Entra

Visualizza la versione completa : Cambio filtro


miko
31-07-2007, 11:12
Sono nuovo di acquaportal ma posso dire che da 15 anni posseggo almeno un acquario in casa anche se solo ultimamente mi stò dedicando di più a conoscerne la chimica, i pesci, la tecnica e i il resto.

Volevo proporre il mio dilemma a voi;

Ora posseggo un acquario di comunità aperto di 70lt lordi circa 60x30x40 avviato da 6 mesi.
Filtro interno e illuminazione 2 neon x 18 watt arcadia, plancia sospesa.

Dopo un breve episodio di alghe filamentose ora risolto mi è venuta l'idea di cambiare il filtro interno che mi occupa anche una considerevole parte della vasca con uno esterno e lasciare più spazio alle mie piantine e pescetti. :-)

Il dubbio è:
posso eliminare il vecchio filtro interno sostituendolo con quello esterno utilizzando il vecchio materiale filtrante già "pronto" oppure è consigliabile azionarli entrambi e lasciare che quello nuovo "invecchi" prima di eliminare il filtro interno?

Grazie per le Vostre saggezze.

miko

artdale
31-07-2007, 11:23
La seconda che hai detto.

Ps: Ce ne sono diversi di topic su quest'argomento. Se usi il "cerca" magari trovi risposte più esaustive.

miko
31-07-2007, 11:35
Pensavo invece (io ignorante) che nel momento che tolgo il filtro interno anche dopo che l'altro è stato avviato cnche per 30-40 giorni si creasse un danno in quanto la flora batterica risulterà dimezzata di colpo. o no?

miko
31-07-2007, 12:09
Il "cerca"? dove è ? cosa immetto filtro?

Sorry...

artdale
01-08-2007, 00:51
Hai ragione. Quando toglierai il filtro interno, anche dopo avviato l'altro, un certo impatto sulla capacità di filtraggio biologico c'è ma rientra molto velocemente e praticamente non te ne accorgi quasi.
Non vorrei sbagliare ma il concetto è che i batteri hanno un tempo di riproduzione che, per quelli più "lenti", è di circa 48 ore. Per cui anche se quando togli il filtro in teoria la capacità di filtraggio si dimezza, nel nuovo filtro hai comunque una quantità molto alta di batteri, quantità di solito già sufficiente ad evitare "picchi" di nitriti e che comunque raddoppierà nel giro di pochissimo tempo, stabilizzando definitivamente il tutto.
Ovviamente è importante che il nuovo filtro sia sufficientemente dimensionato.

Il "cerca" è sulla barra in alto dov'è il logo di acquaportal. Usare la funzione è importante in quanto trovi molte informazioni utili.

Potresti usare "cambio" oppure "cambiare" o "sostituire" e "filtro" e fare la ricerca per tutti i termini. Solo con "filtro" troveresti troppi topic, temo.

PS: In talune situazioni, può essere anche utilizzata la tecnica del trasferimento dei materiali con sostituzione immediata del filtro. Anche questa tecnica in genere non crea problemi. Personalmente la ritengo meno affidabile per cui la userei solo in situazioni di "emergenza" (rottura meccanica, avvio filtro per vasca di quarantena, etc..). Avendo tempo a disposizione ritengo preferibile l'affiancamento. Hai sempre la sicurezza di avere il vecchio filtro funzionante e ti guardi le tue cose con calma finchè non decidi che è arrivato il momento di toglierlo.

miko
01-08-2007, 15:27
Ok grazie mille.

Il nuovo filtro comunque è il doppio di capacita pompa e materiale filtrante non dovrebbero esserci problemi.