Entra

Visualizza la versione completa : Domanda sul gyrinocheilus


MarioMas
21-07-2007, 16:43
Mi spiegate come fa un gyrinocheilus a rimanere ancorato sul vetro ma al di sopra del livello dell'acqua per minuti interi???? :-))

milly
22-07-2007, 16:43
MarioMas, sposto in catfish ;-)

Altum
23-07-2007, 15:18
chiari sintomi di depressione, stà tentando di morire arieggiato :-))

sinceramente è strano, ha pelo d'acqua capisco anche perchè spesso rimane del mangime lungo i bordi, ma fuori non mi è mai capitato. :-)

jack92_3
23-07-2007, 18:06
a me non è mai capitato che stia fuori dall'acqua...forse...ma dico forse.....può essere che non respiri con la bocca ma con altri fori che sono situati più in basso rispetto alla bocca....come un altro pesce che non mi ricordo...

balantio
23-07-2007, 18:42
a me non è mai capitato che stia fuori dall'acqua...forse...ma dico forse.....può essere che non respiri con la bocca ma con altri fori che sono situati più in basso rispetto alla bocca....come un altro pesce che non mi ricordo...
si, se i fori rimangono in acqua, lui aspira acqua dai fori e respira dall'acqua ... :-))

Italicus
23-07-2007, 19:17
le aperture le ha sulla testa, davanti agli occhi -28d#

balantio
23-07-2007, 20:22
le ha dietro ;-)
davanti ha solo il naso come tutti gli altri

Piccettino
24-07-2007, 19:11
è facile che, a causa della temperatura elevata in vasca l'ossigeno disciolto sia meno del solito...per cui preferisce ogni tanto rifiatare "all'aperto".
non ho esperienza diretta con quei pesci, ma con i loricaridi in generale mi è capitato di vederlo in vasche con ossigenazione non ottimale per loro.

jack92_3
24-07-2007, 21:18
ah ecco perchè i miei pesci boccheggiano senza motivo visto che non ho neanche attivato l'impianto di co2....

balantio
24-07-2007, 21:50
è facile che, a causa della temperatura elevata in vasca l'ossigeno disciolto sia meno del solito...per cui preferisce ogni tanto rifiatare "all'aperto".
non ho esperienza diretta con quei pesci, ma con i loricaridi in generale mi è capitato di vederlo in vasche con ossigenazione non ottimale per loro.
ripensandoci quando li avevo, boccheggiavano quando cera poco ossigeno o troppo calore in vasca....