PDA

Visualizza la versione completa : neritina escursionista


milly
28-07-2007, 18:12
sapevo che prima o poi sarebbe successo #13 viste le alte temperature lascio sempre aperto lo sportellino nel coperchio per la somministrazione del cibo, si tratta di un apertura rettangolare di circa 4 x 7 cm. ma le mie neritine la trovano irresistibile. questa mattina ero seduta comodatamente sul divano, che si trova di fianco alla vasca, e ho visto una pallina scura sul pavimento della sala, a circa 3 metri di distanza, mi sono avvicinata e ho scoperto che che era una delle neritine che durante la notte ha deciso di fare un'escursione all'esterno e ha fatto parecchia strada -28d# era tutta asciutta ma appena rimessa in acqua ha iniziato a muoversi con naturalezza. chissà da quante ore era fuori, per fortuna nessuno l'ha calpestata e me ne sono accorta in tempo :-)

AndreaDoc
28-07-2007, 18:16
Milly...non ho capito qual è la domanda.... #24 #24
E' normale che le neritine scappino se si lascia l'acquario aperto...lo fanno tutte...

sabryina
28-07-2007, 19:11
bisognerebbe fare il "Club dei gasteropodi intraprendenti"! :-)) :-D

Italicus
28-07-2007, 21:15
milly, milly, milly, #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
sei un mod e non posti nella sezione giusta #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

:-D

milly
28-07-2007, 21:43
veramente non c'era nessuna domanda .... volevo solo parlarne con qualcuno per questo ho postato in sweet bar :-)) lo so che "evadono" diciamo che fino ad oggi l'avevo scampata :-)

AndreaDoc
28-07-2007, 23:12
Tutti i gasteropodi cercano in genere di scappare...ma io non ho capito bene il perchè...ti dirò...a me hanno provato a fuggire...Physa, Lymnaea, Neritine, Marisa ed Ampu...non hanno mai tentato l'evasione nè le Planorbis nè le Planorbella...mistero...

Italicus
29-07-2007, 12:14
le physa non mi sono mai scappate

AndreaDoc
29-07-2007, 12:27
A me sono scappate le grandi...non sò che andassero acercare...qualcuna è anche morta bruciata sul neon...se se ne stavano in acqua era meglio...

esox
29-07-2007, 21:26
veramente non c'era nessuna domanda .... volevo solo parlarne con qualcuno per questo ho postato in sweet bar :-)) lo so che "evadono" diciamo che fino ad oggi l'avevo scampata :-)

...........direi....
meno male che il maritino non ha avuto la bella idea del "pestaggio di lumaca.." :-D :-D :-D

sono delle bstrd che appena lasci aperta la port...NE APPROFITTANO.... :-D :-D :-D

se passi da me te ne regalo una prima di doverla mangiare con limone e olio.... :-D :-D :-D :-D


PS: ma dov'è la domanda??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

vale1.2
29-07-2007, 21:45
:-D :-D :-D immagino la scena!!!io in vasca non ne ho, quindi nessuno ha tentato di evadere fino ad oggi...però un paio di giorni fa avevo da mettere le mani in vasca per sistemare una piantina e una caridina si è arrampicata lungo la mia mano, e prima che me ne accorgessi aveva già superato il polso ed era già a pelo d'acqua!!chissà cosa voleva fare!! #24

esox
29-07-2007, 22:17
quelle poi.....
anche quando le peschi col retino per darle ai clienti.....
saltano che è un piacere.....
se poi hai delle piante a fior d'acqua...un mio cliente ne ha trovata una sulle scale del pianerottolo!!!!!!!!! :-D :-D :-D

sabryina
29-07-2007, 22:27
#24 sono io la sola a non aver le caridine che saltano..?

AndreaDoc
29-07-2007, 23:44
Pure le mie Japonica non sono mai saltate...tranne quando ho dovuto spostarle nell'acquario nuovo...le avevo messe in un barattolo a galleggiare per acclimatarle alla nuova acqua...e quando sono andato per metterle in vasca c'erano già saltate da sole... ;-) :-D :-D

vale1.2
29-07-2007, 23:49
:-D :-D :-D

milly
30-07-2007, 11:10
PS: ma dov'è la domanda??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

-28d#


in questo momento il coperchio è completamente aperto (finchè le luci sono spente gli faccio prendere un pò d'aria) ma ogni 10-15 minuti controllo che non ci sia nessuno a spasso sui vetri.
mi sento tanto un secondino di alcatraz #13

vale1.2
30-07-2007, 11:41
mi sento tanto un secondino di alcatraz

:-D :-D :-D anche io tengo il coperchio della vasca aperto per far circolare un pò d'aria ma sembra proprio che le caridine ancora non abbiano realizzato!! #18

Tropius
01-08-2007, 15:06
milly :-D


sarà che le neritine sono famose per le evasioni, ma io le tengo nel mio acquario aperto da dicembre circa, due, e.... sono ancora lì, al massimo si spostano a pelo d'acqua #24

AndreaDoc
01-08-2007, 19:26
Pure le mie comunque hanno un pò di spazio da dove fuggire...ma per ora non sono ancora scappate...

milly
01-08-2007, 20:09
le mie sono più intelligenti -68
:-D :-D

Federico Sibona
01-08-2007, 20:17
milly, presuntuosa :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
E' più probabile che si trovino male nella tua vasca se vogliono raggiungere nuovi lidi :-)) .

milly
02-08-2007, 21:00
Federico spero proprio di no. i nitrati sono sempre bassi (meno di 10 mg/l) la fertilizzazione non è eccessiva infatti anche le japonica stanno benissimo, l'unica cosa forse la durezza un pò bassa (KH 3 - GH >6) PH 6,4 - 6,8.
visto che la discussione si fa "seria" sposto in gasteropodi :-))

Federico Sibona
02-08-2007, 21:15
milly, ahi ahi, PH acido!?!? Non so quanto, ma non è molto congeniale per loro ;-) . Ed anche il KH a 3 è al limite, forse.
C'è da dire che attualmente ho PH 7-7,2 e KH 2,5 (ma mi sono attivato per alzarlo un po', ho acqua di rubinetto che è praticamente di osmosi) e sembrano stare benone e spargono ovetti che però sembra che senza acqua salmastra non schiuderanno mai.

milly
02-08-2007, 21:38
e sì lo so che non è congeniale :-( però a parte i tentativi di fuga (che dovrebbero farmi pensare) sembrano in ottima salute, anche le mie fanno uova a tutto spiano ....
dovrei alzare un pò almeno il KH

Federico Sibona
02-08-2007, 22:55
milly, ho visto però tre siti che danno come PH 6-8 e solo uno che dice neutro o leggermente alcalino. La cosa che mi fa' però pensare è che se, come sembra, stanno bene in acqua salmastra sarà difficile che vivano bene a PH 6 come dicono quei siti.

AndreaDoc
02-08-2007, 23:02
Non è che stanno bene anche in acqua salmastra...sono originarie di acque salmastre...ma si adattano all'acqua dolce...

Federico Sibona
02-08-2007, 23:31
Andrea&Emy, infatti ho detto "stanno bene in acqua salmastra" (non anche in ...). Quel che intendevo è che credo che ci sia un limite all'adattamento all'acqua dolce e penso che PH 6 sia troppo basso per una buona qualità di vita.

Hydra(b)
04-08-2007, 10:22
Da me hanno "preso il volo" qualche mese fa Ampullarie, Caridina acutirostris e Red Cherry, mentre le Neritina...nein, per foortuna! D'altro canto son due mesi che tengo il coperchio del vascone aperto, e nessuna delle mie moltissime ampullarie né delle mie Neritina ha ancora "preso il volo"!Chissà perché...

milly
04-08-2007, 18:03
le sto tenendo d'occhio e ho notato che a volte potrebbero uscire tranquillamente perchè lascio il coperchio aperto almeno un paio d'ore la sera ma non lo fanno. arrivano al limite del bordo e poi tornando indietro :-)