Entra

Visualizza la versione completa : 135 litri due anemoni??


POSTI
21-07-2007, 17:57
come scritto nel titolo,volevo chiedervi un parere,ho un anemone nn grandissimo,e du pesci pagliacci,uno è un clarkii piccolino,e l'altro ,di cui nn mi ricordo il nome,più grosso è rosso a strisce gialle.
portati dal negoziante xk dovevo fare un lavoro nell'acquario,questo ha spostato in una altra vasca l'anemone,xk secondo lui il pesce pagliaccio gli dava fastidio,era troppo grosso per lui,e in effett gli dava di quelle codate....
così ho pensato di prendere un anemone più grande per il mio pesce pagliaccio rosso e giallo,mentre tenere quello piccolino x il clarkii....
voi che ne dite è troppo??

architect
21-07-2007, 18:46
sono i pagliacci che scelgono con chi andare in simbiosi...non puoi neanche forzarli più di tanto...
tutte le anemoni sono comunque delle bombe ad orologeria....
uomo avvisato....

ALGRANATI
21-07-2007, 18:53
POSTI, le anemoni diventano molto grandi ;-)

POSTI
21-07-2007, 19:07
nn dicevo immaenso...cmq pen so che il pagliaccio grande preferirà andare sull'anemone più grande....diventano grandi lo so,ma nn è che iontanto posso aspettare che me lo desfa....e poi diventano grandi se stanno bene....

zuello
21-07-2007, 20:38
e poi diventano grandi se stanno bene....

Si e se stanno male muoiono quindi se le prendi augurati che stia bene se muore(ti parla un possessore di un anemone di quasi 50 cm di diametro) si porta dietro rocce pesci invertebrati ecc. ecc.
Si ha paura di solito degli anemoni perchè ci sono migliaia di euro nei nostri acquari, quindi se decidi di prenderti un rischio fallo prendendolo il minimo possibile, ovvero fai si che stiano bene!!!!!

cmq pen so che il pagliaccio grande preferirà andare sull'anemone più grande

non è detto !!!

POSTI
21-07-2007, 22:18
ma allora che faccio posso prenderne due??

Brig
22-07-2007, 14:20
Si e se stanno male muoiono quindi se le prendi augurati che stia bene se muore(ti parla un possessore di un anemone di quasi 50 cm di diametro) si porta dietro rocce pesci invertebrati ecc. ecc.



quanto tempo hai dalla morte a tale fatto?? e cmq darà dei segnali prima di inizare a sputare le budella oppure no?

POSTI
22-07-2007, 15:09
ma allora la posso metere????causerebbe tanti danni o si potrebbe tenere sotto controllo??

SJoplin
22-07-2007, 16:14
ma allora la posso metere????causerebbe tanti danni o si potrebbe tenere sotto controllo??

la risposta di default è no.

se non hai luce più che abbondante, valori dell'acqua molto buoni e una buona esperienza in tema di conduzione di vasche l'anemone sarebbe quel classico animale da lasciare al negoziante.

intanto ti consiglio di riempire il profilo della tua vasca in maniera dettagliata, così chi ti risponde può avere un'idea più precisa.

poi se ci pensi anche la classica scenetta del pagliaccio con l'anemone oramai è diventata quasi banale. ti puoi sbizzarrire con un'infinità di invertebrati e creare qualcosa di originale senza correre il rischio di catastrofi in vasca per il solo gusto di vedere quel pescetto che si sfrega tra i tentacoli dell'altro. mettici un po' di fantasia e vedrai che sarà un successone ;-)

POSTI
22-07-2007, 18:54
sjoplin grazie x i preziosi consigli ma forse nn hai ben capito la mia domanda...l'anemone me lo so gestire ho avuto molte esperienze,leggiti quello ke ho scritto io all'inizio,e rispondimi grazie..

SJoplin
22-07-2007, 19:26
sjoplin grazie x i preziosi consigli ma forse nn hai ben capito la mia domanda...l'anemone me lo so gestire ho avuto molte esperienze,leggiti quello ke ho scritto io all'inizio,e rispondimi grazie..

scusami posti, senza offesa perchè tanto siam qui tutti per imparare, ma dalle domande che hai posto negli ultimi giorni (cosa mangia un'anemone? che luce deve avere un'anemone... e via dicendo) non credo che tu abbia avuto poi così tante esperienze con quell'animale. la mia risposta te l'ho già data: non è l'animale giusto per farsi le ossa in acquariofilia, se in vasca ne hai già una la cosa più sensata è evitare di prenderne un'altra ;-)

POSTI
23-07-2007, 11:22
beh si in effetti... #12 ma in questi ultimi giorni mi sono abbastanza chiarito...devi sapere ke è difficile saspere a chi dare retta ogniuno ti dice la sua,io pensavo dovessi dargli un po di gambero ogni tanto,arriva uno e mi dice gli portano da mangiare i pagiacci,un altro dice devi dargliene quasi ogni giorno...il problema nn era saperlo gestire...nn avevo intenzione di prenderlo adesso ma più avanti,il problema era sapere se due potevano essere dannosi dato ke creano un grosso squilibrio nell'acquario...cmq grazie della risposta

POSTI
23-07-2007, 11:25
l'altrom problema nn chiedermi come ha fatto,ma il mio anemone si ta riproducendo a tutto alè.. -ciuf ciuf- .e anche questo è un problema?? #12

SJoplin
23-07-2007, 11:42
beh si in effetti... #12 ma in questi ultimi giorni mi sono abbastanza chiarito...devi sapere ke è difficile saspere a chi dare retta ogniuno ti dice la sua,io pensavo dovessi dargli un po di gambero ogni tanto,arriva uno e mi dice gli portano da mangiare i pagiacci,un altro dice devi dargliene quasi ogni giorno...il problema nn era saperlo gestire...nn avevo intenzione di prenderlo adesso ma più avanti,il problema era sapere se due potevano essere dannosi dato ke creano un grosso squilibrio nell'acquario...cmq grazie della risposta

allora.. la verità sta sempre in mezzo e devi decifrare un po' i consigli che ricevi:
sul pagliaccio che lo nutre ci conterei il giusto. se entrano in simbiosi e il pagliaccio trova cibo da dargli, anche-anche, diversamente lo devi nutrire te. una o due volte max alla settimana, con un pezzettino piccolo di gamberetto o vongola. per "quanto" cibo devi tener presente le dimensioni dell'anemone. attenzione alle indigestioni... quello mangerebbe sempre. se la vasca è adatta e tu sei in grado di curarli, non è che uno o più anemoni ti creino problemi, te li creano se muoiono perchè ti mettono KO tutto quello che hai dentro.
per vasca adatta, oltre che a luce e valori ottimi intendo anche il rischio che gli anemoni, nel girare, vadano a urticare altri ospiti. cos'hai dentro lo puoi sapere solo te, visto che non compili il tuo profilo. se si sta riproducendo tanto meglio, così hai risolto il problema se prenderne un altro o meno ;-) .

POSTI
23-07-2007, 11:49
SI...MA ERA XK MI SERVIVA PIù GRANDE SI LE INDIGESTIONI MI SONO CAPITATE UN DISASTRO CI HO MESSO 2 GIORNI X FARLO STAR MEGLIO...MA SE MI ESPLODE UN ANEMONE PICCOLO ANCHE LUI CASUA TANTI GUAI O MENO??

Pfft
23-07-2007, 12:06
MA SE MI ESPLODE UN ANEMONE PICCOLO ANCHE LUI CASUA TANTI GUAI O MENO??

non c'è bisogno di "urlare" (scrivere in maiuscolo) , le anemoni grandi e piccole fanno casino quando muoiono e non te ne accrogi per tempo , nella tua vasca (piccola) una è già troppo.. ovviamente non c'è nessuno che ti obbliga a fare niente , se ne vuoi 2 mettine 2 .. ma capisci bene i rischi .
Tutti ti stanno sconsigliando l'anemone , un motivo ci sarà..

POSTI
23-07-2007, 12:23
si scusa nn mi sono accorto che avevo scrito in maiuscolo...ma cmq se sta qua si riproduce che faccio tolgo tt gli anemonini??

Pfft
23-07-2007, 12:35
POSTI, sei sicuro si stia riproducendo ? hai foto ?

POSTI
23-07-2007, 12:48
no nn ho la foto xk la digitale nn funziona appena la metto a posto ne metto una cmq...sono tipo dei piccoli fiorellini ce camminano sulle rocce davvero belli... :-)

Pfft
23-07-2007, 13:01
POSTI, non è che sono Anemonia cf Majano ? quelli sono infestanti...

POSTI
23-07-2007, 13:16
no nn sono quelli nn sono per niente simili...appena posso posto la foto ;-)

Brig
23-07-2007, 15:36
poi se ci pensi anche la classica scenetta del pagliaccio con l'anemone oramai è diventata quasi banale. ti puoi sbizzarrire con un'infinità di invertebrati e creare qualcosa di originale senza correre il rischio di catastrofi in vasca per il solo gusto di vedere quel pescetto che si sfrega tra i tentacoli dell'altro. mettici un po' di fantasia e vedrai che sarà un successone ;-)

non la vedo così... come dissi (a Pfft se non sbaglio) e come vedere un pelle rossa dentro un igloo.... o vicevarsa un eschimese in una casa di fango... capisci... la loro casa è quella... si adattano ad altro per via delle circostanze...

p.s. non è per essere razzista come esmpio... poi pagliaccio richiama anemone e viceversa...

SJoplin
23-07-2007, 15:51
poi se ci pensi anche la classica scenetta del pagliaccio con l'anemone oramai è diventata quasi banale. ti puoi sbizzarrire con un'infinità di invertebrati e creare qualcosa di originale senza correre il rischio di catastrofi in vasca per il solo gusto di vedere quel pescetto che si sfrega tra i tentacoli dell'altro. mettici un po' di fantasia e vedrai che sarà un successone ;-)

non la vedo così... come dissi

Brig, il senso del mio intervento era: non ti intestardire su una scenetta che vedi ovunque ti giri, ma stimola un po' la fantasia e puoi trovare delle cose più originali! (e soprattutto meno pericolose)

Sul fatto che la casa naturale dei pagliaccio sia l'anemone non lo metto in dubbio, almeno per quei pochi che vengono dal mare. Quelli d'allevamento vanno in simbiosi con quello che gli gira.

I miei (con due anemoni a disposizione) manco le fumavano... preferivano l'euphilya, o la presa d'ingresso dell'acqua :-).

Insomma, in cattività non funziona allo stesso modo e l'accoppiata anemone/pagliaccio, in linea di principio è una cosa da sconsigliare a chiunque non abbia due p@lle così come gestione della vasca.

POSTI
23-07-2007, 18:27
sjoplin scusa adesso ovviamente tu sei più preparato molto di più in materia..m tu dicevi a me ke nel mio acquario piccolo nn ci stavano due anemoni quando tu ne avevi due in un 40 litri??

POSTI
23-07-2007, 18:28
cmq ai miei pagliacci piace un sacco l'anemone ne vanno matti..e io voglio che stiano bene...

SJoplin
23-07-2007, 18:50
sjoplin scusa adesso ovviamente tu sei più preparato molto di più in materia..m tu dicevi a me ke nel mio acquario piccolo nn ci stavano due anemoni quando tu ne avevi due in un 40 litri??

a dicembre, senza saperne mezza di marino ho comperato una vasca già fatta con 3 pesci, 3 anemoni e tutte le bellezze di questo mondo... va un po' a vedere nel mio profilo cos'è rimasto.

le anemoni son morte, si sono incasinati i valori, come conseguenza son morti altri animali e qualcosa di ammoniaca me la porto ancora dietro.

sulle catastrofi da morti di anemone penso di saperne abbastanza da sconsigliarle a chiunque non sappia il fatto suo in acquariofilia... fidati.
i migliori consigli vengono proprio da chi ha sbattuto il grugno contro i problemi.

comunque mi son dato da fare, ho seguito i consigli degli altri e ho sistemato la vasca. l'altro giorno ho tirato giù completamente la rocciata per tirar fuori l'ultimo pesce, e l'ho fatto più per una questione etica che pratica. la vasca è troppo piccola anche per un pesce, non posso sapere cosa pensava, ma l'ho preso come un dato di fatto secondo quanto mi è stato consigliato qua.

la morale della favola è che qui puoi avere i consigli da persone veramente competenti (pfft per dirne uno), se li segui te la cavi, se non li segui non vale neppure la pena di chiedere,no?

p.s.: il fatto che l'anemone si sia riprodotta non vuol dire necessariamente che va tutto bene... se hai voglia di andare a guardare il mio primo post, scrivevo proprio dell'anemone che aveva figliato e dei pagliacci che andavano ad accudire la prole. beh.. un paio di mesi dopo madre e figlio kaputt... e da lì sono iniziati i miei guai

POSTI
23-07-2007, 19:18
vabene si si era solo per precisare al più presto vi farò vedere gli anemonini e seguirò il vostro consiglio...quindi o lo tolgo o ne prendo uno un po più robusto...xk nn gli faccia male.-.-

otaner
23-07-2007, 23:30
POSTI,
......io pensavo dovessi dargli un po di gambero ogni tanto,arriva uno e mi dice gli portano da mangiare i pagiacci,un altro dice devi dargliene quasi ogni giorno...


l'ho in vasca da tre anni senza averlo mai nutrito direttamente ed è quintuplicato:
qua vedi foto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126162&highlight=
Ciao

POSTI
24-07-2007, 10:46
e io come faccio uno mi dice una cosa ujn un altra....a chi do retta?? #06

otaner
25-07-2007, 08:48
POSTI, Ti riporto la mia esperienza ed il particolare di non averlo mai nutrito direttamente.
Per il resto concordo con quanto è già stato scritto:
Animale che necessita di buoni valori d'acqua , tanta luce e, purtroppo ,è una bomba biologica in caso di morte.
Ciao

POSTI
25-07-2007, 11:37
vabene,seguirò i vostri consigli grazie a tutti... :-))