Visualizza la versione completa : Ruggine su plafoniera
Ciao ragazzi,
mi date qualche dritta per eliminare delle macchie di ruggine che si sono formate sulle parti "cromate" della plafoniera?...derivano da un uso con marino...
ringrazio
EXPANSYON
02-08-2007, 23:41
Ciao ragazzi,
mi date qualche dritta per eliminare delle macchie di ruggine che si sono formate sulle parti "cromate" della plafoniera?...derivano da un uso con marino...
ringrazio
:-)) appena ho visto il titolo mi sono fiondato di brutto :-D
se cè una cosa che ho imparato su quella maledetta ruggine è che per eliminarla (come faccio con lo scarico del mio motorino) ci vuole carta vetrata di varie maglie magari 250 - 500 - 1000 le usi in ordine crescente e serve dello Svitol, reperibile in ferramenta, ci metti dello svitol e ci dai con la carta vetrata, ci vuole pazienza e tanto olio di gomito, ma il risultato è fattibile :-) lo svitol è miracoloso, sgrassa, lubrifica e pulisce, lo uso ormai talmente tanto che ormai lo uso anche per condire l'insalata :-D
:-D :-D
vedo che la ruggine è diventata una tua questione personale :-D :-D
L'utilizzo della carta vetrata, non rischia di intaccare la cromatura, portandola via dall'elemento su cui è applicata?...chiedo semplicemente per un'ignoranza in materia #12
Ti ringrazio
Roby
L'utilizzo della carta vetrata, non rischia di intaccare la cromatura, portandola via dall'elemento su cui è applicata?...
se c'è ruggine ormai la cromatura è bella e rovinata, quindi vai tranquillo........
Federico Sibona
04-08-2007, 16:10
TwinRay, non contraddico nessuno di quelli che mi hanno preceduto, ma visto che il problema è molto esteso specie in auto-moto, salta il fosso dell'acquariofilia e vai a cercare con Google "pulire cromature". Se poi vai in ipermercati, fai da te, hobbystica, ferramenta, ecc e cerchi un lucidante specifico per cromature, lo trovi senz'altro e sarà meno aggressivo della carta vetro. Al limite, passi da un carrozziere e ti fai spiegare come fanno (se poi è uno che restaura vetture d'epoca sarebbe il massimo).
Sinceramente non mi sento di darti torto, in certe zone la cromatura avrà ceduto, ma non mi pare un buon motivo per assottigliarla/inciderla anche altrove.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |