Visualizza la versione completa : Anemone rimpicciolito
Fedric81
24-07-2007, 17:35
Salve a tutti, mi chiamo Federico e posseggo un anemone (non saprei dire la specie, l'unica è che non è urticante) da circa 1 anno e mezzo. La mia vasca ha attraversato periodi bui ma da novembre 2006 ho cominciato ad utilizzare il metodo xaqua e i valori si sono sistemati. Nonostante questo negli ultimi 3 mesi non lo vedo più aprirsi come prima e non riesco a capire il perchè, i colori comunque sono gli stessi -43 . Ha fatto un'ottima simbiosi con un amphiprion ocellaris che non lo lascia mai solo (a meno che non si chiuda del tutto). La sua alimentazione, seguendo le indicazioni del mio negoziante, avviene insieme agli altri dosando il koral day tutti i giorni (xaqua) e da poco una volta a settimana anche con il Lambda (xaqua). L'unica causa che mi è venuta in mente, è che ho avuto 1022 di salinità per qualche settimana ma ora la sto rialzando.
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio e cosa posso fare per riaverlo bello come prima?
:-(
Per farvi capire posto le foto.
Grazie mille....
Fedric81, ciao... da quel che è capitato a me gli anemoni quando rimpiccioliscono è segno che se ne stanno andando. a parte i vari sbalzi di valori e salinità che sicuramente non gli han fatto piacere, hai mai provato a nutrirlo con pezzetti di vongole, gamberetti, etc? se inizia a star chiuso mettiti i preallarme, che quando parte un anemone in vasca è un bel casino
Fedric81
24-07-2007, 18:28
da quel che è capitato a me gli anemoni quando rimpiccioliscono è segno che se ne stanno andando
Si, l'ho letto ma dicevano anche che il pesce pagliaccio comincia ad allontanarsi quando l'anemone sta morendo (sempre se è vero?), ma il mio resta sempre vicino.
hai mai provato a nutrirlo con pezzetti di vongole, gamberetti, etc?
No, magari stasera provo.
Per caso tu conosci la specie? Intanto ti ringrazio tanto per la disponibilità. :-))
da quel che è capitato a me gli anemoni quando rimpiccioliscono è segno che se ne stanno andando
Si, l'ho letto ma dicevano anche che il pesce pagliaccio comincia ad allontanarsi quando l'anemone sta morendo (sempre se è vero?), ma il mio resta sempre vicino.
francamente non lo so.. come non è detto che muoiano tutte nello stesso modo. le mie si son rimpicciolite, poi hanno iniziato a non aprirsi più e a fare la classica scenetta dello sputaviscere. ma non so se va sempre così, magari muoiono anche in un colpo solo, cioè, non ti posso garantire che gli arrivi addosso in tempo prima che ti metta ko la vasca.
l'unica cosa certa è che sono animali esigenti in termini di valori di acqua e illuminazione, per cui, se la tua vasca ha arrancato per un po' può darsi che la causa sia quella. ma potrebbe anche essere denutrita, sempre col condizionale, ovvio! prova a darle (poco) mangiare una volta alla settimana così vedi come reagisce.
Per caso tu conosci la specie? Intanto ti ringrazio tanto per la disponibilità. :-))
non me ne intendo, mi spiace. però guarda caso ogni negoziante racconta che le anemoni che vende lui non sono urticanti... mah! magari è pure vero ;-)
Fedric81
24-07-2007, 18:56
Ok, grazie mille. Lo terrò sott'occhio il più possibile...
ogni negoziante racconta che le anemoni che vende lui non sono urticanti...
Te lo assicuro io che l'ho toccato molte volte, non si sente niente.... #36#
Grazie ancora... ;-)
ogni negoziante racconta che le anemoni che vende lui non sono urticanti...
Te lo assicuro io che l'ho toccato molte volte, non si sente niente.... #36#
uhmmm... mi sa che non è quello il test da fare :-)
a parte che la pelle delle dita è abbastanza spessa e al limite bisognerebbe provare con qualcosa di più esposto (le labbra? vuoi provare a dare un bacetto alla tua anemone :-D :-D :-D ) bisognerebbe vedere con degli invertebrati o dei pesci come si comporta...
per me la storia delle anemoni non urticanti...boh? forse ce ne saranno di più urticanti e di meno urticanti... ma se non lo fossero in assoluto come farebbero a catturare le prede in natura?
Fedric81
24-07-2007, 19:37
vuoi provare a dare un bacetto alla tua anemone
No no, grazie... #26
per me la storia delle anemoni non urticanti...boh? forse ce ne saranno di più urticanti e di meno urticanti... ma se non lo fossero in assoluto come farebbero a catturare le prede in natura?
Forse, hai ragione tu. Pensavo fosse un test valido! Beh, a me basta che non muoia! -28
beh... io non so il nome della mia... ma vi posso dire che la vasca ha arrancato e non poco... ma è ancora viva... anzi... secondo me è troppo grande come corolla e mi mette in difficoltà con lo spazio... in quanto ai pagliacci... non è sempre ci stiano in mezzo... anzi.. spesso li vedo nuotare così per i fatti loro...
per la specie mi sembrerebbe una condilactis punte viola... prova a controllare... non ne sono sicuro... ma secondo me questa è la specie più bella che ci sia...
in quanto al dito... una volta per sbaglio mi era cascato qualcosa in vasca... per riprenderla ho messo la mano in vasca e appena ho toccato l'anemone mi ha come "afferrato" e teneva anche abbastanza... appena ho staccato il dito si è ritirata un pochetto... però mi ha fatto paura... #13
cmq gamberetto scongelato vicino al buchetto...
in quanto al dito... una volta per sbaglio mi era cascato qualcosa in vasca... per riprenderla ho messo la mano in vasca e appena ho toccato l'anemone mi ha come "afferrato" e teneva anche abbastanza... appena ho staccato il dito si è ritirata un pochetto... però mi ha fatto paura... #13
il mio pomodoro, che è l'unica anemone che posso permettermi :-) se mi becca il dito si attacca come una forsennata, però ho più paura a staccare il dito per non danneggiarla che per il suo urticare... non si sente nulla. poi magari ci son anche specie più urticanti però per me qualcosina le prede devono sentire... altrimenti col cavolo che le acchiapperebbe, in natura.
sulle mie "morte" mi è sempre rimasto il dubbio che siano partite anche per denutrizione, quel defo del negoziante non mi ha mai detto di dar loro qualcosa da mangiare e quando l'ho scoperto oramai erano ridotte all'osso
io una volta ho tccato la mia nn era urticante,ma solo appicicosa :-D :-D :-D :-D :-D
Fedric81
24-07-2007, 20:15
una volta per sbaglio mi era cascato qualcosa in vasca... per riprenderla ho messo la mano in vasca e appena ho toccato l'anemone mi ha come "afferrato" e teneva anche abbastanza... appena ho staccato il dito si è ritirata un pochetto... però mi ha fatto paura...
Si anche me è successo un po' di volte. #21
per la specie mi sembrerebbe una condilactis punte viola... prova a controllare... non ne sono sicuro... ma secondo me questa è la specie più bella che ci sia...
Guardando così su google, dalle immagini sembrerebbe proprio lei ma sono le descrizioni che non mi quadrano. #24 Ho trovato un tipo che non vive sopre i 22 gradi (aurantiaca) #07 e un altro (gigantea) con la differenza che scrivono essere molto urticante. #17
con la differenza che scrivono essere molto urticante
per il semplice motivo perchè è molto urticante.. esattamente come tutte le anemoni... non esistono anemoni non urticanti.. e non urticano la pelle umana .
Fedric81
25-07-2007, 08:05
Ah ok! Grazie mille, ho ancora molto da imparare...
Comunque ieri sera ho provato a darle un pezzo di gamberetto, su vostro suggerimento, e mi sembra che l'abbai mangiato proprio volentieri... Mi sa che sbagliavo ad alimentarla..... #22
io una volta ho tccato la mia nn era urticante,ma solo appicicosa :-D :-D :-D :-D :-D
si infatti... però era un appiccicoso strano no???
cmq la mia quando mangia sposta la bocca... è strana... cmq carina solo che è troppo grossa la corolla...
p.s. per me la punte viola (per i colori e la compattezza) e la gigantea rimangono le migliori (per la durezza che dimostra...) se vedi la mia..rispetto a queste non ci incastra nulla... poi mi sembra troppo molle -28d# vediamo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |