Visualizza la versione completa : Green Forest [Aggiunte Foto e Descrizione][FotoP2-3]NEW!!!
blackrose
21-07-2007, 21:28
Ecco una piccola anteprima della mia nuova creatura..
La foto fa piu che schifo nonostante il telefono abbia una 2mp, la definizione è pessima.
Per adesso solo un particolare del centro vasca.. il resto appena recupero la macchinetta da casa dei miei..
http://img54.imageshack.us/img54/7232/image070lb3.jpg
Le altre foto le trovate a P1 e P2.
Dettagli tecnici
Vasca: 100x28x60 8mm spessore vetri
Filtraggio: Filtro Pratiko 400 1/2 Portata, Caricato con Torba, Bioballs, Elementi ceramici ultraporosi, Spugne in dotazione), Pompa di Movimento 1200lt/h sul fondo (I Cianobatteri, piu li conosci, piu li eviti).
Chimica: Ph 7.0; Gh: 9; Kh: 8;
Luci: 3 Bulbi HQI 70W 4300°K (Al momento solo 2 in funzione, il terzo servirà piu in la per il picco luminoso)
Fotoperiodo: 8h con picco di luce tra la 3 e la 4 ora.
Fondo: Substrato composto da Dennerle Deponit Mix e coperto con 20kg di ghiaietto al quarzo nero, sporcato con una manciata di ghiaietto bianco e coperto con un leggero strato di Humus (recuperato dalla vecchia vasca) per rendere la tonalità del ghiaietto piu ambrata. (Ho provato anche con le foglie di faggio però non son riuscito a farle rimanere giù nemmeno dopo averle tenute immerse per una settimana dentro una bacinella).
Fertilizzazione: Protocollo base Dennerle V30 S7 P7 Plantagold, probabilmente piu in la aggiungerò anche la fertilizzazione giornaliera con l'A1. Impianto di Co2 con bombola da 500gr usa e getta, dissipatore MiniFlipperDennerle.
Piante:
Pogostemon Helferi, M.Micrathemoides, M. Umbrosus, Microsorum Sp., Microsorum Narrow Leaves, Microsorum Windelow, Muschio v. Xmas, Riccia Fluitans, Sagittaria Subulata, Anubias var Nana & Bonsai, Nimpheae Lotus Zenkery Rod (questa nelle foto non si vede, perchè il bulbo non fiorisce, ma è probabile che me ne sbarazzi se disturberà troppo il layout della vasca, avevo il bulbo e l'ho piantato, da 3 settimane ancora niente, solo negli ultimi giorni ho visto uscire una piccola foglia a spillo, si vedrà).
Pesci: 6 Gymnocorymbus ternetzi; 6 Nannostomus Trifasciatus; 2 A. Cacatuoides; 5 Corydoras Shwartzy;
Crostacei: Qualche Red Cherry che non vuole andare via :P (Molte le ho recuperate le altre rimarranno, non posso devastare la vasca per levarle :P).
Gasteropodi: 8 Neritine di cui 4 Zebra e 4 Non identificate.
Credo sia tutto.
Suggerimenti e Critiche son sempre ben accetti.
veramente bella, complimenti ;-) con tutta la luce che hai verrà una meraviglia
sbaglio o sei sommerso dalle alghe?
blackrose
22-07-2007, 12:40
sbagli..la foto fa schifo, quelle che forse sembrano alge non sono altro che ciuffetti spelacchiati d muscio, e qualcuno d riccia...
spero la tua non sia una previsione x il futuro...
blackrose
23-07-2007, 13:31
sbagli..la foto fa schifo, quelle che forse sembrano alge non sono altro che ciuffetti spelacchiati d muscio, e qualcuno d riccia...
spero la tua non sia una previsione x il futuro...
Giusto per chiarire, i ciuffetti spelòacchiati di muschio mi servono soltanto per appoggiargi sopra del M. Umbrosus, tanto io e il muschio abbiamo litigato ancor prima di conoscerci..
Dopo 10 giorni si riempie di sporcizia...
marcofast
23-07-2007, 14:50
che bella #25 #25
aspettiamo però un po' di foto #70
tanto io e il muschio abbiamo litigato ancor prima di conoscerci..
:-D :-D
io ieri ho misurato i nitrati nel mio acquario: erano a 8 mg/l...non li ho mai avuti così alti, devo dare una risciacquata al muschio sul tronco...è diventato un ricettacolo di sporcizia #06
il muschio è sempre meglio metterlo su supporti facilmenti rimovibili, altrimenti si sporca tantissimo ;-)
verissimo, io mio era diventato una vera spugna...me ne sono dovuta liberare..il problema è che me ne trovo sempre ciuffetti qua e là.. -04
aspettiamo una foto migliore, ma promette bene!!! ;-) #25
sbagli..la foto fa schifo, quelle che forse sembrano alge non sono altro che ciuffetti spelacchiati d muscio, e qualcuno d riccia...
spero la tua non sia una previsione x il futuro...
incrocio le dita per te... :-))
blackrose
26-07-2007, 11:17
Per le foto nuove asopettate lunedì -.- ho ridimenticato la macchinetta a casa dei miei -_-
blackrose
26-07-2007, 19:01
Ecco una foto della vasca intera...la qualità è la stessa, sempre fatta con il cellulare...
Questa è come si vede da sinistra.. con la macchinetta poi metterò le foto della parte lato SX (si vede), Centrale e DX. La cosapartivcolare è che da ogni angolazione assume un aspetto completamente diverso.Panoramica SX http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_071_961.jpg
la qualità della foto conta poco a mio parere.. la vasca è veramente bella #25 anch'io ho un'hqi con 2 bulbi da 70 w a 6500, fammi sapere come ti trovi, anche se ti sei aggiunto le t5 che rendono notevolmente più omogenea la distribuzione del fascio luminoso...io sto impazzendo per le alghe a pennello che si formano sulla glosso.. #07 possono essere le hqi secondo te? ma questa è un'altra storia ..ancora complimenti ;-)
blackrose
27-07-2007, 13:46
I neon li ho smontati, utilizzo 2 bulbi da 4300k 70W Hqi (ho anche il terzo bulbo che eprò non utilizzo piu)
Le lampade a 4300 anche se non rendono moltissim oa livello cromatico di livree, rendono molto per la crescita delle piante e la prevenzione di alcune alghe, inoltre aiutano a tenere l'acqua ambrata, come dovrebbe essere per un acquario del genere. Non a caso metto torba ed i legni li ho semplicemente bolliti per 10 minuti e poi messi in vasca per lasciare spazio ai tannini e agli acidi umici.
Tuttavia le alghe filmanentose sulla glosso, non sono un problema di grande rilevanza, probabilmente sono le lampade o la troppa intensità di luce, la temperatura della vasca e magari anche qualche nutriente carente oppure di troppo. Ti consiglio vivamente di mettere qualche pesce\crostaceo\gasteropode fitofago. Vedi Neritine, Japonica, Ancystrus... etc etc.. Tutto dipende da come hai impostato la vasca. Cmq io adesso inizio un trattamento preventivo con il protalon07 nel frattempo che per ora è disabitata elimino quelle pochissime filamentose che gia c'erano sul muschio. Così evito che si riproducano nuovamente. A settembre metterò una decina di neritine, delle red cherry prelevate dall'altra vasca e una coppietta di ancy.
Sono indeciso poi su che altri pesci inserire..
Avevo intenzione di prendere un trio di cachetti sempre dall'altra vaschettina, però boh vorrei cambiare o con dei borelli..però dal vivo non li ho mai visti, quindi non so come potrebbero essere, oppure con nient'altro e dedicare la vasca agli ancy.
Torakiki
27-07-2007, 14:40
Scusami l'O.T. ma il protalon07 non danneggia il muschio?
blackrose
27-07-2007, 15:21
No, almeno io non ho mai avuto problemi.
Torakiki
27-07-2007, 15:31
Ok grazie della info #22
blackrose
27-07-2007, 20:03
promette molto bene :-)
Grazie :D
Oggi ho meso 8 neritina! Son troppo carucce..
A questo punto credo che a settembre prenderò una coppia di Ancy e dei nannostomus forse 15/20 poi direi di stare a posto..
blackrose
30-07-2007, 15:00
Ho recuperato una macchina fotografica da 2mp..questa sera forsde metto qualche foto nuova :)
blackrose
31-07-2007, 08:05
Ecco un'altra foto...la qualità non è delle migliori ma cmq meglio del cellulare..
Il pulviscolo che vedete in sospensione è il plantagold..
quella roba verde a mezza vasca invece sono pelucchi di riccia che son venuti via con il cambio di acqua.
mi piace proprio! Ma te l'ho già detto in un altro post :-)) #25 #25 #25
è già bellissima appena piantumata..figuriamoci quando le piante cominceranno a crescere #19
Non capisco perchè è così scura. #24
blackrose
31-07-2007, 19:22
Non capisco perchè è così scura. #24
è sottoesposta. Purtroppo se cerco di fotografarla con esposizione decente, il verde diventa bianco, e viene una schifezza..
Probabilmente toglierò le anubias, ed al loro posto proverò a far crescere un cespuglio di m. micrathemoides.
Inoltre ho anche deciso la popolazione della vasca:
10 neritine miste (8 ci sono di gia)
Coppia di Ancistrus
Poi credo 15 Nannostomus Trifasciata oppure...15 Petitelle (ammesso che queste non vadano a rompere le scatole ai piccoli ancy che ho intenzione di riprodurre)
Sono ancora indeciso se mettere o meno gli A.Cacatuoides..nel caso al posto delle petitelle metterò i nannostomus che sono tranquilli e non rompono le balle.
L'unica cosa non vorrei che gli ancy si scornassero con i Caca, visto che bene o male ambedue colonizzano la parte bassa della vasca, sopratutto perchè penso che il cachettino non la passi liscia sotto le incornate degli ancy. Lo spazio per le tane è poco, tane che ancora tra l'altro non so dove infilare. Una sicuramente sotto l'arco naturale di legni, non troppo in vista e nascosta nell'ombra..Le altre devo trovargli un posto...senza distruggere la posizione dei legni che devo dire non sono particolarmente stabili.
Voi che dite?
Coppia ancy
Coppia Caca
Neritine & Nannostomus
Oppure..
Coppia Ancy
Gruppo di petitelle
Neritine
Oppure...
Coppia Ancy
Gruppo di Nannostomus
Neritine
Oppure..
Coppia Caca
Gruppo di Nannostomus
Neritine
blackrose
31-07-2007, 19:26
è già bellissima appena piantumata..figuriamoci quando le piante cominceranno a crescere #19
Conta che gia da una settimana sono costretto a potare il M.Umbrosus una volta ogni 2/3 giorni.
Ho levato il muschio perchè si era gia inzozzato in maniera indecente, ne ho lasciato solo un ciuffetto, l'unico superstite alla zozzeria in una parte destra, lo sto sostituendo pian piano con della riccia, almeno questa non si sporca. Anche se la tonalità del muschio, dava un tocco di colore in più.
marcofast
31-07-2007, 19:54
black la tua vasca mi piace molto #25
markrava
31-07-2007, 23:01
una gran bella green forest :-))
anche il mio muschio mi piaceva molto, ma anche con una pompa di movimento puntata addosso, si riempiva di schifezze..perchè la riccia non si sporca? forse non ho ben presente quale sia
Torakiki
01-08-2007, 09:37
Io per risolvere il problema del muschio "pieno di schifezze" con una pinzetta normalissima, ad ogni cambio d'acqua (una volta a settimana), lo pulisco e tolgo i ciuffetti più compromessi, è un lavoraccio però almeno così mi godo il mio muschio.
io tagliavo le parti più sporche...ma poi ho deciso di buttare tutto perchè quando lo scuotevo usciva di tutto..e mi sembrava fosse solo un ricettacolo di batteri #07
blackrose
07-08-2007, 18:57
Ho levato praticamente tutto il muschio perchè era diventato zozzo in maniera spaventosa. L'ho sostituito con dei cuscinetti i riccia, dentro una retina per cannolicchi, attendo che cresca e poi metto le foto con i cambiamenti.
La nimphea ha iniziato a fare le foglie finalmente, ormai non ci speravo piu, però ho veramente paura che stoni un botto con tutto il resto.
Aspetto prima di darla via che cresca per vederne l'effetto.
La misi perchè necessitavo di avere un pò d ombra in vasca in alcune zone dove avrei spostato le ampie foglie soltanto che adesso ho ottenuto un risultato migliore con la pistia che temevo si cuocesse sotto le hqi come successe in passato, anche se prima n avevo messo il vetro protettivo..adesso ce n'è uno da 1cm..
Alla faccia del vetro protettivo! -05 Ma per caso hai paura che qualcuno spari in vasca che hai messo un vetro antiproiettile? :-D
blackrose
08-08-2007, 12:30
Alla faccia del vetro protettivo! -05 Ma per caso hai paura che qualcuno spari in vasca che hai messo un vetro antiproiettile? :-D
No.
Ho sbagliato a prendere le misure quando ho progettato la plafoniera e me ne sono accorto solo dopo aver saldato i supporti per le lmapade.
Sono uscite un pò troppo basse: 15cm dal pelo dell'acqua.
Sono rimasto senza i vetri protettivi per 4 mesi, con la conseguenza che le piante che crescevano piu di 30cm si bruciavano e si cuocevano. Ho messo poi un vetro da 4mm recuperato da un ascensore (LOL), ma il problema er alo stesso, alla fine dopo 6 MESI e DICO 6.. è arrivato il vetro che avevo ordinato a GENNAIO...con lo spessore di 1cm. Adesso il problema non esiste piu :P ed il vetro me l'hanno regalato per il ritardo nella consegna, visto che mio padre è un cliente abituale della vetreria in questione...
Alla faccia del vetro protettivo! -05 Ma per caso hai paura che qualcuno spari in vasca che hai messo un vetro antiproiettile? :-D
No.
Ho sbagliato a prendere le misure quando ho progettato la plafoniera e me ne sono accorto solo dopo aver saldato i supporti per le lmapade.
Sono uscite un pò troppo basse: 15cm dal pelo dell'acqua.
Sono rimasto senza i vetri protettivi per 4 mesi, con la conseguenza che le piante che crescevano piu di 30cm si bruciavano e si cuocevano. Ho messo poi un vetro da 4mm recuperato da un ascensore (LOL), ma il problema er alo stesso, alla fine dopo 6 MESI e DICO 6.. è arrivato il vetro che avevo ordinato a GENNAIO...con lo spessore di 1cm. Adesso il problema non esiste piu :P ed il vetro me l'hanno regalato per il ritardo nella consegna, visto che mio padre è un cliente abituale della vetreria in questione...
Questo è -63
blackrose
12-08-2007, 20:47
Levato completamente il muschio. Non ne potevo piu di vederlo in quelle condizioni. LA nimphea cresce, e non sembra turbare al momento l'armonia raggiunta, la Pogo cresce e sta dando un bell'effetto al tutto.
I Micrathentum crescono(troppo) ogni due giorni devo dimezzarne l'altezza.
LE Anubias per il momento stanno sempre al loro posto. LA co2 sembra non bastare mai. Le Neritine fanno piazza pulita delle (per ora) poche alghe filamentose che si sono create.
Sto mettendo dei piccoli pezzi di bicchiere rotti avvolti dalla riccia in diversi punti dei legni, in modo da creare dei piccoli cespuglietti. L'effetto pare essere molto carino.
Ho finito le batterie della macchina fotografica, ed il caricatore è a 50km da casa. La settimana prossima vedo se riesco a fare qualche foto, in modo che la riccia si sia sviluppata per benino e la nimphea abbia preso una posizione dominante nella vasca. Così da avere un pò l'effetto del lavoro compiuto al 100%...
Da quel momento sarà tutta in salita, cercare di mantenere l'allestimento così com'è senza farlo sviluppare troppo, sarà un'impresa non da poco. Considerando la velocità di sviluppo che stanno subendo le Piante.
Sempre la prossima settimana inizierò a cercar posot a 3/4 mezze noci di cocco, per le eventuali tane degli ospiti, visto che settembre si avvicina mi sembra giusto iniziare a pensare anche a loro.
I pesci che l'abiteranno saranno questi:
6 Gymnocorymbus ternetzi
6 Nannostomus Trifasciata
2 A. Cacatuoides
5 Corydoras Shwartzy
10 Neritine (sono gia in vasca)
6 Nannostomus Trifasciata
TRIFASCIATUS e MINUSCOLO!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Ciao Enrico
krumbalende
15-08-2007, 22:21
a me piace gia da ora la tua vasca :-)
blackrose
20-08-2007, 17:33
6 Nannostomus Trifasciata
TRIFASCIATUS e MINUSCOLO!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Ciao Enrico
:-D :-D
blackrose
08-09-2007, 18:23
Ecco qualche altro scatto prima della potatura di domani.
Le piante sono tutte in forma e crescono moltissimo, tant'è che poto ormai una volta ogni 2\3gg quelle piu veloci, la Pogostemon dopo una prima potatura ho deciso di lasciarla crescere per vedere come diventa e se riesce a distribuirsi correttamente..La pistia sta letteralmente invadendo la vasca, infatti ne dovrò togliere una 50ina di piantine domani.
Ammetto che c'è un pò di confusione per via di talli di riccia sparsi un pò qua e un pò la, infatti domani con cambio acqua\potatura faccio anche una bella pulizia di talli superflui :P
I pesci per adesso ancora non ci sono! Devo riprendere un Riscaldatore perchè il mio si è rotto, ed adesso inizia a fare freddino per degli inserimenti senza. Cmq partirò con i Corydoras. Credo settimana prossima..
Bando alle ciance ecco le foto:
http://img101.imageshack.us/img101/9012/dscn3459ou9.jpg
http://img124.imageshack.us/img124/1411/dscn3463zr0.jpg
http://img124.imageshack.us/img124/6445/dscn3464kg3.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/305/dscn3468sq4.jpg
buono promette bene...adx vediamo coi pescetti :-)
che piante sono queste che galleggiano con queste radici cosi grandi? le vedo ottime per gli avanotti...mi dici il nome?
Pogostemon bellissima... axel, la pianta di cui chiedi è la Pistia stratiotes, che comunque non è di facilissima coltivazione.
bella vasca cosi gia è una bomba #22 #22
blackrose
09-09-2007, 12:16
Pogostemon bellissima... axel, la pianta di cui chiedi è la Pistia stratiotes, che comunque non è di facilissima coltivazione.
Dipende, con pochissima luce fa delle foglie molto grandi ed è un pò antiestetica...
blackrose
03-11-2007, 10:57
E' passato l'uragano...la GreenForest è ridotta piuttosto male purtroppo..
Il trasloco è stato piu devastante del previsto..comunque in settimana penso di svuotarla definitivamente e montare l'altra vasca da 300lt previo adattamento della plafoniera..(mission impossible) alla nuova misura..quindi nascerà un nuovo layout..
La vasca fungerà da separè quindi sarà visibile da due lati..le piante cerco di recuperare il recuperabile dall'attuale "vasca" e poi vedremo cosa uscirà..
A breve un "progetto" del layout..
Colgo l'occasione per sapere se qualcuno è interessato alla vasca..
le misure sono 100*30*60 non è messa benissimo, qualche graffietto e gli angoli scheggiati, comunque però è utilizzabile come vasca da crescita\quarantena\supporto\sump(con le dovute modifiche) etc..è in regalo, ovviamente solo i 5 vetri siliconati, senza plafoniera, senza filtro, senza niente.
passwordlost
03-11-2007, 12:19
bellissima vasca! come si chiamano quelle piante galleggianti con la radice che galleggia sott'acqua?
Le vorrei mettere anche io #24
blackrose
03-11-2007, 12:49
Pistia Stratoides
210W HQI su 168 litri lordi non sono uno scherzo!!! fai attenzione che la vasca non sarà facile gestirla.
per adesso però è una bellissima vasca #25
blackrose
06-11-2007, 13:59
210W HQI su 168 litri lordi non sono uno scherzo!!! fai attenzione che la vasca non sarà facile gestirla.
per adesso però è una bellissima vasca #25
La vasca non esiste piu.. :(
La sto dismettendo :)
Ho preso questa decisione, almeno per adesso.. infatti sto vendendo tutto.
Anzi se vi interessa qualcosa c'è il mio Topic nel mercatino..
Davvero complimenti blackrose sta venendo fuori un avasca bellissima!! #25
ha appena detto che non ce l'ha più
Paolo.DVT
06-11-2007, 20:55
#07 #24
tutto sto parlare per niente....
blackrose
02-04-2008, 14:39
#07 #24
tutto sto parlare per niente....
Quando non hai una casa fissa, è impossibile gestire un'acquario, io ci ho provato. Al 3° Trasloco ho rinunciato a tutto, è solo una sofferenza, per pesci, piante e l'ecosistema.
Riprenderò quando sarò sicuro di non dovermi spostare ogni anno\6 mesi.
complimenti per la green forest!!! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |