Visualizza la versione completa : vari quesiti sul mio primo acquario
maradona
22-07-2007, 15:44
ciao a tutti, ho diverse domande riguardo al mio acquario. spero di trovare conforto-aiuto!
è un askoll da 170l.
uno dei "problemi" riscontrati è quello della crescita molto veloce delle piante. ho un fondo della jbl e un impiantino co2 della hydoor di quelli con fermentatore in cui mettere zucchero, acqua e bustine.
alcune piante (non ricordo il nome, sembrano foglie di insalata; non avevano radici, ma una sorta di "cipollotto" da interrare) stanno crescendo troppo, mi invadono mezzo acquario e han fin fatto una sorta di infiorescenza che è poi quasi subito marcita. che sarà? altre piante (anubias barteri stanno facendo steli altissimi (a pelo d'acqua) con foglie enormi che iniziano verdi e poi mana mano diventano o quasi totalmente marrconcine o a macchie. le anubias nane invece hanno foglie con macchie giallastre, che sarà?
il fermentatore della co2 ogni quanto va ricaricato?
ho analizzato l'acqua, ho discreti valori, solo il ph risulta un po' alto. cosa posso fare?
allego foto vasca completa e particolari delle piante.
grazie a tutti!
maradona
22-07-2007, 15:46
dimenticavo, il riscaldatore (askoll da 200w) è impostato sui 24° mentre il termometro che ho inserito io mi dice che di gradi ce ne sono 30°..... quale sarà veritiero??
billos84
22-07-2007, 16:32
dimenticavo, il riscaldatore (askoll da 200w) è impostato sui 24°
Il termoriscaldatore non è anche un refrigeratore,nel senso che tu metti 24 gradi,lui porta l'acqua a quella temperatura e poi si ferma,ma non è un termometro,quindi quei 24 gradi non sono la temperatura dell'acqua,ma la temperatura alla quale l'acqua viene portata,una volta raggiunta tale temperatura il termostato stacca il riscaldatore,ma se l'ambiente è troppo caldo la temperatura dell'acqua continua a salire.
maradona
22-07-2007, 16:46
dimenticavo, il riscaldatore (askoll da 200w) è impostato sui 24°
Il termoriscaldatore non è anche un refrigeratore,nel senso che tu metti 24 gradi,lui porta l'acqua a quella temperatura e poi si ferma,ma non è un termometro,quindi quei 24 gradi non sono la temperatura dell'acqua,ma la temperatura alla quale l'acqua viene portata,una volta raggiunta tale temperatura il termostato stacca il riscaldatore,ma se l'ambiente è troppo caldo la temperatura dell'acqua continua a salire.
già. è che in casa c'è il clima acceso! dici che non c'entra?
per i pesci è un problema l'acqua così calda?
che le piante crescano bene è buon segno! Se x te crescono troppo basta che le poti un pochino...
Le macchie marroncine sulle foglie potrebbero essere diatomee, prova a passarci sopra un dito se si polverizzano allora sono proprio diatomee, ossia alghe che si formano quando c'è un'elevata concentrazione di silicio nell'acqua. Se la vasca è avviata da poco aspetta un po' di giorni che molto probabilmente andranno via da sole.
Riportaci i valori dell'acqua, ph, no2, no3, kh e gh così possiamo aiutarti meglio...
l'acqua a 30°c è normale in estate, xò se i pesci che tieni in vasca non sopportano queste temperature devi cercare di abbassarla. Puoi farlo colleganto un paio di ventole (tipo quelle del pc) dirette verso l'acqua in modo da raffreddarla un po'.
whitedevil84
22-07-2007, 18:16
Vorrei averli io i tuoi probelmi di crescita.... #19 le mie nn crescono neanche ad ammazzarle.....
Vorrei averli io i tuoi probelmi di crescita.... #19 le mie nn crescono neanche ad ammazzarle.....
le piante appena messe in vasca non crescono, anzi avvolte perdono anche qualche foglia, poi dopo qualche giorno di adattamento iniziano a crescere.
maradona
22-07-2007, 21:46
Riportaci i valori dell'acqua, ph, no2, no3, kh e gh così possiamo aiutarti meglio...
allora:
ph 7,8-8
kh 5°
gh 6°
no2 0,0-0,01
no3 0,0-0,1
che dici?
le misurazioni le ho fatte il 7 luglio e la vasca è in funzione dal 30 giugno. con un kit gentilmente prestatomi da un amico, che ringrazio ancora.
dentro per ora non ho pesci. solo 4 gamberetti (ora 2, gli altri son morti... -20 )
volevo iniziare a metterli da domani, ma temo che l'acqua non sia ancora a posto....
per i gamberetti morti, dici che sarà per l'acqua non a posto oppure per altro?
maradona
23-07-2007, 19:58
allora, le macchie sulle foglie sono come mi dicevi diatomee.
ho preso 4 pulitori.
per il ph ho preso delle gocce per abbassarlo, speriamo in bene...
per la temperatura, amen, ho il clima acceso in casa, più di così...
consigli particolari?
Federico Sibona
24-07-2007, 07:59
maradona, per la temperatura: che temperatura hai nell'ambiente in cui c'è l'acquario? Il riscaldatore ha una spia, noti se ogni tanto si accende? Che tipo di termometro hai?
Per il PH: quelle gocce non ti risolveranno il problema se non temporaneamente, sarebbe meglio ottenere un abbassamento incrementando la quantità di CO2. Oltre tutto usando l'acidificante, non potrai più basarti sulla tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm o analoghe per capire quanta CO2 hai in vasca.
Purtroppo i valori che hai postato non sono di molto aiuto perchè troppo vecchi, quando la maturazione non era ancora avvenuta. Ti consiglio, per ora, invece di comperare pesci e correttivi dell'acqua, di prendere un kit di test a reagente liquido. Non sarebbe male, oltre ai 5 canonici prendere anche quello dei fosfati (PO4).
Federico Sibona
24-07-2007, 08:19
maradona, per le piante: quella grande a sinistra penso sia Aponogeton ulvaceus (vedi la nota tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm )
Sinceramente non ho mai visto un'Anubias barteri fare steli di quel genere, sicuro che sia lei?
maradona
24-07-2007, 11:13
maradona, per la temperatura: che temperatura hai nell'ambiente in cui c'è l'acquario? Il riscaldatore ha una spia, noti se ogni tanto si accende? Che tipo di termometro hai?
Per il PH: quelle gocce non ti risolveranno il problema se non temporaneamente, sarebbe meglio ottenere un abbassamento incrementando la quantità di CO2. Oltre tutto usando l'acidificante, non potrai più basarti sulla tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm o analoghe per capire quanta CO2 hai in vasca.
Purtroppo i valori che hai postato non sono di molto aiuto perchè troppo vecchi, quando la maturazione non era ancora avvenuta. Ti consiglio, per ora, invece di comperare pesci e correttivi dell'acqua, di prendere un kit di test a reagente liquido. Non sarebbe male, oltre ai 5 canonici prendere anche quello dei fosfati (PO4).
ciao federico, allora, senza clima acceso in casa ci sono circa 27/28° e con il clima scendiamo più o meno a 23. nella vasca il termometro (termometro in vetro, galleggiante) segna 29/30°. la spia del riscaldatore è sempre spenta!
il mio sistema di co2 è molto semplice, senza bombola, quindi non mi permette di dosare la co2...
ho misurato i valori ieri, sono i medesimi del 7 luglio.
ph 7,8-8
kh 5°
gh 6°
no2 0,0-0,01
no3 0,0-0,1
il kit che ho in uso è della Aquili. a reagente liquido.
per la anubias v. barteri, probabilmente hai ragione te! ma che pianta è allora?
Federico Sibona
24-07-2007, 14:13
maradona, ma il climatizzatore quante ore lo tenete attaccato? Perchè mi sembra strano che con una temperatura ambiente di 23#24C in vasca ci siano 29#30C. Prova a disinserire la spina del riscaldatore e lasciarla così.
La pianta potrebbe essere una del genere Nymphaea, di solito le ho viste con steli più esili, ma può essere una specie che non conosco e soprattutto non capisco quali sono le sue foglie, vedo solo gli steli, se puoi fai una foto delle foglie in superficie.
maradona
24-07-2007, 15:44
[quote:32c5ff4668="Federico Sibona"]maradona, ma il climatizzatore quante ore lo tenete attaccato? Perchè mi sembra strano che con una temperatura ambiente di 23#24C in vasca ci siano 29#30C. Prova a disinserire la spina del riscaldatore e lasciarla così.
La pianta potrebbe essere una del genere Nymphaea, di solito le ho viste con steli più esili, ma può essere una specie che non conosco e soprattutto non capisco quali sono le sue foglie, vedo solo gli steli, se puoi fai una foto delle foglie in superficie.[/quote:32c5ff4668]
ciao federico, allora, il clima più o meno resta acceso da metà pomeriggio alle 6 di mattina, quindi è possibile che nelle restanti ore la temperatura si alzi subito, qua a cremona sembra di essere in africa ultimamente....
per la pianta, ecco qualche foto ravvicinata di entrambe le "sconosciute" e super proliferanti.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_3_486.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_1_957.jpg
Federico Sibona
24-07-2007, 16:03
maradona, beh, no, devo cambiare gli occhiali, quello dovrebbe essere un echinodorus.
maradona
24-07-2007, 16:58
echinodorus? quale delle 2? quella con grosse foglie a cuore o l'altra con foglie lunghe e strette e ritorte su se stesse?
Federico Sibona
24-07-2007, 20:26
maradona, quella con le foglie lunghe è un Aponogeton credo ulvaceus. L'altro, con le foglie a cuore, penso sia un Echinodorus
l'altra è sicuramente un'echinodorus ma ci sono tante specie che si somigliano, potrebbe essere un'echinodorus paleofollius, cordifolius o marble queen ....
maradona
24-07-2007, 20:37
echinodorus bleheri?
no la bleheri è diversa, le foglie sono più lanceolate http://naturalaquariums.com/plants/echbleheri.JPG
lascia aperto lo sportello superiore dell'acquario e puntagli un bel ventilatore contro..reintgra l'acqua evaporata con acqua d'osmosi e per abbassare il ph o aumenti la co2 o provi l'estratto di quercia..ma attenzione alle dosi ;-)
babaferu
25-07-2007, 10:15
concordo con fede sul riscaldatore, perchè a me succede che anche se non si accende la spia e anche se in vasca ho 26#28 gradi e il riscaldatore è impostato a 24, ho notato che mi alza comunque la temperatura di 1-2 gradi se lo lascio attaccato. Prova a toglierlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |