Entra

Visualizza la versione completa : mi si è alzato il ph!


nestle
24-07-2007, 21:06
ciao a tutti

ho un acquario avviato da 4 settimane.

fino la settimana scorsa avevo il ph a 6,5-7, il kh a 4 no2a 0 e no3 bassissimi.

oggi ho rimisurato il ph e sta a 7,5, il kh sta sempre a 4. gli no2 li ho misurati ieri ed erano sempre a zero.

come mai mi si è alzato di uno il ph? quali potrebbero essere le cause?

mi è evaporata un bel po' d'acqua ultimamente ma non l'ho riaggiunta visto che sto in maturazione...


che posso fare?

ho ancora una decina di litri di acqua osmosi (ormai di quasi 4 settiamane fa...) che dite la dovrei usare per cercare di abbassare il ph o è troppo vecchia?

tra un po' volevo iniziare a mettere qualche pesce ma con questo ph si complicano le cose...

milly
24-07-2007, 21:14
già 6,5 - 7 è un valore approssimativo, c'è una bella differenza .... usi i test a reagente liquido ? hai l'uscita sotto o sopra il livello dell'acqua ? hai un impianto di CO2 ?

nestle
24-07-2007, 21:29
uso i test a reagente liquido della tetra.

ho scritto 6,5-7 perchè il colore era una via di mezzo...avrei potuto scrivere 6,7...

l'uscita è sotto il livello dell'acqua (2-3 cm) ma visto che si è abbassato un po' per l'evaporazione ora movimenta l'acqua in superfice un po' di più (non fa la fontanella ne le bolle, muove solo un po' l'acqua). potrei rabboccare un po' con l'acqua d'osmosi che mi è rimasta ma non so se è buona...

non uso un impianto di CO2.

che potrei fare?

grazie mille

Giuseppedona
24-07-2007, 23:08
Nulla di particolare, se non sbaglio hai detto che sei in fase di maturazione quindi non hai pesci in vasca. In questo periodo devi avere solo l'accortezza di far maturare la vasca e il filtro approssimativamente per 30 giorni, l'unico valore che devi monitorare (sempre se vuoi farlo) sono i nitriti (NO2), per il resto li aggiusterai quando sarà il momento di inserire i primi ospiti.

Comunque l'innalzamento del PH, sarà dovuto quasi sicuramente ad una maggiore movimentazione dell'acqua che non ha fatto altro che disperdere quella poca anidride carbonica che avevi i colonna e che con un KH a 4 ti ha fatto innalzare un pò il PH.

Comunque ripeto in questo momento di maturazione e di non popolamneto della vasca il PH è un valore che non ti interssa monitorare o correggere.

Ciao ;-)

nestle
24-07-2007, 23:15
visto che cmq a breve vorrei inserire qualche pesce, come mi devo comportare con il ph?

sto proprio ai 30 giorni, quindi in un futuro breve vorrei iniziare a mettere qualche pinnuto... :D

Giuseppedona
24-07-2007, 23:22
beh! se già il periodo di maturazione è trascorso trionfalmente e vuoi inserire (pochi) pesci devi porti le domande di rito.....cosa voglio allevare ?

Poi facendo una ricerca rileverai i valori che alcune specie prediligono e li riproporrai alla tua vasca. Per valori intendo ovviamente oltre il PH anche il GH, temperatura e KH.

Se vuoi allevare dei poecilidi per esempio il valore di 7 che attualmente hai è quasi buono per altre specie no, lo deciderai tu non appena capirai cosa introdurre in vasca.

nestle
25-07-2007, 08:01
vorrei introdurre degli scalari e un paio di brachi di pesci che stanno bene con loro.

islasoilime
25-07-2007, 11:54
anche rabboccando (con osmosi) e diminuendo quindi il movimento superficiale, dubito che il tuo ph possa realmente scendere sotto 7....
può succedere a volte che scenda sotto 7 senza alcun intervento, se magari in vasca ci sono dei legni che rilasciano sostanze acidificanti, ma con i primi cambi l'effetto svanisce.

se vuoi tenere pesci che richiedono ph < 7 come gli scalari(su certi siti magari puoi trovare per loro valori di ph che oscillano fino a 7 ma quello è il limite, visto che appunto i valori come hai visto oscillano pure in vasca, devi cercare di riprodurre il valore medio proposto almeno 6,5!!)ci sono 2 strade:
-filtraggio su torba(economico, semplice, naturale, ma impreciso e tinge leggermente l'acqua)
-impianto co2(costoso, preciso ma a mio avviso complicato da gestire senza elettrovalvola temporizzata o comandata da phmetro)

oppure scegli pesci per ph> 7 come poecilidi(guppy platy molly ecc ..)
associabili a corydoras paleatus e caridinie per esempio!
ciao

Giuseppedona
25-07-2007, 19:28
Concordo con le deduzioni di islasoilime.

Non sono d'accordo sulla possibilità di gestire un PH a 6,5 tramite l'ausilio di un impianto di CO2 senza l'utilizzo di una elettrovalvola. Io ho un impianto Askoll con relativo micronizzatore (il migliore per acquari finoa 200litri lordi) su cui ho montato bombole usa e getta e valvola di non ritorno Aquili ma senza l'utilizzo nè di Phmetro o elettrovalvola e devo dire di non avere mai avuto notevoli sbalzi di PH. Le misurazioni che effettuo sul PH vengono effettuate da un phmetro elettronico Hanna e pertanto abbastanza precisi.

L'accortezza nel caso di utilizzo di CO2 per acidificare il PH e non scendere al disotto di 4-5 dKH°

;-)