PDA

Visualizza la versione completa : T5..........


piastrella72
29-07-2007, 20:47
Ciao a tutti,
volevo sapere che esperienza avete avuto o che state avendo con questo tipo di illuminazione.
Sto studiando la nuova vasca e pensavo di illuminarla con dei T5.
Mi date qualche consiglio su che misure fare la vasca con questo tipo di illuminazione???

P.s. Pensavo a una 100x......o una 120x........nn di piu'

Pfft
29-07-2007, 21:07
piastrella72, guarda il mio profilo e il mio blog.
Il difetto principale delle plafoniere ATI (come ce l'ho io) è che i neon effettivametne massimo dopo 4 mesi sarebbero da cambiare , non ti cambiano i colori , ma calano notevolmente come resa.
Io conto di cambiarli ogni 6 mesi circa.
Non sono paragonabili alle 400w , ma alle 250 assolutamente sì..
io ho 100x70x55h e ho 10x39w .. forse 12 sarebbe stato meglio.. ma non mi lamento affatto .. tanto i coralli stanno benissimo ovunque..

xenia
29-07-2007, 22:29
PIASTRELLA io coi t5 mi trovo benissimo

per le misure della vasca tieni conto che le misure delle lampade sono

24w 620mm
39w 920mm
54w 1220mm
80w 1520mm

***dani***
29-07-2007, 22:40
leggi il mio profilo e recupera il post sul confronto 250 vs t5... oppure leggi l'articolo su ap...

jmasterj2
30-07-2007, 17:34
io ho 6x54w su un acquario da 130 cm e riesco a far crescere praticamente tutti gli sps.
forse i colori saranno un po' piu' scuretti ma l'ENEL non devo mica mantenerla io....

Amon.Tools
30-07-2007, 17:54
se ti interessa una plafo t5 ne vendo 1

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133081

Baglio
31-07-2007, 01:17
alla faccia Andrea e Danilo....che colori !!!!!! #25 #25 #25 #25 sono sempre piu' convinto dei t5...ma con una plafo differente dall'ATI si hanno gli stessi risultati ?

bravi!!

Andrea...e hai il coraggio di lamentarti??
in che senso nn sono paragonabili alle 400? da quanto letto in giro le 2 plafo allo stesso wattaggio,messe a confronto,ebbene le hqi vengono nettamente soppiantate dai troppi "pro" a favore dei t5...

ciao

Pfft
31-07-2007, 08:08
ma con una plafo differente dall'ATI si hanno gli stessi risultati ?

se prendi plafo con ottimi riflettori singoli probabilmente sì.


Andrea...e hai il coraggio di lamentarti??

non troppo .. sopratutto perchè la vasca ha solo 5 mesi..

in che senso nn sono paragonabili alle 400? da quanto letto in giro le 2 plafo allo stesso wattaggio,messe a confronto,ebbene le hqi vengono nettamente soppiantate dai troppi "pro" a favore dei t5...

a livello di colori e crescita non sono paragonabili in pieno , devi stare molto più attento alla chimica con le T5 rispetto alle 400 (che qualche errore in più te lo perdonano), il vantaggio delle T5 è la distribuzione della luce e anche altro ;-) .
Per la mia vasca è anche una questione di consumi , per coprirla bene avrei dovuto prendere 2 punti luce da 250w , con questa plafo la copro degnamente con 400w nemmeno..

Baglio
31-07-2007, 23:19
ecco cosa dice Tuesen..... argomento che condivido in pieno

Ho visto la vasca citata da Franklin ed è quella di Gil. L'ho vista in diverse condizioni e con diversi tipi di luce. pollice salato a parte, la differenza di cromatismi (non di esaltazioni) rispetto alle HQI è innegabile. Ho visto i cambiamenti personalmente nell'arco di circa 3 mesi e la cosa è stata impressionante. La stessa sorte è toccata alla vasca del TAN......bella vasca con le HQI ma con le powermodule tutto un'altro mondo (ma proprio una cosa completamente diversa) . Ripeto, non è che han messo i T5 e i coralli hanno cambiato come per magia, il loro colore. La cosa è stata graduale...e non è un'impressione dettata dall'esperienza è proprio un fatto dimostrabile. Per quanto riguarda la crescita e i tiraggi, bhè posso affermare con tranquillità che i tassi di crescita non si sono ridotti ne si sono mostrati fenomeni di tiraggio ( per la maggior parte quasi sempre imputabili a cattive gestioni e non alla quantità di luce). Vorrei precisare che in mare troviamo colonie di acropore anche sotto 10-15 mt di profondità e li il PAR è davvero basso.
Ripeto un'altra dimensione per colore e tessuti , non esistono o quasi, parti in ombra, quindi il corallo si colora dappertutto e i colori sono tenui e con tessuti come la seta.
Le HQI virano il proprio spettro anche durante l'arco della giornata,i T5 sono molto più stabili......attenti che il PAR ha un'influenza molto relativa sulla colorazione è molto più importante la qualità della luce e il tipo di spettro..
Non esistendo o quasi zone d'ombra in vasca tutti gli organismi vegetali (o meglio organismi che effettuano la fotosintesi) vengono illuminati e messi in gioco con una energia a loro sufficiente per effettuare la fotosintesi con conseguante aumento del redox e del PH. Con le HQI, potenti quanto vuoi, illumini solo sotto il cono , dal basso verso l'alto e con illuminazione degradante dal centro del fascio verso l'esterno......