo 200\300€ x l'acquario tutto in un botto un altro sono quei 30€ al mese......
allora prenditelo a rate ormai finanziano anche i pesci se vuoi,e poi mettigli davanti il fatto che avrete in casa un angolo di natura da osservare e coccolare insomma vendigliela bene vedrai che acconsentirà
ma è vera sta cosa? -05
mai sentito, e poi scusa, come fanno ti vengono a controllare a casa? -05
Leggiti l'articolo 51 della normativa del comune di roma.
Ti vengono a controllare a casa solo se lo scrivi qui e qualche animalista legge. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
_Andrea_
08-08-2007, 12:58
allora prenditelo a rate ormai finanziano anche i pesci se vuoi,e poi mettigli davanti il fatto che avrete in casa un angolo di natura da osservare e coccolare insomma vendigliela bene vedrai che acconsentirà
giusto, bisogna fare così, mettere la gente di fronte al fatto compiuto. Io per convincere mio papà per l'acquario ho fatto così. Prima ho ordinato la vasca e poi l'ho informato! ;-)
_Andrea_, e bravo mo ho capito, e mesi che ti spio di nascosto, mo che arrivo a casa facciamo i conti.... :-D :-D :-D
malawi, la mia non era una domanda per interessamento diretto, abito a 1000 km circa dalla capitale e ho un solo acquario da 125l lordi -68 :-D ;-)
the_crazy_biker
08-08-2007, 13:27
ok mi state convincendo xò come dimensioni max un 80cm......e acqua dolce.....
mi consigliate dei siti anche via pvt dove rendermi conto dei prezzi?
the_crazy_biker, giustro per chiarire, due pesci rossi non stanno assolutamente bene in 20lt..
probabilmente ne sai ancora poco di acquari, e ti consiglio di partire da qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/ per farti una cultura, oppure compri qualche buon libro..
20lt sono pochi quasi per tutti i pesci, ma poi ogni specie ha le sue esigenze, che ovviamente vanno rispettate.. ;-)
poi dai tua moglie la convinci, poi ti voglio vedere a spendere 30euro al mese per due-tre anni..sicuramente tra qualche mese andrai in negozio e comprerai l'acquario perchè ti sei rotto di aspettare.. :-D
nfatti... mica lo hai subito e lo arredi con calma... prima ti arriva l'arredo e alla fine l'ultima parete...
però... se esiste quella legge... perchè allora vendono un 20l in modo così commercializzato??... bah...
e poi a mio avviso quella legge rimane una stronzata.... uno può avere un 1000 litri (e qua rimane legale no???) e tenerci dentro di tutto e di più, niente filtro... cambi d'acqua radi ecc ec... ora... uno magari ha il 20l col bettino che tutti giorni misura ph, no2 ecc e lo tiene con amore e affetto... perchè lui rischia mentre quello da 1000l no??? poi o è una mia considerazione... però... ciò dimostra come sta messa l'italia in campo legislativo... ma torniamo a parlare della vaschetta pubblicizzata...
c'è qualcuno che ha deciso di prenderla? mi sembrava di si... caspio... ma ce la fai ad aspettare due anni? come minimo nel frattempo ti passa pure la passione ahahahah
Angelo551
08-08-2007, 14:48
Non volevo crederci, ma quanto detto da Malawi è vero... -05 -05 -05
http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp
le vasche sotto i 30 lt sono vietate.... ed è vietato pure sovrappopolare le vasche!
La cosa che però mi lascia perplesso è che sono vietati anche gli acquari con vetri curvi... Allora se mi beccano da Abissi a comprare un Tenerif Sinuo 250, mi fanno la multa??? #24 #24
sabryina
08-08-2007, 14:57
insomma, se vedono le mie vasche d'accrescimento all'esterno.. oltre 300 euro di multa??? -05
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate?? #24 #24
Brig, ti quoto.. ;-)
e lo tiene con amore e affetto... perchè lui rischia mentre quello da 1000l no???
Perche' su una persona che riesce a gestire bene un 20L ce ne sono altre 99 che non ci riescono. Mentre un 1000L e' alla portata di tutti ed e' difficile far danni se si ha un minimo di basi.
Ciao Enrico
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate??
Perche' i pesci in curva piegano troppo e si rovinano le pinne ventrali.
:-D :-D :-D
Ciao Enrico
ma quindi a roma non si possono nemmeno comprare mini vasche per fare acquari-bonsai con solo piante?? #24 #24
Angelo551
08-08-2007, 15:13
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate?? #24 #24
Brig, ti quoto.. ;-)
questo piacerebbe saperlo anche a me... OK vietare le classiche "bocce" ma di li a vietare qualsiasi vetri curvo.....
l'intenzione è sacrosanta, ma così mi sembra si passi da un'esagerazione ad un'altra....
Per il discorso della vendita dell'acquario in edicola, secondo me la casa editrice non sa neanche che esiste un regolamento comunale così...
balantio
08-08-2007, 15:26
ma quindi a roma non si possono nemmeno comprare mini vasche per fare acquari-bonsai con solo piante?? #24 #24
aòcuni negozietti vendon ancora le boccie e io poche setitmane fa comprai una vaschetta di 7 lt e avevano addirittura boccie.... se nessuno controlla continueranno a venderle..
ivviamente la 7 lt è ferma ci tengo dentro le robe la uso solo per emergenze :-)
balantio
08-08-2007, 15:32
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate?? #24 #24
Brig, ti quoto.. ;-)
questo piacerebbe saperlo anche a me... OK vietare le classiche "bocce" ma di li a vietare qualsiasi vetri curvo.....
l'intenzione è sacrosanta, ma così mi sembra si passi da un'esagerazione ad un'altra....
Per il discorso della vendita dell'acquario in edicola, secondo me la casa editrice non sa neanche che esiste un regolamento comunale così...
io penso che sta opera come è fatta finisce presto se i comuni decidono di fare valere le leggi :-D
Daniè anche il parcheggio in doppia fila è vietato,ma la gente continua lo stesso con questa "disciplina".
La legge c'è poi sta al commerciante/negoziante adeguarsi o meno,ovviamente se non la fa.........ma come si dice ognuno è responsabile per le proprie azioni.
In merito alle vasche con vetro curvo,penso che abbiano applicato lo stesso concetto di pericolosità delle boccie,senza tener conto però che la vasca ha altri 3 lati "buoni".
e perchè mai quelli con i vetri curvi sono vietate??
Perche' i pesci in curva piegano troppo e si rovinano le pinne ventrali.
:-D :-D :-D
Ciao Enrico
:-D :-D :-D :-D :-D
allora scusate... io ho un 11l con scalare in cura (che ormai mi sembra guarito... io lo davo per spacciato... fra poco lo tolgo...) e un cayman 150 panoramic, ovvero con il vetro curvo... come si fa mo? menomale che non sono a roma... ed è anche vero che ora in giro quei modelli non li vedi più facilmente... però i miei pesci mi sembgrano normalissimi... anzi... è un po che non registro ne malattie, ne morti, ne soprattutto acqua in terra durante i cambi... sto diventando bravo #19 -11 beh per il resto ho anche avuto delle riproduzioni in quella vasca... (anche se sinceramente non ci puntavo prima) e i cory hanno proprio deposto sul vetro curvo... sfortunatamente quando ho visto le uova ho visto anche un cory morto a poca distanza... e poi più nulla... magari era proprio uno dei riproduttori... cmq vabbè, c'è da dire che è coerente almeno dice di non sovrappopolare... ma allora prendiamo un 35l e mettiamoci un discus... tanto è consentito...
Angelo551
08-08-2007, 15:52
Occhio che la "legge" ( o meglio il regolamento comunale) vieta di tenere i pesci in queste vasche, non di venderle....
Giusta correzione Angelo ;-) anche se poi il venditore,a livello di correttezza,dovrebbe darne comunicazione.
Angelo551
08-08-2007, 16:08
I plantacquari, non contenendo pesci, restano fuori...
Giusta correzione Angelo ;-) anche se poi il venditore,a livello di correttezza,dovrebbe darne comunicazione.
eh si.. dovrebbe... ma secondo te, i pescivendoli sanno dell'esistenza di una simile legge??? #07 #07 #07 non la conosceva nessuno di noi (malawi a parte...)
PS: però penso anche che se pure la conoscessero, una buona parte farebbero finta di non conoscerla sta legge..
dubito che la maggior parte dei negozianti non continueranno a vendere quelle vaschette dicendo che sono adatte anche ad uno squalo... #07 #07 #07 #07
cmq oggi vado anch'io a dare un pò di soldi alla haschette (o come cavolo si scrive #12 ) così vedo un pò che dice 'sta raccolta... #18 #18 :-D :-D
Brig, quoto! #36#
La cosa che però mi lascia perplesso è che sono vietati anche gli acquari con vetri curvi...
-05 -05 -05 -05
A I U T O O O O O O O O O O O O O!!!
Perche' i pesci in curva piegano troppo e si rovinano le pinne ventrali.
#26 -97d -56
:-D :-D :-D
Perche' su una persona che riesce a gestire bene un 20L ce ne sono altre 99 che non ci riescono. Mentre un 1000L e' alla portata di tutti ed e' difficile far danni se si ha un minimo di basi.
questo però fa capire che è una legge del c.... -d09
Brig, non è che il cory ti è morto perchè avevi il vetro curvo, o i pesci non si ci potevano riprodurre per via del vetro curvo #07
questa legge è come gran parte delle leggi italiane, un'italianata #07
-05
mai sentita....anzi quando ho letto credevo fosse no scherzo -05
mah....
ok per le bocce di vetro che senza filtro, senza spazi, senza na mazza non offrono nulla di decente ai nostri pinnuti, ma vietare addirittura vasche che possono essere usate dai + esperti per accrescimento, per piante, per gasteropodi o quarantene o caridinie... #24
certo il mondo non ha solo gli esperti, ma cavolo, un neofita può fare danni sia in un 10 litri che in un 900 #24
Con 1.99 € mi son portato a casa un retino e il vetro che mi serviva per farmi una plafoniera ;-) ... per il resto potevano almeno spiegare cos'è la durezza in quel fascicolo, son partiti in quarta con i °dGH !!! #24
Angelo551
08-08-2007, 19:10
mi sono dedicato un po' alla lettura di qualche articolo della legge... che essendo scritta da un legislatore di mestiere, non si capisce.... -04 -28d#
Riporto un pezzo dell'articolo 53 sui piccoli animali...
Art. 53 - Tutela della piccola fauna.
...omissis...
il Comune di Roma tutela le specie di piccola fauna di importanza nazionale durante tutte le fasi biologiche della loro esistenza, nel loro habitat naturale e durante le rotte di migrazione, svernamento, raduno, alimentazione, riproduzione e muta.
2. Le specie animali - le relative ed eventuali sottospecie, nonché le specie autoctone mediterranee o europee occasionalmente presenti sul suolo comunale - oggetto di tutela sono:
• a) tutte le specie appartenenti alla classe degli Anfibi
• b) tutte le specie autoctone appartenenti alla classe dei Rettili
• c) tutti i mammiferi ad eccezione di quanto previsto dalla legge 157 del 1992, il topolino delle case, il ratto nero ed il ratto delle chiaviche;
...omissis...
ma secondo voi, da quanto è scritto il ratto delle chiaviche è protetto o no??? -05 -05 -05
:-D :-D :-D :-D
blueverde
08-08-2007, 19:47
Legge sicuramente dettata da buoni propositi, ma che altrettanto sicuramente va rivista. Legge inutile se non si obbliga chiunque abbia a che fare commercialmente con animali vivi a conseguire un patentino che lo informi sulle loro esigenze, in modo da mantenerli in ottima salute fino alla vendita. Sono anni che vado in giro blaterando di questa cosa, ma finora soltanto il Comune di Bologna si è mosso in questo senso.
Per chi vuole saperne di più...
http://www.udacomuneroma.it/pdf/Regolamento%20Comunale%20Roma.pdf
Ciao a tutti!
Angelo551
08-08-2007, 20:06
ma finora soltanto il Comune di Bologna si è mosso in questo senso.
Per chi vuole saperne di più...
http://www.udacomuneroma.it/pdf/Regolamento%20Comunale%20Roma.pdf
Ciao a tutti!
Beh, a questo punto anche il Comune di Roma ha fatto qualcosa... non ha creato una patente per vendere gli animali, ma ha stabilito ammende per chi li maltratta, specificando che rientra nei maltrattamenti anche far vivere i pesci in vasche troppo piccole o con valori dell'acqua inadatti!
Quindi, visto che la legge non ammette ignoranza, i negozianti SONO TENUTI a documentarsi.... e i vigili potrebbero presentarsi muniti di boccette di test per il PH, NO2, NO3 PO4 ecc. ecc. ed elevare multe se, che so, le vasche hanno fosfati troppo alti o se si tengono i discus a PH 8 e GH 17....
Il problema è e rimarrà sempre quello dei controlli.... che in italia nessuno fa mai! Non si riescono a controllare le discariche abusive figurati se qualcuno va a verificare se i pesci dal pescivendolo sono trattati come si deve.... -28d#
PS: il link è la versione pdf della pagina html che avevo già postato io nella pagina precedente! ;-)
ecco... inizia ad essere un pochetto più sensata la cosa...
per il resto io non ho detto che il cory è morto per il vetro curvo, ma anzi che ci avevano deposto su... e io non penso gli dia alcun fastidio... nuotano per i fatti loro... quando mi vedono alcuni si avvicinano... ma il vetr è così da un anno e nessuno di essi se ne è lamentato... #17 #17
p.s. io non conosco con esattezza i miei valori... li suppongo... ma un vigile che viene con la boccetta a farmi i test... la vedo dura... manco il negoziante a momenti lo fa...
ragazzi chiudo per limite raggiunto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |