Entra

Visualizza la versione completa : potassio nella linea dennerle???


alexone
27-07-2007, 16:37
Ciao a tutti, ho visto che nelle linee di fertilizzanti + famose:
elos, ada, seachem..... viene dosato il potassio a parte, nella linea dennerle non cè un prodotto di solo potassio......
che voi sappiate è comunque presente, e dove, oppure è meglio integrarlo con altre mache?


ciao a tutti

Dviniost
27-07-2007, 19:10
Si certo...negli A1 (Daily e Daily Discus) è l'elemento predominante (tranne che per l'A1 NPK in cui ci sono anche gli altri due macroelementi come dice il nome stesso del prodotto).

;-)

Giuseppedona
27-07-2007, 22:40
O nel caso ti puoi preparare tu stesso il prodotto acquistando del K2SO4 e prepararti la miscela da dosare. ;-)

Dviniost
28-07-2007, 10:26
Si infatti...io faccio così per la linea Seachem in cui IRON, POTASSIUM e NITROGEN me li son fatti in casa. Però occhio alle quantità che immetti in vasca. Quella ricetta sostituisce il Seachem Potassium quindi va bene se inserito nel protocollo Seachem, meno bene se inserito a casaccio in quello Dennerle.

Cmq ripeto che l'A1 E' il POTASSIO della Dennerle quindi somministrando quello ogni giorno non avrai alcuna carenza....sappi che se però metti l'A1 non devi più mettere l'S7. :-)

alexone
28-07-2007, 12:33
perfetto grazie l'A1 Discus :-) lo uso gia tutti i giorni ma non sapevo che era potassio .....Grazie ciao

lollo22
29-07-2007, 22:30
come,se si usa a1 non si deve più usare s7????
io sapevo che la linea base è v30,e15,s7,poi ci sono a1,tr7 ,p.gold,e alti prodotti che sono qualcosa in più!!

Dviniost
01-08-2007, 23:11
La linea base è appunto quella, ma se si usa l'A1 non va più somministrato l'S7.

Ci sono due protocolli:

s7 - e 15 - v30 - plantagold

a1 - e 15 - v30 - plantagold