Visualizza la versione completa : Info su Mantenimento RIO 400
secondo livello
21-06-2005, 13:34
Salve a tutti!
Allora, vorrei acquistare un RIO 400 JUWEL(150x50x60) e riprodurre il biotipo
Lago Malawi,
allestimento:
Pietre e nessuna pianta,
un filtro esterno Pratiko 400 con pompa sovradimensionata 1200l/h
un areatore di media grandezza,
sistema venturi nel filtro interno.
Riscaldatore 300w
Illuminazione: due neon t8 una da 10000k°36w e una attinica 36w
Fotoperiodo 8ore la prima 8.30h la seconda
Ma prima di fare ciò, A parte il tempo da dedicare
volevo sapere a cosa andavo incontro mensilmente
in termini economici(non so €50-100) anche approsimativamente
per il mantenimento della vasca con questa configurazione
cioè mangime per i pesci( 18 fra m'buna e utaka)
, spesa elettrica di tutto l'acquario allestito come sopra
quindi pompe, illuminaz,termorisc, ecc...
Inoltre volevo chiedervi rispetto al 300 in che percentuale la spesa sarebbe più bassa?
Spero che chi abbia questo tipo di acquario o un diverso ma sempre di questa grandezza possa darmi qulache
indicazione al riguardo
Grazie :-)
Il cibo è una spesa secondaria. Non incide così tanto. Quello che invece costa molto è il riscaldamento, soprattutto d'inverno. Diciamo che il riscaldatore da 300W (che su 400 litri mi pare anche poco) x scaldare l'acqua da 20 a 24 gradi funziona x circa 8 ore al giorno = 2.4Kwh/giorno.
Le luci consumano poco... Nel tuo caso consumano circa 0.6-0.7Kwh/giorno
Tutto il resto (pompe, areatore, ecc) ha un consumo piuttosto irrisorio...
La spesa mensile credo che in tutto si possa aggirare attorno ai 100 euro (escludendo eventuali medicinali o spese impreviste) d'inverno, e 40 euro in estate...
secondo livello
21-06-2005, 17:02
Quello che invece costa molto è il riscaldamento, soprattutto d'inverno. Diciamo che il riscaldatore da 300W (che su 400 litri mi pare anche poco) x scaldare l'acqua da 20 a 24 gradi funziona x circa 8 ore al giorno = 2.4Kwh/giorno.
Si lo penso anch'io sembra poco anche a me.Quello che monta l'acquario
di serie è 300w.Comunque nelle mia zona anche d'inverno la temperatura
all'esterno raramente scende sotto i 10° e all'interno siamo sempre sui
22#23.
Grazie sei stato gentile a ripondermi.
Ti faccio un ultima domanda sciocchina #17
Se acquistassi invece il RIO 300 quanto in percentuale spenderei in meno?
Te lo chiedo perchè un libro che stò leggendo titola cosi:"anche se si aumenta di poco la capacità dell'acquario il costo della manutenzione aumenta in maniera cubica"
e se la differenza non è abbissale opterei per il 400.
;-)
E' molto difficile fare stime... detto tra noi... quel titolo me pare 'na strunzata... comunque direi banalmente che le spese sono pari a 4/3 rispetto al 300... Consiglio senz'altro il 400... Poi se hai già la temp. alta spendi molto meno...
Nightsky
21-06-2005, 20:38
boh, secondo me, x esempio , se hai un 50litri è la meta' che avere un 100lt anche x i costi... ci va sabbia doppia, + sassi (o + piante), + luce.....
se proprio vuoi risparmiare anche quel qualcosina, allora prendi il 300..
secondo livello
21-06-2005, 20:58
boh, secondo me, x esempio , se hai un 50litri è la meta' che avere un 100lt anche x i costi... ci va sabbia doppia, + sassi (o + piante), + luce.....
Visto che stò allestendo un malawi il discorso non riguarda la spesa iniziale della vasca, della sabbia e pietre che acquisterò in edilizia a pochi euro ne le piante che non metterò nè le luci visto che non ci sono piante bastano due da 36w forse con riflettori, in un 300L ne metterei 2 da 30w o uguali.
Il filtro esterno sarà sempre il Pratiko 400 insomma la stessa configurazione.
Il mio era un discorso di mantenimento :-)
Credo sia solo la spesa in più del riscaldatore 300w nel 400 200w nel 300
se proprio vuoi risparmiare anche quel qualcosina, allora prendi il 300..
In ogni caso come dici tu riparmierei qualcosina.Ed hai ragione
comunque direi banalmente che le spese sono pari a 4/3 rispetto al 300... Consiglio senz'altro il 400... Poi se hai già la temp. alta spendi molto meno...
Ma avrebbe ragione purè Balabam
Di solito sono un tipo deciso ma per la scelta dell'acquario..........
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
Che dubbi -28d#
Una volta inseriti i sassi lo spazio effettivo si riduce molto, quindi il 400 è meglio... Un buon metodo x limitare i costi di riscaldamento è quello di appoggiare l'acquario su una lastra di polistirolo e attaccare uno strato di polistirolo anche ai lati non in vista... Questo riduce di molto la dispersione di calore e quindi il consumo di energia elettrica...
secondo livello
22-06-2005, 00:47
Una volta inseriti i sassi lo spazio effettivo si riduce molto, quindi il 400 è meglio...
Verissimo, infatti pensavo in questo caso l'acqua che inserirò sarà molto di meno dei 470lordi diciamo che fra il filtro interno e i sassi inseriti quasi fino a pelo d'acqua e coprendo tutta la lunghezza dell'acquario lasciando scoperta la parte dove vi è il filtro contenente il termoriscaldatore per far scaldare anche meglio l'acqua, saranno forse 300L
Quindi l'acqua da riscaldare sarebbe molto inferiore dei 400l giusto?
Un buon metodo x limitare i costi di riscaldamento è quello di appoggiare l'acquario su una lastra di polistirolo e attaccare uno strato di polistirolo anche ai lati non in vista... Questo riduce di molto la dispersione di calore e quindi il consumo di energia elettrica
A questo ci avevo già pensato ma per evitare le rotture del vetro di fondo
causate dall'eccessivo peso dei sassi.
Per il polisterolo ai lati non ci avevo pensato:lo farò sicuramente magari su un lato solo e sul vetro di sfondo ovviamente esternamente #36#
Ti ringrazio dai che mi sto convincendo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |