Visualizza la versione completa : sembrano ragnatele...help
ragazzi, ho letto innumerevoli topic prima di aprire questo e mi è sembrato di capire il motivo.
da un po di giorni(i valori da test sono perfetti) noto dei filamenti che formano una sorta di ragnatela sullle rocce. sono sicuramente alghe ma come me ne libero? il problema, leggendo i consigli di benny, ik2vov ecc potrebbe essere la temperatura che aimè la sera riesco a fare scendere intorno a 27 ma di giorno, nonostante un mega ventilatore e appena accendo le 250 hqi non riesco a portare sotto i 28, oscilla sempre tra i 29 e i 28 gradi. noto pure un lieve aumento di filamentose. cosa sta succedendo? #18
*Tuesen!*
28-07-2007, 09:04
metti foto
raffaele85
28-07-2007, 10:01
per caso sono una specie di alghe grigie?
elettronic
28-07-2007, 11:53
troppo calore....cerca di risolvere!....metti un refrigeratore....(per esperienza personale)
dottflavio
28-07-2007, 11:59
FIAT600, ma non è che sono quegli animali che per catturare il cibo formano delle ragnatele?? io ne sono pieno.... #24 #24 #24 non so come si chiamano. #23
dottflavio
28-07-2007, 12:00
per caso le ragnatele vengono da un tubicino calcareo?
no ragazzi, di quei tubicini calcarei ne sono pieno anch'io. queste sono delle alghe caxxo. non capisco più come devo fare. i valori sonoi perfetti ma diamine di una vacca me le trovo sempre li vanno e dopo rivengono. il problema credo lo risolverò cambiando il mio attuale impianto d'osmosi con un roman. alla fine credo che anche un minimo di inquinanti lo getto sempre in vasca poichè sono convinto che l'acqua è il segreto per sconfiggere le alghe. un'acqua filtrata come dio comanda scongiura fosfati, silicati, nitrati ecc.
tangenziale? ho letto che fanno miracoli....
io ho inserito una tangenziale e vado alla grande!! #36#
manuelpam
04-08-2007, 11:44
FIAT600, anche io ho messo un mega ventilatore quest'estate e ti posso assicurare che arrivavo a 29 anche io. ho dovuto mettere il refrigeratore x tenere la temperatura bassa e costante.
oscilla sempre tra i 29 e i 28 gradi. #18
Ascolta questo consiglio: dato che la vasca è grande e dato che hai oscillazioni di 3, 4 gradi su un range alto, collega un timer al ventilatore cosicchè questo si accenda anche di notte ad intervalli di 2h si e 1h e 1/2 no. Al limite personalizzi gli intervalli e tieni un riscaldatore impostato per non andare sotto i 24. In questo modo abbassi il range di temperatura facendo scendere la temperatura della vasca di notte intorno ai 24°C. L'acqua ha una buona capacità termica quindi se il ventilatore segue i cicli di accenzione/spegnimento anche di giorno, è molto difficile (a meno che nella stanza non ci sia devvero caldo) che la temperatura riesca a superare i 28. In sostanza, mantieniti basso di notte e vai di abbrivio durante il giorno, magari modifica lentamente il periodo luminoso e fai accendere le HQI verso le 15 o le 16.
Io ho fatto cosi e sono riuscito a mantenere 27° quando in sicilia ne facevano 45/46°. Stai solo attento all'acqua che evapora.
cobbretto
14-08-2007, 19:57
Ciao Benny, a proposito di tutto questo discorso,
avendo in stanza dell'acquario il condizionatore ( parlo per l'estate non per il calore delle luci ) si risolve l'eventuale problema temperatura in vasca?
TI ringrazio
___________________________
Beato chi non sa!
cobbretto, ti tengo marcato... #18 #18
col condizionatore in casa ovviamente non hai il problema. occhio però che da qualche parte ho letto che influenza il PH della vasca. non so se perchè nella stanza aumenti la concentrazione di CO2 o per altri motivi, di fatto ogni tanto bisogna areare.
io comunque col condizionatore non ho problemi (ma il PH non lo testo...)
Ciao Benny, a proposito di tutto questo discorso,
avendo in stanza dell'acquario il condizionatore ( parlo per l'estate non per il calore delle luci ) si risolve l'eventuale problema temperatura in vasca?
TI ringrazio
___________________________
Beato chi non sa!
forse...ma se i non sei a casa ???
Ventole tangenziali e refri. Le prime aiutano il secondo a lavorare meno e anche la bolletta ne gode!
***dani***
18-08-2007, 21:36
io sto usando il refrigeratore ed una ventola tangenziale... ma... siete così sicuri che un refrigeratore consumi così tanto?
Il mio consuma 115w circa... direi che non è poi tanto, considerando i 25 e più watt di una ventola tangenziale e la quantità enorme di acqua che evapora. Ed io di ventole ne avevo ben 3...
Eh dani... Il tuo è un ultimo modello hi tech se non ricordo male...!
Il mio Teco ne fa ben 300 di watt!
***dani***
19-08-2007, 21:31
moses74
non conosco il tuo, ma è possibile che tu stia confondendo la potenza refrigerante con l'assorbimento di corrente, la differenza è di circa la metà... controlla
metti le luci che si accendono di pomeriggio e la temperatura rimane +bassa anche xche la temperatura esterna è gia bassa
da me funziona
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |