Entra

Visualizza la versione completa : povero scalare... mi confermate che è segnato?


Brig
23-07-2007, 22:50
sintomi:
escrementi trasparenti
pinne mooolto rovinate
un pezzo dove ci sono le squame è come "grattao via"

non so a cosa sia dovuto... non mi è stato segnalato in tempo... me ne sono accorto solo da poco e lo ho portato subito a ca mia nel 150l che attualmente ospita una popolazione assurda (perchè sto iniziando col cambio graduale dei pesci e due filtri di cui uno maturo (blu wawe 5) e uno da poco più di una settimana (ehim 2224)

si può salvare o come temo è spacciato?? ma se si può salvare... come???

p.s. popolazione (assurda non commentate please... lo so... è in fase di assestamento)
2 ram
2 trico leeri
1 neon
1 oto
4 cory aeneus
3 black molly cuccioli
4 aphyosempion bivittatum
(1 japonica.... forse)
della popolazione dovranno rimanere solo i leeri, che stanno iniziando a prendere colorazione (da bianchi che erano...)

Brig
23-07-2007, 22:56
oddio... spero non sia nulla di contagioso che infetti la vasca... sennò... non saprei che fare... ho a disposizione solo un 11l...

babaferu
24-07-2007, 08:36
l'hai portato a casa? e sai a che valori stava?
potrebbero essere flagellati? controlla nella scheda malattie se i sintomi coincidono ed eventualmente inizia la cura, io credo sia meglio se lo metti nell'11 lt.

Paolo Piccinelli
24-07-2007, 11:07
Quoto babaferu, sembrano i sintomi da flagellati.

Isola il pesce se possibile e curalo con un farmaco specifico.

Brig
24-07-2007, 11:33
sisi... dovrebbero essere quelli... come procedo??? libero le japonica dall11 nel 150 e nell 11 ci metto lo scalare????
che medicina devo dargli????
non so a che valori stava... ma dite che si può salvare?? a me sembra messo davvero male...

Paolo Piccinelli
24-07-2007, 11:37
Prova a leggere qui... http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/patologie.asp

skaaa83
24-07-2007, 11:48
isola il pesce, anche io avevo uno scalare cn le pinne rovinate, perchè di notte faceva "la lotta" con un altro scalare maschio... dopo un paio di settimane è guarito da solo...

ps: comunque troppi pesci.. che casino..

Brig
24-07-2007, 11:48
che faccio??? sposto subito o cambio prima 50% dell'acqua del 11l?????

non so come sta messa... ha un poi di piante (alcune messe così a galleggiare anche se non odvrebbero) e 7 japonica... le nutro con una pasticca da fonto una volta ogni due di... ma avrei dovuto già fare il cambio... che faccio??? campio, biocondizionatore aspetto qualche ora e faccio scambio fra japo e scalare??

p.s. li dice una pasticca per 25l, io ne ho 11... vado con una o metà? e dove si piglia il flagyl?

Brig
24-07-2007, 11:50
ps: comunque troppi pesci.. che casino..

lo so... devo toglierli quasi tutti... e sto scalare non ci voleva proprio... uffi... non me ne va mai una... cmq...

non c'erano altri scalari dove stava prima...

Brig
24-07-2007, 13:27
.... ultimo aggiornamento... dalla ferita che ha su ambo i lati è spuntata come della muffa... che dite... un bagno di 15 minuti con acqua e sale (33g in 1l) e lo metto nell'11 senza cambiare, faccio la medicina e cambio fra 6 giorni???

babaferu
24-07-2007, 13:30
metà pasticca. il flagyl in farmacia, vedi se te lo danno enza ricetta spiegando la situazione. oppure in un negozio di acquariofilia puoi acquistare un prodotto specifico.
sul cambio dell'11 lt: fai il cambio prima, così lo metti in acqua pulita. penso che il cambio potresti farlo di 5 lt, mettendo metà acqua pulita (con biocondiz.) e metà acqua del 150 lt, così forse si stressa un po' meno perchè già ha dovuto appena ambientarsi nel 150 lt.

Brig
24-07-2007, 13:51
i valori sono più o meno simili fra i due... uso la stessa acqua... cambio 20 nel 150 e i restanti 5 li metto li... dato che ho una tanica da 20 e una da 25...

cmq... per la muffa... acqua e sale?

Paolo Piccinelli
24-07-2007, 14:35
Non è muffa, sono i flagellati che si riproducono... medicina subito!!!

Prova anche con esha 2000, se non trovi il flagyl.

Brig
24-07-2007, 14:47
anche fuori formando tipo muffa???
una muffetta simile la riscontrai nei black molly... bagno con acqua e sale e il giorno dopo la muffetta non c'era più... ed iniziavano a riprendersi... ora cmabio acqua... e se ho esha la do... cmq... anche acqua e sale?

Paolo Piccinelli
24-07-2007, 15:24
Io non l'ho mai fatto... con exit e esha 2000 guariscono, ma non bisogna aspettare troppo.

Brig
24-07-2007, 15:31
pensavo di averlo ma non lo trovo.... se ce la faccio faccio un passo in farmacia....

Brig
24-07-2007, 15:35
correzzione... la ho da mia nonna... quasi quasi la vado a prendere anzi che andare in farmacia... e inizio la cura...

Scan72
24-07-2007, 23:40
Io tempo fa ho salvato il mio scalare con il Camacell che non solo guarisce flagellati e vermi intestinali ma elimina anche l'eventuale presenza di uova. Se hai già iniziato la cura con Flagil ok altrimenti ti consiglio vivamente questo. Ciao

babaferu
25-07-2007, 08:32
ma non state facendo confusione con le medicine?

il camacell è x i vermi, lo spirocell è l'equivalente della stessa casa x i flagellati.

http://www.acquariodiscount.it/Medicine/

l'esha 2000 cura funghi e batteri, mentre della stessa casa l' esha examita cura i flagellati.

http://www.acquaingros.it/medicinalicurativilumachicidievitaminicimedicinali esha-c#1759_121_1281.html

il flagyl, come già si sa, è x uso umano.

non credo che a un pesce già così provato sia molto utile il bagno in acqua e sale.
ciao, ba

Brig
25-07-2007, 11:17
non ce sto a capì più nulla... io ho messo esha perchè la avevo ma mi sa che ho fatto danni... o quantomeno non ho fatto nulla di utile...

quindi... vado in farmacia a prendere il flagyl? ma si può salvare??? sennò è alquanto inutile... p.s. sapete quanto costa???

ricapitolando... tolgo un po di acqua dal 11l (dove ci sono piante, ghiaia e fertilizzante... ma le piante non prendono uffi...) e ne metto del 150, vado in farmacia, predo quel coso e metto mezza pasticca ok?
poi domani come procedo?

babaferu
25-07-2007, 12:38
hai messo esha QUALE??? esha è solo la marca (comunque basta leggere le istruzioni, sul foglietto illustrativo c'è scritto cosa cura! magari hai usato quello giusto....controlla.... MA PRIMA DI METTERE UNA MEDICINA BISOGNA SEMPRE CONTROLLARE!). se hai messo esha 2000 probabilmente non hai fatto danni, perchè probabilmente hai anche corrosione delle pinne, ma mi pare che la cosa più grave siano i flagellati (non so se esha 2000 va col flagyl, a questo punto compra esha examita, così li puoi mettere insieme).

se opti invece per il flagyl le istruzioni di lele nella scheda malattie sono chiarissime
il costo è sui 3 euro, (occhio che è difficile da sciogliere la pasticca):

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718


è assolutamente impossibile dire da qui se morirà o vivrà, devi decidere tu se vale la pena di tentare (certo che più aspetti e più le possibilità si riducono).

Brig
25-07-2007, 12:46
ho messo esha 2000... a sto punto appena posso vado a prendere quell'altra e le metto insieme... sperando...

Brig
27-07-2007, 12:46
finita esha (al qaule il pesce sembra aver risposto bene... ovvero il giorno dopo il primo inserimento si è staccato quel pus, giravano forse delle uova del pus che sono state rimosse) il pesce sembra essersi rimesso... ha ricominciato a mangiare.... subito dopo (il 4° giorno), ovvero oggi, ho preso hextramita e ho inserito subito le tre gocce (senza cambiare l'acqua che era ancora verdastra) ora faccio il ciclo dei 3 giorni e cambio l'acqua... poi come procedo?

babaferu
27-07-2007, 13:11
molto bene!
vediamo come procede il pesce, comunque poi credo dovresti tenerlo finchè non lo vedi bello ripreso in acqua pulita, alimentarlo con cibo nutriente e magari vitamine.
tenerlo sott'occhio e vedere poi se è il caso di ripetere il trattamento (speriamo di no!).

durante la cura, cerca di non lasciare residui di cibo e feci sul fondo, aspira sempre bene tutto e tienilo al pulito (se nel fare ciò devi togliere un po' d'acqua, poi rimettila ripristinando la medicina -l'examita-, anche se so che sulle piccole quantità è un po' un casino dosarla...).

(Considerazioni a margine: forse era meglio cambiare un 30% d'acqua prima di mettere l'examita, ma oramai l'hai fatto... anzi, forse lasciandoglielo hai prolungato l'effetto e quindi può andare bene, controllerei solo ogni tanto se mostra segni di intossicazione.
Io intendevo mettere i due medicinali contemporaneamente perchè con l'esha exit e 2000 si può fare- l'examita in realtà non l'ho mai usato- ma credo che come hai fatto tu possa andare bene ugualmente).

Brig
27-07-2007, 23:12
penso che potendo lavorare assieme farli lavorare a catena sia meglio... in quanto all'acqua... io la cambierei lunedì... praticamente tutta...

in quanto al cibo... glielo somministro poco... moolto poco e vediamo...

Brig
30-07-2007, 19:10
vah beh... lasciamo perdere... non è un doppione... cmq....

ora che faccio... lo lascio li nell'11, lo rimetto dove prima o lo metto nel 150????

p.s. dimmi dove ti sembra uguale... (non per fare polemica...)

lele40
30-07-2007, 21:34
i sintomi presentati dal tuo pesce sono probabilemtne quelli di falgellati o verminosi.l'utilizzo per tanto di medicinali fuori luogo non fa altro che debilitare il pesce rendendolo piu' facilmente attaccabile da altre patologie senza escludere la patologia in corso.l'utilizoo di flagyl mi sembra doveroso e contemporaneamente una dieta vegetqarina a base di zucchine e piselli sbollentati con aggiunta di algio tritato finemente crudo.

Brig
30-07-2007, 22:05
... ho fatto esha... e examita... ora sembra essere tornato "decente... volevo sapere se lasciarlo nell'11 o metterlo nel 150 per farlo riprendere prima...

Brig
30-07-2007, 22:13
allora... l'aglio crudo... lo schiaccio e prendo quello che ne resta??? lo metto assieme al cibo e via... ma quanto???

in quanto alle verdure... non so... la vedo dura... almeno ora come ora...

lele40
31-07-2007, 10:55
finita la terapia e osservato il milgioramento se non la completa guqarigione il pesce va reinserito in vasca
le dosi dell'aglio sono indicative al numero di pesci a cui lo somministari.nel caso di uno sonolo un quanrto di spicchio e ' sufficente .schiaccilo bene e conserva il suvcco .miulsschialo bene a delle verdure se puoi altrimenti a cibo in scaglie.

Brig
31-07-2007, 12:41
ok... 1/4 di aglio e secco...

ma la domanda rimane... lo lascio nell 11 o lo metto o nel 150 o nel 50?

secondo me più spazio ha per nuotare prima si riprende... ora sembra "sano" ha solo unha specie di cicatrice dove prima aveva il pus... o meglio... non gli sono ancora ricresciute le squame...

lele40
31-07-2007, 19:23
mettiloo nel 50

Brig
31-07-2007, 21:42
dici? posso già rischiare???
ora come ora ci sono 1 hypostomus, 1 botia ed 1 black ghost... non ho ancora avuto il tempo di darli via... e cmq... nel 150 ho una coppia di ram, 4 cory ed un oto... non ci stanno nel 50 con lo scalare no? al max.... tengo ancora i ram per ora... ma penso che scalare, oto e 4 cory ci stiano... ora appena posso osservo il fondo per vedere se è supportabile dai cory....