PDA

Visualizza la versione completa : sta per nascere una nano reef


roberto46
24-07-2007, 12:00
Salve a tutti, mi chiamo roberto e sto iniziando questa avventura del nano reef, grazie a questo forum/sito!!
oggi ho comrato una vasca da 30 litri AMBENTE, più il mobile, il negoziante mi venduto anche l'acqua già salta, e la sabbia presa da una vasca già avviata!
ho appena posizionato l'acquario nel corridio, l'ho riempito d'acqua, ho messo il riscaldatore da 100w e il termometro, ora l'acqua è a 29° quindi il riscaldatore non è nemmeno acceso, la sabbia che ho nei sacchetti la posso già inserire o meglio aspettare? al suo interno vi è un paguro di 2-3 cm! meglio che la metto subito?

le rocce che ci sono in negozio hanno già forme di vita sviluppate sia coralli molli e duri, poi ha qualche roccia con solo il colore rosso e viola, su quale ripego?

secondo voi devo fare lo stesso il mese di buio o posso iniziare con 1 ora di luce?
un 'ultima cosa posso già mettere una Lysmata? in negozio ne ha due da 3 cm.

aspetto critiche e consigli! a presto foto :-))

SJoplin
24-07-2007, 12:20
roberto46, ciao e benvenuto, intanto.
se fai un salto nella sezione nano-reef e dai una lettura ai post in evidenza potrai già avere un'idea di massima su come muoverti.

magari se metti il post nella sezione che ti ho detto (o il mod lo sposta) potrai ricevere i consigli e i suggerimenti che aspetti.

aspettati qualche critica però #18 #18
così a occhio c'è qualcosa che non quadra ;-)

ciao

roberto46
24-07-2007, 12:46
tipo? :) urca la sezione non lo mica vista! ora la cerco! chiedo scusa per la sezione sbagliata

vento76
24-07-2007, 12:59
ciao e benvenuto!
così alla veloce ti dico:

l'acqua è meglio prepararsela a casa con un buon sale, non fidarti di quella dei negozianti!

per la sabbia aspetterei la fine della maturazione!

le rocce prendi quelle senza coralli, ne risentirebbero durante il periodo di maturazione, accertati invece che siano belle ricoperte da alghe calcaree rosa/rosse... e soprattutto prendile porose!

ciao.

roberto46
24-07-2007, 13:52
ho comprato un densimetro della instant ocean, sulle istruzioni c'è scritto che deve rimanere 48 ore in acqua, va bene lasciarlo nell'acquario anche se c'è la sabbia a riposare? ora è pieno d'acqua e fuori dalla vasca solamente la lancetta è al massimo è normale che rimane al massimo finche non si stabilizza? è questo http://www.misterpoint.it/images/68/71/441/1160/aquariumsystems_01.61.050_s.jpg

SJoplin
24-07-2007, 13:54
roberto46, frena un attimo con gli acquisti :-)
metti un post nella sezione giusta che ne riparliamo.

il densimetro a lancetta è un cesso ;-) ti serve un rifrattometro ATC altrimenti combini dei casini con la salinità che non ne vieni più fuori

Pfft
24-07-2007, 14:01
spostato nella sezione corretta.

SJoplin
24-07-2007, 14:31
allora.. in estrema sintesi: il negoziante ti sta facendo fare in un modo che probabilmente non ti porterà a nulla di buono. non so se hai seguito un po il forum prima di acquistare la vasca, in ogni modo, questo è il sistema diciamo 2007:

- acqua fatta da te con osmosi + sale decente (testare l'acqua prima di salarla SI/PO4/NO3)
- rocce al buio per un mese
- niente sabbia fino a maturazione avvenuta (e magari neppure dopo, quello vedi poi te...) la sabbia viva che ti ha dato, nella tua vasca morirà e diventerà inquinante
- 29° son troppi. devi riportarla a 26/27 con delle ventoline
- la salinità va controllata come si deve, quindi come un rifrattometro.
- le luci sono importantissime per gli invertebrati.

comunque il problema che hai ora è che qui probabilmente ti troverai opinioni opposte al negoziante e non saprai a chi dare credito.
questo è il primo problema....

roberto46
24-07-2007, 14:53
allora ricapitoliamo, oggi ho speso in tutto 200€, ormai ho riempito la vasca di acqua e sabbia, nella sezione tecnca ho visto che alcuni mettono prima la sabbia avviata e poi le rocce, come ho fatto, il negoziante mi sembra uno serio, ha in negozio 15.000 lt di acqua! infatti appena gli ho detto che volevo mettere un pagliaccio, mi detto di no o al massimo uno piccolissimo! ora il densimetro (provvisorio, in attesa del rifrattometro) segna 1026 di densita, il problema è ce per ora non voglio per ora acquistare on-line rocce, da luci ci sono rocce piene di coralli già ben sviluppati e una due spurgate e con coralli di 3-4 cm, mi ha detto che sono li da almeno questo inverno e alcune da 1 annetto, se metto queste rocce ammazzzo tutto, o riesco a mantenerle? mi ha detto che non serve il periodo di buio, al massimo 1 settimana, e poi devo iniziare a illuminare in progressione in quanto già avviate da un pò! che mi consigliate? il paguro soffre se rimane con l'acqua salata e basta? domani avevo intenzione di prendere le rocce e inserirle, ovviamente prima controllo i valori!

SJoplin
24-07-2007, 15:02
roberto46, io direi che la cosa migliore è che se ti sembra serio segui quel che ti dice il negoziante. poi magari se non sei contento torni qua...

roberto46
24-07-2007, 15:06
ho capito, ma non posso certo buttare via la sabbia e l'acqua, ora non posso usare l'acqua che mi produce il negozio? se i valori sono nella norma, e la salinità è più alta basta aggiungere acqua deminaralizzata senza sale? quello che non capisco è se prendo quelle rocce già avviate muoiono? se non ci sono altre rocce nella mia zona che faccio? ammesso di trovare rocce con solo il colore sopra e fatto il mse di buio il paguro crepa?

roberto46
24-07-2007, 15:17
comunque se per sabbia viva si intende la presenza di vermetti, allora non mi sembra viva, so solo che è al 50% corallina, molto fine allora ricapitolando meglio prendere rocce pulite con il solo colore sopra? posso usare l'acqua che ho?

io prima di procedre all'acquisto ho letto questa guida dove pare abbi fatto le stesse mie cose, è una guida sbagliata?

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodonaturaleallestimenot/default.asp

SJoplin
24-07-2007, 15:30
roberto46, il negoziante ti sta facendo fare a modo suo. se chiedi qua ti risponderemo delle altre cose. rispondo alle tue domande ma non credo che ti possa essere d'aiuto:

intanto i metodi di conduzione delle vasche cambiano abbastanza velocemente. questo perchè secondo le esperienze certe cose che andavano bene ieri, si son dimostrate in un qualche modo controproducenti (leggi:la sabbia in maturazione). non a caso prima ti ho parlato di sistema 2007.

- l'acqua del negozio dipende da dove viene. se ha un suo circuito che produce l'acqua salata è un discorso, se ti ha preso l'acqua dalle vasche è una fregatura (capitato a me. ci ho messo 1 mese per arrivarci... o meglio, la prima volta che ho fatto i test mi è venuto un mezzo colpo)

- l'acqua che aggiungi deve essere d'osmosi e non demineralizzata

- è probabile che la salinità sia più bassa del 35%° come dovrebbe essere. nei negozi la tengono + bassa per altri motivi.

- se prendi delle rocce vive e e gli fai il mese di buio resta in vita quel che serve. ovvio che se ci son dei coralli sopra vanno a farsi friggere.

ti consiglio di leggerti un po' di post e magari pure un qualche libro per schiarirti le idee. secondo me stai partendo male, però ribadisco, se pensi che il negoziante sia professionale a quel punto penso che sia il caso che ti segua lui. almeno non ti fai casino in testa.

roberto46
24-07-2007, 15:40
si l'acqua me la fatta uscire da un'aggeggio mooooolto grande con due rubinetti, e non dalle vasche io voglio seguire le guide di questo favoloso forum, infatti http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodonaturaleallestimenot/default.asp dice che ha inserito prima sabbia avviata e rocce con qualche forma di vita avanzata, ora il problema che quasi tutte le rocce hanno degli invertebrati, giusto?, sopra anche abbastanza grandi e alcune pulite ma con esseri di 5 centimetri circa, il mio dubbio è quali prendere! se muiono le forme di vita già "grandi" è un problema? sopravvivono a un mese intero di buio? comunque grazie mille delle critiche/consigli!

argenth
24-07-2007, 15:47
ciao Roberto,
preparati a essere massacrato.. anche io ho fatto una roba simile alla tua e sono stato cazziato, meritatamente direi :-D :-D

roberto46
24-07-2007, 15:48
è rimasto qualche cosa di vivo, o è rimasto un triste cimitero?

SJoplin
24-07-2007, 15:57
roberto46, da quell'articolo sono cambiate alcune cose, per questo secondo me ti converrebbe seguire la guida che c'è tra i primi post della sezione nano-reef. la sabbia ci si è resi conto che ti portava su i nitrati e i fosfati, praticamente diventava un filtro biologico che in un naturale proprio non ci sta (diciamo che in un marino in genere proprio non ci sta...)

per quello ti consiglio di leggere bene quel post e poi fare le domande che non capisci relativamente a quel metodo... e se non vuoi avere troppi intoppi a far partire la vasca, seguilo alla lettera.

argenth siam qui che ti aspettiamo con la partenza della vasca... :-)) non ridere troppo che ce n'è ancora per te.... #18 #18

argenth
24-07-2007, 16:10
Secondo me devi fare una scelta, o credere al negoziante o chiedere consigli qui.
Le due cose non possono funzionare insieme.

Se parti dal presupposto che la gente che partecipa ai topic ne sa meno di coloro che fanno i negozianti specifici devi seguire i consigli del tuo 'venditore', ma se poi ti fermi a pensare che questi ultimi lo fanno per avere il massimo guadagno il tuo punto di vista può cambiare. E' un pò la storia della coperta troppo corta..

Io sono partito nello stesso tuo modo colto dalla frenesia ed il giorno dopo ho svuotato tutto e deciso che ripartirò da capo.

Insomma, fai la tua scelta e chi vivrà vedrà.. -e60

argenth
24-07-2007, 16:13
sjoplin,
hai ragione.. me la rido finchè posso.. :-)) :-))

La data stimata è metà agosto, ma dipende dal caldo che farà, se dovessero esserci 35 gradi aspetterò qualche giorno..

Nel frattempo risparmio per le spese...

Il tuo si è stabilizzato ?

SJoplin
24-07-2007, 16:33
Secondo me devi fare una scelta, o credere al negoziante o chiedere consigli qui.
Le due cose non possono funzionare insieme.

infatti è stata la prima cosa che gli ho detto :-)

il problema maggiore qui, non è tanto dare i consigli, ma tenere calmi i nervi quando ti accorgi che uno fa esattamente l'opposto di quel che si dice :-D :-D
comunque quell'articolo su acquaportal bisognerà rivederlo un po'.. altrimenti la gente si incasina... non mi ricordo più se eri te, ma ricorda la frase di un rgz che si è presentato con "ottima sabbia viva...blablabla..." e ce lo siam mangiati vivo :-D :-D :-D

la mia vaschetta va bene.. anzi, da quando ho tolto il pesce i nitrati si stanno lentamente avvicinando a un valore decente. è la rocciata che mi fa un po' schifo da come è messa.. magari + avanti ci rimetto le mani, intanto aspettiamo che i batteri si riprendano dal trauma :-)

capellone24
24-07-2007, 16:52
roberto 46.......spero che tu abbia messo quel paguro in acqua altrimenti lo ritrovi stecchito.........

allora...per prima cosa fatti dare dal tuo negoziante rocce senza coralli,vive ,spurgate e di buona qualità,le riconosci da alghe calcaree,spirografini macroalghe rosse eccecc....

mettine 1 kg ogni 4-6 litri d'acqua dell'acquario........

per la sabbia,ci sono varie scuole di pensiero.....l'articolo che hai letto è un pò datato,sul forum si è giunti alla soluzione di non mettere sabbia (bare bottom) oppure di metterne in quantità accettabile 10#12cm (DSB) ...le vie di mezzo non servono se non ad avere un accumulo di robaccia....ad esempio nel mio nano ho fatto uno strato di soli 4 -8mm di sabbia per coprire il vetro...e cmq mi ha fatto accumulare parecchia porcheria,tanto che sto pensando di sifonarla e cambiarla.......


la maturazione in genere dura qualche mese,il primo di buio assoluto,poi piano piano si inizia ad illuminare,ma la maturazione continua,diciamo che il primo anno cmq cambiano parecchie cosucce in vasca.....

ricordati che ilk marino ha il problema dell'evaporazione......essendo l'acqua salata e dovendo mantenere la salinità costante dovrai rabboccare l'acqua dolce evaporata.....costruisciti un sistema osmoregolatore (rabocco automatico) e ti togli il pensiero con 20€ .....c'è il post di leletosi in evidenza....

leggi tanto prima di comprare,altrimenti rischi di buttare soldi se vai solo dietro i negozianti.....

in bocca al lupo per l'avventura

Ciauz!!!!

argenth
24-07-2007, 16:57
sjoplin,
facendone parte capisco la gente che ha smania di iniziare l'avventura, come comprendo che sia più facile fidarsi di qualcuno che si ha di fronte piuttosto che farsi consigliare attraverso un topic.
Sai com'è, la voglia di partire è talmente tanta che si fa difficoltà a tenerla a freno e inevitabilmente si commettono errori, poi sta a ognuno ammetterli o meno.
Il fatto è che leggendo le guide sui vari siti si trova scritto che la sabbia va inserita all'inizio e che sia lei sia l'acqua del negoziante se provenienti da una vasca funzionante sono l'ideale per cominciare.
E questo provoca confusione e non ci si capisce più nulla già prima di cominciare.. #23

Adesso sto preparando l'ordine delle rimanenze per la mia vasca (a parte le pompe che aspetto) da acquaingros.

Una domanda (e non ridete :-)) ), ho visto che esistono delle colle per fissare le rocce, possono essere una cosa intelligente o no ?

Sono felicissimo per il tuo acquario, grande il tuo intervento risolutivo #25 #25 #25

SJoplin
24-07-2007, 17:11
sjoplin,
facendone parte capisco la gente che ha smania di iniziare l'avventura, come comprendo che sia più facile fidarsi di qualcuno che si ha di fronte piuttosto che farsi consigliare attraverso un topic.
questo lo capisco benissimo perchè quando a dicembre sono incappato su acquaportal, la prima cosa che mi è stata detta è stato:no pesci. poi a dire la verità, magari anche perchè c'erano le feste di mezzo, non ho più avuto seguito da nessuno e a rigor di logica ho pensato che chi mi aveva venduto la vasca era anche tenuto a consigliarmi. grosso errore!! sappiamo già il perchè.


Sai com'è, la voglia di partire è talmente tanta che si fa difficoltà a tenerla a freno e inevitabilmente si commettono errori, poi sta a ognuno ammetterli o meno.
dillo a me... :-) io per far prima e non starmi a sbattere con l'allestimento ho preso una vasca già fatta... però dopo l'ho pagata cara...

Il fatto è che leggendo le guide sui vari siti si trova scritto che la sabbia va inserita all'inizio e che sia lei sia l'acqua del negoziante se provenienti da una vasca funzionante sono l'ideale per cominciare.
E questo provoca confusione e non ci si capisce più nulla già prima di cominciare.. #23
infatti. in autunno bisognerà aggiornare quell'articolo :-)

Una domanda (e non ridete :-)) ), ho visto che esistono delle colle per fissare le rocce, possono essere una cosa intelligente o no ?

beh.. secondo me non dovrebbe essere una cosa sbagliata, cioè non vedo delle controindicazioni se non nel comprare della normale bicomponente da 6euro piuttosto che una colla che magari ti piazzano come speciale a 12

SJoplin
24-07-2007, 17:13
roberto 46.......spero che tu abbia messo quel paguro in acqua

e speriamo anche che gli abbia fatto un ambientamento decente... altrimenti è stecchito uguale ;-)

capellone24
24-07-2007, 17:22
colla milliput.......io come da tradizione( di risparmiatore) l'ho presa su ebay.co.uk...la vendono a 3-4€

Ciauz!!

SJoplin
24-07-2007, 17:29
capellone24, sei una fonte di bazze te :-)

bisogna che ci teniamo più a contatto :-D :-D

capellone24
24-07-2007, 17:36
eh..lo so le trovo tutte....è + per principio,insomma perchè mi devono far pagare una cosa 8€ solo perchè la vendono in negozio specializzato.....quel tipo di ebay da cui l'ho presa credo che sia il distributore inglese della milliput,ne ha di tutti i tipi,terracotta,superwithe ecc ecc ...io ho preso quella normale...per risparmiare :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
scherzo,è che Leletosi mi aveva consigliato quella.....
Ciauz

argenth
24-07-2007, 19:33
e allora si aggiunge la colla alla lista della spesa.. ;-)

roberto46
25-07-2007, 01:35
allora ecco gli aggiornamente, scusate per le foto sono scure (non sapevo se posso usare il flash) poi c'è anche un video!

dimenticavo per buio di 1 mese devo per forza mettere i vetri neri, o basta che non accendo le luci? anche perchè coprendo i vetri laterali, la parte alta rimane aperta e la luce delle lampade di casa passa comunque!

note:
* il paguro è vivo, ed è rimasto in acqua sempre!
* le rocce sono esattamente 4,8 kg ma domani ne prende altre 2-3 circa 1kg e 1/2
* le rocce che avevo visto con i coralli enormi, il tipo del negozio mi ha dato del matto quando gli ho chiesto se mi dava una con un corallo verdino, mi ha detto che quelle le posso mettere tra un bel pò!
* le pompe che vedete sono entrambe da 500 l/h
* l'acqua salta che mi ha dato l'ha presa da un "distributore" con due rubinetti e li vicino ho notato un secchio della instant ocean, mentre il litro di acqua dolce che ho preso oggi pomeriggio me l'ha fatta al momento!

per ora mi fermo quì, vista l'ora spero che mi illuminere in ogni punto, se le cose vanno bene o se sto facendo cavolate!

ps.
la densità per ora la misuro con quello schifo e segna 1025#26 come la posso abbassare? (appena posso economicamente compro il refrattimetro, promesso :) )


http://img130.imageshack.us/img130/2927/p1020234sp3.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=p1020234sp3.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/4213/p1020235dq8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p1020235dq8.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/6127/p1020237iz3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=p1020237iz3.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/5824/p1020238tl2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p1020238tl2.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/4475/p1020239xa4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=p1020239xa4.jpg) http://img394.imageshack.us/img394/9982/p1020233jw9.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=p1020233jw9.jpg)

capellone24
25-07-2007, 01:39
perchè vuoi abbassarla???? 1026 va bene...........appena puoi comprati il rifrattometro...costa 2€ su ebay...

sei forunato che hai beccato un negoziante onesto.....non capita spesso.....altri ti avrebbero venduto il corallo a caro prezzo.......e poi sarebbe morto subito...



Ciauz

roberto46
25-07-2007, 01:55
sto uppando le foto.... non finisce più!

le rocce costavano 23€ e me le ha messe a 19, erano al buio da un pò prima di questo inverno in mono celle, ci stavano dalla singola roccia massimo 3, quindi sono già ultra spurgate, credo!

poi gli ho chiesto di darmi le resine per i po4, e mi ha dato una scatola di fosfati stop sono in sacchetti con delle palline bianche dentro, e poi mi ha regalato una fialetta di oligo elementi!

tra un pò arrivano le foto!

ecco il video (schifoso) http://it.youtube.com/watch?v=r7fLgAKYmQA

ora l'acqua è completamente trasparente e misura circa 1025-1026 è esattamente in mezzo!

ps.
sapete cosa è quel mollo?

SJoplin
25-07-2007, 12:57
allora.. sinteticamente:
la stella è un'asterina e il mollo è un actinodicus o un discosma, probabilmente non sopravviverà al buio, ma non è un grosso problema
devi coprire tutto a parte la parte sopra
la temperatura è troppo alta, urgono ventoline
la sabbia...sai già, ne riparliamo quando farai i test dei valori (prepara i ceci da metter sotto le ginocchia :-D )
le rocce le hai pagate abbastanza care ma almeno son vive, inizia a contare il mese da quando le avrai inserite tutte.
se usi il densimetro a lancetta devi fare tutto un calcolo strano, che non conosco ma che trovi nel post della sez.chimica "salinità" (studiatelo bene che è importante)

le pompe movimento (ci vorrebbero delle stream non delle lamellari che ti strapazzano i mollti) vanno puntate contro le rocce

il riscaldatore è leggermente sovrabbondante in misure. non riesci a fartene dare uno più corto? anche un 75w va bene.

fosfati stop non so cosa sia. spero che non siano quelle solite minchiate per il dolce che ti rifilano. mi sembra strano che non avesse delle resine.

ricaordati che anche in virtù di quel fondo che hai messo avrai problemi coi valori, quindi, quelli che puoi abbassare chimicamente come i fosfati, ti conviene iniziare a combatterli.

p.s.: inizia a guardare anche i prezzi sui siti on-line... ti accorgerai che a comprare su internet ti costa la metà

bò... direi che ho già criticato abbastanza :-)

roberto46
25-07-2007, 13:10
ok, leggo l'articolo, poi come rocce dici che ne servono ancora giusto? sono posizionate male vero? oggi compro le ventoline così abbasso la temperatura che ora è a 27.5!

mi consigli qualche sito "serio" gentilmente :-)

SJoplin
25-07-2007, 13:37
roberto46, non mi ricordo più i tuoi litri, comunque il rapporto è 1:5.
su come si dispongono le rocce, a parte il gusto ci sono un paio di regole base:

- evitare il più possibile le zone di contatto sul fondo, visto che l'acqua deve circolare per evitare zone di stagnazione. te hai messo la sabbia quindi ti sei già castrato sulla prima regola.

- cercare di creare delle piccole terrazze dove poter disporre gli animali scegliendo di conseguenza le rocce.

- tenerle il più possibile distanti dai vetri per agevolare le operazioni di pulizia dei vetri. in una vasca piccola è più semplice a dirsi che a farsi.

la maggior parte dei siti di cui si parla qua son seri. io compero da aquariumconcept. ma ce ne sono altri. aquariumcoralreef, aquaingros. mi pare ci siano problemi solo con pet-paradise, almeno da quel che leggo.

il negoziante tienlo per il vivo: i consigli li chiedi qua, compri su internet e ti rimane un bel gruzzoletto in tasca ;-)

SJoplin
25-07-2007, 18:17
poi gli ho chiesto di darmi le resine per i po4

sono queste le resine che ti han dato?

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1763

se sì, leggi bene cosa c'è scritto, poi vai col randello dal negoziante

roberto46
25-07-2007, 18:56
no, sono della askoll, ma le cambio al più presto, ho comprato altri 2 kg di rocce ora sono 7kg e 1/2 circa in 30 litri lordi, mi puoi dare un link di ottimi-economici test per l'acqua grazie!

ora ci siamo? apparte la sabbia :-))

SJoplin
25-07-2007, 19:44
allora, ti faccio il riepilogo dei punti dubbi.
però riempi il tuo profilo sulla vasca altrimenti mi tocca perdere un sacco di tempo tutte le volte per andare a leggere il post dall'inizio.

va a finire che ti faccio la fattura per la consulenza #18 #18

- riscaldatore troppo lungo per la tua vasca (ma è un parere estetico, di sghimbescio sta male)
- densimetro (attento che con gli errori di salinità ti giochi il paguro, ammesso che sopravviva)
- salinità: l'hai portata al 35%°? se devi prendere del sale prendi il tropic o il preis
- temperatura
- luci. non mi hai ancora detto che hai su
- movimento: valuta se puoi investire 21,5 in una koralia 0. sarebbe l'ideale
- resine decenti per i fosfati. quelle avrebbero già dovuto esserci

capellone24
25-07-2007, 20:45
cerca soprattutto di fare una rocciata....segui i consigli di sjoplin, sistema le rocce tutte verso il vetro di dierto e cerca di appoggiarle con le punte sulla sabbia in modo da lasciare zone dove l'acqua non ristagni......puoi aiutartiu anche con pezzi di tubo in PVC infilati nella sabbia su cui appoggiare le rocce ..............crea delle terazze e tieniti lontano dai vetri laterali e frontale in modo da lasciare spazio per la pulizia......


Ciauz....

roberto46
26-07-2007, 00:54
le luci le devo ancora prendere, tanto nel mese di buio non servono, avevo intenzione di prendere una 50% attinica 50% 10.000k da 40w o più giusto? più avati volevo fare il sistema alba tramonto, si può fare in un secondo momento?

ora la salinità è al 35% 1026 la temperatura a quest'ora è esattamente di 27° forse un pò meno, ma domani prendo un ventilatorino! (il paguro non si ferma un secondo! gira, gira, mangia, si arrampica... è troppo vivo per i miei gusti :-) )
domani faccio le foto della nuova rocciata, così mi date i consigli sia di estetica che di tecnica (anche della posizione delle pompe)!

ps.
ci sono dei tubetti formati da pietrine bianche attaccate alle rocce e alcuni si allungano di 1 cm, dai quali ogni tanto sbucano delle specie di filetti trasparenti per caso sono dei corali duri?

domani farò un'ordine per il refrattometro, filtro a zainetto e dei primi test ( che spero siano buoni), comunque prima posto i nomi e poi ordino!

SJoplin
26-07-2007, 10:21
le luci le devo ancora prendere, tanto nel mese di buio non servono, avevo intenzione di prendere una 50% attinica 50% 10.000k da 40w o più giusto? più avati volevo fare il sistema alba tramonto, si può fare in un secondo momento?
dipende da come lo vuoi fare, cioè, se vuoi che l'attinica si accenda e si spenga in una maniera progressiva, devi prendere il ballast dimmerabile (e costicchia) oltre a un circuito che lo controlli (costicchia pure quello, ma mi pare ci sia il progetto nel faidate di AP). se invece vuoi una cosa più semplice ti prendi un'attinica e una bianca separata (che sarebbe sempre consigliabile, almeno per sentito dire....) con due timer e regoli le diverse accensioni e spegnimenti. la mia opinione è che un sistema del genere non rientri tra le cose indispensabili dell'acquario, soprattutto se è in una stanza che riceve già luce dall'ambiente e che in maniera del tutto naturale e automatica...fa da se. piuttosto investi in altre cose, un sistema di rabbocco automatico, per dirne una!


ora la salinità è al 35% 1026 la temperatura a quest'ora è esattamente di 27° forse un pò meno, ma domani prendo un ventilatorino! (il paguro non si ferma un secondo! gira, gira, mangia, si arrampica... è troppo vivo per i miei gusti :-) )
il paguro è un gran scassapalle... te ne renderai conto presto e non appena avrai altri ospiti in vasca :-). però mi sa che te a quella vasca ci guardi un po' troppo... non dovrebbe essere già tutto coperto?

domani faccio le foto della nuova rocciata, così mi date i consigli sia di estetica che di tecnica (anche della posizione delle pompe)!
l'estetica basta che piaccia a te :-), ricordati che ogni volta che le muovi parte il mese di buio... quindi se continui così va a finire che vai a Natale con l'avviamento della vasca. per le pompe basta che siano puntate in modo da far flusso sulle rocce, almeno per il momento. poi magari se prendi le koralia0 dopo se ne riparla.


ci sono dei tubetti formati da pietrine bianche attaccate alle rocce e alcuni si allungano di 1 cm, dai quali ogni tanto sbucano delle specie di filetti trasparenti per caso sono dei corali duri?
non ho capito bene cosa siano, l'importante comunque è che non siano aiptasie o majano, che sono infestanti (prova a vedere sul sito aiptasia.com o .it se ci assomigliano]. in ogni modo, per ora, non puoi far altro che il mese di buio. se son quelli dopo ci si pensa.

domani farò un'ordine per il refrattometro, filtro a zainetto e dei primi test ( che spero siano buoni), comunque prima posto i nomi e poi ordino!

il rifrattometro basta che sia ATC che va bene.
il filtro idem. va bene il niagara, per dire una marca.
per i test, tassativamente di marca SALIFERT, se vuoi prenderti il kit completo ti consiglio:

KH/Ca/Mg - NO2/NO3/PO4 e magari pure i Si per vedere come sta l'acqua RO.

p.s.: scusa se insisto sul riscaldatore, ma anche diversi fabbricanti consigliano che lavori in verticale e in una zona con molto movimento d'acqua. non vorrei che più avanti nel tempo saltassero fuori problemi coi contatti del termostato interno.

per la densità hai fatto tutto quel calcolo che c'era in quel post?

roberto46
26-07-2007, 13:21
grazie mille della tua disponibilità! ora allego le foto, per il riscaldatore ne cerco uno più piccolo! per la pompa koralia0 non la trovo, ho visto solo la koralia nano è quella?

per la densità, in quel post non ci ho capito nulla #13

che ne dite della rocciata?

http://img353.imageshack.us/img353/4897/p1020245cc6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=p1020245cc6.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/8038/p1020253zv3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=p1020253zv3.jpg)
http://img512.imageshack.us/img512/8350/p1020251gm3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=p1020251gm3.jpg)

SJoplin
26-07-2007, 14:39
roberto46, mah..senti, per la rocciata, aldilà delle regole base non so che dirti. basta che ti piaccia.. però mi sembraon poche. ne devi ancora aggiungere? non ricordo

quel riscaldatore messo così mi piace molto poco... te l'ho già detto, forse? :-D :-D

per la sabbia leggi quel che scrive leletosi...
e se vuoi fare un atto di fede è il momento giusto per farlo ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1412496#1412496

quel post sulla salinità ti consiglio di capirlo bene...perchè se ricordo bene la lettura del densimetro meccanico va convertita in un altro valore da considerare.

koralia0=koralia nano. non so se sia giusto definirla 0, ma si fa prima a scrivere ;-)

roberto46
26-07-2007, 14:50
http://it.youtube.com/watch?v=7cHJiwSzspE ecco il video, sempre schifoso come tecnica può andare? per le rocce sono più di 1/3 il riscaldatore lo cambierò, tanto non serve adesso!

ecarfora
26-07-2007, 14:56
ma il livello dell'acqua lo vuoi lasciare cosi???

roberto46
26-07-2007, 15:09
è basso?

ecarfora
26-07-2007, 15:15
dal video direi propio di si io arriverei a due dita dal bordo ??

roberto46
26-07-2007, 15:27
è esattamente a due dita, delle mie! cioè 3cm circa per le rocce dite che va bene o devo spostarle? non m convincono molto di estetica consigli?

ecarfora
26-07-2007, 15:52
belle mani tieni :-D

due dita circa 3 cm

la rocciate che dire penso sia difficile farla con quella larghezza

roberto46
26-07-2007, 16:03
:-))

per la rocciata è megio creare buchi tra una roccia e l'altra o devono essere compatte? quella roccia a sinistra è meglio spostarla sulla destra? creo un parte compatta a destra e a sinistra faccio uno "spiazzo"?

ecarfora
26-07-2007, 16:07
Provaci e vedi come viene ,normalemnte si drobbe puntare a fare delle terrazze

roberto46
26-07-2007, 16:20
meglio terrazze alte o basse? comunque ho 5 o 6 di quei vermetti con più tentacoli, 1 vermetto lungo 6 cm, e tanti tubicini rigidi da cui escono dei fili sottili e trasparenti attaccandosi alle rocce e rientrando, non m ricordo come si chiamano visto che il sito non funziona!

SJoplin
26-07-2007, 16:22
roberto46, hai guardato le aiptasie e le maiano? se son quelle non sono vermetti ma anemoni infestanti.

argenth
26-07-2007, 16:34
sjoplin,
intervengo a gamba tesa per chiederti una info. Ho preparato la lista degli acquisti e volevo un tuo parere:
SALE ISTANT OCEAN 4 KG. PER 120 LITRI
MILWAUKEE RIFRATTOMETRO E DENSIMETRO AD ALTA PRECISIONE
ASKOLL POMPA MICROMEGA (2)
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO AD 1 VENTOLA PER ACQUARI FINO 50 LITRI
SERA THERMOSAFE - BASE DI SICUREZZA PER ACQUARI 120 X 50
RISCALDATORE HYDOR THEO 50W
PLAFONIERA SOLARIS 18W
SALIFERT TEST KH-MG-CA-NO2-NO3-PO4
Tot. 185 €

Che mi dici, è tutto ok o faccio modifiche?
A riguardo delle pompe nel frattempo acquisto queste e poi prenderò le koralia nano...

Ciao

ecarfora
26-07-2007, 16:36
Con piu gambe o piu tentacoli ???

+ gambe vermocane + tentagoli ????


tubicini con ciuffo = spirografo

roberto46
26-07-2007, 16:54
allora non sono ne aiptasie e ne maiano, per i tubicini cerco di fare una foto, ora ho cambiato la disposizione, se "ci" piace copro i vetri e non tocco più nulla!

SJoplin
26-07-2007, 17:05
sjoplin,
intervengo a gamba tesa per chiederti una info. Ho preparato la lista degli acquisti e volevo un tuo parere:
SALE ISTANT OCEAN 4 KG. PER 120 LITRI
il sale è molto soggettivo.. io ho usato tropic e preis e mi son trovato bene

ASKOLL POMPA MICROMEGA (2)
prendi 2 koralia 0, costano 21,50 e non ci pensi più

SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO AD 1 VENTOLA PER ACQUARI FINO 50 LITRI
qui c'è poco da consigliare :-) se non che te la puoi fare pure te. valuta solo il prezzo

SERA THERMOSAFE - BASE DI SICUREZZA PER ACQUARI 120 X 50
immagino che costi una *******, quindi... però non la vedo come una delle cose indispensabili in un acquario. basta che sotto ci metti qualcosa di morbido. sulla dispersione termica avrei qualche dubbio, magari serve nel dolce dove devi tenere il fondo riscaldato per le piante ma qui... vedi te, tanto per quel che costa puoi pure sbocciare

RISCALDATORE HYDOR THEO 50W
se ci stai con le misure prendi un 75W.
poi gli hydor non so... mi è capitato per le mani un 25W che è una vera schifezza, cioè non si regola! ma magari ho avuto sfiga. Un jaeger, che ne dici?

PLAFONIERA SOLARIS 18W
qui non ci siamo... te ne serve almeno il doppio più un'attinica

SALIFERT TEST KH-MG-CA-NO2-NO3-PO4
qui direi di si. magari mettici pure i silicati se hai dei dubbi sull'acqua RO
ciau

roberto46
26-07-2007, 17:15
ecco l'essere, ora posto le foto della rocciata!

http://img410.imageshack.us/img410/2853/p1020276jb3.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/5849/p1020267be1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020267be1.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/9381/p1020268qj1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p1020268qj1.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/8202/p1020272mb2.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1020272mb2.jpg)

edit:
il sito va, quindi ho sette Ofiurie!

SJoplin
26-07-2007, 18:48
roberto46, è il basso che non va....

TLS ;-)

roberto46
27-07-2007, 01:24
in che senso? :-))

ecco una foto dall'alto

http://img515.imageshack.us/img515/2154/p1020264nh4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=p1020264nh4.jpg)

ed ecco il "tubicino" questo è il più grande in alto a sinistra si vedono i filetti trasparenti!

http://img502.imageshack.us/img502/3715/p1020270vu2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1020270vu2.jpg)

argenth
27-07-2007, 08:40
sjoplin,
grazie come sempre dei consigli.

Il riscaldatore jager è molto più lungo, ho scelto quello dato che misura 18 cm, già la vasca è piccola...

Per le luci già posseggo una solaris 18w quindi dovrei essere ok con questa, l'attinica la prendo con calma, per quella ho un sacco di tempo direi...

Ma 2 nano koralia non sono troppe (ho un wave box 30), sono 900 lt/h

Ciao e grazie.

Poi ti do la mail dove mandare fattura :-D :-D :-D

SJoplin
27-07-2007, 09:11
in che senso? :-))

TLS=Togli La Sabbia #19

quando tornerai qua a piagnere che hai i valori alti preparati a essere pubblicamente lapidato #36#

per il tubicino... non ho capito nè dov'è nè cos'è... ma non ti preoccupare... tanto muore #18 #18 #18

il riscaldatore così mi piace di più :-) occhio che non si scopra troppo dall'acqua altrimenti si frigge

SJoplin
27-07-2007, 09:38
roberto46 scusa se ti invadiamo un po' il post con altre notizie, ma magari interessano pure a te...


Il riscaldatore jager è molto più lungo, ho scelto quello dato che misura 18 cm, già la vasca è piccola...
puoi provare con un 50W. il riscaldatore è un elemento un po' critico... ogni tanto (non spessissimo a dire la verità, ma capita) a qualcuno si incolla il contatto del termostato e la vasca diventa un'ottima zuppa di pesce... per quello ti dico di prendere qualcosa di buono o perlomeno di metterci un termostato secondario in serie (costa una minchiata). ammetto che per certe cose son forse troppo scrupoloso, ma nel nostro piccolo ci son sempre centinaia di euro in ballo, per non dire di quelle povere bestie destinate a fare un bollito misto...

Per le luci già posseggo una solaris 18w quindi dovrei essere ok con questa, l'attinica la prendo con calma, per quella ho un sacco di tempo direi...
qui c'è da fare un bel discorso. tieni presente che io sono andato avanti per dei mesi con una mista a 18W (che non significa avere 18W, il valore della blu non la sommi, quindi idealmente io avevo poco + di 10W).
non ti dico che la vasca non sopravvive, perchè non è vero, però:
gli animali sopravvivono nel vero senso della parola, cioè, stanno lì senza crescere e senza troppo entusiasmo, ma, ancora più importante, il sistema filtrante, che è dato da rocce+luce+movimento non funziona a dovere.
ora non ti sto a spiegare la funzione della luce sul processo di ossidazione, etc. etc.... tanto non ne sarei in grado :-D :-D, ti dico solo che te ne vuole almeno il doppio. e ho detto poco!

Ma 2 nano koralia non sono troppe (ho un wave box 30), sono 900 lt/h anche qui una volta tanto posso riportare le mie esperienze, più che un sentito dire. io ho una lamellare da 800lt/ora collegata a un deflettore, e l'ho dovuta ridurre di potenza perchè mi infastidiva i molli. in attesa della koralia 0 ho preso una koralia 1 che dovrebbe essere + potente. devo dire che quasi non si nota il movimento, perchè è una cosa completamente diversa.
immagina una specie di cono che si allarga e che non crea turbolenza (ma non è proprio un cono, è solo per dirti che non c'è un getto dritto). idealmente potrei tenere 2 koralia 1 nella mia vasca senza troppi problemi (se non in termini di ingombro).
tutto questo per dirti che le stream non sono affatto invasive, perchè il tipo di movimento non è a "colonna d'acqua" come per le lamellari, ma una cosa completamente diversa. il sistema filtrante ha bisogno che ci sia un movimento buono in tutta la vasca, e soprattutto che non si creino delle zone stagnanti dove correresti il rischio che si formino dei cianobatteri. per questo 2 pompe piccole secondo me sono l'ideale, magari da far funzionare a cicli lunghi alternati e brevi sovrapposti.
Resta sempre il fatto che la koralia0 non l'ho ancora provata, però ho letto di un ragazzo che le aveva in prova e, con i dovuti accorgimenti, ne faceva girare 2 in un cubotto piccolo. Metterle da subito insieme alla rocciata significa poter progettare dall'inizio la posizione delle pompe, della rocciata e far già le prove sul funzionamento prima di avere degli animali in vasca. Insomma.. secondo me ne vale la pena...
Scusa se mi son dilungato :-)

argenth
27-07-2007, 10:12
sjoplin,
non ti posso scusare.. ne sai troppo e io sono invidioso :-)) :-))

A riguardo delle luci mi sono espresso male, in totale avrò 2 lampade solaris da 18W oltre alla attinica. Se poi mi dovessi accorgere che non basta mi muoverò di conseguenza ma all'inizio dovrebbe andare.. credo..

Per quanto riguarda la koralia come faccio a non darti ragione ? :-)

Ciao

SJoplin
27-07-2007, 10:41
sjoplin,
non ti posso scusare.. ne sai troppo e io sono invidioso :-)) :-))
guarda che c'è poco da invidiare :-) io son qui da un paio di mesi e gira-gira le cose son sempre quelle, quindi ci metti un attimo a "digerirle".
piuttosto io avrei preferito essere al tuo posto e capitare qui prima di aver preso la vasca... le cose sarebbero andate molto diversamente... pazienza

A riguardo delle luci mi sono espresso male, in totale avrò 2 lampade solaris da 18W oltre alla attinica. Se poi mi dovessi accorgere che non basta mi muoverò di conseguenza ma all'inizio dovrebbe andare.. credo..
così direi che andiamo meglio. tempo fa si davano dei parametri W/litro che andavano da 1 a 3. però secondo me lasciano il tempo che trovano.. devi vedere com'è messa la vasca in termini di altezza, che animali hai dentro, come son disposti... nsomma, le luci fai sempre in tempo ad aggiungerle senza dover sconvolgere la vasca. basta che parti da un minimo che sia adeguato. poi se ti girano le balle ci metti un faretto HQI e friggi tutto per bene... #18 #18 #18

Per quanto riguarda la koralia come faccio a non darti ragione ? :-) questa è pura teoria, perchè non abbiamo ancora visto come si comporta l'oggetto dei desideri (è dei mesi che lo stiamo aspettando...) però io sono ottimista visto che mi pare che la pompa singola sia consigliata per un litraggio minimo di 18

ciauzz

roberto46
29-07-2007, 15:13
guardate cosa ho notato! sono delle uova? sono delle sfere verdi trasparenti!!

http://img404.imageshack.us/img404/492/uova1uz4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=uova1uz4.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/5527/uovanu5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=uovanu5.jpg)

SJoplin
29-07-2007, 15:31
[quote="roberto46"]guardate cosa ho notato! sono delle uova? sono delle sfere verdi trasparenti!!

a me sembrano diatomee... però potrei sbagliarmi, quandi aspetta altri pareri (semprechè arrivino). tieni tutto al buio e spera che spariscano: in ogni modo non toccarle ;-).

hai fatto il test dei silicati sull'acqua d'osmosi?

roberto46
29-07-2007, 15:34
non ancora, devo ordinre i test! -20

SJoplin
29-07-2007, 15:51
se sono diatomee i silicati le nutrono. a dire la verità ci sono diverse correnti di pensiero sui silicati: chi dice che non ha senso fare i test e chi sì. l'acqua di osmosi del tuo negoziante in teoria dovrebbe essere buona... in teoria...
comunque se hai le rowaphos sotto, mi pare che oltre ai PO4 ti abbassino anche i Si. comunque ora sei in maturazoine, non preoccupartene troppo e soprattutto tieni la vasca al buio!!!!!!!!!!

la prima volta che farai un cambio d'acqua, quindi tra un bel po', ti conviene dare un'occhiata all'acqua RO del negozio, silicati compresi.

roberto46
08-08-2007, 13:07
ragazzi, oggi ho notato che delle ofiurie hanno delle "zampe" spezzate e ogni tanto si staccano e vengono trasposrtate dalle pompe per poi riattaccarsi alle rocce! è normale?

SJoplin
08-08-2007, 14:29
roberto46, intendi le asterine? quelle e normale che si spacchino. di solito dai pezzi ne rinascono altre

roberto46
08-08-2007, 14:46
intendo questa

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/stelle_ofiure/images/ofiu.jpg

SJoplin
08-08-2007, 14:52
boh? sarà lo stesso :-))

tanto non puoi farci nulla....

roberto46
10-08-2007, 15:23
aggiornamento, è un paio di giorni che il paguro rimane immobile, questa mattina con una cannuccia lo spostato ed era vivo, solo che m sembra più chiaro del solito.... 10 minuti fa ho notato che in un punto ci sono delle zampe e la testa di un paguro (sembra dello stesso colore di prima) però sembra che sia una "muta" spiegazioni :-)) grazie mille

SJoplin
10-08-2007, 16:07
roberto46, ha fatto la muta. normalissimo :-)
te lascia in pace quella vasca!!! :-)) :-))

roberto46
10-08-2007, 19:16
devo trovare una conchiglia più grande? :-))

ravnosalex
10-08-2007, 22:03
CIao roberto46, Segui i consigli di LELETOSI e di sjoplin....
Per il riscaldatore quoto sjoplin, mi sembra messo male.... le rocce potresti prenderne ancora un po per migliorare la rocciata.... per il resto anche una KORALIA 1 potrebbe andar bene (almeno nel mio va benissimo).
Compra il rifrattometro è molto utile.
Inizia a farti un idea dell'illuminazione xkè molto importante.
In bocca al lupo :-)