Visualizza la versione completa : Schiumatoio a porosa...
LucaTeli
26-07-2007, 17:33
Domanda da incompetente: perchè quasi nessuno di voi usa uno schiumatoio a porosa? :-D SCHERZAVO... la mia domanda non è questa, in realtà vorrei sapere se in una vasca in maturazione si può metterne uno (ovviamente delle dimensioni appropriate) che verrà comunque in futuro sostituito da uno più performante. In altre parole, in assenza di pesci e invertebrati può essere sufficiente?
Sapete anche dirmi quali sono i suoi svantaggi?
Ciao
Luca
ALGRANATI
26-07-2007, 17:39
LucaTeli, io la maturazione delle rocce l'ho fatta con 1 schiumatoio a porosa sotto dimensionato....risultato.....mi ha tolto solo la terra ma non i nutrienti #07 #07
LucaTeli
26-07-2007, 17:56
Altra domanda: se lo schiumatoio fosse stato sovradimensionato, per esempio uno che possa trattare fino a 300 litri messo in un acquario come il mio da circa 150 litri netti?
Grazie
ALGRANATI
26-07-2007, 19:00
LucaTeli, se realmente è x 300 lt, potrebbe andare bene
LucaTeli, non ti conviene prenderne subito uno adatto ed efficiente? senò spendi due volte i soldi!
LucaTeli
27-07-2007, 09:24
Ciao Eleonora, in realtà non spenderei nulla per lo schiumatoio a porosa perchè sarebbe riciclato; un mio conoscente, che lo usa su un acquario più grande del mio, me lo darebbe visto che lui lo vuole prendere più serio.
Grazie anche ad Algranati per la consulenza.
Luca
LucaTeli, ti conviene partire con uno schiumatoio vero e proprio..con quello a porosa vai a levare il "grosso" ma come dice Algranati, i nutrienti ti rimangono tutti li...e se è anche vero che il ciclo algale te lo devi beccare lo stesso almeno quando arriveranno cibo per loro ce ne sarà già poco e dureranno meno...
LucaTeli
30-07-2007, 08:26
Grazie dei consigli, provvederò quanto prima.
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |