miko
31-07-2007, 11:12
Sono nuovo di acquaportal ma posso dire che da 15 anni posseggo almeno un acquario in casa anche se solo ultimamente mi stò dedicando di più a conoscerne la chimica, i pesci, la tecnica e i il resto.
Volevo proporre il mio dilemma a voi;
Ora posseggo un acquario di comunità aperto di 70lt lordi circa 60x30x40 avviato da 6 mesi.
Filtro interno e illuminazione 2 neon x 18 watt arcadia, plancia sospesa.
Dopo un breve episodio di alghe filamentose ora risolto mi è venuta l'idea di cambiare il filtro interno che mi occupa anche una considerevole parte della vasca con uno esterno e lasciare più spazio alle mie piantine e pescetti. :-)
Il dubbio è:
posso eliminare il vecchio filtro interno sostituendolo con quello esterno utilizzando il vecchio materiale filtrante già "pronto" oppure è consigliabile azionarli entrambi e lasciare che quello nuovo "invecchi" prima di eliminare il filtro interno?
Grazie per le Vostre saggezze.
miko
Volevo proporre il mio dilemma a voi;
Ora posseggo un acquario di comunità aperto di 70lt lordi circa 60x30x40 avviato da 6 mesi.
Filtro interno e illuminazione 2 neon x 18 watt arcadia, plancia sospesa.
Dopo un breve episodio di alghe filamentose ora risolto mi è venuta l'idea di cambiare il filtro interno che mi occupa anche una considerevole parte della vasca con uno esterno e lasciare più spazio alle mie piantine e pescetti. :-)
Il dubbio è:
posso eliminare il vecchio filtro interno sostituendolo con quello esterno utilizzando il vecchio materiale filtrante già "pronto" oppure è consigliabile azionarli entrambi e lasciare che quello nuovo "invecchi" prima di eliminare il filtro interno?
Grazie per le Vostre saggezze.
miko