Visualizza la versione completa : Fish room.
Dato che in questo periodo non ho da studiare ho trovato il tempo per fare qualche foto al mio piccolo allevamento di cui vado orgoglioso :-)) . Tutto fatto con le mie mani spendendo veramente poco. Anche tutti i filtrini fai da te, provati funzionano veramente bene, li alimento con due aeratori da 30 watt.
Il tutto in uno spazio molto ridotto, magari può essere di spunto per qualcuno che ha pensato di fare una cosa simile.
Ciao
Daniele http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0056_189.jpg
Altre foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0084_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0034_217.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0057_809.jpg
Gli ospiti....... non betta http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0069_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0071_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100d0058_351.jpg
GreenMan
23-07-2007, 09:14
Beh.. Non posso fare altro ke ripeterti ke hai fatto un gran lavoro! :-)
Le scansie sono in alluminio, zincate o altro? Qual'è il loro carico per mensola?
Io ho una ventina di acquari e "migliaia" di vasche vaschette vaschettine.. Ci ho lasciato un'occhio ed un rene per acquistare il tutto.. #09
rottaris
23-07-2007, 12:04
più foto!!!!
in particolare ci fai una panoramica della vasca dei "cioccolatini"?
Foto ne devo fare e anche migliori, gli scaffali sono zincati, quelli di alluminio sono senza dubbio i migliori ma costano tanto. Questi si possono arrugginire, il trucco sta in non rovinare la zincatura che li protegge e una volta all'anno si devono trattare. Sopra ad ogni ripiano infatti c'è una lastra di polistirolo, che le isola dal ripiano. Ogni vasca ha il proprio termoriscaldatore e filtro ad aria, così non sono costretto a cambiare l'acqua troppo spesso. La vasca dei cioccolatini è una 90 litri commerciale, con muschio di java e tanta riccia, un pò attaccata a tronchi e rocce e un pò che galleggia, cercherò di fare una foto ma non ti aspettare chissà quale vasca.
Ciao
Daniele
sabryina
23-07-2007, 13:37
complimenti ceccom! :-))
Ottimo ceccom..grande lavoro come già detto su bettas4all e su msn ;-) ;-)
Ora sotto con le riproduzioni! :-))
Avrò intasato una ventina di forum con le foto, però so troppo contento che l'ho finito!!!
Naturalmente almeno tu rox dovrai venirlo a vedere anche dal vivo.
Ciao
Daniele
In autunno sicuramente un giro a Perugia lo faccio ;-)
Però mi devo dimagrire...se no non ci entro dall'entrata! :-D :-D -11
Va beh basta un taglierino e la allarghiamo :-))
:-D :-D :-D :-D
no dai facendo un paragone con la moto ci entro bene! :-))
allora è mini anche la fishroom! :-D
sabryina
23-07-2007, 16:03
:-D non voglio sentir parlare di minimoto..
mio fratello ieri mi ha fregato la mia e non ci voleva più scendere.. #23 HO CREATO UN MOSTRO..
GreenMan
23-07-2007, 16:37
E' una minimoto :-))
:-D :-D Ma va! Non me ne ero minimamente accorto! :-D :-D
Allora si ke non è proprio un gran portone!! :-))
Meglio così però, così d'inverno non sbalzi la stanza!
Belle le tue scansie! Quelle di alluminio costano di più, è vero, ma delle mie costano di più anche le zincate.. Le ho di ferro.. :-( Erano già in casa e ho preferito cominciare con quelle, poi con calma le sostituirò. :-)
Allora asciugale subito appena le bagni che la ruggine le mangia proprio con gusto!!!!!!
GreenMan
23-07-2007, 22:29
Allora asciugale subito appena le bagni che la ruggine le mangia proprio con gusto!!!!!!
E' purtroppo lo so molto bene.. :-(
Ora comunque me ne costruisco due con tre livelli, tubolare rettangolare sempre di ferro ma molto robusto, poi provo con tre strati mangiaruggine, antiruggine e smalto(2 mani).. Poi la copertura ovviamente.
Io ho sempre usato lastre di vetro, ma anche l'idea del polistirolo è molto buona :-)
Italicus
26-07-2007, 12:08
quanto ti è costata la stanza? soprattutto gli acquari, i pannelli isolanti alle pareti e gli scaffali
Fai conto che ho speso un pò meno di 200 € per i pannelli isolanti da 4 cm di spessore. Gli scaffali gia ne avevo, comunque dipende da quanti ripiani monti, io ho preso quelli rinforzati che costano un pò di più. Gli acquari li avevo già, le vasche più piccole le ho fatte da solo, i filtri pure. Comunque userò vaschette in plastica più pratiche. Ancora ho molti spazi vuoti che piano piano riempirò quando mi servirà più spazio.
Ciao
Daniele
Italicus
26-07-2007, 15:27
quanti metri di pannelli hai preso?
Italicus
26-07-2007, 18:33
ps bello il serpe, ;-)
morelia?
I metri non li ricordo comunque ho coibentato sia il soffitto che il pavimento.
Si è una morelia viridis provenienza Biak, i rettili sono una mia altra grande passione!!!
Ciao
Daniele
Italicus
28-07-2007, 16:14
ho coibentato
ehm... #30
cioé hai fatto o non hai fatto il pavimento?
ho isolato anche il pavimento
Italicus
29-07-2007, 20:34
panoramica della fish room?
"...so grezzo so burino so de Ponte Felcino.."
Io invece abito poco piu a sud, appena trovo un pò di tempo tI vengo a trovare, prendiamo un caffè insieme e mi fai vedere dal vivo la fish room ;-)
x italicus:
La panoramica non riesco a farla perché essendo molto piccola non riesco da nessuna posizione ad inquadrare tutto.
Goaz sarei felicissimo se venissi a vederla, mi servono anche molti consigli!!!
Ciao
Daniele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |