Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo ospite


The doctor
04-08-2007, 13:54
Ciao a tutti oggi m sono accorto che su 1 foglia di 1 pianta del mio acquario si è formata 1 lumaca...devo tenerla oppure meglio rimuoverla?vi allego 1 foto ciao a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_176.jpg

Hydra(b)
04-08-2007, 17:40
Mah, io guarderei come si evolve la situazione...certo che è impossibile che una lumaca nasca così, per generazione spontanea...più probabile che ci fossero delle uova che si sono poi schiuse...più probabile che ne verranno altre! #18

The doctor
04-08-2007, 20:03
Secondo te saranno tante le possibili altre uova?

tognamax
06-08-2007, 00:00
PER ME sono una piaga, nell'acquario ne tolgo 6/8 al giorno e non accennano mai a diminuire.....
ci vorrebbe un bel predatore come il botia (se non erro).....

newgollum
06-08-2007, 17:19
ma no max ma che info dai? :-( inserire dei botia non solo non sarebbe una soluzione definitiva (ne mangiano un numero limitato) ma va valutato bene perché è sempre u pesce, che ha le sue esigenze!
in ogni caso le lumache POSSONO proliferare molto (se sussistono le condizioni) ma possono anche rimanere POCHE ;-)

quella è una physa, non è pericolosa. certo, nasce da uova, non per generazione spontanea. le uova posson essere sulle foglie di piante introdotte: sono trasparenti per cui è facile introdurle senza accorgersene.

le lumache possono essere tenute sotto controllo, basta che non si asomministri tanto cibo in vasca. per tutte le info c'è un topic apposito con tutti i diveri parerei ben spiegati, proprio in questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69701

Mr. Hyde
06-08-2007, 18:16
pensa che a me si sono estinte spontaneamente! ;-)

simovit
06-08-2007, 21:46
io nell'acquarietto ridotto ai minimi termini nen avevo una popolazione indecente -28d# ovviamente mai rimosse e mai fatte magnà da nessuno pore bestie -28d#

ma devo dire (e incrociamo le dita) che nel nuovo acquario sembra essere tutto sotto controllo, basta dare meno mangiare, magari + spesso durante la giornata, in modo che non rimanga a inquinare l'acqua e quindi non stimoli eventi del genere..
anche io mi sono ritrovata delle lumachine come quella in vasca, e ogni tanto ne trovo qualcuna nuova, ma non proliferano esageratamente (forse x questi picoli accorgimenti) e devo dire che certe prendono anche dei bei colori :-)