PDA

Visualizza la versione completa : identificazione, cicale?


Billi
21-07-2007, 14:46
li ho presi con la nassa, cosa sono? sono lunghi circa 1 cm

grazie

Pfft
21-07-2007, 16:53
Billi, non sono cicale.. ma non rimetterli in vasca sono isopodi.

nisci_mi
21-07-2007, 17:08
mai visti.... #82 !cosa mangiano?? #24

SJoplin
21-07-2007, 17:22
Billi, non sono cicale.. ma non rimetterli in vasca sono isopodi.

ho guardato un po' su internet per capire perchè non rimetterli in vasca ma non ci sono arrivato #12 io avevo presente quelli terrestri che si trovano tra le rocce e mi pare facciano una specie di pallina...

ce ne sono un sacco di tipi, terrestri e d'acqua, con abitudini alimentari diverse, anche se mi pare di aver capito che sono prevalentemente detrivori.

quindi... il motivo per cui sono ospiti poco graditi...sarebbe?
si riproducono troppo velocemente, forse?

ALGRANATI
21-07-2007, 17:33
non vorrei dire fesserie, ma mi sembra che siano dei parassiti dei pesci #24 #24
o sbaglio andre??? #24 #24

Pfft
21-07-2007, 17:44
Algranati, esatto... alcuni generi sono predatori di pesci .. il problema è identificarli con esattezza ed adesso non ho tempo.
E' per quello che nel dubbio consiglio di toglierli.

SJoplin
21-07-2007, 18:02
Algranati, Pfft, uhmm.. capito :-)
grazie ;-)

Billi
22-07-2007, 11:00
grazie mille, ne ho presi circa sette o otto, ma sono animali che si riproducono facilmente?
Mi posso consolare, almeno la nassa la uso per far qualcosa di utile, visto che la cicala di entrarci non ci pensa minimamente -28d#

Pfft
22-07-2007, 11:19
Billi, sì , si riproducono bene , ma se hai pesci e non hai visto danni tinenili pure , solo alcuni sono parassiti di pesci.

Billi
22-07-2007, 11:54
sono in maturazione, niente pesci per almeno un altro mese.
grazie per l'identificazione, per non rischiare li tolgo.
ciao

SJoplin
22-07-2007, 14:51
Billi, non so quelli acquatici, ma quelli terrestri mi sa tanto di sì. almeno a giudicare da quanti ne trovi sollevando le rocce.