Entra

Visualizza la versione completa : tante domande sono confusa!


fuffy
26-07-2007, 11:32
Ciao a tutti.. sono nuova! ho preso un acquario da 90 lt. sono 15 giorni che ha acqua, ghiaia e pompa accesa. sono andata dal negoziante ieri per avere informazioni sui pesci ma mi sono stufata di avere 1000 indicazioni diverse e incoerenti fra di loro. quindi chiedo a voi! siate buoni.. :-))

a) composizione del filtro: il "cotone" va sotto o sopra il carbone? quando lo devo togliere? quando lo devo rimettere?

b) ieri il negoziante mi ha detto che posso tenere gli scalari.. è vero? ho letto che hanno bisogno di un acquario di almeno 50 cm di altezza (il mio è 35) e che non possono stare con guppy e neon (il negoziante invece mi ha detto di sì)

c) posso tenere i guppy, i neon e i pesci di vetro insieme? se sì, quanti?

d) dopo quanto posso iniziare ad inserire i pesci? quali devo inserire per primi?

scusate ma è già difficile così ma ancora i negozianti mi confondono le idee.. confido in voi tengo tanto ai miei pesciolini anche se ancora non li ho -11 baci!

Brig
26-07-2007, 11:47
A) in genere si fa (a partire da dove entra l'acqua): lana perlon (trattiene lo sporco grosso e ti evita di lavare spesso le spugne) > spugne (eventuale sporco passato alla lana qua viene bloccato... e ci si formano i primi batteri) > canolicchi > EVENTUALE carbone attivo.... (non va messo sempre ma solo in caso di bisogno... ed è l'ultima cosa che secondo me è meglio fare incontrare all'acqua per pulirla del tutto dopo essere stata trattata e prima di rientrare in vasca... poi fai te....

B) stare ci stanno... finchè sono veramente piccoli... ci stanno anche da grandi... ma come staresti te in una stanza di 1m*1m?? ecco... la stessa cosa per loro... vogliono più spazio per nuotare.
Stare con guppy ci stanno... come carattere... non come valori dell'acqua... con i neon invece ci stanno tranquillamente... al max quando sono grandi (ma ci vogliono parecchi anni) potrebbero mangiare i piccoli neon

C) non conosco tali neon

D) dopo un mesetto abbondante dall'avvio

JACK87
26-07-2007, 12:41
A) in genere si fa (a partire da dove entra l'acqua): lana perlon (trattiene lo sporco grosso e ti evita di lavare spesso le spugne) > spugne (eventuale sporco passato alla lana qua viene bloccato... e ci si formano i primi batteri) > canolicchi > EVENTUALE carbone attivo.... (non va messo sempre ma solo in caso di bisogno... ed è l'ultima cosa che secondo me è meglio fare incontrare all'acqua per pulirla del tutto dopo essere stata trattata e prima di rientrare in vasca... poi fai te....

B) stare ci stanno... finchè sono veramente piccoli... ci stanno anche da grandi... ma come staresti te in una stanza di 1m*1m?? ecco... la stessa cosa per loro... vogliono più spazio per nuotare.
Stare con guppy ci stanno... come carattere... non come valori dell'acqua... con i neon invece ci stanno tranquillamente... al max quando sono grandi (ma ci vogliono parecchi anni) potrebbero mangiare i piccoli neon

C) non conosco tali neon

D) dopo un mesetto abbondante dall'avvio


quoto in pieno... fuffy ti dò un grande consiglio (poi mi ringrazierai):

CAMBIA NEGOZIANTE!!!!!

guppy e scalari assieme proprio no... uno vuole il ph acido massimo sul 7 (scalari) l'altro vuole ph basico prossimo ad 8 (guppy)

Miranda
26-07-2007, 12:42
quoto Brig, e aggiungo:

- non ti far convincere dal negoziante, una coppia di scalari ha bisogno di spazio
- tieni conto che se un pesce sta male in acquario ti scatena una serie di malattie e ti si indebolisce l'intero sistema acquario
- se sei "rigida" su alcune cose all'inizio (compatibilità dei pesci coi valori dell'acqua, coabitazione, tempi di avviamento giusti) eviti di trovarti in situazioni spiacevoli dopo ;-)
- e poi chiedi per qualsiasi dubbio qui sul forum :-))

Giuseppedona
26-07-2007, 13:45
Quoto ovviamente i miei predecessori ;-)

Per quanto riguarda la composizione del filtro, in primis toglierei subito il carbone attivo. In questo momento non serve proprio a nulla anzi. Lo utilizzerai solo ed esclusivamente quando (spero mai) dovrai utilizzare dei medicinali per eliminarle gli ultimi residui di princio attivo a fine cura.

Come ti diceva Brig, metti quanto più substrato biologico (cannolicchi, biobols, ecc) che puoi, senza chiaramente eliminare troppo spazio al filtraggio meccanico (lana di perlon, spugne).

Un filtro ben strutturato e fatto maturare a dovere ti eviterà notevoli problemi nel proseguo della gestione dell'itero ecosistema. ;-)

fuffy
26-07-2007, 19:46
finalmente persone che danno suggerimenti incondizionati.. cosa ne dite dello schema che ho pensato:

in superficie: pesce accetta (num 5)

al centro: neon (quanti???)
pesci di vetro (num 5)
oppure barbo di sumatra (num 5)

sul fondo: synodontis angelicus (quanti??)
pelvicachromis pulcher (num 2)

guppy (dove stanno?quanti??)

credete possa andare bene? anche come numero? sono troppi forse.. vorrei mettere un paio di pesci un po' più grossi nel centro, a costo di togliere i neo, cosa mi consigliate???

Federico Sibona
26-07-2007, 20:27
fuffy, hai elencato una varietà di specie esagerata, non tutti compatibili ed anche in numero eccessivo (perchè quelli di cui hai chiesto il numero sono quasi tutti da schiera):
- in superficie OK. Carnegiella o Gasteropelecus (personalmente preferisco i Carnegiella). Numero 6.
- al centro OK i neon (personalmente preferisco i cardinali, Paracheirodon axelrodi). Sconsiglio i Barbus di Sumatra (Puntius tetrazona). I pesci vetro cosa sono? Occhio a non prendere pesci colorati artificialmente!!! Per ora 10 cardinali e basta.
- Synodontis angelicus mi piace solo che viene di 15cm ed è un po' territoriale. Inoltre è africano come pure il Pelvicachromis pulcher, ma questo, per me, non è così grave per un acquario di comunità. In sostanza una coppia di pulcher ci sta e ti darà soddisfazioni con le riproduzioni, solo che durante queste ultime sono molto territoriali.
- niente guppies, gradiscono acque completamente diverse dagli altri.

In sintesi:
6 Carnegiella
10 cardinali
coppia di Pelvicachromis (o, per coerenza territoriale, Ciclidi amazzonici)
5 Corydoras della stessa specie (attenzione che gli albini sono più delicati)

Brig
26-07-2007, 20:36
perchè non ti leggi delle composizioni di biotipi??? magari ne becchi uno che ti garba....
poi... che valori hai dell'acqua?? vuoi usare quella di osmosi???? in base a questi dati delimiti una fascia di popolazione più concreta...

che ne dici di una coppia di ram??? o un biotipo asiatico???
oppure te ne fai uno solo di poecilidi...

p.s. con pesce vetro non intenderai mica il Kryptopterus Bicirrhis????è difficile e di branco... quindi... penso sia poco già di persè come spazio... mi garbava anche a me... ma in 150 un branco lo vedo stretto... o cmq solo quello.... qui però non conosco bene e mi tiro indietro...

JACK87, non cambiare negoziente... magari ce ne è solo uno... fai così fallo parlare ma ricordati ciò che diciamo... così penserà di fregarti e non si incattivisce alsandoti i prezzi ecc... basta che te vai li con le idee precise cmq e non ti frega nessuno...

JACK87
27-07-2007, 00:58
si vabbè il mio cambia negoziante era ironico... nn è che se ne trovano dietro ogni angolo negozi di acquariofilia... ma prima di fare acquisti chiedi quà e vedi che troverai la cosa giusta da comprare...

aplex
08-08-2007, 19:47
ti posso dire che quasi tutti i negozianti preferiscono fare soldi che pensare alla salute dei pesci...sono d'accordo con gli altri per quanto riguarda i pesci...anche se io metterei un ancistrus ammesso che tu metta delle piante perchè è un mangia alghe...

corra-p
09-08-2007, 22:17
prima di mettere i pesci compra un test no2, ti misura i nitriti...ke devono stare a zero prima di mettere i pesci

cerash
10-08-2007, 02:03
ciao a tutti,sono nuovo dei forum di AP.volevo(da ex commesso di acquariofilia)spezzare una lancia a favore dei negozianti.non è che sono tutti ladri come non è che hanno la bacchetta magica!inoltre,quando ha la passione vera,ha a che fare con quelli che vogliono "il pesce bla,bla,bla"e che disdegnano di imparere un cavolo di nome per semplificare la vita!o che oppure"le consiglio di leggere questo libro...""ma io non ho tempo,non ho voglia,non serve,MI VUOLE RUBARE I SOLDI DEL LIBRO!"...e magari deve seguire altri clienti e intanto fare i rabbocchi! -04 -04 -04
secondo me se è una prima vasca e vuole essere di comunitànon è troppo un problema mettere guppy con neon,sicchè il ph sarà fissato a 7(come sarebbe auspicabile per queste vasche).i pesci sono quasi tutti di allevamento,e quelli europei non li fanno crescere in acqua acida!con 18W in 60 l puoi tenere tranquillamente piante non amanti di molta luce,come anubias ai lati,vallisneria più sotto la lampada...una limnophila acquatica... :-D !quello che consiglio vivamente sono pochi pesci,una decina di pesci da banco,(consiglio caracidi) e qualche mangia alghe (girmnocheilos o otocinclus).TANTA SABBIA E MOLTE PIANTE!LO SFONDO NON SI DEVE VEDERE!(sempre co2!!!)ciao!ps:leggi molti libri,potrai meglio valutare le competenze e l'onestà del tuo negoziante!

cerash
10-08-2007, 02:15
concordo poi con corra -p,quando l'acqua non è più biancastra,fai il test degli no2 finchè non vanno a zero.dopo inizia coi pesci.i neon soffriranno molto d'estate,i cardinali se cade la temperatura prenderanno subiti l'ichtyo.però sono tendenzialmente più robusti!