Visualizza la versione completa : Info raggi UV
Salve a tutti, sto modificando la mia prima plafo 2x150W in 2x250W +4 T5 54W, siccome devo fare temperare i vetri mi sono posto il problema dei raggi UV rilasciati dalle lampade,.
sapreste dirmi?
- le HQI fc2 in genere, rilasciano UV-B? o esistono marche di bulbi con vetri UV stop e marche UV non stop?
- Un semplice vetro temperato da 4 o 5 mm è sufficiente a bloccare tali radiazioni o rischio di bruciare i miei coralli?
- sono davvero cosi essenziali i vetri al borisilicato (che tra l'altro non trovo) dato che sono giallini e la luce non mi aggrada?
in sostanza....che mi consigliate???
Mi affido alle vostre esperienze e ai vostri consigli..
grazie in aticipo
- le HQI fc2 in genere, rilasciano UV-B? o esistono marche di bulbi con vetri UV stop e marche UV non stop?
Le 250W con attacco a baionetta sono tutte ad emissione di UV.
- Un semplice vetro temperato da 4 o 5 mm è sufficiente a bloccare tali radiazioni o rischio di bruciare i miei coralli?
L'unica esperienza che ho con i temprati è con i vetri originali di una plafoniera giesemann...
altrimenti per il fai da te ho sempre usato o il vetro ceramico oil borosilicato.
- sono davvero cosi essenziali i vetri al borisilicato (che tra l'altro non trovo) dato che sono giallini e la luce non mi aggrada?
I vetri in boro non sono giallini ma bianchi!!
Sono i ceramici che tendono al giallino, ma a luce accesa nemmeno si nota!!
in sostanza....che mi consigliate???
Mi affido alle vostre esperienze e ai vostri consigli..
grazie in aticipo
Personalmente, andrei sul boro senza pensarci.... ma so bene che è difficile trovarlo, ma non impossibile! ;-)
:-) Ti ringrazio molto per aver risposto alle mie domande....
Hai, o qualcun'altro ha idea di dove potrei trovare vetri temperati al borosilicato?
#13 #13
Io non userei un vetro borosilicato con le FC2, gli UV vengono trattenuti in minima parte dal boro mentre il temprato li trattiene in alta percentuale.
Userei un temprato da 5mm.
Temprato al borosilicato non esiste, esiste il borosilicato che e' un vetro di spessore da 3,3mm (se non ricordo male) con determinate proprieta', lo si taglia, lo si mola e si utilizza.... il temprato e' un vetro "normale" che subisce un processo di tempra (processo di "cottura") una volta tagliato e moltato, il vetro temprato non puo' essere tagliato nuovamente, si romperebbe.
Ciao
concordo son ik2vov -meglio il temprato da 5mm
In passato montando lampade da 400 aquaconnet 14.000k ho bruciato mezza vasca prima di accorgermi da cosa dipendesse e avevo vetri al borosilicato da 3,3mm
passato ai temperati da 5mm non ho avuto più problemi di UV
Avete ragione.....
Scusa Bla79, ho detto una cagata!!
Il boro l'ho provato con le lamapadine E40 e infatti non ha paragone...
Con le FC2 avevo provato il temprato giesemann e il ceramico..
Scusa ancora!!! #12
RICCA stai tranquillissimo :-)) :-)) , non ho ancora fatto nulla quindi tutte le correzioni arrivano più che in tempo....ringrazio tutti per i consigli e per l'interessamento...
la conclusione mi sembra quindi che per le FC2 posso usare normalissimo vetro 5 mm temperato mentre per le E40 mi sembra di capire che non c'è questo gran problema di emissioni UV?
OK allora sulla base di queste nuove informazioni, mi ritiro a costruire la mia nuova plafo....
ciao a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |