Entra

Visualizza la versione completa : plafo hqi 2x250


cecco
29-07-2007, 19:27
Finalmente dopo tantissimo lavoro, la mia nuova vasca, completamente autocostruita dalla A alla Z, sta volgendo a termine.... certo la nascita del secondo figlio non mi ha agevolato , ma comunque ormai il tutto sta prendendo forma.
La plafoniera è stata realizzata quasi integralmente con materiale di recupero , utilizzando 2 vecchi fari hqi con attacco E40 ed una plafonierina da giardino pl 2x8W; ho cercato inoltre di costruirla mantenendo le dimensioni il più contenute possibile (100x30x13h), dimensioni che mi consentissero di illuminare al meglio la vasca (145x60x60) ma nello stesso tempo senza risultare troppo appariscente.
Per l' intelaiatura ho usato dei profilati in alluminio (provenienza OBI) abilmente fissati con piccoli rivetti e qualche pezzo di alluminio; le parabole utilizzate per le hqi sono quelle dei riflettori originali mentre quella per le pl blu l' fatta io; ho inoltre utilizzato alcuni led blu per aumentare leffetto notturno in alcune zone della vasca. Per i cablaggi ho utilizzato del cavo al silicone (quello delle stufe), mentre le ventole di raffreddamento e gli spinotti provengono da vecchi PC .
La copertura esterna interamente in alluminio mi è stata fatta dal fabbro piegandomi il materiale come richiesto, poi ho provveduto a forarla e verniciarla a spruzzo con vernice alla nitro nera opaca (prima ho dato del primer per leghe leggere) come risulta dalle foto. I vetri di protezione sono temperati da 5mm (erano quelli originali dei riflettori, mentre per le pl me lo sono fatto fare); ho montato come lampade 2 blv mentre le pl sono a luce blu. Per evitare di scaldare troppo i vari alimentatori sono stati tutti collocati in una centralina esterna.[/img]

gioiasas
29-07-2007, 22:59
ma ma è un lavoro di una precisione imbarazzante
complimenti è bellissima
ma sari mica parente di Mc Gyver #25 #25

cecco
30-07-2007, 00:03
Credo di essere abbastanza pignolo, daltronde se una cosa che hai sempre sotto gli occhi non ti convince, poi noti sempre di più le imperfazioni e più la guardi più ti viene voglia di metterci dinuovo mano......... (almeno io sono così)

IL TEMPO A DISPOSIZIONE E' SEMPRE COSI' POCO !!!!...... #19 #19 #19

ecarfora
30-07-2007, 09:32
Ma cecco, secondo me hai un futuro assicurato come costruttore di lampade
complimente bella bella bella

cecco
31-07-2007, 00:12
Grazie mille dei complimenti, ma non credo che il mio futuro vada in tal senso.... non ti dico il tempo che ho perso nel farla ed i "TRIP" mentali che mi sono fatto; ma fortunatamente è finita, collaudata , ed a settembre penso di installarla definitivamente nella nuova vasca che ormai è giunta quasi al termine....
ciao

pastello
04-08-2007, 13:54
Complimenti CECCO veramente bella, ma per curiosità quanto ci hai messo per farla?

blureff
05-08-2007, 07:40
e spettacolare complimenti
solo pero non mi fara inpazzire le blu centrali,poiche la vasca non la prendono tutta da,do un efetto poco piacevole nel tempo
cioe la vedi bluastra al centro e giallina hai lati
non uniforme
comunque e bellissima
ciao da blureff

cospicillum
05-08-2007, 10:06
non mi fara inpazzire le blu centrali,poiche la vasca non la prendono tutta da,do un efetto poco piacevole nel tempo
cioe la vedi bluastra al centro e giallina hai lati

quotissimo è vero,avevo una giesemann fatta così,con solo il blu centrale fai fatica a coprire tutta la vasca ma se usi delle buone lampade avrai un buon risultato lo stesso...........
complimenti #25

cecco
05-08-2007, 16:10
Indubbiamente le sole blu centrali forse sono pochine per illuminare la vasca comletamente; certo il riflettore che ho fatto dovrebbe aiutarmi nell' impresa, inoltre per ovviare a questa "mancanza" ho installato 4 led a luce blu ai lati che funzionano assieme alle PL. Dalle prove fatte a vasca vuota il risultato mi pare buono, poi quando la metterò in funzione definitivamente vedremo; daltronde, l' alternativa era quella di fare una lampada più larga per ospitare dei t5 ai lati, o più luga con 2 plafo a PL ....ma questo non si conciliava con le mie idee, cioè di avere misre il più contenute possibile.
Per PASTELLO non oso quantificare il tempo che ci ho perso, parchè sarebbe troppo..... alla fine però mi rimane la soddisfazione di avere speso relativamente poco, di averlo fatto tutto da me, e soprattutto di avere un oggetto differente da quello che si trova sul mercato
ciao[/b]

pastello
07-08-2007, 15:03
Se non chiedo troppo vorrei sapere più o meno cosa ti è venuta a costare, vorrei farmene una anche io ma non so se alla fine ci sia tutto quel risparmio rispetto ad una nuova

grazie

cecco
10-08-2007, 23:35
Alivello economico il risparmio è notevole ( se non consideri il tempo che impieghi); nel mio caso il costo maggiore è stato quello delle lampadine BLV e PL che si aggira attorno ai 150 Euro, il resto non riesco a quantificarlo perchè è frutto della "benevolenza" di amici e conoscenti che mi hanno aiutato nel reperire tutto il necessario; comunque se consideri che una plafo con le stesse caratteristiche costa attorno agli 800/900 euro si fa presto a tirare le conclusioni.....
ciao

clemente
11-08-2007, 07:15
Ma scusa la scocca è perfetta come l'hai fatta? -05

cecco
11-08-2007, 23:45
La parte maggiore, l' ho ricavata da un foglio di alluminio dello spessore di 2mm di cm 50x100, acquistato al castorama; poi ho minuziosasemente segnato dove effettuare le pieghe, ed un amico serramentista ha provveduto con la sua piegalamiera a farmela. Le basi laterali le ho fatte io andando dietro ai bordi risultanti dall' assemblaggio scocca/telaio, poi tagliati con il flessibile e finiti con carta vetrata. Il resto, fori per le ventole, sedi per i connettori, fori di areazione supeririori, con trapano, frese, lima, tanta pazienza ed un po di fantasia..... #19
ciao

clemente
12-08-2007, 16:43
Complimenti veramente non ha nulla da invidiare a quelle industriali anzi. #25

pastello
15-08-2007, 14:24
CECCO ho deciso di farmene una da 250w con un faro della Disano, ma non mi è chiaro come fare la struttura in alluminio puoi darmi qualche dritta o qualche consiglio? grazie

pastello
18-08-2007, 13:35
cecco sei in ferie?? #07 #07

cecco
19-08-2007, 23:56
il tempo che ho per collegarmi ultimamente è minimo, ma faccio il possibile.....Per la struttura ho usato del profilato in alluminio di 2cmx1cm (lo trovi al Castorama) unito con piastre in alluminio di 2mm e rivettato. Trovi comunque molte utili indicazioni facendo una ricerca nei vecchi post...io ho fatto così e poi ci ho messo del mio
ciao

GreenPeace
22-08-2007, 17:52
#25 #25 ...davvero bella,complimenti!! anzi,visto che lavoro a modena potresti costruirmene una .....pagando naturalmente.. -28

cecco
24-08-2007, 00:26
GreenPeace sono contento che ti sia piaciuta, e ti posso anche anticipare che proprio oggi l' ho installata ed il risultato mi pare molto buono. Per il resto ho delle difficoltà a farne un' altra, e non ne faccio una questione di prezzo ma di tempo pratico : ho già il lavoro, i figli, la palestra, l' acquario, il giardino.... quando la costruisco di notte? a già dimenticavo di notte quando riesco navigo un pochetto...
Se serve qualche consiglio molto volentieri, di più per ora non posso fare
Ciao

pastello
01-09-2007, 13:51
Ciao CECCO sono riuscito a procurarmi un riflettore completo, di seconda mano della disano (credo), da 250 w, ma non mi sembra che la parabola sia come la tua. Percaso l' hai modificata tu? la mia sembra più arrotondata. Volevo anche chiederti se mi potevi cosigliare come poter fissare il vetro sotto alla struttura di alluminio

ciao

cecco
01-09-2007, 22:36
pastello le mie parabole sono originali della Disano modello Indio, non so che tipo di faro tu possa avere a disposizione ma valutalo bene in funzione della tua vasca; la parabola deve essere adeguata alle dimensioni che hai a disposizione.... nel mio caso, vasca larga 60 cm, mi consentono di non avere dispersione della luce fuori vasca, in acquari più stretti forse sarebbero eccessive e avrei dovuto ridurre le dimensioni del riflettore stesso.
Per quanto riguarda il fissaggio dei vetri dipende molto dalla struttura di cui disponi.. senza vedere si fatica un pochetto

ciao

Vendo Coralli
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136590

Vendo Vasca completa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136427