Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Ampullarie e sessi


sabryina
21-07-2007, 18:07
Possibile che io non riesca mai a riprodurre le ampullarie??? -28d# ne ho 5 in vasca, 4 di un centimetro e mezzo circa, una di 2-3 cm. Nonostante tutto, MAI avuto uova né nulla. Cos'è che sbaglio? -28d#

Ah, poi.. un dubbio che mi è venuto pian pianino.. io ho sempre saputo che le ampullarie fossero o maschi o femmine, mai ermafrodite. 2 negozianti di negozi diversi invece dicono che sono erafrodite. Chi ha ragione?

Più che altro mi son chiesta: "ma se sono ermafrodite, perché non ho mai avuto un solo uovo in vasca???" -28d#

baubau
21-07-2007, 21:03
Le ampu sono maschi e femmine,anche io ho trovato negozianti alla quale ho dovuto spiegare io come stavano le cose! #07

Mr. Hyde
21-07-2007, 21:14
temo che le tue ampu siano ancora troppo giovani. a me hanno cominiciato a fare uova dai 3 cm in poi. nel maschio si nota sopra la testa, sulla SUa destra, una sacchetta bianca.

sabryina
21-07-2007, 22:10
oppure..

sono TUTTI maschi.. :-(

c'è anche questa probabilità eh..

videnko
22-07-2007, 14:11
secondo me sono troppo piccole...

Mr. Hyde
22-07-2007, 21:39
oppure..

sono TUTTI maschi.. :-(

c'è anche questa probabilità eh..

ecchesfiga :-))

ceccom
22-07-2007, 21:50
Sabryna considera che la femmina per fare le uova deve essere bella grande, falle crescere ancora un pò, se su 5 hai solo maschi o femmine sei proprio sfortunata, aspetta e vedrai.
Ciao
Daniele

sabryina
23-07-2007, 13:59
:-( mi auguro di no!

maaa.. su un lato c'è una righetta nera su ognuna.. che roba è?

Mr. Hyde
23-07-2007, 17:15
è il dotto che butta fuori la cacchina... :-))

sabryina
23-07-2007, 19:35
ah, ecco, meglio saperlo :-))

Nicola65
13-08-2007, 21:31
io ne ho 3 grandi e ho contato da aprile 17 nidi di uova, non male vero?

simovit
14-08-2007, 01:37
a me l'unica planobarius in acquario si è riprodota da sola (lei è ermafrodita) proprio l'altro giorno ho notato delle piccolette che girovagavano in vasca....
ma le ampu anche a me non si sono riprodotte, forse quella enorme ha cacciato delle uova, ma non ne sono ancora sicura 100%.....anche ame ne sono 5....ma una è gigante!! -05 e crescono a vista d'occhio!!!!forse perchè magnano come le scrofe -28d#

:-D

newgollum
14-08-2007, 15:52
Possibile che io non riesca mai a riprodurre le ampullarie??? -28d# ne ho 5 in vasca, 4 di un centimetro e mezzo circa, una di 2-3 cm. Nonostante tutto, MAI avuto uova né nulla. Cos'è che sbaglio? -28d#

Ah, poi.. un dubbio che mi è venuto pian pianino.. io ho sempre saputo che le ampullarie fossero o maschi o femmine, mai ermafrodite. 2 negozianti di negozi diversi invece dicono che sono erafrodite. Chi ha ragione?


confermo che NON sono ermafrodite e che sono decisamente troppo piccole ancora. Devono essere almeno 2-2.5 cm (circa 6 mesi di vita o più).

a me l'unica planobarius in acquario si è riprodota da sola (lei è ermafrodita) proprio l'altro giorno ho notato delle piccolette che girovagavano in vasca....
ma le ampu anche a me non si sono riprodotte, forse quella enorme ha cacciato delle uova, ma non ne sono ancora sicura 100%.....anche ame ne sono 5....ma una è gigante!! -05 e crescono a vista d'occhio!!!!forse perchè magnano come le scrofe -28d#

:-D

oddio non si finisce mai di imparare, ma a me risulta che le planorbarius non sono autosufficienti (cioè non si possono autofecondare). Forse avevi già uova, portate per esempio con la stessa pianta da cui hai avuto la planorbarius, oppure c'erano uova deposte proprio sul guscio della planorbarius (capita spesso, però dopvresti vederle: sono trasparenti in gelatina). Oppure intendi planorbis ? (loro dovrebbero essere proprio autosufficienti).
A proposito, ricorda che ermafrodite non significa necessariamente che si autofecondano, ma solo che hanno entrambi gli apparati sessuali, per cui bastano due individui qualsiasi per accoppiarsi, essendo entrambi sia maschio che femmina.
se la ampu ti ha fatto uova di sicuro te ne accorgi perché depone in grappoli fuori dall'acqua e sono ben visibili.

simovit
14-08-2007, 16:46
newgollum, per le ampu io ho visto un grappolino rilasciato dalla mia grassona :-)) gli è uscito dal guscio mentre la guardavo (che -63 ) e poi ha galleggiato, ora nn so se andrà a buon fine -28d#

per la planorbarius corneus sinceramente anche la persona che me le ha mandate (erano 5 ma 2 giorni dopo erano già 2 e alla fine mi è rimasta solo questa :-( ) ha detto che anche a lui da una si è popolato l'acquario -05 boh, non so che dirti, poi nn ne so molto di + in merito #19

cmq è proprio questa:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.wirbellose-nrw.de/pics/Schnecken/PHSbraun1.JPG&imgrefurl=http://www.wirbellose-nrw.de/D/Schnecken.htm&h=736&w=818&sz=121&hl=it&start=14&um=1&tbnid=efSz-KQL0X68eM:&tbnh=130&tbnw=144&prev=/images%3Fq%3Dplanorbarius%2Bcorneus%26svnum%3D10%2 6um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26sa%3DN
la varietà rossa
#36#

boh! #13

Mr. Hyde
19-08-2007, 22:05
simo se il grappolino è in acqua mi sa tanto che sarà per la prossima volta...
deve deporre all'esterno, ma a me è capitato che, per colpa mia che magari accendevo la luce o aprivo la vasca, la lumaca si spaventasse e cadesse in acqua: allora rilasciava le uova ma non poteva nascere nulla...

diegoclimb
21-08-2007, 14:01
Anche io ho due ampu (pomacea brigdesii) che non ne voleveno saper di fare uova, poi all'inizio dell'estate quando l'acqua si è scaldata un pò e ho iniziato a nutrirle con zucchine sbollentate...hanno cominciato a darci dentro e mi hanno fatto una decina di grappoli. Si sono schiusi solo quelli lontano dai neon che scaldano troppo.
Adesso ho lumache da regalare a manciate, a proposito, se siete nei dintorni di Brescia ve ne do quante volete.

AndreaDoc
21-08-2007, 22:04
Azzo...ma solo a me non depongono ste porcone??? :-D :-D
Eppure dalla mia attenta analisi dovrebbero essere 2M e 2F...devo provare con il viagra in vasca...

sabryina
23-08-2007, 00:15
Andrea&Emy, io CONTINUO a non aver uova :-D

simovit
30-08-2007, 22:19
beh io sono appena tornata da 10 giorni di vacanze...inutile dire che quasi quasi ho "salutato" prima gli acquari e poi i miei :-D

e ho trovato almeno 3 grappoloni giganti di uova #13
uno vicino alla plafo, uno sul bordo della vasca e uno sotto al diffusore della co2...insomma fra poco mi troverò sommersa di ampu #12 #12 #12

che bello però le nuove nascite :-)

sti 10 giorni allora saranno state bene :-))

naturalmente con tutte le istruzioni e i post it lasciati ai miei per la cura incessante alle vasche #18

diegoclimb
31-08-2007, 08:23
Sotto il diffusore di CO2? In acqua?
Se sono in acqua mi sa che marciranno. Io ho eliminato i grappoli tropo vicini ai neon perchè si seccavano, quelli invece deposti in zona umida ma non in acqua si sono schiusi #22
Se si schiudono spero che tu abbia tanti amici a cui regalare lumache...

simovit
31-08-2007, 13:28
no, non sotto, diciamo dietro ecco, mi so espressa male....poi alcune sono vicino al bordo quindi credo saranno quelle che + probabilmente si schiuderanno, luce e umidità + tranquille, e alcune sono sul sostegno della plafo, ma nn dovrebbero beccare troppa luce, non so....per ora faccio fare alla natura e poi vediamo :-))

per gli amici a cui regalarle..........beh di sicuro qui ne ho tanti :-)

Mr. Hyde
31-08-2007, 15:37
alimentale bene dalla nascita perchè più sono e più crescono, più l'acqua si impoverisce, non fare come me che dopo i primi grappoli ho assistito al rovinarsi dei gusci #23
adesso le faccio crescere in una vaschetta da sole con cibo abbondante e acqua più dura #36#

simovit
31-08-2007, 16:11
io in realtà siccome ho poecillidi ho l'acqua durissima e ci aggiungo anche sale quindi spero e credo che sia una cosa abbastanza buona....
però di sicuro non potrò tenerle tutte in acquario (già 4 ora sono troppe) per cui un paio le sposterò nel piccolo 15 litri (da riallestire) e le altre appena cresciutelle le darò via -20 che tristezza però -20 le mie piccole -20

cmq....per ora vediamo quali e quanti grappoli si schiudono ...... e poi mi regolo :-)

cmq grazie francè del consiglio, essendo la mia prima nascita di ampu non ne avevo idea :-))