PDA

Visualizza la versione completa : tanganika per i più principianti


Lssah
02-08-2007, 17:15
come da titolo...
quali sono i tanganika piu adatti a una vasca da 200 lt netti(qualcosa di piu credo) per un principiante assoluto?

manu85
02-08-2007, 20:06
Penso i brichardi... si riproducono molto facilmente, sono belli resistenti e sono carucci :-))

Emanuele

Lssah
03-08-2007, 11:14
i calvus come sono invece?

fastfranz
03-08-2007, 12:32
i calvus come sono invece?

Possono esser probelmatici, specie (non sono un espertissimo di Tanaganica, chiedi conferme ...) nella "definizone" della coppia.

Inoltre - questo lo posso confermare con esperienze personali! - sono dei veri "terminator" di uova/larve/avannotti ... -05 -05 -05

Sarei quindi portato ad appoggiare manu85 ... ;-)

Lssah
03-08-2007, 12:54
anche a me piacciono i brichardi,ma la mia ragazza che sarà la proprietaria della vasca temo che non li amerebbe particolarmente data la livrea diciamo,poco accesa.

ad esempio le piacciono da morire i leleupi,che però non so se possano essere adatti per una vasca ex novo e dei principianti (come me e lei)

manu85
03-08-2007, 13:01
I leleupi sono belli aggressivi... se li metti in vasca insieme un'altra specie non azzeccata potresti fare una strage. Anche se li metti da soli poi ci sono problemi tra maschio dominante e gli altri e quindi ti rimarrà una vasca con pochi pesci. Per me non sono molto adatti per iniziare #36# .

Emanuele

Lssah
03-08-2007, 13:15
bè allora a parte i brichardi cosa posso proporre alla mia dolce metà ? :)

inoltre...il fondo di un tanganika può essere compatibile con un fondo composto da lapillo vulcanico?

fastfranz
03-08-2007, 13:54
bè allora a parte i brichardi cosa posso proporre alla mia ...

Calichromis, Julidochromis, conchigliofili, piccoli Synodontis ...

In merito al lapillo l'unica considerazione che faccio è in merito alla granulometria (e, a seguire, per "pezzature" non minimissime la possibile "abrasività" del bordo, dei granelli ...)

Acquariomania
03-08-2007, 19:19
data la livrea diciamo,poco accesa.
ma li conosci bene i brichardi sono fantastici e nn hanno una livrea poco accesa anzi in confronto ai multi sono colorattissimi..... #36# #36#
ma io penso che un pesce nn si deve giudicare solo dai bei colori ma dal comportamento e da peculiarità comportamentali (che sono tra l'altro la cosa più affascinante dei pesci da branco!! ;-) )
ad esempio chiedi che ti dice manu85 sui multi.. ;-)

Lssah
03-08-2007, 19:34
lo so come sono belli i brichardi.
ma devi immaginarti che la mia ragazza è la tipica che fosse per lei,dato che non ha mai avuto nemmeno un pesce rosso,farebbe stare a forza un pesce pagliaccio in una boccia di vetro. :-D

certo adesso le insegnerò tutto il codice deontologico #36# ,ma son certo che rimarrà affascinata da pesci diciamo "variopinti"

Acquariomania
03-08-2007, 19:50
eeeeeeehhhhh queste ragazze..... :-D :-D

manu85
04-08-2007, 09:28
Già, ciò che è bello osservare di questi ciclidi non è il colore ma il comportamento sociale ;-) . Se vuoi colore puoi pensare al malawi e con 200 litri netti puoi fare qualcosa di carino ma per me sono pesci che richiedono più esigenze cpn alimentazione e riproduzioni

Emanuele

Lssah
04-08-2007, 10:24
io cercherò di convincerla con il tanganika.

se po opterà per i guppy...bè....le saboterò la vasca. #18

Acquariomania
04-08-2007, 17:03
se po opterà per i guppy...bè....le saboterò la vasca. #18
#18 #18

Lssah
04-08-2007, 17:12
se dovesse accettare la mia proposta tanganika.....

cosa dovrei usare per il fondo??sabbia fine chiara senza fondo fertilizzante?
sarà poi possibile mettere piante,ovviamente robuste?

Acquariomania
05-08-2007, 18:50
se dovesse accettare la mia proposta tanganika.....

cosa dovrei usare per il fondo??sabbia fine chiara senza fondo fertilizzante?
sarà poi possibile mettere piante,ovviamente robuste?
va tutto bene quello che hai detto.. ;-)

Lssah
17-08-2007, 23:25
vado a riesumare il topic da me aperto....
allora la vasca è stat finalmente consegnata alla mia ragazza.
lei è indecisa tra un biotopo da fiume africano (quindi pelvica ecc) e il tanganika.
eh sì,mi ha stupito in quanto è rimasta affascinata dai brichardi e dai bellissimi xenotilapia spilopterus di Enrico che però come giustamente mi scriveva sono incompatibili.

ecco allora che storce il naso lei,che vorrebbe far convivere nel suo 200 netti i brichardi con qualcosaltro.
come la convinco??

PS: oltre a questo è giusto aggiungere che per lei sono imprescindibili le piante.....devo rinunciare all ipotesi tanganika? #24 #12

manu85
18-08-2007, 11:44
Piante resistenti come anubias e microsorum puoi metterle, ma meglio le anubias e basta.

Emanuele