Visualizza la versione completa : Il mio primo Nano Reef
Ciao a tutti questo è il mio nano reef dopo tre giorni dall'avviamento :-) :-)) :-) , vorrei parlavi del mio progetto per poter avere consigli in modo da agire sempre per il meglio.
La vasca misura: 38x25x38, vi sono 34 litri d'acqua, 30 nella vasca più 4 nel filtro esterno, ho optato per il pratiko 100.
Per il cambio d'acqua pensavo di levarne un bicchiere al giorno.
Non ho lo schiumatoio, non so se lo prenderò, ma sopratutto non saprei proprio quale prendere visto anche le dimensioni della vasca.
La plafoniera che all'inizio ospitava un misero neon pl da 18w, è stata da me modificata, ed ora al suo interno trova posto una lampada HQI da 150w 14000°k e due neon pl da 18w attinici ;-) .
Verranno aggiunte due micro jet da 430l/h sul fondo, agli estremi della vasca, collegate a due timer elettronici settimanali, in modo da poter simulare le maree.
Come sabbia avevo pensato di mettere la Caribsea, sabbia viva aragalive e delle rocce marine "Coltivate" trovate su un ottimo sito... :-)
Avevo pensato inoltre di comprare questi integratori: essential elements, pro buffer dhk, iodine, stronzio e mobildeno, liquid calcium (Ken... :) )
Accetto qualsiasi critica e consiglio per poter migliorare il tutto.
Ciao.
mi piace come lo stai imposando.....
ma non so se sia in caso di piazzare il filtro esterno.....
bella la vasca,e in plexi??
ciao
mario
Quando l'ho vista in negozio anche a me sembrava in plexi #24
Ma è tutto vetro con i lati curvi... -05
Come tipo di filtro che useresti? Qualche consiglio...!
Ciao
Ti dico un pò come la vedo io.. logicamente opinioni personali.. :-)
1) le pompe non metterle sul fondo.. quando avrai inserito le rocce poi come fai a toglierle per pulirle? ogni tanto una pulitina serve.. non penso che vorrai smontare il nano dopo 7-8 mesi!
2) il filtro esterno.. cosa ci hai messo dentro? spero non i cannolicchi.. per il momento lascialo vuoto se proprio vuoi tenerlo, ogni tanto ci metti dentro le resine per i fosfati o il carbone attivo.
3) cambiare un bicchiere d'acqua al giorno non penso risolva molto.. fai un cambio settimanale di un 10% dell'acqua
4) per quanto riguarda integratori et similia tutto dipende da cosa vuoi allevare.. attento con lo iodio che può favorirti la comparsa di cianobatteri
5) la sabbia non metterla subito a meno che tu non voglia fare un DSB.. aspetta che le rocce siano spurgate per bene sennò ti ritrovi la sabbia piena di cacchetta e poi è un casino sifonarla..
poi una curiosità.. come ce l'hai ficcata l'HQI in quella plafonierina?? non ti si squaglia??
cmq in bocca al lupo.. e aumenta la salinità! 1020 è poco...
:-))
Cavolo invece sta girando proprio con i cannolicchi #07
Non sapevo che fosse un problema che cosa comporta il loro utilizzo?
Per la plafoniera più che squagliarla, temevo per i cavi al suo interno, l'elettricista mi ha detto che esistono dei copri cavi termoisolanti, speriamo che reggano, e speriamo che non scoppino i due neon pl sono vicinissimi alla HQI, mi hanno detto che non dovrebbero esserci problemi, cmq di calore ne fa tanto l'ho provata accesa per 4 ore (non sopra l'acquario ;) ) sembrava tutto ok, bisognerà poi provare il tutto sopra l'acqua #24 al massimo vedo di istallare una ventolina per pc, se trovo ancora uno spazietto al suo interno...
Ciao
Un consiglio...................
Collega il filtro esterno pratiko ad un aspiratore di superficie,ti eliminera' la patina superficiale.
Togli il riscaldatore,se vuoi,e metti un hydor esterno,è molto piu' comodo!!
All'interno del filtro metti o resine o carbone o..niente!!
A vederlo bene è identico al mio.....io ho intenzione,vista l'altezza ,di fare un fondo con il plenum.
Perchè non si possono usare i cannolicchi??? #24
Qualcuno può spiegarmelo per favore?
Per l'hydor il minimo wattaggio e di 200w per 32 litri non è eccesivo? Mi hanno detto che così il riscaldatore diventa impreciso... #24
Cos'è il plenum??? #24 #24 #24
Ciao...
Perchè non si possono usare i cannolicchi???
Qualcuno può spiegarmelo per favore?
I cannolicchi fanno da supporto ai batteri nitrificanti, con la conseguenza che ti ritroverai i nitriti a 0 ma trasformati in nitrati.. la qual cosa è ottima se allevi pesci ma deleteria per i coralli.. le rocce vive fanno più o meno la stessa cosa, solo che avendo all'interno zone anaerobiche riescono anche a trasformare i nitrati.. quindi, via i cannolicchi!! :-)) per partire inserisci delle resine per i fosfati, tipo rowaphos o aquaphos, ti aiuteranno ad abbassarli da subito.
per il riscaldatore penso che una 70na di watts siano più che sufficienti alla tua vasca.
Facci vedere le foto della plafo.... #22 #22 #22
E complimenti per la vasca, è bellissima coi vetri stondati... #25
Un consiglio:
Se hai posto per tenere un filtro esterno e per far passare i tubi, molto meglio una sump del pratiko... #36# #36# #36#
Io l'ho fatta spendendo 5,00€... :-))
Ah... per le rocce... lascia perdere le coltivate di acquaingros, se vuoi spendere poco ma avere le rocce migliori, contatta Rabbi... #36# E' un vero furfante.... :-D :-D :-D :-D
A meno che tu non abbia intenzione di fare un fondo particolare (tipo DSB (Deep Sand Bottom, fondo di sabbia molto alto, sui 10 cm) ti consiglio di comprare della semplice sabbia corallina (niente roba viva etc), di lavarla moltissimo, di inserirla almeno dopo un paio di mesi dall'avvio (tubo e imbuto sono ottimi per lo scopo) e di metterne molto poca (giusto quel tanto per coprire il fondo). Io non ho usato la sabbia viva, perchè in molti (e più esperti di me) mi avevano sconsigliato, in quanto non c'è molto di vivo e porta in vasca tanti fosfati nocivi.
Non ti preoccupare, chè l'azione filtrante viene svolta più che bene dalle rocce vive e comunque la sabbia non ci mette molto a popolarsi di anfipodi e animalozzi utili vari.
La vasca è veramente bella e con una 150W HQI potrai tirar su parecchi animaletti interessanti.
Se ti affidi ad un buon sale e a cambi regolari non dovresti aver bisogno di molti integratori... Di solito torna utile qualcosa per mantenere stabile il KH, per integrare il calcio e qualche alimento per invertebrati (tipo phytoplex e zoeplex della Kent).
Ciao
Grazie delle spiegazioni... #36#
Per le foto della plafo, pensavo di creare un articolo con la descrizione passo passo delle modifiche e con le rispettive foto, secondo voi potrà interessare? Da una plafo economica che costa meno di 30€ con un neon da 18w, ad una da 150w
con due neon da 8w (ciascuno) attinici...
P.S.
Correggo il post iniziale: i neon non sono due pl da 18w ma due neon t8 da 8w (ciascuno) attinici.
Ho scritto in quel modo perchè aspettavo gli attacchi per i pl (g11) che purtroppo si sono rivelati troppo grossi per il calcolo dello spazio da me effettuato, non sono riuscito a sistemarli! #07 #07 #07
Spero scusiate il mio scritto iniziale, ero convinto di poterci riuscire #12
#06 (La plafoniera che all'inizio ospitava un misero neon pl da 18w, è stata da me modificata, ed ora al suo interno trova posto una lampada HQI da 150w 14000°k e due neon pl da 18w attinici) #06
Ad uno che cita Pulp Fiction nella propria firma posso perdonare di tutto!!
Ma non so se gli altri saranno altrettanto magnanimi... Quindi l'unico modo che hai per scusarti è quello di scrivere l'articolo con tanto di foto!!! :-)) :-))
Dalla plafo Resun 1x18W PL ad una HQI 150W con 2 tubi blu? Scrivi, scrivi...
Ciao
Proprio perchè mi cita Marcellus Wallace voglio l'articolo io! :-)) :-)) :-))
Grazie delle spiegazioni... #36#
Per le foto della plafo, pensavo di creare un articolo con la descrizione passo passo delle modifiche e con le rispettive foto, secondo voi potrà interessare? Da una plafo economica che costa meno di 30€ con un neon da 18w, ad una da 150w
con due neon da 8w (ciascuno) attinici...
#06
Ciao, certo che interesserebbe!!! Io ho un grande problema: plafoniera Aqualight mini400 1x150w e devo trovare il modo di piazzarci un neon attinico... ma sei proprio sicuro che nn esploda tutto?
posta le foto della plafo!!! interessante
Ottonetti Cristian
21-01-2006, 13:11
Secondo me la tua vasca diventa ancora piu bella se ci piazzi un bello skimmer tipo un primz da 400 l/h.
Adesso ti serve a poco ma fidati che se ti dedicherai agli SPS sarà un grandissimo aiuto, piccolo facile da regolare e dal prezzo accessibile.
Io l' ho messo sul mio cubotto e va da dio ;-)
Acanthurus
21-01-2006, 15:39
per sicurezza...hai provato a lasciare accesa la plafo almeno 12 per vedere se succede qualcosa? pensando che dovrà rimanere accesa almeno 9 ore....ma il vetro della plafo l'hai cambiato ho hai lasciato la plastica?
gioiasas
21-01-2006, 18:37
scatta scatta dai!!!
per sicurezza...hai provato a lasciare accesa la plafo almeno 12 per vedere se succede qualcosa? pensando che dovrà rimanere accesa almeno 9 ore....ma il vetro della plafo l'hai cambiato ho hai lasciato la plastica?
Nno credo proprio tempo un'ora anche mezza si sarebbe fusa..
Acanthurus
22-01-2006, 13:47
secondo me se non si fonde si rovina...almeno gli attinici si bruciano.. forse con la ventolina sarebbe meglio...
japigino
22-01-2006, 23:57
con la ventolina o le ventoline, sicuramente non credo che avrai problemi......comunque complimenti vivissimi!!!
Facci vedere le foto della plafo.... #22 #22 #22
E complimenti per la vasca, è bellissima coi vetri stondati... #25
Un consiglio:
Se hai posto per tenere un filtro esterno e per far passare i tubi, molto meglio una sump del pratiko... #36# #36# #36#
Io l'ho fatta spendendo 5,00€... :-))
Ah... per le rocce... lascia perdere le coltivate di acquaingros, se vuoi spendere poco ma avere le rocce migliori, contatta Rabbi... #36# E' un vero furfante.... :-D :-D :-D :-D
hei rama!spiegami un po'...ma la sump l'hai messa a vasca vuota vero?cioe' per spiegarmi,l'hai montata prima di allestire l'acquario vero?
aspetta un secondo!!!!!!
ma un vetro uv stop l'hai messo?
occhio xke senza quello uccidi tutto cio che hai in vasca!e alla lunga potrebbe essere nocivo anche per te!
;-)
Acanthurus
23-01-2006, 12:26
per essere nocivo per lui ci dovrebbe dormire sotto... :-))
japigino
23-01-2006, 13:27
per essere nocivo per lui ci dovrebbe dormire sotto... :-))
infatti......non esagerate......per i coralli sì.....ma non per lui! :-))
io se fossi in te proverei a testarla un 10 ore di fila accesa quella lampada, magari per tre giorni e controllando ogni giorno se è tutto a posto. ;-)
se la lampada non è uv stop ci si può sempre mettere un vetro. (li vendono anche semicilindrici da applicare alla sola lampada.)
non ci dovrebbe dormire sotto per star male, ma fissarla per un bel po' di tempo! #19
Acanthurus
23-01-2006, 13:57
#24 si ma chi è che fissa una lampada? -05 sempre che non si voglia abbronzare :-D
Ottonetti Cristian
24-01-2006, 16:31
esatto dai dire che sia nociva per lui mi sembra eccessivo
japigino
26-01-2006, 11:19
wow che bello quando si parte con una nuova vasca!!!!!
AMICO MI INCURIOSISCE MOLTO SU COME HAI MESSO LA HQI SULLA PLAFO!!!!!!!!!
MI POSTI QUALCHE FOTO
GRAZIE!!
japigino
27-01-2006, 00:15
foto.......... #36#
sicuramente è un bel lavoro !! #22
japigino
27-01-2006, 20:33
se un giorno dovessi fare un'altro nanetto non romperei il muro per fissare il faretto HQI, come ho fatto ora nel salone...........
leletosi
27-01-2006, 20:40
se un giorno dovessi fare un'altro nanetto non romperei il muro per fissare il faretto HQI, come ho fatto ora nel salone...........
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
japigino
30-01-2006, 11:37
se un giorno dovessi fare un'altro nanetto non romperei il muro per fissare il faretto HQI, come ho fatto ora nel salone...........
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
eh sì..........non si vede nella foto che è stato fissato al muro.......????
Grazie delle spiegazioni...
Per le foto della plafo, pensavo di creare un articolo con la descrizione passo passo delle modifiche e con le rispettive foto, secondo voi potrà interessare? Da una plafo economica che costa meno di 30€ con un neon da 18w, ad una da 150w
con due neon da 8w (ciascuno) attinici...
secondo mè è meglio che spieghi prima che modificando qualcosa qualcuno salti (difficile non far colare i fili all'interno !!!)
quoto 51 mone, la sabbia non conviene viva la qualità è bassa porti in vasca un cimitero, il filtro esterno puoi farlo girare con resine anti fosfati e qualche conchiglia (sotto le conchiglie e sopra le resine), i cannolicchi sono pericolosini e è meglio non mettere le pompe sul fondo a meno che tu non voglia polvere ovunque.
bel acquario e speriamo che sia una bomba ciao
Acanthurus
30-01-2006, 13:51
si si interessa molto!!!!! :-)) :-)) :-))
Ottonetti Cristian
30-01-2006, 16:02
mooooooooooooooooooooooooooooooltiiiiiiiiissssssss ssiiiiiiiiimoooooooooooo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |