Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Riproduzione Pseudotropheus demasoni !!!!!!!


kelone
28-07-2007, 15:43
ciao a tutti volevo chiedere alcune informazioni.
visto che sono ale prime armi volevo avere informazioni su come avviene la riproduzione dei damasoni .
come faccio a capire se deve depporre le uova se è in prossimità per deporle se sono una coppia ben affiatata? ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà

berserk79
28-07-2007, 17:30
Intanto hai sbagliato sezione! I Pseudotropheus Demasoni sono dei ciclidi del lago Malawi e non appartengono hai fiumi!
Quindi chiedo io per te di spostarti nella sezione apposita!!!

ciao ed a presto

Roberto

kelone
28-07-2007, 19:14
Intanto hai sbagliato sezione! I Pseudotropheus Demasoni sono dei ciclidi del lago Malawi e non appartengono hai fiumi!
Quindi chiedo io per te di spostarti nella sezione apposita!!!

ciao ed a presto

Roberto
ineffetti hai ragione mi scuso con i moderatori

polimarzio
28-07-2007, 22:34
Sposto nella sezione specifica.

kelone
29-07-2007, 12:46
ciao a tutti volevo chiedere alcune informazioni.
visto che sono ale prime armi volevo avere informazioni su come avviene la riproduzione dei damasoni .
come faccio a capire se deve depporre le uova se è in prossimità per deporle se sono una coppia ben affiatata? ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà
c'è qualcuno che può aiutarmi????

malawi
29-07-2007, 15:13
ciao a tutti volevo chiedere alcune informazioni.
visto che sono ale prime armi volevo avere informazioni su come avviene la riproduzione dei damasoni .
come faccio a capire se deve depporre le uova se è in prossimità per deporle se sono una coppia ben affiatata? ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà

I demasoni sono mbuna e sono poligami per cui non formano coppie e non ci potra' mai essere una coppia affiatata. Nonostante sia un piccoletto di max. 7 cm. necessita di una vasca molto grande perche' e' un ciclide molto aggressivo. Come colorazione e' sicuramente al top degli mbuna ed insuperabile se tenuto in buone condizioni. La femmina la vedi pronta per deporre quando noti l'estroflessione della papilla genitale e quando il maschio non cerca piu' di aggredirla se entra nel suo territorio. Date le dimensioni ridotte delle femmine non produce moltissimi piccoli. Sono incubatori orali e la femmina tiene le uova in bocca per 3 settimane (meno in questo periodo molto caldo) e poi rilascia i piccoli. Non e' sicuramente un ciclide semplice da tenere per via dell'aggressivita' e delle sue dimensioni ridotte che lo portano ad attaccare mbuna piu' grossi di lui con conseguenze spesso letali.

Ciao Enrico

kelone
29-07-2007, 15:27
ti ringrzio per questa tua spiegazione dettagliata

goaz65
29-07-2007, 15:28
Non e' sicuramente un ciclide semplice da tenere per via dell'aggressivita' e delle sue dimensioni ridotte che lo portano ad attaccare mbuna piu' grossi di lui con conseguenze spesso letali.


Aggiungo anche qualche problemino legato all'alimentazione, si ammala facilmente se si eccede con cibo proteico ;-)

kelone
29-07-2007, 18:42
potete indicarmi una dieta ben definita con quali prodotti devo dare per i miei ciclidi? ;-)

malawi
29-07-2007, 21:22
Aggiungo anche qualche problemino legato all'alimentazione, si ammala facilmente se si eccede con cibo proteico ;-)

Giusto Fulvio, me n'ero dimenticato. Essendo di relativa recente scoperta e' ancora molto delicato a livello intestinale.

Ciao Enrico

ANDRØS
30-07-2007, 13:31
potete indicarmi una dieta ben definita con quali prodotti devo dare per i miei ciclidi?

io che in vasca ho anche demasoni finora ho utilizzato prevalentemente spirulina in fiocchi e ogni tanto mangime vegetale in granuli (che però bagno un quarto d'ora della somministrazione per evitare eventuali occlusioni intestinali)
finora sono stato abbastanza fortunato perchè a parte un caso di bloat che sono riuscito a curare non ho avuto problemi particolari in vasca