Entra

Visualizza la versione completa : Biocondizionatore: indispensabile si o no?


Dottor B
25-07-2007, 20:32
Devo allestire il mio primo acquario. L'acqua di casa mia non è dell'acquedotto e per di più ho un addolcitore.
Secondo voi posso fare a meno del biocondizionatore per il mio acquario?

Ho letto parerei molto contrastanti in merito...

blackrose
25-07-2007, 20:45
Il biocondizionatore serve.
Lega i metalli pesanti, ed alcuni (SHG) proteggono le mucose dei pesciotti, sinceramente io lo usavo anche quando utilizzavo soltanto acqua ad osmosi inversa integrata con i sali..

jack92_3
25-07-2007, 20:59
serve serve....l'acqua contiene cloro dannoso per i pescetti....non può che farli bene

Dottor B
25-07-2007, 21:14
Allora leggete qui e ditemi come faccio a non confondermi....

http://www.acquariofilia.ws/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=211&whichpage=1

blackrose
25-07-2007, 22:17
Sicuramente se usato nelle dosi consigliate male NON fa.
Cmq ci sono biocondizionatori multifunzione.
Oltre a legare i metalli pesanti (L'ETDA di cui si parla nel topic linkato non è altro che l'agente chelante, presente anche nei fertilizzanti è stabile in un range di ph abbastanza ampio), alcuni Biocondizionatori, proteggono le mucose dei pesci, contengono vitamine di vario genere, ed aiutano il sistema immunitario dei nostri ospiti, rendono piu cristallina l'acqua, diminuiscono lo stress dei pesci, ed altro..

Lo uso sopratutto per i motivi sopracitati, considerando poi che il cloro presente nell'acqua della rete è dannoso non tanto per i pesci ma tanto per i batteri(serve a quello), preferisco non avere sorprese. Cmq per evitare che i metalli pesanti legati dal biocondizionatore finiscano in vasca, basta semplicemente osservare alcune "regole" tipo non sciabordare troppo l'acqua presente nella tanica prima di metterla in vasca e crcare di fare movimenti piu delicati possibile, visto che rimangono adagiati sul fondo.

Dottor B
25-07-2007, 23:17
Si hai perfettamente ragione....male non farà certamente, soprattutto stando attenti a non versare nell'acquario l'acqua del fondo della tanica.

Comunque io non ho acquedotto. Pesco in falda direttamente. E' per questo che pensavo quasi quasi di non utilizzare il biocondizionatore....

Miranda
26-07-2007, 09:20
Io questa storia dei metalli pesanti che si legano non l'ho mai capita del tutto.
Quando si mette l'acqua in acquario la prima volta, il biocondizionatore si inserisce direttamente nell'acquario, che fine fanno i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto che è stata versata in acquario? Si legano e restano sul fondo dell'acquario? e legati non fanno male?

blackrose
26-07-2007, 11:16
Io questa storia dei metalli pesanti che si legano non l'ho mai capita del tutto.
Quando si mette l'acqua in acquario la prima volta, il biocondizionatore si inserisce direttamente nell'acquario, che fine fanno i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto che è stata versata in acquario? Si legano e restano sul fondo dell'acquario? e legati non fanno male?

No legati non fanno male.
Come per il Ferro in vasca, quando gli agenti chelanti perdono il loro effetto, il Ferro precipita e le piante lo assorbono in maniera molto lenta, tanto lenta che si piotrebbe dire anche che lo lasciano la dov'è.
Cmq i metalli pesanti in vasca legati con il biocondizionatore rimangono sul fondo, e vengono tirati via anche con la sifonatura dello stesso.
Se sifoni regolarmente il fondo il problema non ti si pone, cmq non è un problema catastrofico.

Miranda, cmq se hai usato acqua di rubinetto per l'avvio, l'hai messa in vasca e poi l'hai biocondizionata, hai sbagliato.
L'acqua di rubinetto non va mai messa in vasca se prima non è stata biocondizionata e poi lasciata decantare per un giorno almeno. Anche in questo caso il problema metalli pesanti non si pone.

Diversamente per chi avvia con acqua ad osmosi inversa, che tendenzialmente è H2O senza nient'altro dentro, non è necessario biocondizionare per legare i metalli pesanti, perchè non ce ne sono. Tuttavia è consigliabile farlo per tutti gli altri utilizzi del biocondizionatore.

L'acqua presa dalla falda, usalo il biocondizionatore, non è detto che sia "pulita", meglio prevenire che curare ^^

Miranda
26-07-2007, 11:56
Miranda, cmq se hai usato acqua di rubinetto per l'avvio, l'hai messa in vasca e poi l'hai biocondizionata, hai sbagliato.

perchè? non ho ucciso nessun essere vivente, all'avvio l'acquario non ospita nè pesci nè batteri ;-)
Probabilmente i metalli pesanti saranno ancora sul fondo (ma poi, altro dubbio, non dovrebbero essere assorbiti gradualmente dalle piante?), ma il cloro dopo 24 h. era evaporato

Brig
26-07-2007, 11:59
non per essere blackrose,

ma io la prima volta ho inserito e biocondizionato... non solo... continuo a farlo pure ora... e non mi sembra di aver mai riscontrato problemi.... (l'acqua generalmente la faccio il giorno prima e la lascio senza tappo... almeno il cloro se ne va) ma anche quando non riposava non ho mai avuto problemi... poi ovviamente dipende dalla delicatezza del pesce ecc...

poi.. c'è scritto che riducono stress ecc.... ma te ti fidi cecamente? scusa l'ignoranza... ma come fanno??? ne hai delle prove o leggi solo l'etichetta?

blackrose
26-07-2007, 12:01
Per sicurezza è meglio farla decantare fuori dalla vasca.
Anche per una maturazione piu rapida del filtro.

Almeno io ad ogni avvio vasca riempio 4 taniche da 20lt le lascio ferme per qualche giorno, e metto il biocondizionatore dopo con un tubo aspiro l'acqua dalle taniche e la butto in vasca.

blackrose
26-07-2007, 12:08
Beh l'etichetta generalmente riporta l'effetto corretto del prodotto, può essere sbagliata sui tempi di utilizzo. Cmq nel biocondizionatore ci sono tutta una serie di oligoelementi, che producono quegli effetti. Sinceramente mi fido del prodotto che utilizzo.

La questione metalli pesanti può riportare nel lungo periodo i problemi elencati nel post linkato. Il legame viene rotto e vengono rilasciati in vasca quei suddetti metalli, che possono causare morie inspiegate di pesciolini.
Probabilmente nel 90% delle vasche non succederà mai.
Però a quanto dicono delle esperienze di acquariofili è successo.

Ieri sera non avendo iente da fare ho fatto delle ricerche con google e piu o meno ne è uscito questo.

Brig
26-07-2007, 12:11
non metto in dubbio ciò che dici... ma per ora (corna in terra) non ho mai avuto problemi... forse perchè riaggiungevo anche i batteri... boh....
poi non hai spiegato il fatto dell'antistress ecc