PDA

Visualizza la versione completa : Impianto luce 80l incrementato giusto/sbagliato


gioma79
25-07-2007, 08:38
ho attivato da due mesi un nuovo acquario da 80l monta due neon da 15W (Aqua glo - Sunglo) inoltre ho incrementato l'impianto inserendo un neon arcadia (tropical) sempre da 15W. Il mio problema riguarda il prolificarsi di alghe, all'inizio marroni sul fondale mentre è da circa 5 gg. che iniziano a prodursi anche delle alghe verdi filamentose solo su alcune piante, proprio quelle sotto il neon arcadia, faccio cambi d'acqua regolare con RO. Il mio problema può essere ricollegato ad un errato impianto luce????? e se sostituisco l'Arcadia con un Philips serie 8.... miglioro il compromesso....
(p.s in altro acquario 80l ho due neon philips nessun problema di alghe e i cambi d'acqua sono identici)

GastronomiaSalentina.it
25-07-2007, 08:49
guarda ti consiglio di mettere neon da 6500k e 4000k, togli i neon che hanno temperature diverse. inoltre inserisci delle lumache per contrastare lo sviluppo delle alghe

gioma79
25-07-2007, 08:57
per le lumache è un problema visto che ho una coppia di ram che depongono le uova, ho quattro oto che fanno del loro meglio, secondo me il problema è quella maledatta lampada arcadia che ne dici.
i due neon originali sono da 18000 °k e 4200 °k mentre il neon arcadia è da 4500°K che faccio?????????

guppys
26-07-2007, 10:31
18000?!? -05 Non ti serve a nulla, tieniti il 4200 e cambia il 18000 cn un philips tld 865 o 965.

Ciao. ;-)

gioma79
27-07-2007, 08:24
quindi mi consigli di levare il neon aqua glo che è di serie e inserire un philps, se è un osram è uguale, mantengo quindi tutto intorno ai 4000°K.
Di fatti l'acquario sempre da 80l che ho in soggiorno ha due lampade da 4500°K e alghe nemmeno con il micoroscopio, inoltre nel mio faccio cambi ogni due giorni con RO l'altro ogni 15 giorni...... #23

GastronomiaSalentina.it
27-07-2007, 09:00
prendi un neon da 6500k, visto che cmq lo devi affiancare a due neon da 4200k e 4500k

gioma79
27-07-2007, 09:11
ESISTONO NEON OSRAM DA 6500°k

guppys
27-07-2007, 09:28
Esatto, come ho scritto prima affianca alle 4000° K una 6500. Sì, ne esistono anche della osram da 6500, ma non so come si chiamano.

gioma79
27-07-2007, 14:33
le osram da 6500°k dovrebbero essere le 860 e per le philps 865 ma non sono certo, tutto quel prolificarsi di alghe potrebbe essere ricollegato anche al neon da 18000°K???????
per info neon cosultate questo sito http://www.naturacquario.net/lux/fluorescenti.htm

guppys
27-07-2007, 15:28
Sì potrebbe, anche se alghe sono dovute a una concatenazione di cause. Difficilmente dipendono da una sola causa.

moreno65
27-07-2007, 16:55
Quando hai inserito il nuovo neon, da quante ore di accensione sei partito?
Normalmente se hai una vasca stabilizzata e aggiungi luce, non puoi farlo partire a fotoperiodo completo, ma devi partire da 2 ore e dopo una settimana aggiungi di 1-2 ore a settimana ( dividendo il tempo nei 7 giorni), se vedi la comparsa di alghe ti fermi con l'aumento, oppure puoi indietreggiare nel fotoperiodo.

ciao.

Paolo Piccinelli
27-07-2007, 17:02
La proliferazione algale è da attribuirsi sicuramente all'introduzione della lampada Arcadia... infatti si tratta di una trifosforo fitostimolante,ù

La colpa non è della lampada che, anzi, fa un gran lavoro... dovevi procedere come ha suggerito moreno65, se prima avevi 30w per 10 ore, ora hai 45w per 10 ore... lo sbalzo è troppo, avresti dovuto partire, per esempio, con 45w per 7 ore e poi aumentare gradualmente di 15 minuti ogni 2 giorni.

Le alghe, più reattive delle piante, hanno subito approfittato.

Se ne andranno gradualmente con una corretta gestione della vasca... per ora io lascerei le lampade così come sono... al prossimo cambio metti una 6500 al posto della 18000 :-))

gioma79
27-07-2007, 19:46
il terzo neon è stato inserito con l'avvio dell'acquario, attualmente sono a 7:30 di fotoperiodo con simulazione alba/tramonto (7 ore con 45w e 30 minuti in due step da 15 minuti simulo alba tramonto con arcadia), ho avuto anche problemi di fosfati nella rete comunale e difatti ho iniziato a fare i cambi con ro, ma il mio dubbio è perchè nell'altro acquario non ho problemi visto che la manutenzione è anche più scarsa, con fotoperiodo di 8 ore e due neon da 18w l'uno (osram 860 e sera tropical)????????

moreno65
28-07-2007, 09:30
Dopo aver controllato i valori (no2,no3,po4), cambia il neon da 18000k con un 6500, e riparti con il fotoperiodo da 5-6 ore per una settimana poi se vedi che la situazione migliora aumenti, stai per caso fertilizzando?

ciao.

guppys
28-07-2007, 09:54
il terzo neon è stato inserito con l'avvio dell'acquario, attualmente sono a 7:30 di fotoperiodo con simulazione alba/tramonto (7 ore con 45w e 30 minuti in due step da 15 minuti simulo alba tramonto con arcadia), ho avuto anche problemi di fosfati nella rete comunale e difatti ho iniziato a fare i cambi con ro, ma il mio dubbio è perchè nell'altro acquario non ho problemi visto che la manutenzione è anche più scarsa, con fotoperiodo di 8 ore e due neon da 18w l'uno (osram 860 e sera tropical)????????

Perchè ogni vasca è un ecosistema a sé.

Porta il fotoperiodo almeno ad 8. I 45 watt accesse tutte le 8 ore, mentre il terzo neon accendilo per esempio per due o tre ore al centro del fotoperiodo. Così è più naturale.

Controlla i valori certo, aggiungiungici la co2 se non ce l' hai.

gioma79
28-07-2007, 10:46
moreno65 i valori no2 e no3 sono perfetti, un pò alti sono i fosfati ma faccio già da due settimane cambi ogni due giorni da 3l di ro ma nulla non si abbassano, non ho ancora iniziato con la fertilizzazione (userò protocollo Dennerle con dosi dimezzate)

guppys porto il fotoperiodo a 8 ore ma sono 30W mentre l'altri 15W li accendo nelle ore centrali come succede veramente, ho la bombola con elettrovalvola che accende con l'accensione dei 30W

guppys
28-07-2007, 13:34
Cerca di tenerle accesi i 15 solo per due tre ore nelle ore centrali del fotoperiodo e non come ora, che mi sembra che tu li abbia accesi sempre tranne 15 minuti appena accesi e 15 minuti prima che si spengano, giusto?

gioma79
28-07-2007, 16:44
giusto, domani farò il cambio, per la Co2 quante bolle secondo te, con kh5 e ph 7, secondo la tabella sono 16 ma visto che sono intenzionato a portare il ph a 6,8 farò per ora 20 bolle /minuto. Per la sostituzione della lampada ho ordinato una philips 865 se risolvo così il problema la inserisco fra 6 mesi al posto della 18000

guppys
28-07-2007, 16:48
Scusa ma nel frattempo non ti riempi bene di alghe se sono i kelvin del neon il problema? Comunque fai 20 bolle/min sì x ora dopo un giorno misuri e ti regoli se aumetare o diminuire.

gioma79
28-07-2007, 16:53
dal mio punto di vista sono i kelvin il problemi ma poi booo #23. Oggi ho fatto una potatura ora vedrò, intanto diminuisco come hai detto te le ore di luce del 15w, tanto fino a lunedì il neon non mi arriva. Hai l'elettrovalvola se si devono scaldare molto, perchè la mia è bollente.....

guppys
28-07-2007, 17:01
Elettro...che?!? Comunque i kelvin del neon sicuramente sono una concausa se non la predominante quindi la tua scelta di tenerlo comunque per sei mesi non mi sembra molto felice.

gioma79
28-07-2007, 17:32
lunedì se mi arriva lo cambio per sicurezza, l'elettrovalvola serve per far spengere l'erogazione della co2 durante la notte........

guppys
28-07-2007, 17:47
ah ok, mo ho capito. Pensavo che ci fosse una elettrovalvola per i neon. :-D Quando si scaldano troppo si spengono. :-D No io non ce l'ho perchè io uso la co2 in gel.

gioma79
29-07-2007, 10:49
ok ti ringrazio molto per i consigli, per il fotoperiodo ieri sera ho fatto le modifiche come mi hai detto ti aggiornerò sul risultato... ;-)

guppys
29-07-2007, 10:55
#70