PDA

Visualizza la versione completa : [MI] Chiedo Aiuto ai professionisti


bardock
29-07-2007, 11:42
Visto la dismissione della mia vasca, volevo approfittarne per farla bucare.

Mi chiedevo se ci fosse qualcuno disposto a darmi una mano per praticare il foro

Grazie a tutti :-)

IVANO
29-07-2007, 11:59
bardock, di dove sei??

bardock
29-07-2007, 17:55
Sono di vicino monza :-)

IVANO
29-07-2007, 18:04
bardock, che vasca devi bucare??dimensioni ma sopratutto spessore del vetro..
Io ho un paio di amici qui a Torino chen lo fanno per professione (sono dei negozianti) ma bisogna vedere le caratteristiche della vasca #24 #24

bardock
29-07-2007, 19:44
dimensione vasca 42X42X45(h)

spessore vetro 6mm

Grazie per le risposte :-)

Roberto

IVANO
29-07-2007, 20:21
bardock, forare 6 mm di vetro e quasi impossibile, nel senso che il rischio di romperlo è altissimo #07 #07
Le frese che si usano creano delle vibrazioni che sicuramente ti farebbero sceggiare il vetro con delle venature..

bardock
29-07-2007, 20:23
azz....

Perry
29-07-2007, 22:20
bardock,
a gallarate lo facevano. Su spessori così piccoli logicamente incollavano una piccola lastra di vetro x portare lo spessore in misura "bucabile".

bardock
30-07-2007, 21:16
purtroppo è un grosso sbattimento per me andare fino a gallarate...

credo che opterò per cambiare vasca oppure per tenermela com'è ora...

Geppy
30-07-2007, 21:39
bardock, forare 6 mm di vetro e quasi impossibile, nel senso che il rischio di romperlo è altissimo #07 #07
Le frese che si usano creano delle vibrazioni che sicuramente ti farebbero sceggiare il vetro con delle venature..

Non è tanto vero.

E' molto più facile bucare spessori sottili senza scheggiare. E' sui grossi spessori (15-20mm) che è facile far danni (mai irreparabili se si usa un avvitatore con regolazione della coppia di serraggio e la "tecnica" giusta.

Il vero problema è serrare un passabotte su un vetro così sottile.

geppy

IVANO
30-07-2007, 22:06
LGAquari, geppy, io sapevo che essendo molto fini si finiva per scheggiarli, tant'è che il mio negoziante che fa parecchie vasche sotto i 10 mm si rifiuta di bucare.e poi c'è il problema che basta una piccola inclinazione del passaparete 8toccando il tubo in sump o durante le manutenzioni) per far saltare il vetro inferiore in caso di pozzetto e risalita..
Credo che anche tu intendessi quello... ;-) ;-)

Geppy
31-07-2007, 09:25
LGAquari, geppy, io sapevo che essendo molto fini si finiva per scheggiarli, tant'è che il mio negoziante che fa parecchie vasche sotto i 10 mm si rifiuta di bucare.e poi c'è il problema che basta una piccola inclinazione del passaparete 8toccando il tubo in sump o durante le manutenzioni) per far saltare il vetro inferiore in caso di pozzetto e risalita..
Credo che anche tu intendessi quello... ;-) ;-)

Ciao.

Ti assicuro che anche il 3mm è facilissimo da forare senza scheggiare.

Il motivo è che è molto difficile inclinare tanto la tazza da scheggiare i bordi, proprio a causa dello spessore minimo.

Invece sugli spessori forti, dal 12 a salire, il rischio di scheggiature è tanto più elevato quanto più elevato è lo spessore del vetro (costruisco vasche da 12 anni, solo marine, quindi tutte con almeno 3 fori....) :-) :-)

Fino all'8mm assolutamente non ci sono problemi anche per il montaggio (e, soprattutto, il serraggio) dei raccordi.

Dal 6mm a scendere il rischio di rottura, a causa dei raccordi e non della foratura, come giustamente dici tu è serio.

geppy

ik2vov
31-07-2007, 11:25
bardock, se vuoi forare la vasca fammi un fischio, io non lo faccio, ma un'amico si', vi metto in contatto.

Ciao

bardock
31-07-2007, 11:52
ik2vov, Gilberto hai MP :-)