Entra

Visualizza la versione completa : Alternanthera


angelo73
01-08-2007, 18:04
Ciao. Domanda aperta a tutti:

si diche che l'alternamnthera per crescere abbia bisogno di un sacco di luce e un fondo fertilizzato a dovere, nonchè fertilizzanti liquidi.
Ma in natura in quali condizioni cresce?? Dove cresce, sotto il sole in piena luce??

Boh.
grazie ciao
angelo

luki
01-08-2007, 19:58
in natura la luce solare non è paragonabile alle illuminazioni dell'acquario

rurik
02-08-2007, 23:48
Ti riporto la mia esperianza con A.Rosaefolia
Acquario 100*40*40 n 4 T5 39W ed n1 T8 30W, poste a 20cm sul pelo dell'acqua, kH 6 Gh 9 pH 6.8
Fertilizzazione con Dennerle e fondo sera con sferette fertilizzanti Dennerle + CO2: risultato, crescita stenta ed alghe pelose sulla superficie delle foglie appena sotto le prime due partendo dall'alto, colore rosso vinaccia e sotto le foglie viola intensissimo, poco soddisfaciente.
Vaschetta il plastica da 14 litri 1 PL 11 W, metodo Walstad, kH 6 Gh 9 pH 7.5, fertilizzazione: Guppy = crescita lenta ma pianta bellissima, fusto grosso e senza radici aeree, bel colore vinaccia, la pianta esce dall'acqua abbondantemente ma una volta uscita perde brillantezza (forse le manca un po' di umidità)

Saluti.

luki
04-08-2007, 08:58
Ti riporto la mia esperianza con A.Rosaefolia
Acquario 100*40*40 n 4 T5 39W ed n1 T8 30W, poste a 20cm sul pelo dell'acqua, kH 6 Gh 9 pH 6.8
Fertilizzazione con Dennerle e fondo sera con sferette fertilizzanti Dennerle + CO2: risultato, crescita stenta ed alghe pelose sulla superficie delle foglie appena sotto le prime due partendo dall'alto, colore rosso vinaccia e sotto le foglie viola intensissimo, poco soddisfaciente.
Vaschetta il plastica da 14 litri 1 PL 11 W, metodo Walstad, kH 6 Gh 9 pH 7.5, fertilizzazione: Guppy = crescita lenta ma pianta bellissima, fusto grosso e senza radici aeree, bel colore vinaccia, la pianta esce dall'acqua abbondantemente ma una volta uscita perde brillantezza (forse le manca un po' di umidità)

Saluti.

non basta la sola luce la pianta ha bisogno di una fertilizzazione ad ok secondo me questa era la causa degli scarsi risultati nell'acquario grande

rurik
05-08-2007, 16:02
... ma nell'acquario grande fertilizzavo con Dennerle.... ora sto provando con PPMD... non mi sbilancio ma sembra con buoni risultati.

Woodoo
06-08-2007, 10:49
i fattori che incidono sulla crescita e sulla buona salute delle piante sono molte ...in primis la LUCE, che tipo di luce intensità (gradi kelvin), ore di esposizione e che tipo (t8 o t5).

Altro fattore importante la fertilizzazione (assolutamente bilanciata, non basta buttare dentro del fertilizzante di + o - prestigiosa marca ) ...e per ultima ma non meno importante .la CO2 (personalmente mai sotto i 40 ppm) !!!

Fate un buon mix di queste cose e non ci sarà pianta che non cresce nelle vostre vasche

Woodoo
06-08-2007, 10:50
Dimenticavo ..una roseifoglia ...con 4 tubi T5 ...non doveva affatto avere problemi di crescita ...

rurik
06-08-2007, 12:10
Dimenticavo ..una roseifoglia ...con 4 tubi T5 ...non doveva affatto avere problemi di crescita ... ed in effetti è quello che mi sono detto...
Ad ogni modo moto un T8 30W Dennerle da 3500K non ricordo il nome un Philips 840 T5 39W e 3 Philips 865 T5 39W
Fotoperiodo 10 ore T8+2T5 865 e picco di 4ore con le rimanenti 840 e 865.
Per la fertilizzazione sono partito con 1/2dose consigilata fino ad arrivare ad 1 1/2 ottenendo solo aumento delle algette sulle foglie ed una carenza cronica di K sulla Hygrophila.
Ora ho tolto sia l'Alternanthera che l'Hygrophila, quest ultima l'ho inserita (era in condizioni pietose) in un'altra nuova vasca con valori dell'acqua uguali fondo con gravelit e lapillo vulcanico, fertilizzato con Initial stik e comperto sabbia 1-2 mm. n.2 lampade T5 Philips 965 ed 865 con riflettori (la vasca è lunga 150x40x55H)....per ora con potassio fornito con PPMD sembrano andare benissimo...sono letteralmente rinate.
Forse fra un po' ci ripianto l' Althernatera per vedere se era sono questione i K che mancava.