Visualizza la versione completa : Il Filtro i test e il sale
WebSteNet
23-07-2007, 21:10
Rieccomi dopo il topic su come disporre le rocce ora tocca al:
1)Filtro -- Il filtro che ho è il filtro interno del tenerif 67 mi sembra che si chiama "Biovita", inizialmente gli avevo messo la spugna i canolicchi e la lana ma leggendo sul forum ho capito che i canolicchi non servono e percui li ho tolti e messo la ghiaia corallina la spugna e la lana li ho lasciati.
2)I Test -- ho preso per iniziare due test quello per la determinazione della durezza (kH test della Sera) e quello per la determinazione dei nitriti (NO2 test della Sera). Ecco i risultati:
kH = 11
NO2 =un po meno di 1.0
So che non sono precisi quelli della Sera ma dove sono andato a prenderli aveva solo quelli e non avevo voglia di girare per milano.
3)Sale -- Ho comprato il sale per farmi l'acqua marina ma quale densimetro mi consigliate per leggere il valore? Al momento possiedo quello economico (quello che ha anche il termometro) può bastare?.
Sono molto graditi i commenti :-))
Dimenticavo il mio acquario è da circa 60 litri ed è in maturazione da soli 10 gg. e ho circa 14 kg. di rocce vive + una koralia 1 per il movimento.
Ciao
andre reef
23-07-2007, 22:11
innanzitutto se parti con un filtro biologico,parti col piede sbagliato...riguardo ai test ti posso dire che non sono molto affidabili(anzi!!!!),io non so quanto tu li abbia pagati,ma potevi benissimo comprarti i salifert che non costano tanto e sono mooooooooooooolto più affidabili e precisi(in media costano 10euro e fai più o meno 60 misurazioni con ognuno)...riguardo al densimetro ti dico che andiamo di male in peggio,perchè anche questo non è per niente affidabile,dovresti prendere un rifrattometro ottico...
scusa se ti ho dato contro ogni tuo acquisto,ma purtroppo ci sono passato prima io di te e ti dico che se vuoi fare le cose come si devono fare è inutile elemosinare su prodotti inaffidabili...perchè alla fine a conti fatti spendi di più perchè non avrai mai buoni risultati e avrai speso più soldi che se compravi da subito le cose giuste ;-)
percivaldo
23-07-2007, 22:43
WebSteNet,
Nell acquario marino di barriera l azione filtrante è costituita da rocce vive e un ottimo schiumatoio....
La cosa migliore è avere una sump dove puoi alloggiare tutta l attrezzatura tecnica del tuo acquario....termostato pompa di risalita reattore di calcio etc etc...
niente spugne o lane e corallina.....
I test migliori qualità prezzo sono i SALIFER
Uno dei migliori sali è il tropic marine ma ce ne sono talmente tante varietà che risulta difficile giudicare....prova tropic marine
Un discreto densimetro è il Milwaukee....
Aspetta i piu esperti per avere maggiori e MIGLIORI suggerimenti
WebSteNet
23-07-2007, 22:47
innanzitutto se parti con un filtro biologico,parti col piede sbagliato...
Per dici così se non ho capito male nelle sump non ci sono gli stessi prodotti con solo in più lo schiumatoio? (che sto cercando su internet ad un buon prezzo).
Non posso mettere la sump perchè l'acquario che mi hanno regalato è posizionato sul mobile della sala e non so come dire ai miei che devo togliere i piatti e foragli l'armadio per mettere un'altra vasca piena d'acqua dentro.
Sto cercando di fare un acquario marino per capire come poi fare una acquario più grande tra circa 18 mesi quando vado a vivere in un altra casa ed ho intenzione di fare un acquario con un litraggio maggiore.
Ho cercato quelli della salifer ma come ho detto il negoziante aveva solo quelli ddella sera e non avevo voglia di girare tutta milano per trovarli.
Adesso vado a cercare in rete il densimetro che mi hai consigliato Percivaldo grazie.
ciao
WebSteNet, ciao.
i salifert comperali on-line che fai prima e spendi meno.
non ti serve un densimetro #07 #07 #07
ti serve un rifrattometro. la marca non ha importanza basta che abbia l'ATC
attenzione perchè coi densimetri si leggono quasi tutti i giorni dei post di gente che ha combinato dei casini.
ricordati che la vasca fondamentalmente è acqua e sale, se sbagli la % sbagli tutto ;-)
WebSteNet,fidati nelle sump nessuno mette i cannolicchi se hai messo ghiaia al posto dei cannolicchi questa diventa sempre biologico toglila e metti carbone o resine quando servono,la lana la puoi pure mettere quando serve a patto di sostituirla con nuova almeno una volta a settimana niente spugne ameno di lavarle hai cambi di lana, compera un rifrattometro e sei a posto ;-)
WebSteNet, il filtro biovita se non ricordo male è appeso a mo di zainetto quindi toglilo del tutto. due pompe di movimento uno schiumatoio appeso esterno.
Poi nota dolente le luci. Avrà 2 neon T8 con i queli non ci allevi nulla a livello di invertebrati.
alessandros82
24-07-2007, 12:51
WebSteNet, ragazzo mio i test o sono precisi o che diavolo li fai a fare?!?!?!?..prendi i salifert in internet! ;-)
Se hai in progetto di cambiare la vasca dopo 18 mesi e vuoi sperimentare con questa, lascia perdere la sump prendi uno skimmer (se vuoi io vendo il mio a veramente poco e per 60litri è ottimo davvero io lo usavo per 130l), una plafo nel mercatino con 6 lampade T5 da 24W, un'altra pompa come quella che hai già e togli tutto il biologico da subito!!Le rocce sono ok...e parti! ;-)
WebSteNet
24-07-2007, 17:48
alessandros82, Caspita, una plafo nel mercatino con 6 lampade T5 da 24W -05 ma ho bisogno di così tanta luce non bsta una plafo con 2 t5?
In + non riesco a trovare una plafo per le misure del mio acquario (67 cm di larghezza).
Pensavo di mettere una plafo da 70 cm. ma non la trovo, trovo solo quelle da 60 cm ma sono corte o quelle da 80 cm. che sono lunghe.
Se qualcuno ha un tenerif 67 ed ha una plafo mi può dire la marca della plafo o modello? Grazie :-)
WebSteNet
alessandros82
24-07-2007, 18:02
WebSteNet, ti sbagli, una plafo da 60cm quindi con lampade T5 da 24W và benissimo per 67cm di lunghezza!!..comunque se vuoi allevare SPS almeno 6 lampade, per LPS e molli 4 lampade...con 2 lampade non vai da nessuna parte e la vasca nuova partirà male perchè non hai avuto esperienze soddisfacenti con la tuas attuale....però se vuoi solo pesci mettine 2
WebSteNet
24-07-2007, 18:12
... ti sbagli, una plafo da 60cm quindi con lampade T5 da 24W và benissimo per 67cm di lunghezza
Sei sicuro mi sai dire qualche modello perchè quello che mi ha presentato il negoziante provandolo non ci stava proprio bene come dimensioni.
WebSteNet
alessandros82
24-07-2007, 18:41
WebSteNet, certo che sono sicuro, le plafo HQI sono di 60 cm con un punto luce e si montano su vasche fino a 90cm max..Hai mai visto vasche di coralli dal vivo?(non certo quelle del negoziante), le plafo al 99% sono + piccole delle vasche chi ha un pò di esperienza in base alla plafo che vuole mettere si fà costruire la plafo..chi invece compra acquari cazzuti per il marino (tipo 67cm :-D scherzo è.. ) è normale che si deve adattare ad una plafo + corta (e poi sono 3,5cm per lato, c'è chi monta plafo T5 da 60 su vasche da 80!!!!)..
tutti i modelli con lampade T5 da 24W sono di 60 cm, salvo eccezzioni di plafo cagose.........
tutti i modelli con lampade T5 da 24W sono di 60 cm, salvo eccezzioni di plafo cagose.........
correggo...le T5 sono di 60 cm ma la plafo è più lunga di sicuro..almeno dove appoggia! io ho le T5 da 24W e la plafo è lunga 80 cm..però è regolabile fino ad arrivare più o meno a 65 cm... non credo la mia plafo sia "cagosa" ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |