wildthing
05-08-2007, 13:14
Dopo qualche mese dall'allestimento del mio primo acquario di acqua dolce da 80 litri, ho qualche problema a mantenere la pulizia interna della vasca.
Inanzitutto la ghiaia sul fondo è ricca di sedimenti, che si notano ad esempio quando i pulitori la smuovono nuotando. Inoltre purtroppo non ho bollito i legni prima di immergeli e quindo a distanza di più di 3 mesi, l'acqua continua ad assumere una colorazione ambra che prefirei evitare.
Infine nella vasca ho anche inserito una grossa roccia rossa reperita in un negozio per acquari che un po' alla volta sta diventando nera sul lato che da verso l'interno, mentre quello verso il vetro è rimasto abbastanza pulito.
Avete qualche consiglio da darmi?
I legni smetteranno di lasciare il colore o è necessario per forza bollirli?
Inoltre vorrei monitorare con precisione i valori chimici dell'acqua (cosa che ad essere sincero per adesso non ho mai fatto): mi date qualche dritta sui valori principali da controllare ed i relativi metodi?
Inanzitutto la ghiaia sul fondo è ricca di sedimenti, che si notano ad esempio quando i pulitori la smuovono nuotando. Inoltre purtroppo non ho bollito i legni prima di immergeli e quindo a distanza di più di 3 mesi, l'acqua continua ad assumere una colorazione ambra che prefirei evitare.
Infine nella vasca ho anche inserito una grossa roccia rossa reperita in un negozio per acquari che un po' alla volta sta diventando nera sul lato che da verso l'interno, mentre quello verso il vetro è rimasto abbastanza pulito.
Avete qualche consiglio da darmi?
I legni smetteranno di lasciare il colore o è necessario per forza bollirli?
Inoltre vorrei monitorare con precisione i valori chimici dell'acqua (cosa che ad essere sincero per adesso non ho mai fatto): mi date qualche dritta sui valori principali da controllare ed i relativi metodi?