Visualizza la versione completa : piccola curiosità
ciao a tutti,ho leto che gli ocellaris in acquario in assenza di anemoni possono andare in simbiosi con invertebrati molli del genere sarcophytum e volevo sapere se valeva lo stesso per i frenatus...grazie
rugge,
sì, possono come non possono..io è un anno che cerco di farli andare in simbiosi con qualcosa. Adesso ho messo anch'io un piccolo sarco, stò aspettando che cresca. Li ho visti in simbiosi con capnella, xenia, sarco, alveopora, euphyllia..oppure, come i miei, con niente ;-)
grazie e complimenti per la vasca...ma volevo sapere se anche gli Amphiprion frenatus fanno come gli ocellaris :-)
Grazie.
Sì, vanno in simbiosi anche loro
prego,mi hai rallegrato perchè non mi andava dimettere un quadricolor in un 80 litri :-) ,comunque ammesso che ci vada in quanto dovrebbe farlo?grazie
rugge, e mò chiedi troppo! :-D Come fa Perry a sapere quanto tempo ci mettono i tuoi frenatus a far simbiosi! ;-)
no scusa...mi sono spiegato male...intendevo sapere più o meno in generale quanto ci mettono...oppure dipende volta per volta?
sono casi individuali... come detto possono anche non andarci...
tipo i miei... sono entrati nell'anemone... è un po che però li vedo più in giro per i fatti suoi che vicino alla loro casa....
infatti..i miei in oltre 1 anno non sono andati in simbiosi con niente..ad un mio amico dopo quasi un anno..ad alcuni subito..è impossibile saperlo..
adp80,
Simone, tu non conosci fino in fondo i miei superpoteri! :-D
ok ho capito,allora speriamo bene,io comunque ora di frenatus ne ho 1,dite che metterne un'altro è troppo azzardato?
rugge,
da quanto ce l'hai? cerca di prendere un maschio (più piccolo) se lo vuoi mettere..
l'acquario è un 60*35*40 più una piccola sump,comunque posto una foto così puoi vedere meglio,la vasca è ancora un pò vuota perchè sto finendo la maturazione ma pian piano la riempirò come si deve
p.s scusate per le foto ma se non uso questa qualità e dimensione non riesco a postarle
rugge, complimenti! #25 A me piace molto! Con gli invertebrati sarà uno spettacolo! ;-)
adp80,grazie,l'ho fatto per allevare duri,ma non è ancora il momento...è ancora giovane :-) ,comunque riuscirei a metterci un'altro pagliaccetto o si scannerebbero?e poi come faccio a capire se è maschio o femmina?ho letto che le femmine hanno la livrea un po più scura ma non so di quanto...
ALGRANATI
27-07-2007, 16:36
rugge, i pagliacci nascono tutti maschi, i piu forti e dominanti diventano femmine.
dato che il tuo è già adulto, deve andarti di culo a trovare il sesso opposto ;-)
si l'avevo letto da qualche parte ma era riferito agli ocellaris e non sapevo se valeva lo stesso per tutti i pagliacci,comunque grazie,quindi se ne metto un'altro dovrei vederli litigare finchè uno dei due va a casablanca :-)) ?
ALGRANATI
27-07-2007, 16:43
rugge, oppure 1 dei due ammazza l'altro -28d# -28d#
la soluzione , anche se rischiosa, è prenderne 1 molto piccolo e sperare che crescendo prenda il sesso diverso di quello già presente in vasca
no ma che brutto.....c'è comunque un modo visibile per capire di che sesso è?tipo pinne o qualche altro dimorfismo?
ALGRANATI
27-07-2007, 17:54
rugge, che io sappia no
cavolo...va bè al limite tento e spero....grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |