PDA

Visualizza la versione completa : alghe verdi filamentose


manola
25-07-2007, 21:22
Ciao a tutti, ho un piccolo acquario da 12 litri circa, allestito da marzo, ma da un pò sono comparse queste alghe.

I VALORI DELL'ACQUA SONO:

NO3 30
NO2 0
GH >10°d
KH 3°d
pH 6,8

Cosa posso fare?
:-( -20

Giuseppedona
25-07-2007, 22:28
Beh! avere i nitrati a 30 non facilita di certo la loro scomparsa.

Bisognerebbe sapere anche il valore dei PO4, sapere se fertilizzi e se si con cosa e quanato, che tipo di illuminazione hai e da quanto tempo è avviato.

Paolo Piccinelli
26-07-2007, 08:14
Bellissima la vasca... compila il profilo.
Hai solo caridina?!?

manola
27-07-2007, 19:02
Grazie per il complimento, dentro ci sono 4 caridine e 4 Iriatherina Werneri.
Allora, i PO4 sono a zero, non fertilizzo più da quando ci sono le alghe, il fotoperiodo è di 9 ore, e la luce sinceramente nn lo sò, ho preso una di quelle lampade che agganci al vetro della vasca, che è attiva da marzo di quest'anno.
Cosa posso fare, cambiare più spesso l'acqua?
Ora lo faccio ogni 2 settimane circa....

Giuseppedona
27-07-2007, 21:05
Cambiare l'acqua ti serve a ad abbassare il valore degli NO3 che pur essendo un pò altino non ti basterà a sconfigere le alghe.

La cosa che devi fare intanto è capire che tipo di illuminazione stai dando alla vasca sia in termini di watt che di temperatura colore.

Il fatto di aver sospeso la fertilizzazione dovrebbe però essere legata anche ad un repentino abbassamento del fotoperiodo.

Poi se la vasca è attiva da marzo di quest'anno un pò di filamentose potrebbero essere normali, visto che ancora tutto l'ecosistema non è maturo al 100%.

manola
27-07-2007, 21:46
Prima il fotoperiodo era a 10, lo porto ad 8?
La luce comunque è abbastanza forte perchè ho le "calli", comunque appena posso smonto la luce e vedo che tipo di neon è.

Torakiki
03-08-2007, 15:15
Qualche pianta in più, magari a crescita rapida, ti potrebbe aiutare a sconfiggerle. Io per un periodo homesso un ciuffetto di riccia in sospensione,ottima pianta "ciuccia" nitrati.

manola
03-08-2007, 19:38
l'ho cercata, ma nn la trovo nei negozi vicino casa...comunque ci proverò. grazie per il consiglio :-)

Giuseppedona
03-08-2007, 20:24
Beh! aggiungere delle piante a crescita rapida aiuta di solito per togliere nutrimento alle alghe e portare la competizione alghe/piante a favore di quest'ultime.

In questa situazione non penso risolverebbe molto, anche se male non fanno, visto che lui non stà fertilizzando e pertanto non c'è poi molto da ciucciare.

Io invece manterrei il fotoperiodo sulle 8 ore giornaliere e cercherei di aumentare di un pelino i PO4.....si capito bene.....sembrerebbe strano da avere i fosfati o i nitrati a zero non è assolutamente cosa buona.

In questo momento infatti la mancanza dei fosfati probabilmente non fà assorbire a dovere gli altri nutrimenti presenti in vasca (anche a fertilizzazione ferma) non facendo partire le piante e a tutto vantaggio delle alghe.

Poi si potrebbe fare un'altra cosa, che però se non fatta bene porebbe portare più scompensi che benefici ovvero l'utilizzo di un poco di H2O2 in vasca o di protalon 707.

Comunque ribasdisco il fatto che un pò di filamentose in fase di strat up è assolutamente normale. ;-)

manola
04-08-2007, 17:54
Ciao a tutti, oggi ho smontato la lampada, e il neon montato è: PL 11W 10000°K, però sono gia 5 mesi che è funzionante...

manola
04-08-2007, 17:56
ma come si fanno ad aumentare i PO4?

Torakiki
06-08-2007, 10:30
Ciao a tutti, oggi ho smontato la lampada, e il neon montato è: PL 11W 10000°K, però sono gia 5 mesi che è funzionante...

Ecco la causa...per me una sola lampada con quella gradazione non è ottimale per un acquario di acqua dolce.

Aspetta qualche altro parere ma secondo me è la lampada che ti sta creando dei problemi.

Federico Sibona
06-08-2007, 10:47
Non sarà ottimale ma non credo sia la causa delle alghe, ma poi più della temperatura di colore media bisognerebbe considerare la composizione spettrale. Personalmente non sono così contrario come tanti altri alla lotta naturale alle alghe, metti un paio di Neritina (anche se la vasca è già un po' sovrappopolata). D'altronde non penso proprio che in natura di alghe non ce ne siano. Cercare di distruggerle con interventi chimico/fisici minaccia l'equilibrio della vasca, specie così piccola e specie se non ha altre problematiche. D'accordo invece sulla riduzione del fotoperiodo.