PDA

Visualizza la versione completa : info su nanoreef


Jack_Max
24-07-2007, 20:36
scusatemi il disturbo

sinceramente nn ho controllato in giro al forum le risposte alle mie domande ma volevo chiedervi un pò di cose se nn disturbo:

Oggi al mio commesso di fiducia ho chiesto info sul fare un nanoreef piccolo

mi spiega e alla fine mi son preso anzi fermato un piccolo wave box da 25 litri con filtro a cascata e lampada da 9 watt

lui mi dice che servono rocce vive 1 per ogni 10 litri
quindi 3 kg di riocce vive.... filtro con una spugna filtrande quindi quello li a cascata.... luce inclusa a 9 watt ma dolce allora ne ho presa una da 9 watt adatta alla plafo ke è 9watt 10000k+blu attinico, poi ci va la sabbia ovvio questo durante la maturazione che mi spiegha man mano...
io volevo chiedervi se i 9 watt in 25 litri o devo aggiungerne? poi per invertebrati poco esigenti serve una corrente forte o basterà quella del filtro?

lui mi dice che poi posso messerci un max di 3 pesci di dimensioni tipo il pagliaccio e due tre animaletti tipo paguri e gamberettini.... voi dite che mi ha detto giusto?

che abbinamento di pesci (nn cari) potrei metterci? io pensavo tipo 2 pesci pagliaccio + 1 diverso... un paio di paguri e un gamberetto o viceversa.... ma le stelle marine posson starci?

ecco so che i tempi di maturazone son lunghi e si fa poco per volta
difatti nn ho fretta

ekko allora io ho pensato che oltre ad affidarmi a lui sarebbe buono affidarmi anche a voi....

voi che dite? ditemi tutto quel che devo sapere please.... tengo aperto per qualsiasi aiuto e richiesta mia....

ogni aggiornamento future foto eccetera... grazzie di tutto anticipatamente!^^

Ecco [ho constatato una cosa.... c'è ne voglion di soldi per fare un reef anche solo di 80-100 litri..... solo le roccie vive da me costan 19.90 al kilo -05 )

cioni
24-07-2007, 20:50
Guarda io con il nano se tutto va bene parto a settembre x via del caldo.
Leggiti assolutamente questa guida, c'è la sezione nanoreef nel forum.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

X il resto, in 25 litri lordi niente pesci, il filtro a zainetto solo con resine anti po4 e carboneattivo.
X le rocce mi pare che sia 1 kg ogni 4-5 litri se nn erro.
x le luci sei scarsetto direi se riesci almeno 2 da 18w da 10000k e 1 attinica x i molli...
Leggi bene la guida e leggi i post sul nano nella sezione...rischi di buttar soldi partendo nn preparato :-)

Jack_Max
24-07-2007, 21:01
grazie

SJoplin
24-07-2007, 21:03
Jack_Max, ciao e benvenuto.
a parte quel che ti ha detto cioni, ti consiglierei di non affidarti al negoziante.
ti ha già detto una serie di mostruosità che la metà basta :-))

x le luci forse puoi pure stare un po' più scarso, ma non di tanto!

le rocce le trovi a quasi la metà, o su internet o qui nel mercatino

pesci = zero. la vasca non può smaltire il carico organico

ti serve un rifrattometro e un set di test decenti

SJoplin
24-07-2007, 21:08
dimenticavo... niente sabbia e magari una koralia 0 per il movimento

Jack_Max
24-07-2007, 21:15
ello.... inkominciamo da 0

cosè il rifrattometro? il discorso del filtro e il resto va bene? la quantità di rocce?

Ringrazio per il benvenuto! Onorato!^^

SJoplin
24-07-2007, 21:27
il rifrattometro serve per misurare la salinità che deve essere e restare sempre al 35%°. niente densimetri o ammenicoli vari. ci vuol quello altrimenti fai casino
lo trovi su ebay a circa 22euro

il filtro a zainetto ti servirà solo per le resine contro i fosfati (ti servono pure quelle già dal mese di buio), per il resto del movimento all'interno della vasca ti serve una piccola stream. la koralia 0 è appena uscita quindi non se ne sa molto, però dovrebbe fare al caso tuo. per le rocce 1kg ogni 5 lt di acqua, circa. occhio che devono essere effettivamente vive... non solo nel prezzo.

per il resto se togli quel che ho detto io e quel che ha detto cioni... direi che non resta molto del tuo progetto originale :-)

ravnosalex
24-07-2007, 22:00
Jack_Max, Ciao, io ho iniziato 2 settimane fa a far maturare il mio NANOREEF con un MIRABELLO da 30 Lt.
Ho ascoltato i consigli di tutti qui dentro sopratutto quelli di sjoplin, che è un grande! :-D
Per le rocce 4/5 Kg per litro d'acqua a quanto ho imparato.
La sabbia evita di metterla
I pesci... è troppo presto per pensarci, per ora inizia a far girare l'acquario TOTALMENTE AL BUIO!! Poi aggiungi qualche Watt di luce... anche mezza bianca mezza blu... E nota bene! LE ROCCE DEVONO ESSERE VIVE!!!... non farti ingannare. come è successo a me
-04
Poi aspetta 2 mesi :-D

SJoplin
24-07-2007, 22:18
Jack_Max, Ciao, io ho iniziato 2 settimane fa a far maturare il mio NANOREEF con un MIRABELLO da 30 Lt.
Ho ascoltato i consigli di tutti qui dentro sopratutto quelli di sjoplin, che è un grande! :-D
sì un grande rompipalle :-D :-D poi soprattutto te mi hai ascoltato... ehhhhh!!!


I pesci... è troppo presto per pensarci,

ecco, non iniziamo male che mi rovini il catechismo...bada!

no p e s c i

apropò... il tizio che mi hai messo la foto della vasca, ha pure una tridacna dentro... dev'essere un pazzo!

Verbate
24-07-2007, 22:30
Hem magari non sarete d'accordo con me, comunque il mio nano gira da un anno, è un cubo autocostruito 30x30x35, 4,5kg di rocce,letto di sabbia di un paio di centimetri due neon da 11 bianchi e uno da 9 blu della osram fissati a un coperchio autocostruito, filtro interno ranger, pompa di movimento koralia(6 ore va 6 ore riposa), densimetro per fare i rabbocchi, ventolina del pc per abbassare la temperatura.
I miei animaletti sono 2 cerinathus, 2 gamberetti, 1 paguro zampe nerazzure(;-)), una stella marina, 2 lumachine turbo e una clavularia inserita per ultima un paio di mesi fa...
Tutto gira a meraviglia, anzi ogni tanto compaiono nuovi esserini e piantine..tipo spirografi che stanno crescendo e una pianta(?) a foglie rosse larghe e carnose che sta crescendo ed è bellissima--
BOH

SJoplin
24-07-2007, 22:35
Verbate, uhmm.. e perchè non dovremmo essere d'accordo?
micca c'hai i pesci dentro :-D :-D

pianta a foglie rosse larghe e carnose mi lascia dei dubbi... mi riferisco a pianta, ovviamente

Verbate
24-07-2007, 22:49
Verbate, uhmm.. e perchè non dovremmo essere d'accordo?
micca c'hai i pesci dentro :-D :-D

pianta a foglie rosse larghe e carnose mi lascia dei dubbi... mi riferisco a pianta, ovviamente

;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Ho letto molto questo Forum..

Per la pianta è il meglio che posso per descriverla..

OT non è che daresti un'occhiata alla mia domanda sulla plafo in questa sezione.. non mi risponde nessuno.... :-( :-( :-(
Scusa jack_max, scusate l'OT ;-)

SJoplin
24-07-2007, 22:56
Verbate, Beh, ti ha già risposto benny e mi pare che sia un'opinione + che attendibile ;-)
io arrivo solo fino ai 40 litri... se vuoi ti posso consigliare delle PL

:-D :-D :-D

scherzi a parte, ti sarai accorto che è un periodaccio... in molti son già in ferie e io a nozioni su plafoniere sto un po' scarsino....

Verbate
24-07-2007, 23:15
Grande Sjoplin, grazie comunque ;-) ;-) ;-)

Jack_Max
25-07-2007, 10:45
grazie a tutti ragazzi... ma le robe che mi avete elencato ci stanno in un wave box 25 c? magari è lo spazio... una domanda... come mai niente sabbia corallina? cosa fa? grazie ancora i consigli.... se riesco vi posterò le foto dei reef fatti da questo commesso in un grande negozio... io a vederlo direi chè è un grande in acquariofilia....
mi ha fatto vedere anche un piccolo nanoreef... fatto da lui su meno di 20 litri mi pare... cmq tyutto a tempo debito.... Come farò a capire se le rocce son vive? da che cosa lo si capisce? io nn lo so proprio.... allora un'altra cosa scusate se son fuori topic.. per quando sarà ora chi potrà vebndermi rocce vive? sapete spendere 19.90 è tantino..... magari se posso venirle a vedere ancora meglio^^ grazie dell'aiuto a tutti, molto gentili e disponibili^^

SJoplin
25-07-2007, 13:18
Jack_Max, in poche parole sul fondo si depositano dei detriti e la sabbia tende a diventare un supporto per il biologico. di conseguenza c'è il rischio di nitrati alti. non farti incantare dalle belle vasche: devono essere funzionali più che apparenti. in un negozio fan presto a cambiare metà vasca se gli si sputt... te ci metti un po' di più. le rocce devono essere porose e possibilmente ricche di incrostazioni calcaree rosa/viola. chiedi a ravnosalex le foto delle prime che ha preso. sono un ottimo esempio di cosa *non acquistare*.
prendile su internet che costano sui 12 euro e son fresche. fattele dare "small" altrimenti impazzisci a sistemarle. io delle rocce del mercatino...boh? preferisco quelle che vengono dal mare, con tutti gli imprevisti annessi e connessi.
per quel che ci sta nel tuo wave, rifa un elenco completo, perchè mi son perso in sto post :-)

Jack_Max
25-07-2007, 15:58
allora è una vasca wave box da 25 litri con polafoniera 9 watt e filtro a cascata... la plafo aveva una luce da acqua dolce ma io ho preso una da marino 9watt 10000k+bluattinico..ma adesso aggiungerò ankora watt in qualke maniera... questo è ciò che include la vaschetta

SJoplin
25-07-2007, 17:33
dunque... praticamente è vuota :-))

per la luce, ragionando in termini di PL, visto che non credo che tu ti voglia cimentare con coralli impossibili e lampade megacostose (HQI per intenderci), più ne metti meglio è. con 9w non fai nulla. direi che puoi tenere quella che è già mista e aggiungere una 24w da 10000k. questo secondo me è il minimo, poi vedi te, a seconda di quanto puoi spenderci e dello spazio che hai, se ne metti di più non sbagli.

il filtraggio per eventuali resine o carbone lo fai con un filtro a zainetto, tipo niagara.

per il movimento nella vasca stanno uscendo le koralia zero che sono piccoline in termini di ingombro e penso facciano il loro lavoro. a giorni mi dovrebbe arrivare. poi ti so dire come si comporta.

per il riscaldamento stai abbondante, cioè non prendere un pistolino da 25W perchè d'inverno magari apri un po' le finestre nella stanza e ci vuole una vita a riportare a temperatura la vasca. guarda anche gli ingombri che non sia troppo lungo.

per il raffreddamento la classica coppia di ventoline da pc direi che è più che sufficiente. ma magari se inizi in settembre non ti occorrono.

poi ovviamente un termometro, magari di quelli classici a colonna di liquido (che sono i più precisi)

le rocce direi sui 5kg. ricordati di chiederle small

la prima cosa che devi prendere è il RIFRATTOMETRO.
lo trovi su ebay di marca cinese che va benissimo. euro 22 compreso spedizione.
poi ti servono i test della salifert Kh/Ca/Mg/PO4/No2/No3 e magari pure i silicati per testare l'acqua d'osmosi.
i sali che vanno per la maggiore sono il tropic o il preis
le resine dei PO4, che ti occorrono anche quelle da subito im pare che siano della seachem, seagel, boh? non mi ricordo il nome perchè io userò le rowaphos finchè non le ho finite. poi ci penso... perchè anche sulle resine c'è tutta una discussione che voglio approfondire.

direi che la lista della spesa te l'ho fatta.
se vuoi spendere il 30/40% in meno che nei negozi comprala su internet.
ciao

Jack_Max
26-07-2007, 13:08
ma poi le rocce devo uncollarle col silicone a posta o basta sistemarle?

Grazie sjoplin, di tuuto^^

SJoplin
26-07-2007, 14:25
Jack_Max, no. io a incollarle non ci penserei neppure. tira a incastrarle il meglio possibile e se hai bisogno di fare qualcosa di strano magari un pezzetto lo puoi pure incollare, ma per il resto è meglio che siano libere e soprattutto meno roba chimica vai a infilare nella vasca meglio è. se hai bisogno chiedi tranquillamente. poi ascolta il parere di tutti perchè ognuno qui ha le sue convinzioni, giuste o sbagliate che siano. alla fine sta a te decidere... quindi leggi più che puoi ;-)

Jack_Max
27-07-2007, 13:48
ok bene... buono a sapersi grazie!^^

ieri son andato a prendermi il cubo con la sua plafo e flitro...
anche la lampada da marino che dicevo.... il filtreo è proprio un wave niagara 190, la plafo è 9 watt come dicervo ne prenderò altre 2 o ne cercherò una plafo da 25 30 watt da sostituire giusto da 1 watt per litro....
ekko le foto! voi dite che è buono? per 39.90di filtro plafo e vasca.. + 14.90 per lampada marina 10000k+blu attinico? ma il blu attinico a che cosa serve? che vuol dire attinico? e quanti gradi kelvin ha? scusate l'ignoranza #13

come posso togliere l'etichetta del prezzo senza rovinare il vetro? penso anche di togliere l'ettichetta WAVE... voi dite che è meglio no?

SJoplin
27-07-2007, 14:34
ok bene... buono a sapersi grazie!^^

ieri son andato a prendermi il cubo con la sua plafo e flitro...
anche la lampada da marino che dicevo.... il filtreo è proprio un wave niagara 190, la plafo è 9 watt come dicervo ne prenderò altre 2 o ne cercherò una plafo da 25 30 watt da sostituire giusto da 1 watt per litro....
ekko le foto! voi dite che è buono? per 39.90di filtro plafo e vasca.. + 14.90 per lampada marina 10000k+blu attinico? ma il blu attinico a che cosa serve? che vuol dire attinico? e quanti gradi kelvin ha? scusate l'ignoranza #13
guarda io ho preso un affare del genere sul mercatino e ci sto facendo qualche esperimento (una specie di vaschetta infermeria, per intenderci).
in teoria dovrebbe costare sotto i 40 euro la vasca+la solaris, ai quali va aggiunto il filtro zainetto. quindi a occhio e croce direi che non ti hanno fregato.

le luci ovviamente son ridicole, ma nel mentre che fai la maturazione studi un po' cosa metterci. il rapporto 1w/litro è scarsino..parecchio.. però ad aggiungere fai sempre in tempo.
devi vedere che animali metti e come li metti. ricordati che la lampada blu non si considera nel totale dei watt, comunque è un problema successivo.

l'unica cosa che ti posso dire ora è di non "sbocciare" troppo con le rocce, cioè, io ne ho presi 7kg e di spazio ne è rimasto poco, quindi fossi in te non andrei oltre i 6; in ogni modo ragionare in kg con le rocce è difficile, perchè a seconda della porosità cambia di parecchio... l'ideale sarebbe vederle, prenderle un po' per volta e quando la vasca è piena al punto giusto far partire la maturazione.

per il discorso dei K c'è un articolo su acquaportal (un po' soporifero in certi punti...secondo me :-) ) però se hai voglia di leggerlo e soprattutto di capirlo ti spiega bene il perchè.
io mi limito a prendere per buono il fatto che ci vogliano diversi spettri di radiazioni, e le blu mi pare siano intorno ai 20000k di colore...mi pare... potrei sbagliarmi.
mi accontento di sapere che ci vogliono :-)) poi fanno anche risaltare di + i colori della vasca, ma questo è un aspetto secondario

come posso togliere l'etichetta del prezzo senza rovinare il vetro? penso anche di togliere l'ettichetta WAVE... voi dite che è meglio no?

beh... come dire.. ti sei messo nelle nostre mani :-D :-D
scherzi a parte, l'etichetta del bar-code la togli con quegli sgrassatori che si usano in casa per pulire i vetri, oppure con un po' di alcool. lo lasci agire per un po' e in un paio di passate vien via. l'etichetta wave gliela lascerei, anche perchè mi sa che la colla sia un po' più ghignosa da togliere.

p.s.: ti han dato il tappetino da mettere sotto, vero?
p.s.2: dal niagara cava i vari supporti biologici (spugne,carbone,etc.) e mettili in cantina bene imboscati... che non ti venga mai la tentazione di farlo andare con quelli... #18

SJoplin
27-07-2007, 14:45
Jack_Max, ma la tua è un 25 o un 30? la mia è un 30 ed è già bella piccolina... magari se fai in tempo a cambiarla e a prendere il 30 stai più largo

Jack_Max
27-07-2007, 15:21
no è un 25c teoricamente 25 litri devo misurare eheheh... ma avevano solo quesa--- che tappetino?... oltre a quello c'è una lastra di vetro che va messo come comperchio mi pare con i due supporti per i bordi laterali....
cmq ho trovato un gentilissimo utente qui e ora posso dire con fermezza avrò due lampade da 18 watt solaris e quella che ho già da 9 watt solaris per ciò 45 watt totali per cio 1.8 quasi 2 watt per litro... an ma koralia 1 può andarmi bene o devo cercare il koralia 0?

SJoplin
27-07-2007, 15:54
la mia fa 30x30x35 e son circa 30 litri.
il tappetino sotto servirebbe a evitare che ti si incrini la vasca se ci finisce un sassolino sotto.
vabbè che non è pesante, però... in teoria doveva essere nella confezione.
il coperchio lo puoi mettere insieme agli elementi del biologico, visto che il marino deve stare aperto.
la koralia 1 è troppo ingombrante, prendi la 0 che si chiama poi nano-koralia.
le solaris per me sono una rottura per il fatto che vogliono un ricambio originale delle lampade che costa di +, comunque, se le hai già prese...
occhio che le PL non sono eterne e se quelle che hai preso son vecchie non hai fatto un gran affarone.... le lampade per me van comprate nuove, almeno i bulbi.
anche perchè non puoi valutare a occhio lo stato di usura e se son scariche fanno poco. c'è la chiavetta nella confezione, vero?
ti consiglio sempre di chiedere prima di fare acquisti, non dico per l'etichetta della vasca :-D ma almeno le lampade... era meglio parlarne un attimo, secondo me

Jack_Max
27-07-2007, 16:24
si io ho la chiavetta.... quelle due hanno meno di un mese di vita... state sostituite.... per agevolazione... nn ho capito il discorso del filtro biologico però..... le plafo sono ad aggancio sul vetro.....

SJoplin
27-07-2007, 17:11
si io ho la chiavetta.... quelle due hanno meno di un mese di vita... state sostituite.... per agevolazione...
speriamo... io dei bulbi usati non mi fido, semprechè non te li abbia venduti un tuo amico, alchè il discorso cambia.

nn ho capito il discorso del filtro biologico però..
il niagara è un filtro per il dolce e contiene i componenti per un biologico: spugna, carbone, etc. quelli li devi mettere via e dimenticartene :-)

Jack_Max
27-07-2007, 20:38
an in quel senso^^

Albe
28-07-2007, 14:27
mi spiega e alla fine mi son preso anzi fermato un piccolo wave box da 25 litri con filtro a cascata e lampada da 9 watt
luce insufficente e zainetto inutile.

lui mi dice che servono rocce vive 1 per ogni 10 litri
almenop il doppio

filtro con una spugna filtrande quindi quello li a cascata....
schiumatoio e basta

luce inclusa a 9 watt ma dolce allora ne ho presa una da 9 watt adatta alla plafo ke è 9watt 10000k+blu attinico,
ce ne vuole di più, vai a vedere i nanoreef nella loro sezione che luce hanno.

poi ci va la sabbia ovvio questo durante la maturazione che mi spiegha man mano...
giusto x coprire il fondo oppure almeno 12cm, nel tuo caso direi qualche millimentro di sugar size :-))

...serve una corrente forte o basterà quella del filtro?
serve corrente di una pompas perchè come ti ho scritto prima è meglio se lo togli il filtro azainetto, anzxi, fattelo rimborsare direttamente.

lui mi dice che poi posso messerci un max di 3 pesci di dimensioni tipo il pagliaccio e due tre animaletti tipo paguri e gamberettini.... voi dite che mi ha detto giusto?
un mare di cavolate. Pesci già uno piccolo è troppo. pagurini e gamberetti ok.

ma le stelle marine posson starci?
sono perplesso, cedo la parola, x me nn trovano cibo

ecco so che i tempi di maturazone son lunghi e si fa poco per volta
difatti nn ho fretta
esatto, acuqa, rocce, schiumatoio a manetta e maturazione. Un mese di buio, luce gradualmente...blablabla ne è pieno il forum

ekko allora io ho pensato che oltre ad affidarmi a lui sarebbe buono affidarmi anche a voi....
da quello che ti ha detto affidati a lui solo x gli sconti ;-)

voi che dite? ditemi tutto quel che devo sapere please.... tengo aperto per qualsiasi aiuto e richiesta mia....
leggi sezione nenoreef del forum

ogni aggiornamento future foto eccetera... grazzie di tutto anticipatamente!^^
bravo!

Ecco [ho constatato una cosa.... c'è ne voglion di soldi per fare un reef anche solo di 80-100 litri..... solo le roccie vive da me costan 19.90 al kilo -05 )
di dove sei? se sei vicino te le vendo a 5€ al kg, senza aiptasia e ******* nocive.

Jack_Max
28-07-2007, 15:10
Grazie delle info... di fatti sono goà all'opera per prendere due plafo aggiuntive da 18 watt.... e tutto iul resto sono in azione e ricerca... sono della provincia di vicenza :-)

SJoplin
28-07-2007, 15:33
Albe, d'accordo con tutto o quasi (su pesce e skimmer dissento) quel che hai scritto. ma se non mette lo zainetto, le resine ed eventuale carbone d'emergenza come li fa girare?

Jack_Max
30-07-2007, 22:36
appunto.... mi era venuto il dubbio^^

che marchio e che tipo di resina mi consigliate di mettere? mi dite il costo che ha all'incirca per vedere se nei negozzi ke giro qual'è il più abordabile^^

SJoplin
30-07-2007, 22:51
Jack_Max, il discorso è abbastanza complesso:
io uso le rowaphos, che sarebbero da utilizzare in un letto fluido, ma secondo me fanno il loro sporco lavoro anche in una calzetta, almeno per i fosfati che ho io...

per i filtri normali consigliano le seachem, mi pare.. non ricordo bene il nome.

poi c'è tutta una questione sulla composizione delle resine:
c'è chi sostiene che quelle a base ferrosa (rwaphos) siano iù adatte a rimanere sempre nel filtro perchè non rilasciano sostanze, a differenza di quelle a base di alluminio (seachem) che parrebbe di sì. non c'è nulla di certo e dimosrato, sono solo opinioni di altri utenti (più che rispettabili, oltretutto) del forum... vedi te ;-)

Fabiano
31-07-2007, 08:41
Jack_Max, ormai ti ha detto tutto sjoplin.

Io aggiungerei una cosa: ti consiglierei di cercare di capire per bene a cosa serve una cosa o l'altra, perchè una gradazione kelvin > ai 10.000, perchè il biologico non va bene, perchè non ci puoi mettere pesci, perchè non va bene la sabbia...
Per capire tutte ste cose devi leggere molto, tutte le domande che hai fatto sono già state fatte un migliaio di volte da altri utenti. Gira il forum, leggi tutto quanto. Non sai quante cose si imparano.
Poi ti consiglio di prenderti anche una guida che ti spieghi di tutto un pò, per iniziare va molto bene il straconsigliato ABC dell'acquario marino di Alessandro Rovero, che probabilmente ha a disposizione anche il tuo negoziante.

Leggi! ;-)

Jack_Max
31-07-2007, 12:26
grazie mille ma cerco poco in giro perchè ho poko tempo a disposizione al giorno
quindi cerco di domandare così ogni cosa chemi vien in mente... chiedo perdon se disturbo^^ :-(

SJoplin
31-07-2007, 12:48
Jack_Max, vai tranquillo... così non c'annoiamo :-). almeno per quel che mi riguarda, finchè so cosa risponderti ti rispondo...

a me disturba molto meno se chiedi e prendi le cose giuste, piuttosto che ti presenti qua con una vasca da rifare dalla A alla Z.

mi sa che l'ABC di Rovero sia molto vicino a una ristampa e forse un aggiornamento (che probabilmente non guasterebbe)

Fabiano
31-07-2007, 13:26
sjoplin, ;-) Speriamo... Per quello 15 eurozzi li spenderei molto volentieri! #21

Jack_Max
31-07-2007, 22:09
grazie a tutti!^^
si fabiano ti ringrazio per la dritta sul libro... subito subito nn lo prendo.... perchè i 15 euro per ora mi servono per la plafo e poi se devo dirla tutta i libri nn son la mia passione... gia dovrò legerli a scuola da settembre cyhe è da 11 mesi che nn ne tocco... scuola e lavoro... pizzaioleria... ke passione #18

l'anno sabatico mi da alla testa #17

SJoplin
31-07-2007, 22:19
Jack_Max, goditi lo svacco finchè riesci ;-)

quelle lampade che prendi, che bulbo hanno? occhio ai gradi K che non prendi le 6400

Jack_Max
31-07-2007, 22:35
son le solaris della wave due da 18 watt 10000k+ blu attiniko
e fatto un 36 watt totali.... 1.44 wat per litro
poi se dici che è poco o è abbastanza ne prendo un'altra da 9 watt,,, quella che ho ho dovuto metterlaq nel 20 litri kon la lampada da 10000k da dolce
-05

posson bastar 36 watt contando che in fine nel nanoreff rimarranno meno di 25 litri? an quando inseriro lew rocce come farò a far si che l'acqua nn mi esca tutta fuori?

SJoplin
31-07-2007, 22:53
Jack_Max, l'attinico in teoria non lo conti nei watt, quindi ti converrebbe avere le due da 18W da 10000K e quella da 9W (ce l'hai ancora, giusto?) con l'attinica. se non vuoi buttare i bulbi misti potresti provare a prendere un'altra solaris da 18 a 10000K. solo che quelle lampade costano...
così dovresti star comodo. fa conto che vai avanti anche con meno W, ma più ne hai, più gli inve crescono e le rocce filtrano.

io azzarderei che quei 2 mesi di fotoperiodo potresti farli anche con meno luce per aggiungerla più avanti, ma è solo una mia idea, quindi potrebbe essere una stupidata madornale.

per l'acqua micca lo devi riempire tutto, l'acquario. se metti 5 kg di rocce non dico di mettere 5 litri di acqua in meno, ma tienlo presente da subito, così eviti di buttarne via troppa.

quando pensi di partire con la vasca? poco prima fammi l'elenco delle cose che hai così facciamo un controllo se c'è tutto

Jack_Max
31-07-2007, 23:00
ok penso e spero per i primi di settembre... solo che nn ho capito che mi consigli di fare conle lampade.... mantenere le due da 18 watt solo con lampade da 10000k e una da 9 watt (che sto usando con il 10000k sul dolce) con blu attinico?

Jack_Max
31-07-2007, 23:05
an le rocce devo inserirle appena portate a casa o c'è qualke maniera per mantenere i microorganismi vivi? #24
cioè sò che devo mantenere coperto al buio la vasca con areatore avviato e termoriscaldatore avviato e in cima scoperto
poi inserirò dopo due giorni le rocce e avvierò il niagara con le resine

ma se le rocce mi arrivano prima come faccio
o se avviassi la maturazione appena mi confermino che le roccie son state sedite e lascio maturare qualche giorno in più con termoriscaldatore e pompa di movimento?

SJoplin
31-07-2007, 23:08
Jack_Max, il problema è quanto puoi spendere.
la soluzione ideale potrebbe essere 3 da 18W di cui solo una mista.

ora se ho capito bene tu ne hai 2 da 18W miste, per cui alla fine invece che 36W ne hai poco più di 20, che son scarsini. per tagliare la testa al toro prendine una da 18W a 10000K, poi quando dovrai sostituire i bulbi, in una delle altre due glielo metti bianco. devi vedere anche se su quei 25 che hai di lato ci stanno 3 solaris. fa un conto degli ingombi sugli attacchi, scanso guai

ma sul dolce a 10000K va bene? boh... mi sembra che stiano più bassi di solito...

SJoplin
31-07-2007, 23:11
Jack_Max, per le rocce segui alla lettera la guida di lele.

ti fai l'acqua in vasca un paio di giorni prima (ma se poi resta lì un giorno o due in più non cambia nulla) e quando arrivano le rocce gliele metti.

ricordati che ti serve il rifrattometro prima di iniziare a fare ste cose

Jack_Max
31-07-2007, 23:21
io userò gia acqua osmotica salinificata presa al distributore... buona qualità..adesso è difficile spiegarti il perchè....

cmq c'è un problema

allora le due da 18 watt che prendo hanno già il bulbo metà metà... nn sò se ha anche le 10000k da darmi ma nn credo....
allora se mi dici questo mi trovo in difficolta.. .cmq ho notato che il bulbo 10000k + attinico e moolto più luminoso del bulbo da 10000k

si sul dolce ci si usa pure le 10000k.... ke mi dici allora?

SJoplin
31-07-2007, 23:28
io userò gia acqua osmotica salinificata presa al distributore... buona qualità..adesso è difficile spiegarti il perchè....
non è un buon inizio, perchè per sapere se è di buona qualità dovresti farci un giro di test sopra e controllare la salinità col rifrattometro (che ti serve in ogni modo, perchè dovrai sempre tenere sotto controllo la % di sale che hai nell'acqua)

cmq c'è un problema
ce n'è uno anche di sopra :-) son due problemi

allora le due da 18 watt che prendo hanno già il bulbo metà metà... nn sò se ha anche le 10000k da darmi ma nn credo....
per me (e dico per me, quindi se qualcuno legge e pensa che sia uno strafalcione intervenga pure senza problemi, non mi offendo :-) ) potresti arrivare alla fine del fotoperiodo anche con quelle. intanto guadagni un paio di mesi e fai cassa per l'altra luce.

allora se mi dici questo mi trovo in difficolta.. .cmq ho notato che il bulbo 10000k + attinico e moolto più luminoso del bulbo da 10000k
è solo una percezione ottica. la luce non è solo quello che vedi. la blu da un colore più bello alla vasca, ma non la metti per quello, ma per completare, nel possibile, lo spettro di radiazioni di cui hanno bisogno gli animali.

si sul dolce ci si usa pure le 10000k.... ke mi dici allora?
quella 10000K tienla per il marino. 9W son meglio che niente!

Jack_Max
31-07-2007, 23:38
si fin che nn avvio il fotoperiodo la tengo nel dolce... poi cambierò....ma se tipo io facciessi così evventualmente nella vasca posizionati nel seguante modo

18 watt 10000k,9 watt blu+10000k,18 watt 10000k?
an gia il koralia nano è arrivato testato? io lo ho visto su un hop online a 23 euro mi pare...
azz bel problemino con luce.. mi allungherà il tempo di attesa... ma nn ho fretta per poi ritrovarmi con problemi gravi #36#

ebbi problemi perchèp avviai il 152 litri dolce con soli 20 watt

ora ne ho 60 e va bene la situazione ma con 3 lampade da 10000k.... io voglio 80 watt 2 a 20 da 10000k e due fitostimolanti... ma farò dicembre - gennaio che dovrò cambiare anke le lampade neon

oh scusa son andato fuori tema...! #07

SJoplin
01-08-2007, 00:14
per le luci ok come hai scritto.
la koralia nano la puoi prendere. io non l'ho ancora, ma non vedo alternative per la tua vasca..quindi è quella.

il discorso del fotoperiodo è abbastanza delicato e io non ho nè argomenti nè esperienza per sostenere dei modi diversi da quelli che si fanno, salvo il mese di buio che ovviamente ti tocca.

ho notato però diverse volte che chi parte con una luce tosta, tipo HQI, ha dei problemi di alghe. così mi sta passando per la testa che un avviamento graduale all'esposizione (in termini di quantità di luce, oltre che di tempo) potrebbe essere un sistema per scongiurare il pericolo alghe (valori a parte, che quelli devono essere buoni).

ribadisco, è solo una mia idea che magari è una castronata, non prenderla per buona :-)

Fabiano
01-08-2007, 07:42
Jack_Max, per le luci, ok anche come ti ha detto sjoplin, ma quando la cambierai aumentando il wattaggio rischi di creare uno squilibrio, sarebbe meglio partire con le luci che dopo continuerai ad usare.

Complimenti per gli sviluppi!!! ;-)

SJoplin
01-08-2007, 11:17
Fabiano, lo sai perchè ho questi dubbi, vero? -e64
Ma a parte il mio caso, che è storia a sè, mi stavo chiedendo se un incremento del fotoperiodo progressivo, non potesse avere senso anche in termini di quantità di luce.
Il dubbio m'è venuto vedendo che in diversi post, quando si passa dal buio a un' illuminazione bella abbondante, molte volte saltano fuori problemi di alghe (complici valori non proprio giusti).
Il ragionamento che ho fatto è: le rocce molte volte vengono da mesi di buio, perchè dal momento in cui vengono raccolte, spesso e volentieri se ne stanno un bel po' nei vasconi bui dei negozianti in attesa di essere smerciate.
Dopo il mese classico, quando si inizia il fotoperiodo con le lampade a manetta, secondo me diamo un bel colpo al sistema... lì ci dev'essere di sicuro uno squilibrio.
Noi percepiamo questo squilibrio come qualcosa che non gradiamo, cioè alghe & c... ma magari potrebbe pure non esserlo.
L'ultimo passaggio è un po' contorto, spero di essermi spiegato :-).
Morale della favola: mi piacerebbe sperimentare un fotoperiodo progressivo nei due sensi:tempo e quantità, e vedere che succede.
A dire la verità l'occasione ce l'avrei pure, cioè ho qui una vaschetta in partenza sulla quale mi piacerebbe procedere nel senso che dico.
Il problema è che l'avviamento diventa più lungo, mentre di solito qui han tutti fretta di iniziare a inserire animali e avere la vasca in ordine il prima possibile. Però se questo fosse il prezzo per avere un sistema più stabile, potrebbe anche valere la pena di aspettare. Altro problema sarebbe valutare la stabilità delle vasche avviate secondo fotoperiodi diversi in termini di anni, ma qui siam tutti dei pionieri perchè di nano veramente anziani non ce ne sono... e nella vita di ogni singola vasca ci sono infinite variabili che rendono praticamente impossibile generalizzare.
Vabbè.. intanto vedo cosa succede da me col cambio lampade, poi mi regolo con la partenza dell'altra. Non vorrei trovarmi a combattere filamentose su due fronti....

Jack_Max te vai avanti nel modo classico, fa finta di non aver letto sto post, altrimenti ti fai casino in testa :-)

Fabiano
01-08-2007, 11:40
sjoplin, -75
Giusto per usarne un altra.

C'è poi quel discorso di quelli che fanno partire tutto di un botto, luci e animali compresi... e lì?
Mah...

Cmq il discorso algale è molto vasto, alla fine alghe che noi chiamiamo indesiderate, sono utili, i cianobatteri trasformano i nutrienti in azoto gassoso. Le alghe filamentose assorbono fosfati... etc.
L'unica cosa è che sono bruttine a vedersi.

Jack_Max, tutte cose che uno legge, si confonde e non sa più quale strada sia quella giusta. ;-)
Ci sono molti ciarlatani, molti che fanno esperimenti e alcuni sono "professori" e sanno veramente le cose.
Noi, poveri ignoranti, ci limitiamo a mettere in pratica quello che statisticamente da maggiori risultati, se siamo abbastanza intelligenti da non seguire chi ti propone vie facili, che non concludono niente.

Quando avrai letto almeno 1000 topic avrai le idee confuse più di adesso... :-D
Ma con una certa consapevolezza di quello che leggi. Fa figo. ;-)

Segui le indicazioni di sjoplin, che se non avesse scritto tutto lui, ti avrei consigliato io, come altri, le stesse cose.

SJoplin
01-08-2007, 12:35
sjoplin, -75
Giusto per usarne un altra.
oh! te inizi a divertirti un po' troppo con questi smiles... :-D :-D
Comunque ieri non mi sono azzardato a far partire il mio nuovo sistema solare sulla vasca... proverò oggi... se senti uno sbalzo di corrente, beh, sono io!!! :-D :-D :-D

C'è poi quel discorso di quelli che fanno partire tutto di un botto, luci e animali compresi... e lì?
Mah...
Sì, mi ricordo che è saltato fuori anche nel post che avevo messo sulla funzione del buio (e l'argomento non era solo una curiosità mia, volevo delle conferme o smentite per i miei esperimenti #18 #18 ).
Io comunque non lo vedo bene quel modo, ma è solo una sensazione, un'idea che mi son fatto leggendo in qua e in là. Come dicevo prima ci vorrebbero delle prove, fatte con almeno 2 vasche identiche e condotte esattamente nello stesso modo. Il che è praticamente irrealizzabile.

Cmq il discorso algale è molto vasto, alla fine alghe che noi chiamiamo indesiderate, sono utili, i cianobatteri trasformano i nutrienti in azoto gassoso. Le alghe filamentose assorbono fosfati... etc.
L'unica cosa è che sono bruttine a vedersi.
Ecco.. questo è esattamente quello che intendevo nel mio discorso contorto.. Soprattutto nelle vasche piccole ci si accanisce subito a buttare giù i fosfati con delle resine che hanno effetti secondari che non conosciamo neppure. I fosfati dovrebbero sparire da soli insieme alle alghe al momento giusto. C'è da chiedersi però quanto tempo ci voglia per arrivare a una maturazione decente senza correttivi... Non so se uno è disposto a tenersi 6 mesi il nano senza niente dentro!


Jack_Max, tutte cose che uno legge, si confonde e non sa più quale strada sia quella giusta. ;-)
Ci sono molti ciarlatani, molti che fanno esperimenti e alcuni sono "professori" e sanno veramente le cose.
Noi, poveri ignoranti, ci limitiamo a mettere in pratica quello che statisticamente da maggiori risultati, se siamo abbastanza intelligenti da non seguire chi ti propone vie facili, che non concludono niente.
Su questo non posso che quotarti... quasi-quasi vado a cercare uno smiley significativo :-))

Quando avrai letto almeno 1000 topic avrai le idee confuse più di adesso... :-D
Ma con una certa consapevolezza di quello che leggi. Fa figo. ;-)
Ti confesso che io ho passato gli ultimi due mesi a leggere centinaia di post, e forse su certi argomenti ho più dubbi di prima. Però filtrando le fonti e la ripetitività di certe affermazioni, ci sono delle cose che allo stato attuale sono indiscutibili.

Jack_Max
02-08-2007, 15:56
ma siete sicuri sul discorso delle solaris? perchè i bulbi per marino hanno solo i 50/50 (in commercio) metre quei da 10000k son per dolce... nn sò se van bene anche sul marino... mi sa che hanno dei spettri di grado differente.... cmq c'è chi mi dice che van bene quelli 50/50 e basta... ma voglio sentire voi....
allora mi deve giunger casa entro lunedì le due solaris, koralia 1 (anke se leggermente grandina ci stà... è lunga quanto un accendino bic) e mi regalan anche un schiumatoio #36#

SJoplin
02-08-2007, 16:48
ma siete sicuri sul discorso delle solaris? perchè i bulbi per marino hanno solo i 50/50 (in commercio) metre quei da 10000k son per dolce... nn sò se van bene anche sul marino... mi sa che hanno dei spettri di grado differente.... cmq c'è chi mi dice che van bene quelli 50/50 e basta... ma voglio sentire voi....
allora... che sappia io le 10000k non sono per il dolce, salvo esigenze particolari. però a questo punto penso che sia il caso che ti schiarisci le idee con una bella lettura:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
pappatela tutta.. e divertiti :-D
così impari a dubitare #19
con le attiniche al 50% sprechi dei W, non ha senso metterle tutte miste, soprattutto se non abbondi in luce.

allora mi deve giunger casa entro lunedì le due solaris, koralia 1 (anke se leggermente grandina ci stà... è lunga quanto un accendino bic)

scelta sbagliata, secondo me. la 1 è sui 12 cm... fa un po' i conti in una vasca con un lato di 25 dove ti va a finire

e mi regalan anche un schiumatoio #36#
immagino già il gioiellino... auguri per la taratura.

non ti stai muovendo bene. ma la vasca è tua...quindi...
però ti ribadisco quello che ho già detto altre volte: se chiedi e poi fai in un altro modo, alla fine è inutile che chiedi, no? ;-)

Jack_Max
02-08-2007, 17:19
ma la coralia nn ho detto che la uso per forza li... la provo senza acqua... vedere quanto mi occupa... poi evventualmenbte la posizionerò nel dolce... capisci che intendo? io dmando..... poi lo schiumatoio è un regalo..... mica lo posso rifiutare no? :-)

ik2vov
02-08-2007, 17:38
Ciao Antoni ;-) alias Jack_Max, non e' che hai un po' le idee confuse?

Ciao

Jack_Max
04-08-2007, 11:44
ciao ik2vov,.... come fai a cooscer il mio nome? :-))
no ho capito tutto... plafo 2 da 10000k e una 50/50.....
rifrattometro, koralia, eccetera eccetera...
faccio a modo vostrop ke è quello giusto... domandavo ehehe
cmq koralia a parte le dimensione per ora è quel ke ho trovato.... evventualmente se vedo ke okkupa la sostituisco... tanto prima di partire mi manca tante cose tipo rifrattometro, resine, acqua salata, rocce e bulbi 10000k #21