Entra

Visualizza la versione completa : inizio


gesualdop
01-08-2007, 23:32
quando può ritenersi finita la maturazione ?
a quel punto con cosa si può iniziare a popolare ?
invertebrati (quali?) o pesci (quali?) ...

zaza1984
02-08-2007, 00:33
Ciao!
Allora.. se sei partito il 13 giugno... calcolo un mese di buio... o 3 settimane....
Il fotoperiodo.. a quante ore sei? sei già a regime?
I valori.. come sono... la maturazione è molto soggettiva e dipende da vasca a vasca...
Ovvero:
Io sono in maturazione.. sono ancora al buio.. e sto monitorando i valori... sabato sono 3 settimane di buio.. se vedo che i valori sono come volevo... ovvero N02 assenti N03 da 5-10 e po4 circa assenti(resine) allora mi sento di partire con i neon blu...

Te come stai a valori dell'acqua... racconta un po i passi della tua maturazione e soprattutto anche il fotoperiodo.. come l'hai condotto?
Lo skimmer.... mi raccomando.. è la prima cosa che devi cambiare.... a mio avviso... con 2x250 si possono fare grandi cose.. ma con un sea clone no..

gesualdop
02-08-2007, 16:06
zaza1984,
fotoperiodo : 7 ore in totale di cui 5 di HQI (a proposito la mia plafoniera non è 2x250, ma 1x250 + 2 attinici da 24).
valori : non so, sono ancora in vacanza ... prima di partire avevo nitrati e fosfati altini.
skimmer : ancora non ho deciso quale prendere (alla fine credo opterò per il deltec 300)

Al mio ritorno a casa (stasera o domani) se la vasca è ok ed i valori a posto vorrei iniziare a popolare ... pensavo di inserire due paguri e ... che altro ? ... e successivamente ? invertebrati (quali?) ... pesci (quali?) ...

per iniziare (ho ancora il seaclone) vorrei pesci robusti ed invertebrati facili ... ma tieni conto che una volta cambiato lo skimmer e stabilizzato meglio la vasca, vorrei fare del mio 120 litri ... se ci riesco ... una piccola vasca per duri e pochi pesci.

SJoplin
02-08-2007, 18:20
gesualdop, scusa.. ma non eri te che avevi la vasca a 33° con un'anemone morta dentro? o mi confondo con qualcun'altro ? #12

gesualdop
02-08-2007, 19:58
sjoplin, #12 mi hai "beccato" #12

il fatto è che credo di avere superato la crisi "anemone" ... e così sto già pensando alle prossime mosse da fare ... chiaramente non prima di un paio di settimane ... dopo alcuni interventi "strutturali" sulla vasca (es. refrigeratore) ed aver monitorato per bene i valori dell'acqua.

p.s. d'altra parte essendo in vacanza sto studiando "acquariologia" su internet (anche tramite domande come queste sul forum) .

zaza1984
02-08-2007, 20:35
gesualdop,
Se ti piacciono i duri... allora ti consiglio l'mce600...
comunque.. i paguri puoi metterli... non hanno problemi.. potevi metterli anche prima.. non hanno problemi...
Per i pesci... ti consiglio di metterli per ultimo.. solo quando hai i valori stabili... e i nutrimenti bassi... perchè loro te li alzano.. inquinano..!! Ps: mettili solo quando hai cambiato lo skimmer.. cosi sei sicuro che ti asporta via la loro "cacca"....

Invertebrati... a tuo gusto... se vuoi qualcosa di facile... parti con i molli... poi magari i duri li metti piu avanti.....
Pesci.... mm... non di grande taglia... e non tanti... anche li dipende dai tuoi gusti...
Informati.. bene sul loro comportamento con i coralli... etc..etc..
La popolazione della vasca è a tua discrezione.. magari se ti piace qualcosa in particolare faccelo sapere.. e per i consigli siam sempre qui!!

SJoplin
02-08-2007, 21:02
sjoplin, #12 mi hai "beccato" #12

#18 #18 #18

scherzi a parte, spero che tutto sia andato per il meglio ovviamente, però la prima cosa che devi controllare è che non ci sia dell'ammoniaca in vasca altrimenti potrebbero esserti partite pure le rocce (e qui facciamo tutti i gesti scaramantici del caso :-) )

poi se hai NO3 e PO4 alti durante il fotoperiodo (mi pare di aver letto così dal tuo post) sei pure a rischio "giardinaggio"... non so se hai capito a cosa mi riferisco.

penso che ti convenga considerare almeno 1 mese di monitoraggio della situazione, anche perchè poi, alla fine, la vasca è ancora parecchio acerba :-)

zaza1984
02-08-2007, 21:08
sjoplin,
Ciao!
Esatto... quando puoi... tutti i test...
poi.. posta i risultati e dopo magari.. si vedrà..
L'anemone a mio avviso (se era 1 cm) non ha fatto grossi danni...

SJoplin
02-08-2007, 21:23
zaza1984, ueii!! ;-)

l'anemone se era piccolina...anche-anche, però quei 33 gradi non si sa bene che abbiano incasinato. comunque ancora prima di guardare la vasca io andrei giù di carbone... male non fa.. anzi! poi non so se con le vasche grandi ci si comporta nello stesso modo che con i nanetti... però tra poco dovrebbe essere a tiro per un bel cambio d'acqua, che visto il casino successo non ci starebbe proprio male.
il mio dubbio è che se non è in regola con i PO4 e gli NO3 col cambio potrebbe involontariamente andare a nutrire le alghe...
insomma... visto cosa c'è in ballo secondo me converrebbe andare con moooooooolta calma

zaza1984
02-08-2007, 21:39
sjoplin,
Certo... la calma di sicuro..
Per l'anemone mi sembrava di avere letto che aveva già fatto un cambio di 20l.. e in piu ha messo batteri... poi... ovvio il carbone non guasta mai in ste situaziuoni...
Il fatto esattamente sta nel valutare i valori dei po4 e degli no3... poi dal di li si possono iniziare a fare progetti!!!!
Ovviamente quei 33 gradi non han fatto bene.. ma in una vasca in maturazione io li vedo molto meno tragici che in una vasca popolata... anche se i batteri lo soffrono comunque il caldo...infatti il consiglio è di reintegrarli.. e dare la possibilità che lavorino a dovere...

SJoplin
02-08-2007, 21:47
zaza1984, il frichendò dell'anemone è successo mentre era in ferie... e non è ancora tornato :-) quindi il mistero è fitto #36#

zaza1984
03-08-2007, 00:26
sjoplin,
:-D :-D :-D :-D :-D
Il mistero si infittisce... riusciranno i nostri eroi....... :-D :-D :-D :-D :-D

comunque si.. lo so... ma non mettergli troppa paura... io sono fiducioso!!! :-)) :-)) :-))

gesualdop
04-08-2007, 00:08
sjoplin, ""il frichendò dell'anemone è successo mentre era in ferie... e non è ancora tornato quindi il mistero è fitto""

zaza1984, ""Il mistero si infittisce... riusciranno i nostri eroi....... comunque si.. lo so... ma non mettergli troppa paura... io sono fiducioso!!!"""

#24 #24 Non capisco !!! #24 #24

gesualdop
04-08-2007, 00:09
sono a casa ... sto misurando i valori ... incrociamo le dita.

SJoplin
04-08-2007, 00:21
gesualdop, in bocca al lupo ;-)

gesualdop
04-08-2007, 01:03
ecco i miei valori! (vd. sotto)
mancano :
- fosfati = 0.03
- fotoperiodo = 7 ore
- ammoniaca = domani compro il test.
che ne pensate?

p.s. calcio e Kh sono bassini ... ho aggiunto 2 misurini di bicarbonato di calcio.

alessandros82
04-08-2007, 01:24
gesualdop, scusami è....ma mi sa che ci si sta un pò incasinando....oltre al fatto che una vaschetta 60x40x50 sono 100litri scarsi netti, il deltec mce600 è uno sproposito ed è quasi + grande della vasca.....puoi mettere il 300 ma sei sicuro ti convenga?se vuoi allevare duri e pesci io penserei seriamente ad un tracimatore con una mini sump e piccolo skimmer..molto più semplice, come vuoi gestirla tu devi essere bravo e avere esperienza per crescere una bella vasca..e mi pare che tu proprio non ne abbia!se non vuoi buttare parecchi soldi segui il mio consiglio..

Se hai avuto nitrati e fosfati alti prima di andare in ferie come puoi pensare di popolare la vasca??la maturazione è la base per poter iniziare senza trascinarti problemi all'infinito...non mettere niente fino a quando non hai fatto girare la vasca con solo le rocce all'interno per 2 mesi pieni!!!quindi calcolali da quando ti è morta sta anemone.. Se non fai così cambierai presto hobby.. fidati lo dico per te..


P.s. Ma dei valori cosa dobbiamo pensare?hai messo solo i Po4!!che test hai usato?..serve sapere anche il valore degli No3 del KH del Ca e del Mg

gesualdop
04-08-2007, 01:39
alessandros82, sono daccordo con te sul fatto che il deltec 600 per la mia vaschetta è sovradimensionato ... ma essendomi stato consigliato qui sul forum da più di una persona, dovevo quanto meno pensarci ... #24
fosse per me mi terrei il seaclone (l'ho già acquistato ... aimè) , ma mia hanno detto tutti che non è cosa !!!
Pensavo quindi di sostituirlo con il deltec 300, che oltre tutto è esterno .... e quindi può sostituirme facilmente il seaclone.
non capisco perchè è più semplice inserire: 1) tracimatore. 2) mini sump. 3) piccolo skimmer.
p.s. per quanto riguarda gli altri valori compaiono nel bunner (si crive così?) qui sotto ... in fondo. Come vedi sono alti solo i nitrati, mentre i fosfati sono rientati (credo merito delle resine).

SJoplin
04-08-2007, 09:00
gesualdop dai non è malaccio :-)
stai usando dei test attendibili? inutile che ti dica quali prendere, se hai letto, sai già... anche per l'ammoniaca vale lo stesso discorso, ce ne sono alcuni anche troppo ottimistici ed è meglio che su quella sostanza tu abbia un dato più che chiaro.
la situazione visiva com'è? alghe o cose strane intendo...

sulla configurazione della vasca quoto alessandros82. ti conviene informarti bene. qui c'è anche troppo la tendenza a consigliare rocce+deltec senza fare una panoramica delle alternative.

io d'altronde, per quel poco che ne capisco, conosco solo soluzioni per vasche piccole, quindi di sicuro non contribuirò a farti casino in testa :-) .

posso solo dire... vai con calma, lascia stabilizzare la vasca e nel mentre continua a chiedere. poi tra un mese tiri le somme e acquisti la parte che ti manca.


p.s.: come mai su reefstatus non compaiono i fosfati? hanno deciso che non è un dato importante? :-D :-D

gesualdop
04-08-2007, 09:29
sjoplin, i test che utilizzo sono della salifet ... per l'ammoniaca, visto che devo comprarlo, quali sono i più attendibili ?
la situazione visiva non mi è molto chiara ... proverò a descriverla:
- le rocce sono molto più scure, in alcuni tratti quasi "nere"
- ci sono molti "ciuffetti" di alche sui vetri, ma non sulle rocce
a proposito ... oltre all'anemone avevo trovato sulle rocce : uno zoantus (oggi completamente chiuso e con l'estremità bianca ... è morto ?), un actinodiuscus (non riesco a vederlo più), uno spirografo (almeno lui è ok).
a proposito ... lo spirografo e lo zoantus (se è ancora vivo) li devo nutrire ? come ?
ho già preso molti prodotti della kent; per ora utilizzo solo stronzio, iodio, ferro e elementi esseziali.

SJoplin
04-08-2007, 10:09
gesualdop, ti rispondo molto al volo perchè sto uscendo:
i test ammoniaca, ok salifert.
le rocce nere bisognerebbe vederle bene... detta così non promette niente di buono.
le alghe dipendono dall'illuminazione, ovviamente. a dire il vero non so fino a che punto siano normali. io ci andrei cauto colo fotoperiodo, visto che c'hai pure delle HQI, se non ricordo male.
non pensare a nutrimenti per il momento nè tanto meno a integrazione di oligoelementi. sei in maturazione!!!!!!!!
ciao

gesualdop
04-08-2007, 10:13
sjoplin, al volo ... grazie.
sto uscendo anch'io ... per comprare il test.
ti faccio sapere

gesualdop
04-08-2007, 13:31
fatto il test dell'ammoniaca = 0. :-)) :-)) :-))
quindi la morte dell'anemone non ha fatto danni ?

gesualdop
04-08-2007, 13:45
zaza1984, ho preso due paguri "" zampe blu" ... c'erano solo questi ... come sono ?
volevo chiedere se due paguri sono sufficienti in 120 litri ?
e inoltre ... i paguri vanno presi grandi o piccoli ? nel dubbio ne ho preso uno piccolo ed uno medio.

zaza1984
04-08-2007, 14:05
gesualdop,
I paguri 2 van piu che bene...
alessandros82,
Tornando al discorso skimmer... io ho un mce600 in 110 litri netti... tengo in vasca acro e montipore..alcuni molli e pesci... e mi trovo bene.. quando lo presi io il 300 non esisteva quindi non so che dirti... so solo che sono contento del mio!
Per il discorso sump e tracimatore.. sono scelte tecniche dettate a volte anche dallo spazio... io non lo avevo per farlo quindi mi sono arrangiato così.. la sump è comodissima ovvio... ma penso che i risultati si possano ottenere anche senza.. però è piu difficile la gestione!!
Io penso che se gesualdop, ha fatto le sue scelte tecniche... quindi non le volevo semplicemente mettere in discussione... mi limitavo a dare consigli sulla maturazione!

gesualdop,
Tornando a i valori... le cose vanno abbastanza bene (a parte il nero sulle rocce che non so che sia..magari posta delle foto!!)... ma non mi sembra assolutamente ora di popolare nulla!Se hai uno zoantos o un actinodiscus.. lasciali li e non nutrirli...tanto i nutrimenti ci sono magari in vasca...... GLI NO3... 20... qui casca l'asino.... tra le rocce che si spurgano e lo skimmer che non è performante.. ti si sono accumulati... quindi... se vuoi procedere al popolamento... devi fare una scelta a mio avviso... lo skimmer nuovo.. dopo di chè... lo fai lavorare per un po... insieme a cambi d'acqua per cercare di abbattere gli no3.....

Se poi vuoi rivedere da capo la tua vasca è un altro discorso... vuoi un tracimatore... ? sump? quelle sono tue scelte che penso vessi già ponderato a monte!

Ps... a mio avviso puoi interrompere gli oligoelementi... iodio ..etc... io non li ho mai dati... e sono sempre andato bene ugualmente,ma queste sono mie scelte...

gesualdop
04-08-2007, 15:28
zaza1984,
discorso sump : avevo già deciso di non metterla prima di fare la vasca ... in quanto questa la considero di prova, per fare esperienza e poi ... si vedrà se fare il grande salto.
per quanto riguarda le rocce in realtà più che altro sono più scure di come le avevo lasciate ... ma non le vedevo da quasi 20 giorni ... forse l'effetto di 4 ore e mezza di HQI al giorno.
quella però che prima della partenza aveva più rappresentate le alghe calcaree (rosse, viola, verdi), ora ha sostituito quelle verdi ed alcune viola con aree "quasi nere" .................. #24 #24 potrebbe essere il calcio basso ?

SJoplin
04-08-2007, 15:55
zaza1984, ho preso due paguri "" zampe blu" ... c'erano solo questi ... come sono ?

a parte che è presto per iniziare a popolare, non prenderne altri perchè corri il rischio che si faccian fuori.

tira il freno!!!!!!! sei in maturazione :-)

alessandros82
04-08-2007, 16:03
gesualdop, guarda come valori devi fare andar via completamente i nitriti poi nitrati e portare a 400-450 il Ca il Kh può andar bene io lo terrei tra 8 e 9° cmq..finisci il mese poi ne riparliamo per polare la vasca.. ;-)

zaza1984
04-08-2007, 16:06
però... se non c'è ammoniaca.. no2...
puoi metterli tranquillamente... io ho già messo un riccio.. e delle lumache erbivore.. e sono ancora al buio..
i paguri non inquinano... anzi servono proprio ora per mangiare le alghe...!!!

gesualdop
04-08-2007, 16:09
sjoplin, ok ... mi avevano detto che potevo metterli ! #12
a proposito è arrivato oggi il rifrattometro che mi avevi consigliato il mese scorso.
grazie ancora per la dritta !!!

SJoplin
04-08-2007, 16:23
gesualdop, qui ognuno dice la sua, e magari ha pure ragione. il punto è che sta a te filtrare le varie opinioni per non incasinarti troppo la testa, e per farlo l'unica strada è che ti leggi dei libri, o un'esagerazione di post su questo forum.
secondo me, per un insieme di motivi tra i quali anche lo stato di maturazione della tua vasca, non è assolutamente il caso che vai a metterci degli animali dentro. zaza1984, l'avrà pure fatto, ma magari ha più esperienza di te, ha una vasca studiata in ogni dettaglio prima dell'avviamento e via dicendo.
te, esperienza a parte, hai avuto un mezzo casino in maturazione, ti manca ancora la parte tecnica, etc. etc. i paguro secondo me era meglio se li lasciavi dov'erano, ma visto che ci sono... non puoi far altro che tenerli lì ;-)

gesualdop
04-08-2007, 20:33
per le "rocce scure" che mi dite ?
può essere l'effetto di 4 ore e mezza di HQI al giorno ? non è che 250w sono "troppi" e mi si stanno "bruciando" le rocce ? forse il filtro UV della lampada non funziona ? può avere inciso l'elevata temperatrura ?
in realtà oltre ad essere tutte le rocce più scure di come le avevo lasciate ... quella che prima della partenza aveva più rappresentate le alghe calcaree (rosse, viola, verdi), ora ha sostituito quelle verdi ed alcune viola con aree "quasi nere" .................. #24 #24 potrebbe essere stato il calcio basso ? ... ormai comunque ampiamente reintegrato !!

SJoplin
04-08-2007, 21:04
gesualdop, a me il discorso delle rocce nere non ispira niente di buono. le HQI non penso c'entrino nulla, come pure il calcio. piuttosto quei 33°.
ci vorrebbe una foto decente, ma bisognava vederle pure prima.
e soprattutto ci vorrebbe qualcuno che ha già avuto esperienza con casi simili, perchè qui stiamo andando tutti parecchio a naso...
hai messo carbone e batteri?

gesualdop
04-08-2007, 22:49
sjoplin, carbone e batteri ... fatto.
se ci riesco invierò delle foto prima e dopo.

zaza1984
05-08-2007, 15:37
zaza1984 ha una vasca studiata in ogni dettaglio prima dell'avviamento.

Studiata per 2 mesi!!!!

Comunque si.. qui ogniuno dice la sua.. leggere e filtrare il tutto fa sempre bene, anche perchè nessuno ha la verità assoluta.. ogniuno da il proprio parere.. il suo punto di vista ed è normale che ci siano divergenze...
è il bello di quest hobby!!

SJoplin
05-08-2007, 16:19
zaza1984 ha una vasca studiata in ogni dettaglio prima dell'avviamento.

Studiata per 2 mesi!!!!

vedi che non mi sbagliavo di molto... :-)
e a giudicare dall'allestimento non dev'essere neppure il tuo primo marino, o sbaglio?

zaza1984
06-08-2007, 11:25
No... non sbagli... mi son fatto 1 anno e mezzo con la vasca che è nel profilo...(in fondo) senza sump... etc...
Sarebbe stato assurdo prendere quello che ho preso come primo marino... ti vuole del tempo per capire i fondamentali..

gesualdop
06-08-2007, 14:23
zaza1984, io spero di fare come te ...
farò esperienza (come vedete #12 ne ho pochissima) con una vasca piccola (circa del litraggio della tua vecchia) e se tutto va bene fra un paio d'anni (se saranno sufficienti ovviamente) ... si vedrà.
ti volevo chiedere se puoi inviarmi qualche immagine della tua vecchia vasca, anche in MP, (peraltro se non ho capito male è ancora in attività) per avere un'idea di cosa mi aspetta. :-))
grazie

zaza1984
06-08-2007, 22:31
gesualdop,
Ho provato a metterti le foto in mp ma non riuscivo ad inviarle.. quindi te le posto e via...
La vasca ha 4 mesi e mezzo nella foto.. a dicembre l'ho svuotata e rimontata e le foto le ho scattate a maggio circa

gesualdop
06-08-2007, 22:47
zaza1984, -05 quindi è la tua vecchia vasca a 4 mesi e mezzo? -05
cioè la mia fra meno di 3 mesi potrebbe essere così ???

zaza1984
06-08-2007, 22:51
Si.. infatti se vedi di dietro... ci sono ancora un po di ciano.... che ora son andati via!
Ho fatto una maturazione che non la consiglio a nessuno... maturazione forzata con gli animali... perchè prima avevo una plafo t5 e quindi una rocciata alta alta e con l'hqi ho dovuto rifarla....
se vuoi ti posto le foto della vasca con i t5...

zaza1984
06-08-2007, 22:53
gesualdop,
Certo... se ci metti gli animali si!! solo che non rende gran chè... son tutte talee..

gesualdop
06-08-2007, 22:56
Si.. infatti se vedi di dietro... ci sono ancora un po di ciano.... che ora son andati via!
Ho fatto una maturazione che non la consiglio a nessuno... maturazione forzata con gli animali... perchè prima avevo una plafo t5 e quindi una rocciata alta alta e con l'hqi ho dovuto rifarla....
se vuoi ti posto le foto della vasca con i t5...

si grazie

zaza1984
06-08-2007, 23:02
[b:edf1c67c4c]gesualdop[/b:edf1c67c4c],
Qui la vasca aveva 5 mesi abbondanti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2249_109.jpg

gesualdop
06-08-2007, 23:06
zaza1984, possiamo continuare in MP ... vorrei approfondire l'argomento .... anche un altro giorno se vuoi.

zaza1984
06-08-2007, 23:10
Quando vuoi!

anche su msn...
io ho appena avuto 1 distorsione, quindi ora son qui davanti al pc a non fare nulla... se vuoi il mio contatto msn è: