PDA

Visualizza la versione completa : sps in generale


MILLI MASSIMO
20-06-2005, 22:00
ciao a tutti
ultimamente il mio acquario ha fatto molti passi avanti soprattutto per i valori di inquinamento organico che sono scesi quasi a zero (test a gocce).
infatti gli unici due sps che ho sembra che stiano riprendendo colore o meglio perdendo il marrone, non perdono tessuto anzi lo stanno rimettendo dove manca ;-)
tra poco al posto di cambiare la lampada (ormai parecchio vecchia) da 150 ho pensato, visto i recenti risultati, di passare alla 250.
per questo motivo volevo chiedervi se è possibile fare una lista di sps consigliati come più facili o una lista di estremamente difficili, oppure se c'è un colore o una spece da evitare.
vi ringrazio

blureff
20-06-2005, 23:55
mm difficile a dire questo e facile e questo no
piu ho meno tutti gli sps hanno le stesse abitudini,sei vuoi nozioni piu detagliate dei singoli esemplari ti consiglio un libro
prendi i 3 volumi del veron,hai tutte le classificazioni dei coralli e descrizione delle speci e locazione in natura
;-) ciao da blureff

Pack
21-06-2005, 02:04
diciamo che la nobilis, la formosa....e tutte le acropore di colore verde sono le più "facili". le più difficili sono diciamo quelle con i rami fitti......mmmm...forse non proprio come ho detto io...donatello aiutami! :-)) altrimenti le montipore digitate sono facili.

veliero73
21-06-2005, 02:13
Diciamo che le montipore sono le meno esigenti... come acropore le più facili concordo con pack sono nobilis, formosa e tutte quelle con i polipi ben visibili.
Tra le difficili metterei le acro con molto tessuto e pochi polipi come la granulosa... ;-)

Pack
21-06-2005, 02:25
eh si... #36#

MILLI MASSIMO
21-06-2005, 21:19
per blureef: cosa mi dici di quelli di knop?

grazie per i consigli ho provato a fare una ricerca scrivendo acropora ma mi è uscita un po troppa roba :-D :-D :-D

una spece che si distingue per la crescita?

su l'unica acro che ho in vasca ho notato che i polipi hanno un tentacolo bianco che significa? riuscireste a dirmi il nome anche se è ancora marroncina?

grazie ancora #25 #25

Pack
21-06-2005, 22:44
a me cresce moltissimo la formosa..e ho una 150 watt....

veliero73
21-06-2005, 23:59
Per la facilità e la crescita rapida ti consiglio o formosa o nobilis... ;-)

MILLI MASSIMO
22-06-2005, 23:12
allora se si va sul verde si va sul sicuro.

che mi dite delle acropore blu?

Pack
23-06-2005, 01:11
vogliono molta luce le blu......

paperino68
23-06-2005, 01:22
#24 le montipore a calice son parecchio resistenti e anche belle,le digitate x tenere il colore non è facile con la 150, come ti han detto, la formosa e la nobilis e le millepore

blureff
23-06-2005, 01:27
per blureef: cosa mi dici di quelli di knop?

grazie per i consigli ho provato a fare una ricerca scrivendo acropora ma mi è uscita un po troppa roba :-D :-D :-D

una spece che si distingue per la crescita?

su l'unica acro che ho in vasca ho notato che i polipi hanno un tentacolo bianco che significa? riuscireste a dirmi il nome anche se è ancora marroncina?

grazie ancora #25 #25

io i libri in lingua italiana li ho tutti,anche le guide tascabili (regali di amici)
i libri di knop sono valide guide,spiega benino unpo le basi,quello di de graf (l'acquario marino tropicale) x me e il miglior libro in lingua italiana che descrive moltoooooo bene la chimica in acqua,malattie pesci e vari sintomi,vitamine come e dove cercare quelle giuste x l'alimentazione del pesci...........

x l'acro posta una foto
riguardo a speci veloci in crescita be ce ne sono molte
le piu reperibili sono appunto le formose,spiecialmente la nobilis in condizione adatte e un razzo
posta una foto della tua che vediamo
ciao da blureff

***dani***
23-06-2005, 10:36
anche la micropthalma cresce a vista d'occhio...

ik2vov
23-06-2005, 17:18
Come fai a saperlo Danilo ? :-))

***dani***
23-06-2005, 17:45
mi è diventata infestante anche quella... nella mia vasca è tutto infestante... :-D :-D :-D

MILLI MASSIMO
23-06-2005, 21:04
ecco la foto
pensate che il piede e le punte non cerano più #07
il colore fa ancora schifo pero la foto non migliora le cose http://www.acquariofilia.biz/allegati/mar_rosso_005_497.jpg

cowvette
26-06-2005, 11:54
#24
mi sembra di vedere delle filamentose nella foto...........

prima di buttarti nelle acropore risolvi quel problema perche se poi hai intenzione di cambiare luce sicuramente anche le alghe cresceranno , si adattano velocemente hai cambiamenti.

al massimo etti degi pesci erbivori se gia non ce li hai

MILLI MASSIMO
26-06-2005, 14:55
scusa ma dovè che hai visto le filamentose?

veliero73
26-06-2005, 15:10
In basso a destra nella foto, ma sinceramente a me sembrano alghe di altro tipo... ;-)

cowvette
26-06-2005, 15:26
a destra scendendo ...circa a metàsopra quelle che intende veliero73.

allora mi sto sbagliando ma non volevo essere offensivo, era un consiglio........

e sono molto piu felice per ituoi ospiti se non si tratta di filamentose

MILLI MASSIMO
26-06-2005, 17:03
è xenia
comunque la colpa è mia che faccio delle foto da schifo. #23

veliero73
26-06-2005, 18:08
#23 Hai ragione guardando meglio si vede che non sono alghe.... :-))