Entra

Visualizza la versione completa : Acqua...


Lashing
27-07-2007, 12:42
Ho una casa in periferia dove non arriva l'acqua delle tbature di roma e quindi l'acqua viene presa da un pozzo...

Ho a disposizione solo i test del pH, No2 e GH e danno i seguenti risultati:

pH 6.0
No2 0
GH 2-3

Che ne dite si potrebbe usare per l'acquario? a me sembrerebbe ideale, i pesci rossi ci stanno una favola...


Grazie

victor76
27-07-2007, 12:55
io ti consiglio di fare eseguire sull'acqua anche una analisi completa presso un laboratorio...

Giuseppedona
27-07-2007, 14:02
quoto victor76, in quell'acqua potrebbe esserci ti tutto. Prova a far fare un'analisi completa per verificare anche la presenza di batteri, metalli, pesticidi ecc.

Paolo Piccinelli
27-07-2007, 14:17
Scusate, ma i test li avranno fatti prima di collegare abitazioni UMANE al pozzo... o no?!? -05 -05 -05

Piuttosto, gh 2 è bassissimo, lo confermi?!? Che test hai usato?

Giuseppedona
27-07-2007, 14:21
l'acqua viene presa da un pozzo...

Paolo Piccinelli, questo è quello che dice Lashing, lascia intendere che potrebbe essere utilizzata solo per i servizi e non essere potabile. Non dice che viene utilizzata come acqua potabile e pertanto previo controllo chimico/fisico.

Paolo Piccinelli
27-07-2007, 14:31
Beh, se non ha l'acquedotto, con cosa fa la pastasciutta?!?
:-)) :-))
Per avere l'abitabilità della casa deve avere l'analisi dell'acqua (almeno qui si fa così...)

Lashing
27-07-2007, 19:14
Grazie dei diversi consigli,
L'acqua non è potabile ma può essere usata per tutti i servizi di casa e credo venga controllata regolarmente....
Il fatto che i pesci rossi ci stiano una favola non vuol dire niente??
che test mi consigliate??
Il test per il GH è dell'Askoll e confermo 2-3

Giuseppedona
27-07-2007, 20:24
L'acqua non è potabile
visto ? Paolo Piccinelli, la mia intuizione era giusta ;-)

Lashing, ribadisco il discorso di fare un analisi completa non sai la falda di quel pozzo da dove provenga, se magari passa sotto un campo coltivato su cui vengono sparsi anticrittogamici o qualt'altro di antiparassitario, senza considerare un eventuale alta concentrazione di silicati. Per questo ti ho consigliato un'analisi completa presso un laboratorio, alla fine ti potrà tornare utile per poterla utilizzare a casa anche da bere se il controllo dovesse essere positivo. ;-)

Lashing
27-07-2007, 21:25
sì infatti credo sia la cosa migliore, magari mi informo se qualche vicino che li ci vive ci ha pensato già

Lashing
27-07-2007, 21:28
e cmq pensandoci bene ci cuciniamo e ci abbeveriamo tutti gli animali... in più dice mio padre che è tenuta sotto controllo dal comune... approfondirò...

Paolo Piccinelli
28-07-2007, 18:00
Meglio che verifichi quello che usi per cucinare, prima di preoccuparti dei pesci rossi.. #36# #36# #36#

Lashing
28-07-2007, 19:06
il vicino di casa ha fatto analizzare l'acqua da poco
non sapendomi dire niente di dettagliato mi ha solo detto che è piena di batteri e quindi non potabile ma buona per i servizi di casa tipo pasta e caffè anche perchè viene bollita.... io fortunatamente li non ci cucino quasi mai... mah

Giuseppedona
28-07-2007, 21:11
E allora tienila ben lontana dalla tua vasca, visto che non sappiamo che batteri siano e cosa c'è dentro oltre a quelli.

Per non essere potabile un motivo ci sarà...no?


P.S. sarò schizzinoso, ma io non la userei neanche per cucinare ma solo per il WC

Lashing
29-07-2007, 18:05
Trabquillo è una casa in campagna, al massimo ci si cuoce solo un pò di pasta e ci si fà il caffè....

ciao e grazie

Giuseppedona
30-07-2007, 00:03
Trabquillo è una casa in campagna, al massimo ci si cuoce solo un pò di pasta e ci si fà il caffè....

Contento te.... #13

Lashing
31-07-2007, 13:34
Vabbè, tralasciando fortunatamente l'acqua di pozzo (e grazie dei consigli!) ;-)

Volendo allevare scalari pensavo di utilizzare la mia acqua di rubinetto (casa mia è non quella in campagna!!!) e filtrarla con torba imitando così le acqua di loro provenienza e trovare valori ideali, solo che non ho mai utilizzato la torba e volevo chiarimenti riguardo al suo inserimento nel filtro, se può essere associata ai carboni attivi e come fare i cambi parziali...

Grazie ancora!

Lashing
02-08-2007, 16:47
up

Giuseppedona
02-08-2007, 19:28
Neanch'io ho mai usato la torba. Penso comunque che va posta all'interno del filtro tra perlon e spugne.

Non vedo l'utilità dei carboni attivi che vanno usati solo in presenza di cure medicinali.

Altra soluzione è quella di dotarti di un impianto ci CO2 che acidifica ugualmente il PH ma che non colora l'acqua e fà un gran bene alle piante ;-)

FeniceOscura
28-09-2007, 08:35
Ho ripescato questa discussione perchè avevo lo stesso dubbio :-)
Io in questi anni per i cambi parziali d'acqua nel mio 30 litri ho sempre usato mezza acqua demineralizzata e mezza del rubinetto con biocondizionatore. Ieri leggendo il forum ho scoperto che l'acqua demineralizzata non va bene. Ho un pozzo, che pesca molto in profondità ed è potabile, posso usarne l'acqua per i cambi sempre con aggiunta di biocondizionatore?

Paolo Piccinelli
28-09-2007, 08:45
FeniceOscura, dipende sempre da che valori ha e da che valori vuoi raggiungere... così a priori non ti posso dire nulla.

Non eravamo d'accordo che avresti dato un'occhiata alle guide di AP?!? #36# #36# #36#

Giuseppedona
28-09-2007, 13:45
Io da parte mia sconsiglio sempre le acque di dubbia provenienza specialmente da falde acquifere ,che pur essendo potabili, possono contenere valori alti di elementi che in vasca potrebbero creare scompensi (fosfati, silicati, ferro, ecc. ecc.). Se poi l'hai fatta analizzare da un laboratorio allora posta i valori dell'esame e ti sapremo dire se può andare o no. ;-)

FeniceOscura
29-09-2007, 15:19
Stamattina ho scoperto una cosa molto interessante. Il mio negoziante mi ha detto di andare da lui con la tanica e lui mi da l'acqua osmotica :-))

Giuseppedona
29-09-2007, 21:07
Scelta saggia #25 #25

FeniceOscura
30-09-2007, 10:56
Ed è a gratis :-)) :-))