Visualizza la versione completa : ritorno alle hqi
Preciso che questa è solo un'opinione personale e ci tengo che non generi polemiche.
dopo 30 gg di T5 12*54 ,e riconosco che sono pochi, la vasca ha reagito in maniera negativa e soprattutto con colori come il rosa-viola e giallo.
Migliorati i verdi e sfumature del blu su tridacne e sclomie.
Mi sono rimesso in moto e ho rifatto un telaio dove alloggiare i miei vecchi lumenarc equipaggiati con lampade xm 10.000 da 400 e ho aggiunto 4 T5 da 54w, due ati blueplus e due da 15.000.
Da una settimana la musica è cambiata e stanno ritornando fuori i crema-gialli -viola e le obre generate dal movimento dell'acqua .
Insomma per me ,o perlomeno nella mia vasca, vincono le HQI che comunque migliorano con l'aggiunta delle T5
mo pensa te..................
Comunque (io ho una plafo 1x400W + 4 T5 da 24W) in effetti il problema della distribuzione non uniforme della luce è un problema, io ho avuto svariate grane proprio per le zone in ombra dei coralli.
maomig, quello che dici è vero ,ma se usi due lampade.............
zaza1984
24-07-2007, 13:33
pomaxx,
Io le 400 con i neon non le paragonerei nemmeno... se si parla di 250w.. ancora ancora.. io dico solo te a voler provare... :-)) :-)) :-D
maomig, quello che dici è vero ,ma se usi due lampade.............
Certamente dipende dalla vasca. Io in un cubo di 75x75x75 posso mettere una sola lampada. Quindi, per minimizzare il problema, ho appunto fatto costruire una plafo con 1x400 su riflettore Lumenarc III mini e 4 tubi T5, che è il massimo che potessi fare, ma la problematica comunque rimane. Infatti credo che l'unico vero plus delle plafo a T5 sia proprio questo, ed alla fine avere dei bei riflessi con una bella luce naturale ma dei coralli che tirano in basso o sono molto scuri dove la luce non arriva rispetto ad una luce piatta e statica ma dei coralli colorati ovunque potrebbe fare la differenza. E non sto affatto sponsorizzando le plafo a T5 (che non ho) ma sto solo dicendo che io personalmente sento molto questo problema di diffusione della luce.
pomaxx,
Io le 400 con i neon non le paragonerei nemmeno... se si parla di 250w.. ancora ancora.. io dico solo te a voler provare... :-)) :-)) :-D
hai ragione -hai perfettamente ragione ; ma mi prudono sempre le mani e non riesco a stare fermo :-D :-D :-D :-D
cmq ammetto l'errore #21 #21
pomaxx,
sbagliando s'impara ;-)
Tra qualche giorno passo anch'io alle 400.. Per ora ho 250W, ma problemi di tiraggio (che avevo paura di avere..soprattutto perchè arrivavo da una plafo t5) non ne ho nemmeno così, anzi..
Pe ora, comunque sono d'accordissimo che rispetto alle 400 non ce n'è..
ALGRANATI
24-07-2007, 14:26
pomaxx, dopo 30 gg la vasca non ha nemmeno ricominciato a maturare x adattarsi alle nuove condizioni.
minor ossidazione x esempio.
Secondo me utilizzando un mix diverso di tubi (gli ATI spingono abbestia, molto più di altri, vedi articolo korallenriff..) forse il risultato sarebbe stato diverso...
forse..............
Resto dell'idea che mettere alla frusta una plafo T5, pur con 12 tubi, contro un impiando 2x400W su Lumenarc dal quale venivi (e sei giustamente tornato :-)) ) è davvero cosa ardua! Non è mica facile reggere il confronto.... #19
Algranati, hai ragione ,avevo un valore redox che oscillava da 295/315 e problemi di fosfati ,ma non ho saputo aspettare e ho rimesso sù i lumenarc.
Il redox è balzato a 425/455 e con i fosfati ho il problema opposto : non riesco a farli stare sù nonostante i sovraddosaggi di mangimi vari . Solo un'acropora mi ha tirato da sotto ma sembra che si sia fermata #23
manuelpam
25-07-2007, 20:56
pomaxx, da 2x400 passare ai t5 mi sembra tu sia andato proprio in basso.
ALGRANATI
25-07-2007, 21:11
manuelpam,
da 2x400 passare ai t5 mi sembra tu sia andato proprio in basso
sicuro di quello che dici???? #24 #24
per una vasca avviata sotto le 400 ci vuole tempo prima di ristabilire gli equilibri ,in pratica si riavvia una maturazione e i risultati si vedono dopo mesi .
Non è detto che siano negativi ma occorre pazienza e crederci .
Io non l'ho avuta #07 #07 #07 #07 #07
Benny, ?????????
a me le T5 piacciono...molto
ma 2 x 400 non le batte nessuno...
e non parlatemi di lumen, watt, lux, par etc....io guardo gli SPS
Bravo. Rispetto le opinioni o i gusti di chi usa T5 ma, anche per me, HQI! Abbiante ai neon ma... HQI!
Benny, ?????????
a me le T5 piacciono...molto
ma 2 x 400 non le batte nessuno...
e non parlatemi di lumen, watt, lux, par etc....io guardo gli SPS
Ottima sintesi! Concordo!
ALGRANATI
25-07-2007, 22:34
Benny, moses74, fatevi 1 giro a vedere la vecchia vasca di PAGLIACCIO1 ;-)
E la vasca di Gil allora? Dodarocs? Lo svizzero?
E le vasche di Nazzareno Rullo? Aster? Alexalbe?
...Girz con le 250W....?????
Ogni vasca fà storia a se, a seconda del pollice blu di chi la gestisce... qualcuno ci riesce con le T5, qualcuno con le HQI... ma i tanti nomi che possiamo citare, imho, avrebbero vasche da urlo sia con le T5 che con le HQI...
Se si vanno a guardare solo i dati tecnici, le T5 hanno poche chances di vincere sulle HQI... eppure ci son vasche in cui ai coralli pare gliene freghi poco di queste cose...
Secondo me, dico solo che con le 400W è una bella lotta, o una "lotta dura" a dirla tutta, ma il risultato finale dipende solo dalle accortezze del gestore a prescindere da un sistema o dall'altro...
Di vasche da portare come esempio a favore di una tipologia di illuminazione ce ne sono tante quante se ne possono portare come esempio per l'altro tipo di illuminazione...
... o no? :-))
giacomino
25-07-2007, 23:50
Sone dell'idea che è difficile giudicare vasche coi t5 quando prima era sotto le hqi,si cambiano diverse varianti, dovrei giudicare una vasca maturata con le t5 o maturata con le hqi...
DE GUSTIBUS....
manuelpam
26-07-2007, 18:20
Benny, parole sante!
Algranati, a mio parere si. a me la luce statica non piace....
Rama, #25
ALGRANATI
26-07-2007, 19:00
manuelpam,
a me la luce statica non piace....
non stavamo, però , parlando di staticità #24 #24
*Tuesen!*
28-07-2007, 08:57
a me le T5 piacciono...molto
ma 2 x 400 non le batte nessuno...
e non parlatemi di lumen, watt, lux, par etc....io guardo gli SPS
Anche io guardo gli SPS e posso garantirti che come differenza in termini di crescita e colorazione(osservazioni sulla mia vasca eh?) tra 2x400 e 10x39 non ho riscontrato differenze......le vasche che ho visto con i T5 superano di gran lunga , come colorazione e forme di crescita dei coralli, le vasche illuminate con le HQI sia da 250 che da 400(sempre quelle che ho visto io eh?) Però si sà, quando si palra di colorazione si parla sempre di impressioni personali, c'è a chi piacciono colori forti e decisi , a chi colori più pastello.....de gustibus.
Alla fine quel che conta è il manico nel tenere la vasca al meglio......IMHO.
ALGRANATI
28-07-2007, 11:15
*Tuesen!*,
Alla fine quel che conta è il manico nel tenere la vasca al meglio......IMHO.
molto ma molto daccordo #36# #36# #36# #13
*Tuesen!*, Algranati, concordo------
il problema è che molti,me compreso, pensano che una volta che ottieni qualche piccolo risultato tu sia pronto per dare sentenze e intraprendere qualsiasi strada ,tanto il manico ce l'hai. #24 #24 #24 #24
e se magari ti accorgi di avere sbagliato ,stai zitto zitto e dai la colpa a qualche sindrome sconosciuta dovuta a a catastrofe assolutamente naturale ma umanamente non prevedibile .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |