Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio su movimento in vasca


fgt
05-08-2007, 06:56
Ieri mi è venuto un dubbio, sarà abbastanza il movimento che ho in vasca???, attualmente ho una stream 6000 nel angolo sinistro puntata in diagonale e una eheim 1000 nel pozzetto.
La vasca è 100X50X50 con pozzetto, prevalenza coralli duri; il movimento è sufficiente?????? o devo optare per aggiungerci un'altra pompa????
Ciao!!!! :-)) :-))

***dani***
05-08-2007, 07:52
secondo me, se i coralli non sono enormi, è sufficiente...

fgt
06-08-2007, 06:43
Si, i coralli non sono enormi ma è da qualche settimana che in superficie si forma il fastidioso film e da lì mi è venuto il dubbio che il movimento non era sufficiente.
Ciao!!! :-)) :-))

***dani***
06-08-2007, 15:03
se si forma lo strato oleoso in superficie... mm... come va l'acqua dalla vasca alla sump? mi viene da pensare ad un basso ricambio... e fatto anche abbastanza male

alessandros82
06-08-2007, 18:21
io in una vasca 90x50x55 ho una 6000 + una marea 3200 che presto cambierò con una 6045...secondo me non basta solo la 6000, quando mi è capitato di lasciare spenta la 3200 ho notato che si forma qualche alghetta in + e ho + zone "morte"....fidati metti una nanostream dove smuovi meno l'acqua,aiuterà.. ;-)

fgt
07-08-2007, 07:29
L'acqua dalla vasca alla sump scende tramite il pozzetto passando prima dal pettine, lo scarico è un sifone durso con un buco in cima per l'aria.

Naxos
07-08-2007, 08:04
e ti rimane la patina col pozzetto di tracimazione?

fgt
07-08-2007, 15:48
Purtroppo si, ma non riesco a spiegarmi il motivo, penso che sia una questione di movimento leggermente insufficiente.

***dani***
07-08-2007, 18:40
prova a mettere una pompa più potente per la risalita

alessandros82
07-08-2007, 19:26
ma no dani..secondo me è un cambio inutile..che metta invece un'altra pompa diretta verso la superfice..il problema patina sparisce e i coralli ringraziano! #36#

***dani***
07-08-2007, 21:28
se si forma l'olio sulla superficie secondo me dipende perché c'è poco scambio sump-vasca... con effetti deleteri anche sull'efficienza dello schiumatoio.

Io per curiosità misurerei la portata del ricambio d'acqua sump-vasca... e non mi stupirei di trovare un valore prossimo ai 100l/h... cioè molto basso

dodarocs
07-08-2007, 21:34
fgt, anche secondo me hai poco ricambio d'acqua come di ce Danilo.

maurofire
07-08-2007, 21:40
prova a montare una eheim nuova serie fino a 2000 lt vedrai che risolvi.

fgt
08-08-2007, 06:50
Per quanto riguarda la risalita fino a poco tempo fa montavo una Hydor L40 (2800 l/h), in seguito per problemi di affidabilità (si è bloccata due volte) e consumi e secondo alcuni era anche sovradimensionata, mi è stata consigliata la eheim 1250 (1200 l/h) che è perfetta per quanto riguarda affidabilità, consumi e sopratutto è più adeguata alla vasca; quindi il problema secondo me risiede in vasca più che nello scambio vasca/sump.
Per quanto riguarda lo schiumatoio non ho notato cali improvvisi e deleteri nella schiumatizzazione, produce la stessa quantità senza alcun problema apparente.
Ciao!!! :-)) :-))

***dani***
08-08-2007, 20:01
Fgt mi pareva avessi una compact dal profilo non una 1250, che va benissimo.
Magari puliscila, potrebbe essere intasata, ma per curiosità misura la portata

fgt
09-08-2007, 16:49
La risalita, eheim 1250, è montata da 4 mesi e la portata non sembra aver subito alcuna discesa.
Ciao!!! :-)) :-))