PDA

Visualizza la versione completa : Se metto un impianto di co2 cosa succede?!?!


#include
04-08-2007, 20:44
Ragazzi il mio acquario ha compiuto un anno..a me piace molto, e sono contento dei risultati ottenuti, anche grazie a questo forum insieme ai consigli utilissimi che mi date.;)

Volevo fare un regalo al mio acquario, un sistema di co2 della askoll o aquili, sui 80-90€.

Nel profilo potete vedere che non ho piante esigenti, visto i 15 watt di luce, ma se mettessi la co2 ad esempio cosa migliorerebbe?!?!
Le alghe andrebbero via(qualche puntino nero sulle foglie delle anubias-nn molti, anzi), le piante crescerebbero meglio, potrei mettere qualche pianta più esigente anke se ho 15 watt di luce?!?!

Grazie ragazzi.;)

Segugio79
04-08-2007, 22:52
Beh si se i dati sono quelli che hai nel profilo credo che il tuo acquario ne avrà un forte giovamento.
Già dopo la seconda settimana noterai un maggiore sviluppo delle piante che cresceranno più rigogliose.
Se le piante crescono meglio alla fine migliori anche le condizioni generali della tua vasca ed anche dei tuoi pesci.
Per le alghe non saprei se ti spariscono.
Sicuramente se passerai attraverso una corretta somministrazione dei fertilizzanti, corretta illuminazione puoi tenerle sotto controllo (...dubito debellarle del tutto perché tanto sono comuni a tutte le vasche).

P.S. ma non hai 39 W in vasca?

Giuseppedona
04-08-2007, 23:53
quoto #70

#include
05-08-2007, 11:10
Grazie Segugio e Giuseppe, si teoricamente e praticamente ho 39 watt..ma 24 sono stati montati ma quasi mai accesi, perchè le piante si riempivano di peletti neri schifosi, penso che c'era troppa luce poca anidride!!!!
Che ne pensate?!?!

Ok allora mi regalerò questo sistema di co2 sia per le piante(le mie anubias cmq crescono veramente tanto), e cosi potrò mettere qualche pianta più esigente e proverò ad accendere il 24 watt(anke perchè è un peccato tenerlo spento).

Altri consigli?!?!
Meglio Aquili(75€) o Askoll(90-95€)?!?!

Grazie.

Segugio79
05-08-2007, 11:44
Guarda personalmente non credo che l'eccessiva luce e la poca anidride carbonica ti abbiano portato le alghe.
In fondo con 70 litri netti e 39 W di illuminazione sei attorno ai 0.56 W per litro ... non è una illuminazione eccessiva anzi... ottimo direi.
Magari prova a ridurre il periodo di illuminazione e a fertilizzare di meno.
Per quanto riguarda l'impianto di CO2 cerca di portarti su un impianto ricaricabile.
E' vero spenderai di più per la bombola di CO2 ma è un costo che ammortizzerai quando andrai a ricaricare la bombola.
Per esempio con circa 5 € ricarichi una bombola da mezzo chilo mentre ne spenderai molto di più per le bombole usa e getta, quindi dopo un po di ricariche ti ripaghi i soldi spesi.
Aggiungici anche una elettrovalvola cosi puoi spegnere la CO2 quando le luci non sono in funzione e... inizia ad accarezzare l'idea di un bel impianticino di controllo del pH (magari per natale hehe), con quello avrai grossi risultati e risparmi CO2 ;-)

#include
05-08-2007, 12:04
Uao!!!!Grazie segugio!!!!

Ti spiego, ho solo anubias per più di mezzo acquario e criptocorine..con 39 watt diretti comparivano puntini neri e peletti..io sono fissato con le anubias e quindi ho preferito non accendere il 24 watt..infatti ho ottenuti dei buoni risultati, non più puntini e peletti.
Non fertilizzo(ogni tanto una goccia di dupla).

Capisco il tuo discorso sull'impianto con bombola ricaricabile, ne farò tesoro, però sono uno studente mantenuto dai genitori, e spendere più di 100 euro per un manometro e una bombola, cn tutta la mia forza e volontà, non penso sia facile farlo capire a mamma!!!!

Interessante l'elettrovalvola, però cosi i pesci non avranno sbalzi di ph?!?!

Impianto di controllo del ph?!?! -05 ..aspè, meglio una cosa per volta!!!! ;-)

Grazie tanto.

Segugio79
05-08-2007, 15:40
Non avrai sbalzi di pH anzi li eviterai ;-)
Il pH tende ad aumentare durante il fotoperiodo perché le piante producono ossigeno.
Se immetti CO2 compensi l'innalzamento del pH dovuto alla produzione di ossigeno e le piante ne ritrovano giovamento riuscendo a produrre più ossigeno e a crescere più rigogliose.
Quando invece le lampade del tuo acquario sono spente la produzione di ossigeno da parte delle piante si arresta e immettere CO2 in vasca è del tutto inutile oltre che sconveniente per i pesci che potrebbero patire una carenza di ossigeno.
Quelle alghe che mi hai descritto tu le ho avute anche io sulle anubias e sui vetri perché le tenevo accese per circa 10 / 12 ore (...subito dopo l'allestimento).
Le ho eliminate portando a 5 le ore di illuminazione ( ... ora siamo a 8) anche se poi mi sono sparite del tutto quando sono comparse le prime lumache e quando ho messo tre ancistrus che mi hanno tirato a lucido tutto l'acquario.
Comunque se tu hai risolto abbassando le luci bene così...

#include
06-08-2007, 11:08
Si si..tengo le luci accese 8 ore e mezzo..e mi trovo bene..meglio..anke se con la co2 penso di mettere qualche pianta più esigente e magari cercare di "coprire" le anubias che soffrono la luce diretta.

A proposito delle alghe sui vetri, ne ho qualche puntino..ma come si eliminano, (sono resistenti alla spugna)..?!?!

Di pulitori ne ho, e devo dire che l'acquario, il terriccio e tutto brilla!!!!:D

milly
06-08-2007, 11:49
i puntini verdi sui vetri li elimini solo con la calamita o con batuffolo di lana di perlon e forza di braccia :-))

#include
06-08-2007, 12:12
Per spugna intendevo calamita..non vanno via....devo provare con la lana di perlon allora..grazie milly.;)

Giuseppedona
06-08-2007, 20:54
Allora cerchiamo di fare un attimino di chiarezza perchè alcuni concetti non sono stati esposti chiaramente (a mio modo di vedere).

Allora sull'uso dell'elettrovalvola su un impianto di CO2 ci andrei molto cauto, la titubanza di #include, quando chiede
Interessante l'elettrovalvola, però cosi i pesci non avranno sbalzi di ph?!?!
è una deduzione più che ovvia soprattutto se si ha un valore di KH (valore del tampone carbonatico) abbastanza basso. Infatti con valori di KH al di sotto dei 3-4 dKH° è sconsigliabile l'uso di una elettrovalvola in quanto gli scompensi ci potrebbero se non viene utilizzato un phometro. Nel caso di #include, con un valore di KH 5 può anche utilizzarla in quanto ha un valore tampone abbastanza tranquillizzante.

Sul discorso alghette nere sulle anubias, è ormai acclarato che questo tipo di piante messe sotto il diretto raggio dei neon tendono a sviluppare delle alghe mentre se poste in zone di penombra questo fenomeno non si manifesta. La tipologia di piante (anubias) pertanto non prediligono la luce diretta ma anzi la disdegnano.

Spero di aver fatto un pò di chiarezza ;-)

#include
07-08-2007, 10:17
Si grazie Giuseppe, cmq era chiaro anche prima, be il mio kh non è proprio 5..quindi meglio lasciare attiva la co2 anke la notte..inoltre hoordinato l'impianto della aquili, penso che come qualità prezzo sia il più carino.

Penso non sia difficile montarlo, ma il diffusore va messo basso(all'interno dell'acquario)?!?!

Cmq le anubias stanno bene, solo tre foglie hanno qualche puntino, sto cercando di coprirle, forse con muschio galleggiante.

#include
08-08-2007, 16:13
Quante bolle al minuto?!?!grazie.