Visualizza la versione completa : quante?
la domanda è: quante bettine in un acquario?
cioè,quante femmine di betta possono stare insieme? ad esempio in un 50lt potrebbe starci un branchetto di quest'ultime?o si ammazzano?
il maschio non ci sarebbe
grazie per l'attenzione :-))
sabryina
27-07-2007, 17:02
un paio se l'acquario è molto piantumato..
solamente un paio?,ma potrei inserire anche dei panjo o sovrappopolerei l'acquario?
sabryina
27-07-2007, 17:11
mmh sinceramente non conosco quanto diventano grandi i pangio.. non me ne sono mai preoccupata perché non ho una ghiaia adatta a loro..
in 50 lt molto piantumato puoi mettere 2 femmine e 2-3 panjo tranquillamente :-)
ma perchè solo due?diventano troppo grandi per l'acquario o se no diventano troppo aggressive?scusate l'insistenza ma vorrei capire meglio prima di commettere errori :-)
sabryina
27-07-2007, 19:29
:-D seeeeeee guarda che non sono scalari o discus.. :-)) rimangono piccine.. 4-5 cm al massimo..
sì, come hai detto te è per l'aggressività, poi se volessi mettere un maschio sarebbe ancora peggio..
a proposito, curiosità mia, come mai non ci vuoi mettere il maschio? #24
perchè l'acquario con il maschio è troppo classico,in più in giro si vedono sempre i soliti betta,i crown(si scrive così?)costano un botto o sono introvabili,in più le femmine hanno variato di poco la loro morfologia a parte i colori.......e mi sanno più di naturale,e in più mi affascina l'idea di un branchetto di femmine(tipico ragionamento da maschio :-D )
quindi non si muoverebbero cmq in branco ma starebbero ognuno per i fatti suoi?
sabryina
27-07-2007, 19:49
#23 veramente i classici betta commerciali che trovi (maschi o femmine che siano) sono i VeilTail, i CrownTail sono un po' più difficili da trovare.. ma trovabili con un po' di fortuna.
stanno generalmente ognuna per i fatti loro..
comunque sicuro che abbiano mantenuto i loro colori originali..? :-D
http://www.aquabid.com/uploads/fwbettashm1185574202.jpg
http://www.aquabid.com/uploads/fwbettashm1185574204.jpg
http://img400.imageshack.us/img400/4464/bicolourfemaledm2.jpg
http://www.aquabid.com/uploads/fwbettashm1185606603.jpg
http://www.aquabid.com/uploads/fwbettashm1185606606.jpg
http://upload9.postimage.org/64850_c24690a8cd459b1a4a6897b0c18a0e2b/1STWINNERBLACKORCHIDCTF.jpg
sabryina
27-07-2007, 19:53
Soprattutto questa.. :-))
http://www.aquabid.com/uploads/fwbettasct1183811543.jpg
mi sa che non hai capito ho detto:si trovano sempre i soliti betta STOP i crown sono difficili da trovare o costano tanto STOP le femmine le preferisco perchè hanno più o meno tenuto la loro morfologia originaria a parte (ciòè anche se sono cambiati) i colori STOP........capito :-)
sabryina
27-07-2007, 20:43
anche qua sbagli #36# anche le femmine hanno cambiato morfologia..
ok qua rettifico,e riconosco lo sbaglio sull'ultima ma il resto è così.......per questo mi è venuta voglia di "andare controtendenza",tutto qua
......tornando all'inizio,quindi vivrebbero ognuna per i cavoli loro?quindi tanto vale che prendo un 30lt ne metto una,e un paio di panjo -28d#
aggiudicato,quando avrò un pò di soldini farò così #36#
grazie a tutti
sabryina
27-07-2007, 22:00
bhe dai, nessuno ti vieta di fare un "only-females".. #36#
sai, però vedo un po' male la cosa, perché a me personalmente piace riprodurre i pesci.. quindi ecco perché io metterei maschio+femmina #36# poi sono anche molto emozionanti e belli da riprodurre! :-)
anche a me piacerebbe ma non ho il tempo di stargli dietro,in più i piccoli non saprei dove metterli
sabryina
28-07-2007, 11:48
neppure io ho tante vasche.. #36# anzi, ne ho solo 2, con un betta maschio per vasca..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |