Visualizza la versione completa : cosa ci metto dentro???
ciao a tutti,dopo aver comprato un nuovo acquario e avergli fatto fare qualke settimana di maturazione ora inizierò (fine settimana)ad accendere le lampade,volevo alcuni consigli su quanti coralli,pesci e crostacei potrei metterci...il mio acquario è un 135 litri lordi,con 20 kg di rocce vive delle fiji,due filtri uno esterno e uno chimico,3 t5 da 24w ke penso ke aumenterò a quattro,vorrei evitare che mi si sballassero troppo i valori mettendo troppi pesci...:-)) :-)) :-))
POSTI, partito maluccio ehhhhhh ;-) perchè hai messo il biologico che in un marino non si usa più?????????e il chimico che cosa intendi??????? dicci i valori :-))
discus2007
01-08-2007, 20:37
qualche invertebrato di poche esigenze..xenia,discosoma,sarco..per i pesci io metterei ...1 synchiropus stellatus,1 ocellaris,1 ecsenius bicolor e 1 pseudocheilinus.Puoi aggiungere un lysmata e non andrei oltre...cosa importante..togli il biologico e aggiungi uno skimmer... :-)
due filtri uno biologico e uno chimico,3 t5 da 24w ke penso ke aumenterò a quattro,vorrei evitare che mi si sballassero troppo i valori mettendo troppi pesci...:-)) :-)) :-))
spiega un po' meglio sto passaggio.
è un po' che giri sul forum e non posso credere che sei andato a mettere su un biologico. anche con le luci... micca ti sei ammazzato :-)
ti invito per la N volta a riempire il profilo della tua vasca :-) così chi ti risponde si fa un'idea della tua situazione.
p.s.: pompe movimento, ci sono vero?
quoto abracadabra, !
mi apre che con i tempi della maturazione non ci sei proprio....
ti servirebbe uno skimmer (tipo mce 300 che per il tuo litraggio dovrebbe andare bene) e le pompe di movimento (due alternate che ti garantiscano un movimento di 2700 litri all'ora...), le rocce sono proprio al limite, io ne metterei ancora 5-7 Kg...
ti conviene fermarti un attimo e iniziare con calma!
con quelle luci ti puoi limitare solo ai molli...
,con 20 kg di rocce vive delle fiji
scarsino anche qui... ma non è che hai pensato di mettere insieme 2/3 tipi di filtri? mi sfugge cosa sia il filtro chimico, ma mi sa che il concetto l'ho azzeccato
,1 ecsenius bicolor
a proposito di ecsenius... che mi dici del mio pargolo? :-)
allora ne ho 20 kg di vive e 5kg di morte per la base il profilo lo aggiorno al più presto e vi spiego meglio tutto,lo schiumatoio mi sta arrivando e ho due koralia...
io in 125 ho 28 e passa kg di rocce... mce 300 2 ocellaris e 2 pteragon...
cmq io aggiungere 8 kg e passa di rocce (non fanno mai male... se non al portafoglio) e con meccanico... intendi spugne o resine?
anche con le luci... micca ti sei ammazzato
ke vuol dire anche con le luci???
allora...di rocce nn ne voglio aggiungere nn vole vo occupare proprio tt mi piace lo spazio...cmq nn volevo dire biologico mi sono confuso o almeno credo,io alludevo al filtro esterno...
i valori sono buoni apparte i nitrati ma si stanno stabilizzando l'acquario va da un mese e mezzo e ora vorre accendere le luci...
discus2007
01-08-2007, 21:37
l'ecsenius stà da dio..mangia come un maialino.... ;-)
discus2007, la mia rocciata un po' meno -04 -04
scherzo.. tutto bene :-). comunque occhio a quel che mangia. da quando te l'ho dato la fungia ha ridato segni di vita... il bastardo se la spizzicava sempre!! occhio che è un saltatore, se hai la vasca aperta...
POSTI, svelaci il mistero del filtro chimico, e anche quello del biologico o esterno o chiamalo come ti pare!!! n :-D
ke vuol dire anche con le luci???
significa che sei stato parecchio scarso.
POSTI, svelaci il mistero del filtro chimico, e anche quello del biologico o esterno o chiamalo come ti pare!!!
boh io nn capisco ciò ke dici...xo...cmq ho un filtro esterno ed uno interno...ossia kimico...ma apparte questo la mia domanda era quanti pesi e crostacei posso tenere??
POSTI, scusa il tormento... ma sto ricollegando nella mente i tuoi post degli ultimi giorni.. parlavi di un pagliaccio e di un anemone che si stava riproducendo... e starebbe in quell'acquario? con quelle luci e quei valori poi? #07 #07
uhmmmm..... c'è qualcosa che non quadra. #36#
è meglio se la racconti giusta qua, tanto micca ti prendiamo a sassate :-D :-D :-D
POSTI, lo hai scritto tù filtro chimico ;-) se intendi esempio resine anti nitrati fosfati o comunque tutte quelle resine che x un processo chimico assorbon qualcosa devi dirci che resine hai,se i cannolicchi li hai in tutti e due è sempre un biologico sia che sia fuori che dentro l'acquario,se in uno tieni solo lana e spugne si chiama meccanico :-)) spiega ora che capperina hai combinato x partire così male avendo un forum a disposizione con 3000 argomenti dove si spiega come partire a modo. :-)
abracadabra uno è meccanico cmq ora mi informerò meglio...sjoplin io la racconto giusta è ke al momnto ho 2 acquari uno in funzione l'ltro in maturazione....più tardi sposterò tt in quello in maturazione...capito??
e cmq sjopin i valori nn li sai neanche...
POSTI, hai appena scritto che hai i nitrati A-L-T-I.
l'anemone con quei valori e con quella penombra che hai messo in vasca... schiatta... e si porta dietro tutta la vasca. ma questo lo sai, perchè hai seguito quei post. pooi oh, la vasca è tua e fa quel che vuoi. la risposta alla domanda è 3 pesci, non di +, solo molli e poco esigenti, NIENTE anemoni. amen
beh ma cmq i nitriti li ho ma si stanno abbassando quando saranno a 0 o 0.5 metterò nel nuovo acquario...e poi le lampade vedrò ke fare ma cmq intanto sta in un altro acquario...dici che la tubastrea coccinea (quella con i polipetti)va bene??
POSTI, nitrIti o nitrAti? son 2 faccende diverse... dei primi proprio non ce ne devono essere altrimenti son guai per tutti. che test usi?
scusa sono i nitrati,uso i test della prodac...
POSTI, i nitrati tra 0 e 0,5 non sono alti. e poi non credo che il prodac (che comunque non conosco) abbia una scala di valori così fine sui nitrati. io ti posso solo consigliare di non fare domande mirate su certe cose e per il resto fare a modo tuo, perchè secondo me ti mancano delle informazioni per avviare e portare avanti una vasca come si deve. visto che qui la gente disposta a seguirti la trovi, ti converrebbe fare un bel post per schiarirti i dubbi sulla vasca e il metodo di gestione. poi alla fine pensi agli animali. poi ce lo siamo già detti in un altro post: qui puoi trovare chi bene o male ti consiglia, nessuno ti impone nulla! sfrutta questa comodità così eviterai un sacco di casini.
dici che la tubastrea coccinea (quella con i polipetti)va bene??
da nanoreef.it
Allevamento:
La Tubastrea è tra gli invertebrati più difficili da mantenere in acquario in quanto è molto sensibile a valori elevati di nitrati (mai superiori ai 20 mg/l) e fosfati. In vasca va sistemata lontano dal raggio diretto della luce delle lampade HQI, meglio quindi posizionarla in grotte o anfratti ricavati con le rocce. Predilige un discreto movimento dell’acqua a volte anche di buona intensità. Se infastiditi da gamberetti o pesci molto vivaci,
i polipi possono rimanere chiusi a lungo con conseguente deperimento della colonia, si consiglia quindi l'allevamento in vasche di soli invertebrati, con gobidi e Synchiropus
POSTI, i prodac sono totalmente sballati! ho fatto già le prove! prendi i salifert altrimenti non saprai "esattamente" i valori che hai! come che a me la prodac segnava nitrati nulli invece ce li avevo a 25! -28d#
preve84, purtroppo i prodac non sono affidabili, ma ci sono ancora negozianti che riescono a venderli.uNo dei miei negozianti ai clienti che si presentano per fare i test dell'acqua usa i prodac perchè li paga pochissimo e i valori sono sempre costantemente sbagliati, il fatto che sottostimano e non di poco, e quyando il poveretto mette i pesci in vasca schiatta tutto -04 -04
preve84, agente25, il problema non sono tanto i test... secondo me POSTI, dovrebbe uscire un po' più allo scoperto e spiegarci bene come stanno le cose senza farsi problemi se qualcuno gli dice che non vanno bene. alla fine nessuno nasce "imparato" e la possibilità di avere dei consigli (che come tali uno può seguire o meno, ovvio) in una circostanza del genere è una specie di assicurazione contro futuri guai.
agente25, hai ragionissimo! lo stesso fa quello dove andavo sempre io! pensa che valori dell'acqua avevo...e....ha lui! (piccolo inciso...ecco perchè non voglio dargli indietro il mio monodactylus...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |