Visualizza la versione completa : cementificazione sabbia
cadriano
01-08-2007, 18:33
ho un problema che mi si ripropone da due anni;
ho una compattazione della sabbia, prima si formava sul fondo della vasca
dsb delle zone di sabbia si iniziano a cementare, se le individuo le sgretolo con le mani, se vanno in uno stato avanzato la sabbia diventa come un cemento e per sgretolarla ci vuole il martello, levato la sabbia dala vasca ho creato una sorta di refugium a mo di secchiello di calfo
anche qui dopo tre mesi dalla modifica si sono compattate delle zone in superfice sono riuscito a sgretolarle prima che si compattassero troppo, non ho coralli duri ancora, pesci e molli, unico fenomeno un forte consumo di calcio che nel giro di pochi giorni mi porta il calcio da 400-420 a 340 circa
gli altri valori sono perfetti, il kh durante le oscillazione del calcio non varia più di 1 grado ,hocanbiato gli integratori di calcio ma il fenomeno continua nella vasca vi sono 5 turbo e 5 zampe blu non sono certo questi che consumano il calcio, reatore di calcio a 40 bolle al min e uscita 60 gocce. qualcuno sa aiutarmi? ho anche interpellato negativamente un professore di chimica
ciao cadriano
cadriano, sicuramente c'è qualcosa che non va ..che sale usi ? la salinità a quant'è ?potresti misurare il valore del calcio e del kh in uscita del reattore ?che reattore hai e con cosa è caricato ?
cadriano
01-08-2007, 19:03
sale della zeovit - tropic marine e ora marine envediment i sali sono buoni
reattore aqua medic materiale della stessa ditta mischiato con magnesio valori in uscita dal reattore li ho provati da un uscita 12 di kh e calcio a 480 fino in modo graduale con kh oltre i 30 e calcio
a 600 sospettavo una preciitazione del calcio quando usciva dal reattore un kh oltre i 20 ma è successo anche con valori molto più bassi densita 1025
ciao cadriano
cadriano, sinceramente non ho capito i valori che hai in uscita , ...puoi postare una foto del materiale nel reattore ? usi un phcontroller?
cadriano
01-08-2007, 19:35
mi sono spiegato un pò male scusa, il materiale del reattore di calcio era fornito insieme al reattore,è una pezzatura abbastanza grossa di granulato di calcio di aqua medic io ho solo aggiunto il granulato di magnesio
i valori che ho scritto sono il minimo e il massimo fra tanti valori che ho ottenuto con svariati tentativi in questi due anni
svariati tentativi anche con la variazione di uscita di acqua e immissione co2
non ho una sonda nel reattore uso la sonda acqua medic in vasca
questo fenomeno si formava anche quando usavo insieme al reattore anche immissioni di acqua calcarea
quel professore di chimica a cui ho posto il problema dice che potrebbero essere anche delle sostanze ferrrose che causano precipitazioni
ciao
cadiano -05
Hai avuto precipitazioni in vasca, acqua biancastra, o utilizzi per caso la Kalkwasser?
cadriano
01-08-2007, 20:16
mai avuto precipitazioni in vasca
l'acqua calcarea l ho usata cinque o sei mesi quando due anni fà ho rifatto la vasca
per l'acqua calcarea l'ho usata per sette o otto anni negli anni ottanta
mai avuto problemi di questo genere
ciao cadriano
cadriano, mi sembra strano che 40 bolle facciano fatica a reintegrare un acquartio come il tuo , molto probabilmente il caco3 si è compattato ....è un materiale che ha bisogno di un ph costante attorno ai 6.5 ed un flusso in uscita abbastanza sostenuto .... se vuoi posta una foto del materiale
cadriano
02-08-2007, 18:50
allego foto reattore http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_104.jpg
cadriano, il materiale sembra buono....., sinceramente non so cosa possa esserti accaduto , se la sabbia comunque si calcifica in vasca l'unica spiegazione potrebbe essere la precipitazione , il farei così , chiuderei completamente la co2 lasciando aperto il flusso , lascia per una giornata senza reintegrare niente poi porta il calcio a 400 e il kh a 7 , con additivi e accendi lentamente il reattore , parti con 20 bolle ,120 gocce(prendendo un contenitore misurato da test , puoi misirare il flusso in uscita del reattore , ) dopo 24 ore rimisura calcio e carbonati , poi posta i valori ok ? che test usi ? sono nuovi ?
cadriano
03-08-2007, 18:40
in vasca calcio 400 kh 8
uscita reattore kh 30 calcio 400 con 40 bolle min. e 60#70 min uscita acqua
tutti i test che faccio vengono verificati con test di altre marche
cadriano
cadriano, ok , se vuoi puoi procedere come suggerito .....sei sicuro che dal reattore esca calcio a 400?
mi sembra strano che hai lo stesso delta in entrata e in uscita con un kh così alto,cè qualcosa che non quadra,IMHO
cadriano
04-08-2007, 14:02
comincio a sospettare che sia il reattore di calcio che ha qualcheproblema
cadriano
ellisreina81
04-08-2007, 14:33
Mi sembra di avere letto qualcosa del genere nel 3d in evidenza del dsb, non ricordo se parte prima o seconda, ma si parlava di kw. Prova a dargli un'occhiata
ellisreina81, non la usa + la kw ;-)cadriano, io spegnerei il reattore smuoverei la sabbia e guardi se continua a compattarsi.anche se x un perodo lo ha fatto anche a mè e non avevo nè rettore e ne kw.
ellisreina81, non riesci a postarlo?...così per curiosità ....
ellisreina81
04-08-2007, 17:27
è qui, ne accenna blureff, ma specifica kw, quindi se non la usa più il problema dev'essere un altro... Interessa anche me visto che vorrei sperimentare il DSB...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454&postdays=0&postorder=asc&start=30
cadriano
04-08-2007, 18:11
ho notato che questo fenomeno di precipitazione del valore del calcio non avviene in modo costante, per 20#30 a volte anche 60 g i valori vanno bene poi alla successiva misurazione trovo il calcio a 340 mentre il kh è sempre stabile
la sabbia si compatta a partire dalla parte superficiale
ciao cadriano
i test li eseguo una volta a settimana
cadriano, si , ho capito , prova a fare come ti ho detto , ci sono problemi ?
cadriano
04-08-2007, 19:43
siccome ho in uscita il calcio basso dal reattore ho portato chiuso il reattore l'ho riaperto con 50 gocce di co2 e 120 acqua
ho fatto un po di più di co2 perche vedevo che in uscita il calcio era troppo basso
in vasca calcio 400 kh 8
ciao cadriano
cadriano,no devi fare come scritto , spegni tutto e NON reintegrare per una giornata intera , poi porta il calcio ed il carbonati a 400 , kh 7 o 420, kh8 (scegli il valore che ti è più comodo ) con addittivi , (non col reattore) quando hai raggiounto quel valore riaccendi il reattore con circa 120 gocce e 20 bolle di co2 ...ok ? dopo 24 ore posta i valori di calcio e carbonati in vasca e in uscita dal reattore ...ok ? tra 20 bolle e 50 c'è un abisso , al massimo arriva a 25
cadriano
04-08-2007, 21:21
ok
cadriano
cadriano, in queste 24 ore , devi solo nutrire i pesci ne cloruro di calcio ne buffer , iodio, cibo per coralli , cambi'd'acqua ...niente
cadriano, il problema della sabbia che si compatta è dovuto sicuramente alla precipitazione del carbonato di calcio.
L'integrazione che fai con il reattore è sicuramente troppo abbondante e la miscela calcio/carbonato una volta raggiunto il livello di saturazione , precipita.
Il livello di saturazione non è un livello alto , per esempio 600 ppm di calcio , ma può anche precipitare a livelli inferiori , dipende anche dalle condizioni più o meno stabili del valore del ph.
Inoltre non hai animali che consumano , e questo favorisce il raggiungimento del livello di saturazione in tempi inferiori.
Consiglio di fermare il reattore di calcio , e non integrare per almeno un mese integratori specifici.
Ciao
cadriano
07-08-2007, 17:07
spento reattore
acceso e regolato a 25 gocce min uscita acqua 120 min
dopo 24 ore uscita reattore calcio 400
in vasca siamo già a 320
#26 -93 -93
cadriano
cadriano, anche io la penso come aster73, quello che vorrei controllare , è quanto il tuo reattore integra in un giorno , per poter trovare una calibratura sicuramente più idona . ti sei lasciato sfuggire un punto importante , quallo di bilanciare i valori di calcio e carbonato in vasca prima di riaccendere il reattore , spegni tutto di nuovo , quando il valore di calcio e carbonati si sono stabilizzati (sicuramente ad un valore molto basso ....ci vorrà un giorno o 2 )incomincia il reintegro manuale , porta il carbonato a 7 ed il calcio a 400 quando hai ottenuto quasti valori , potrai partire col reattore 20 bolle e 120 gocce ( se prendi un contenitore misurato per i test , verifichi qunta acqua esce dal reattore in un minuto , moltiplichi x 60 e trovi quanta acqua esce ogni ora .(per poter essere più precisi ) dopo 24 ore posta la situazione del calcio e carbonato in vasca ...è importante che passino 24giuste ,non 20 o 28 circa 24ore ok ?
cadriano
07-08-2007, 18:19
i valori anche se non l'ho detto erano bilanciati calcio a 400 e kh 9 prima di riaccendere il reattore
in vasca poi ho fatto come hai detto tu fappio per i tempi e modi
ciao cadriano
cadriano, kh 9 non è 7 comunque ....per cercare di capire cosa succede nella vasca , avrei bisogno di dati il più precisi possibili , tra una testata e l'altra se eseguita frettolosamente , ci può essere anche un 10% di margine d'errore , e non è poco ....hai 320 di calcio , le cose possono essere
3 o la vasca è ancora in precipitazione , i test che stai eseguendo non sono affidabili , o hai un consumo di calcio esagerato , te le ho persino messe in ordine di probabilità #18 ....ripetiamo la manovra , hai la possibilità di misurare il magnesio ? .... tieni spento per 24 ore (anche di più volendo ), dai una bella reintegrata di magnesio ,e dopo alcune ore porta il calcio ed il carbonato a 400 e 7 , fatto ciò riaccendi il reattore con massimo 20 bolle e 120 gocce dopo alcune ore dall'accensione (almeno 4) misura kh e calcio , sia in uscita dal reattore che quello in vasca posta i valori che poi continuiamo ....ok ?
cadriano
07-08-2007, 19:22
ok a questo punto ripeto la manovra per i test che uso l'ho confrontati con diverse marche e i risultati erano molto equivalenti,in questi giorni,visto il consumo ho finito la confezione e con quella nuova stessi risultati,
per il kh non sò se posso portarlo a sette perche anche in precipitazione di calcio ho sempre avuto valori di kh non inferiori a 8 ,
comunque stabilizzo i valori come mi hai detto , riavvio il reattore e ti faccio sapere
ciao cadriano
p.s grazie per la pazienza
cadriano, per farlo scendere ,bastra che lasci spento il reattore ,per i test ok , l'importante che ad ogni contromisurazione , usi gli stessi test ... vedrai che riuscirai a sistemare la situazione , dopodiche avrai un reitegro equilibrato e di consegienza i test li potrai fare molto più saltuariamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |