Entra

Visualizza la versione completa : Macroglossum stellatarum - Falena Colibrì


Porraz
05-08-2007, 15:17
Macroglossum stellatarum - Falena Colibrì (http://it.wikipedia.org/wiki/Macroglossum_stellatarum)

almeno così credo si chiami....

allegramente stava succhiando il nettare dei fiori di lavanda...
ad una velocità incredibile...vi garantisco che non è stato facile beccarla...
questo è il migliore di molti "scatti"

scattata col sigma 150 macro da circa 30 cm
maf in manuale e senza cavalletto...

ISO 400
f/8
T 1/400s
F 150mm

critiche e commenti sempre bene accetti

ciao :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5642_low_600.jpg

crisalide
05-08-2007, 19:46
veramente bella :-)

a che ora hai scattato la foto?

berserk79
05-08-2007, 20:41
Immortalare questi proiettili non è mai facile, quindi bravo! Lo sfondo è un pò confuso e disturba molto! Qualche ripassatina in più in postwork avrebbe giovato!!!

a presto

Roberto

P.S.: l'insetto è molto simile ad un "elicottero" che dalle nostre parti chiamiamo "passera dei morti" chissà se è lo stesso #24 #24 #24 #24

orfeosoldati
05-08-2007, 21:20
molto bella :-))
concordo,comunque con berserk 79, ma anzichè in postproduzione avrei agito in ripresa (f/5,6 ed 1/800) col duplice risultato di avere uno sfondo meno invasivo e le ali + a fuoco. Comunque,ripeto, mi piace ;-)

Porraz
06-08-2007, 00:20
grazie a tutti... se avessi messo f/4 o meno... credo che la mia amica sarebbe stata
sfuocata ... in quanto compiva movimenti velocissimi e imprevedibili a zig zag..
e un po' più di pdc mi ha aiutato... ma già così è stata un'impresa. Per le ali .. forse giusto 1/800 le avrebbe quasi fermate ... ma avrebbe perso dinamismo la scena... #24

crisalide, ho scattato verso le 19...

bye :-))

kia
06-08-2007, 14:37
bellissima! :-) #25

MarcoM
08-08-2007, 14:46
Bravo Mauro, ottimo scatto e cattura non semplice.
Vedo che hai fatto un ottimo acquisto, ne parlano tutti molto bene. Già che c'eri avrei preso il 180 però... ;-)

Porraz
08-08-2007, 19:59
grazie marco... il 150 mi sento di consigliarlo.. lo trovo ottimo anche per altri usi, come i ritratti e simili... è molto definito... insomma a mio parere un'ottica ottima ad un costo tutto sommato contenuto... circa il 180 ci ho pensato.. ma altre ad essere più recente il 150 è un 2.8 e ha un utilizzo "meno ingombrante"... costa anche 200 euro di meno... in queti giorni spero di usarlo a fondo anche col tc kenko 1.4x.. come dicevo un po' lenta la messa a fuoco ma per la moltiplicazione della ghiera al fine di avere una maf in manuale perfetta... ti faccio un esempio da minimo a infinito il canon 70-200L F/4 is impiega 1/4 di giro della ghiera mentre il sigma 3/4 di giro.... con una maf più precisa.. del resto in macro spessissimo di utilizza la maf manuale e aver più "sensibilità" è un plus...

bye :-))