Visualizza la versione completa : test salifert
Sono passato da poco da altri test ai salifert, ma mi domandavo se il colore ottenuto nella provetta va guardato dall' alto tenendo sotto un foglio bianco o lateralmente, perche' le colorazioni sono molto differenti se osservate frontalmente a dall' alto. #17
arly, devi guardare la provetta dall'alto appoggiandola sulla zona BIANCA sotto il colore, percio non devi sovrapporre la provetta sul colore di riferimento se no sommi i colori e ti sembrerà sempre piu chiaro il tuo.Lo sfondo dell'acqua deve essere il bianco e giardarlo dall'alto.
Se poi vuoi fare la misurazione con valori non rilevabili dall'alto , guardi la provetta di lato e dividi per 10 il valore riscontrato.
ok ti ringrazio! provero' di nuovo.
Quelli pu' divertenti sono comunque quelli dove devi inserire il reagnte con la siringa da 1 ml.
nessuna ha mai trovato la quantita' idonea per somministrarli goccia a goccia tipo ELOS? ;-)
arly, test salifert di cosa? non si guardano tutti dall'alto :-)
Li ho comprati da poco, ma in particolare NO2 NO3 Kh Po4.
mi chiedevo poi se qualcuno fosse riuscito ad ovviare l' utilizzo della siringa , facendo il test goccia a goccia, tipo Elos.
Pensavo che se si misurasse la quantita' della goccia in uscita si poteva ovviare al problemino della siringhetta!!! #17
arly, a memoria, quelli te li guardi tutti dall'alto. mi pare che l'NH4 si guardi di fronte.. la siringhetta te la pappi tutta #18 #18 non vedo altre soluzioni, a meno che non vuoi usare un contagoccie... ma poi? :-)
SI POTREBBERO CONTARE GLI ML DI OGNI SINGOLA GOCCIA #21
arly, ok, ma visto che alla fine devi per forza dosare una goccia alla volta... a quel punto tanto vale tenere la siringa, no? :-)
arly, il kh non si guarda dall'alto e neanche il calcio , nitriti , nitrati e fosfati si.
Calcolare quanto è una goccia non è cosi facile con gli strumenti che abbiamo in casa .E poi comunque anche sapendo quanto è una goccia lo somministreresti sempre con la siringa per vedere il puinto di viraggio del colore#23 #23
agente25, mi sa che arly, è nella consueta crisi di sconforto quando ti trovi per la prima volta con i goccia a goccia della salifert #36#
fra un po ci si abitua pure lui... è come fare la coda al supermercato :-D
sjoplin, e appena si abituerà salterà fuori un altro metodo per fare i test, è sempre cosi #18 #18 -04 -04
agente25, anche il magnesio si guarda di fronte!
preve84, agente25, -05 da quando in qua?
non è che ci siano 2 versioni di salifert?
magnesio , calcio e kh non è necessario guardarli dall'alto... fai il goccia a goccia agitando e guardando di lato..
sjoplin, tutti quei test che si usano guardando il viraggio tra un colore e l'altro non vengono messi su scala colorimetrica, si osserva di lato o da sopra il viraggio e basta
problema siringhetta superato, era che provenendo da test elos ti devi abituare!! #17
preve84, agente25 appunto... per quelli che hanno il viraggio del colore non ha importanza come li guardi, basta che cambi il colore!
m'era venuto il dubbio che per il magnesio esistesse un test + rapido... magari!!!
però, a parte la rottura di star lì col goccia a goccia devo dire che preferisco quelli in cui si legge sulla siringa. lascia spazio a meno interpretazioni sulla gradazione di colore
arly, se la siringhetta è il prezzo da pagare per avere un valore esatto... ben venga ;-)
alla grande!! quando devo comparare i colori cado in un mix di depressione e nevrosi che mi stende!! #77 per non parlare della confusione mentale che si prova quando interpelli qualcun altro e i risultati si contrappongono ! -79 " è quasi 10!" -e65 -e57 - "no!! non vedi che è 25!!" "no è un pò più chiaro .....sarà al max 20!" "aspetta aspetta! a me sembra più scuro di 25... " invece con la siringhetta oramai sembro il piccolo chimico.. la sinistra che preme lentamente e la destra che continua ad oscillare la provetta!! fossero tutti così!
Samuele & Diana, concordo! #36#
ognuno vede il suo colore..che palle! :-D
preve84, dipende tanto dalla luce con cui si guarda, e dalla paura di averli alti, allora si tende a diminuire il colore autoconvincendosi #18 #18 #18
allora si tende a diminuire il colore autoconvincendosi #18 #18 #18
op faccio esattamente il contrario... perchè senno ho i sensi di colpa #12
agente25, è vero! :-D ogni tanto mi viene da barare! poi interviene il senso di colpa citato da sjoplin, e allora...
LucaTeli
10-08-2007, 13:30
Caspita, ma sulle istruzioni c'è scritto se si guarda in un modo o nell'altro... #36#
Per la questione della goccia secondo me è molto più sicuro misurare il volume con la siringa perchè, vi garantisco, che non tutte le gocce hanno lo stesso volume. #07
Caspita, ma sulle istruzioni c'è scritto se si guarda in un modo o nell'altro... #36#
non hai idea di quanti post ci sono su come si leggono i salifert :-)
Per la questione della goccia secondo me è molto più sicuro misurare il volume con la siringa perchè, vi garantisco, che non tutte le gocce hanno lo stesso volume. #07
neanche la siringa salifert è una garanzia di precisione, ma per quello che ci facciamo noi va più che bene ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |