Visualizza la versione completa : Come rimetto in sesto questo impianto RO?
biscotto84
27-07-2007, 12:58
Ciao a tutti, vorrei rimettere in sesto questo impianto che è stato in disuso per un mesetto.
Da premettere che non ne ho mai utilizzato nessuno.
Dovrei sostituire dei filtri?
come vanno fatti i collegamenti con i tubi fra i vari stadi?
Grazie
Claudio http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_214.jpg
se la membrana si è seccata è un casino.. comunque, se quella con l'etichetta rossa è la cartuccia dei sedimenti l'acqua entra da li, va alla nera che alla fine va alla membrana... però per me è da buttare. solo la membrana costa sui 70euro + 20/25 delle altre 2 cartucce... fa un po te i conti ;-)
biscotto84
27-07-2007, 15:47
la membrana è quella centrale?
perchè se fosse quella non credo sia secca perchè contiene ancora dell'acqua all'interno che si sente rovesciando il contenitore.
Ma la membrana normalmente va sostituita oppure resta sempre la stessa e vanno sostituiti solo gli altri 2 elementi?
Grazie mille per la risposta
si sostituisce tutto, a seconda di quanta acqua produci, ovviamente. la membrana di solito dura parecchio, ma *solo* se è stata conservata sempre bagnata e dagli altri filtri non è passato qualcosa. è quella in mezzo con il tappo, per intenderci.
come minimo io cambierei le due cartucce, poi se vedi che ti vien fuori dell'acqua non buona (KH e Ca>0) devi buttare tutto... valuta te. di che marca è quell'aggeggio? occhio che l'acquapro50S che è è un pochino meglio lo vendono sui 70 euro
GastronomiaSalentina.it
27-07-2007, 16:12
secondo me dovresti sostituire solo le cartucce, è anche vero che ogni cartuccia viene intorno ai 12#13 euro poi devi anche comprarti i tubi per collegare il tutto, alla fine vai a spendere intorno ai 30-35 euro senza avere la certezza che la membrana funzioni a dovere, tieni conto che nuovo l'impianto lo trovi a 70 euro
GastronomiaSalentina.it, infatti non credo che ne valga la pena. però se ha un dolce che in teoria (non ne so mezza, ma mi sembra di aver sentito che non avete tutte le pippe che abbiamo noi col marino) è meno esigente in termini di valori, può provare a non sostituire nulla e farlo partire così. gli fa un bel giro di test, poi valuta il dafarsi. se la membrana è buona potrebbe valerne la pena. i tubi non credo che costino un'esagerazione
biscotto84
28-07-2007, 10:03
sjoplin, in effetti si tratta di un dolce, ma contiene dei discus per cui un pò di impegno nei valori lo richiedono :-))
Eventualmente volessi tentare di avviarlo cosi com è.. , come faccio ad individuare la cartuccia che non fa il suo lavoro? posso effettuare qualche test che mi indica per esempio che il problema è solo quella dei sedimenti o quella dei carboni..?
Grazie ancora per i consigli che mi state dando
mah..senti, di solito le 2 cartucce carbone e sedimenti si cambiano sempre, anche perchè in teoria potresti compromettere la membrana se son sporche.
il problema è che se le cambi e poi l'oggetto funziona male lo stesso hai cacciato via $$$.
la strada prudente potrebbe essere di farlo partire così com'è e fare un bel giro di test sull'acqua che esce. sempre in linea teorica se ti escono KH/Ca alti c'è qualcosa che tocca nella membrana e a quel punto cestini il tutto.
ovviamente ti servono dei test *seri* (salifert NO2/NO3/PO4/KH/Ca/Si una 40na di euro, a occhio e croce)
altra cosa da non sottovalutare è la qualità dell'acqua che esce dal tuo rubinetto. se non è almeno accettabile, un impianto del genere potrebbe essere sottodimensionato anche da nuovo.
poi bisognerebbe sapere un po' la storia di quell'impianto: quanto ha lavorato, etc. etc. e in ogni modo sarà sempre acqua da tenere sotto controllo, almeno finchè non avrai cambiato tutti e tre gli stadi.
io non mi ricordo i valori che vogliono i "padelloni" perchè è passata una vita dal mio ultimo dolce, ma in linea di massima come operazione è a rischio, cioè, alla fine tra test, ricambi, eventuali filtri aggiuntivi post osmosi e compagnia bella è molto probabile che vai a spendere più che ad acquistare un impianto nuovo.
ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |