apho
28-07-2007, 13:09
Ciao a tutti, mi presento sono Apho, ho un acquario Atollo 1200 con Discus, ed ora a causa di un cambio casa, mi vedo costretto ad allestire una nuova vasca, avendo venduto la mia insieme alla casa.
Mi piacerebbe realizzare un acquario che caricasse l'acqua in automatico, con una vasca di stoccaccio e riscaldamento dove preparare l'acqua demineralizzata dell'osmosi, ma data la mia scarsa capacità credo che dovrò accontentarmi di qualcosa di meno complesso.
Allora veniamo al punto ho reperito una vasca MISURE INTERNO: 117CM X 51 ALTEZZA X 57 PROFONDITA' PER UNA CAPIENZA LORDA DI 340 LT .VETRI DALLO SPESSORE DI 10 mm. CON TIRANTE
Ora mi chiedo, avendo già predisposto la parete con carico e scarico acqua cosa facciamo? meglio come leggevo in un topic precedente utilizzare filtro interno posteriore, meglio esterno o una SURP? so che l'acquario non è marino e la mia necessità è solo un dolce per discus, senza piante a parte una grossa echino e qualche legno e tanto spazio per far gironzolare i pesciolini, ma se l'impresa non è devastante gradirei fare una surp. (magari c'è qualcosa di "mezzo" pronto :-)) )
Poi secondo problema il mobile: come lo realizzo, ci sono dei carichi che devo rispettare per sostenere il peso dell'acquario?
Poi lo farei aperto con una bella plafoniera.
Insomma vi chiedo di darmi una mano perchè sono in panico e questa cosa mi sembra troppo difficile da realizzare.
PER ORA GRAZIE INFINITE a tutti coloro che mi aiuteranno. #13
Mi piacerebbe realizzare un acquario che caricasse l'acqua in automatico, con una vasca di stoccaccio e riscaldamento dove preparare l'acqua demineralizzata dell'osmosi, ma data la mia scarsa capacità credo che dovrò accontentarmi di qualcosa di meno complesso.
Allora veniamo al punto ho reperito una vasca MISURE INTERNO: 117CM X 51 ALTEZZA X 57 PROFONDITA' PER UNA CAPIENZA LORDA DI 340 LT .VETRI DALLO SPESSORE DI 10 mm. CON TIRANTE
Ora mi chiedo, avendo già predisposto la parete con carico e scarico acqua cosa facciamo? meglio come leggevo in un topic precedente utilizzare filtro interno posteriore, meglio esterno o una SURP? so che l'acquario non è marino e la mia necessità è solo un dolce per discus, senza piante a parte una grossa echino e qualche legno e tanto spazio per far gironzolare i pesciolini, ma se l'impresa non è devastante gradirei fare una surp. (magari c'è qualcosa di "mezzo" pronto :-)) )
Poi secondo problema il mobile: come lo realizzo, ci sono dei carichi che devo rispettare per sostenere il peso dell'acquario?
Poi lo farei aperto con una bella plafoniera.
Insomma vi chiedo di darmi una mano perchè sono in panico e questa cosa mi sembra troppo difficile da realizzare.
PER ORA GRAZIE INFINITE a tutti coloro che mi aiuteranno. #13